GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: AGH - 27/06/2011 18:25

Titolo: Veduta di Cima d'Asta ieri
Inserito da: AGH - 27/06/2011 18:25
Dai Castelloni di S. Marco, veduta su cima d'Asta... direi che si può iniziare a fare :)
Titolo: Re: Veduta di Cima d'Asta ieri
Inserito da: gabi - 27/06/2011 19:13
Dai Castelloni di S. Marco, veduta su cima d'Asta... direi che si può iniziare a fare :)

La metto in programma, speriamo nelle previsioni meteo  ::)
Titolo: Re: Veduta di Cima d'Asta ieri
Inserito da: AGH - 27/06/2011 20:05
La metto in programma, speriamo nelle previsioni meteo  ::)

da quel che si vede, neve dal rifugio alla forcella. Neve sicura nella discesa, e probabile anche nel costone finale. Neve infine nel canalino, per chi volesse scendere dal versante ovest
Titolo: Re: Veduta di Cima d'Asta ieri
Inserito da: dizzy - 27/06/2011 21:34
C'e' neve da sotto il rifugio fino al passo e poi dalla fine della corda fissa all'inizio del pendio finale. E' firn bagnato e piuttosto scivoloso, sarebbe ottimo da sciare ma e' scomodo da fare a piedi. Consigliabili scarponi alti, ghette e magari anche dei ramponi leggeri. Ieri se li avessi avuti li avrei messi volentieri.

In discesa all'inizio dei lastroni di porfido sotto il rifugio consiglio di fare il sentiero di sinistra che poi si ricongiunge al sentiero principale sotto i lastroni.

Titolo: Re: Veduta di Cima d'Asta ieri
Inserito da: AGH - 27/06/2011 22:00
C'e' neve da sotto il rifugio fino al passo e poi dalla fine della corda fissa all'inizio del pendio finale. E' firn bagnato e piuttosto scivoloso, sarebbe ottimo da sciare ma e' scomodo da fare a piedi. Consigliabili scarponi alti, ghette e magari anche dei ramponi leggeri. Ieri se li avessi avuti li avrei messi volentieri.

si sprofonda così tanto?
Titolo: Re: Veduta di Cima d'Asta ieri
Inserito da: gabi - 27/06/2011 22:49
C'e' neve da sotto il rifugio fino al passo e poi dalla fine della corda fissa all'inizio del pendio finale. E' firn bagnato e piuttosto scivoloso, sarebbe ottimo da sciare ma e' scomodo da fare a piedi. Consigliabili scarponi alti, ghette e magari anche dei ramponi leggeri. Ieri se li avessi avuti li avrei messi volentieri.

In discesa all'inizio dei lastroni di porfido sotto il rifugio consiglio di fare il sentiero di sinistra che poi si ricongiunge al sentiero principale sotto i lastroni.



Grazie dell'informazione. Il firn bagnato non mi piace molto, aspetto un po'  ;). Anche lo scorso anno ho trovato neve ai primi di luglio nella zona che dici tu. Il gestore di M.ga Sorgazza mi ha detto che c'è sempre neve a Cima d'Asta fino a metà luglio  ???
Titolo: Re: Veduta di Cima d'Asta ieri
Inserito da: dizzy - 28/06/2011 09:40
si sprofonda così tanto?

Si scivola facilmente.
Titolo: Re: Veduta di Cima d'Asta ieri
Inserito da: danieled - 28/06/2011 10:33
Grazie dell'informazione. Il firn bagnato non mi piace molto, aspetto un po'  ;). Anche lo scorso anno ho trovato neve ai primi di luglio nella zona che dici tu. Il gestore di M.ga Sorgazza mi ha detto che c'è sempre neve a Cima d'Asta fino a metà luglio  ???

Scusate l'ignoranza ma cosa è il FIRM?
Titolo: Re: Veduta di Cima d'Asta ieri
Inserito da: marziavr - 28/06/2011 10:44
grazie delle info ...
per sicurezza aspetto qualche settimana  ;)
Titolo: Re: Veduta di Cima d'Asta ieri
Inserito da: AGH - 28/06/2011 10:46
Scusate l'ignoranza ma cosa è il FIRM?

firn, è il tipo di neve primaverile. Compatto la mattina presto e che poi fa la pappetta nelle ore più calde. Una volta gli scialpinisti andavano solo in primavera, col firn appunto, neve molto facile e divertente da sciare
Titolo: Re: Veduta di Cima d'Asta ieri
Inserito da: danieled - 28/06/2011 10:49
firn, è il tipo di neve primaverile. Compatto la mattina presto e che poi fa la pappetta nelle ore più calde. Una volta gli scialpinisti andavano solo in primavera, col firn appunto, neve molto facile e divertente da sciare


AH ho capito quale neve è.
Grazie mille della spiegazione Agh!
Titolo: Re: Veduta di Cima d'Asta ieri
Inserito da: max_red - 28/06/2011 11:58
Altre viste di sabato:
Titolo: Re: Veduta di Cima d'Asta ieri
Inserito da: gabi - 02/07/2011 20:01
Dai Castelloni di S. Marco, veduta su cima d'Asta... direi che si può iniziare a fare :)

Previsioni azzeccate.
Oggi giornata stupenda a Cima d'Asta  :D
Siamo partiti alle 7.00 da Malga Sorgazza (sveglia che era ancora buio) con una temperatura di 7°, perfetta per camminare. Seguendo il classico itinerario di salita, segn.327, siamo arrivati al laghetto di Cima d'Asta e da lì per il Canalone Bassano (completamente pulito) siamo saliti a Cima d'Asta.
Temperatura sempre frescolina. Il panorama a 360° era superlativo  :o.
Per il rientro abbiamo seguito il sentiero per la Forzeleta, dove abbiamo trovato dei tratti innevati (neve perfettamente portante) prima delle corde e poi scendendo verso il rifugio.
Neve poca e dove presente non dà alcun problema.
Al rif. Brentari è arrivata molta gente ( ??? anche di sabato?)
Titolo: Re: Veduta di Cima d'Asta ieri
Inserito da: gabi - 02/07/2011 20:02
altre foto
Titolo: Re: Veduta di Cima d'Asta ieri
Inserito da: PassoVeloce - 02/07/2011 20:16
Oggi era proprio una giornata super! anche se verso le 14-15 sono iniziate le nuvole  ::) che bella cima d'Asta...  ;) e la cresta com'era?  ;D mi piacerebbe provare a farla...però se è esposta non so... E nel canale c'era neve?
Titolo: Re: Veduta di Cima d'Asta ieri
Inserito da: SPIDI - 02/07/2011 20:29
Bellissimo giro !!! La salita per la cresta w è senza ombra di dubbio una delle più'belle ascensioni del gruppo Cima D' Asta complimenti  :)
Titolo: Re: Veduta di Cima d'Asta ieri
Inserito da: gabi - 02/07/2011 20:52
Oggi era proprio una giornata super! anche se verso le 14-15 sono iniziate le nuvole  ::) che bella cima d'Asta...  ;) e la cresta com'era?  ;D mi piacerebbe provare a farla...però se è esposta non so... E nel canale c'era neve?

Ciao Passo Veloce, il Canalone Bassano è un pietraia pura e semplice (non c'è traccia di neve), la cresta non è affatto esposta. Dalle foto sembra qualcosa di difficile ma non lo è (io per prima non la farei  ;))
Usciti dal Canalone sulla destra ci sono dei bollini rossi e se non ricordo male degli ometti (nella foto non lo vedi  ma nel punto in cui ci sono le persone sali obliquamente). Ci sono solo sassi e non passaggi delicati a strapiombo, a meno che tu non  li vada a cercare.
Salendo per il Canalone Bassano non perdi quota come per la Forzeleta. Tuttavia se non ti senti sicura, puoi sempre salire e scendere per la Forzeleta.
Hai ragione verso le 14.00 (stavamo scendendo) sono comparsi dei nuvoloni ma poi è tornato il sole.
 
Titolo: Re: Veduta di Cima d'Asta ieri
Inserito da: AGH - 02/07/2011 21:01
Ciao Passo Veloce, il Canalone Bassano è un pietraia pura e semplice (non c'è traccia di neve)

buono a sapersi che il canalon è pulito :) La cresta non è difficile, in qualche punto ghiainosa e passa accanto a qualche tratto esposto (baratro di qualche centinaio di metri), ma basta tenersi all'interno. Ocio in caso di nebbia!

Una delle prossime uscite faccio Cima d'Asta, partendo però da Ponte Conseria, dovrebbe venir fuori un altro mega girazzo :)
Titolo: Re: Veduta di Cima d'Asta ieri
Inserito da: gabi - 02/07/2011 21:03
Bellissimo giro !!! La salita per la cresta w è senza ombra di dubbio una delle più'belle ascensioni del gruppo Cima D' Asta complimenti  :)

Grazie Spidi, oggi Cima d'Asta mi ha sorpresa piacevolmente e mi è sembrata perfino più bella del solito. Non avevo mai trovato il laghetto con quei colori  :D
Titolo: Re: Veduta di Cima d'Asta ieri
Inserito da: gabi - 02/07/2011 21:11
e la cresta com'era?  ;D mi piacerebbe provare a farla...però se è esposta non so...

Scusami, avevo dimenticato una foto (rivedi la risposta precedente)  :o
Titolo: Re: Veduta di Cima d'Asta ieri
Inserito da: gabi - 02/07/2011 23:51
Vorrei segnalare una  cartina di Cima d'Asta (Gruppo di Rava e Tolvà) del 2009 edita dalla SAT sez. del Tesino, scala 1: 25000, trovata al Rif.Brentari (7.00 €). E' un passo avanti rispetto alla Kompass 621. Su una facciata c'è la cartina vera e propria mentre sull'altra c'è una descrizione (molto sommaria) dei sentieri (meglio di niente  ;))
Titolo: Re: Veduta di Cima d'Asta ieri
Inserito da: PassoVeloce - 03/07/2011 18:44
Scusami, avevo dimenticato una foto (rivedi la risposta precedente)  :o
Grazie!!gentilissima!  ;) beh dai calcolando che avevo in mente di farla quest'inverno con ramponi e sci credo proprio che andrò in perlustrazione!  8)
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: danieled - 12/08/2011 12:05
Scusate se riapro un vecchio 3D...
Nel prossimo fine settimana se riesco faccio un'uscita a Cima d'Asta. Se riesco (ma lo valuterò al rifugio in base alle condizioni meteo-fisico) salgo alla cima.
Spero il meteo mi assista.

Non ho nessuna (ahimè) pratica dei posti, mai frequentati, vi chiedo dunque se avete consigli oppure indicazioni particolari, magari se qualcuno mi sa dire se c'è neve oppure tratti ghiacciati?
Necessaria imbracatura? ramponi??
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: pat221 - 12/08/2011 13:53
Scusate se riapro un vecchio 3D...
Nel prossimo fine settimana se riesco faccio un'uscita a Cima d'Asta. Se riesco (ma lo valuterò al rifugio in base alle condizioni meteo-fisico) salgo alla cima.
Spero il meteo mi assista.

Non ho nessuna (ahimè) pratica dei posti, mai frequentati, vi chiedo dunque se avete consigli oppure indicazioni particolari, magari se qualcuno mi sa dire se c'è neve oppure tratti ghiacciati?
Necessaria imbracatura? ramponi??


vai tranquillo non si necessita di nessun tipo di attrezzatura e non c'è neve... se il tempo è bello dal Brentari per salire sulla cima percorri il canalone dei bassanesi (segnato coi bollini verdi 15 giorni fa!) di cui parlavano sopra e invece per scendere fai il classico sentiero della forzeletta così fai una specie di anello:)
Titolo: Re: Veduta di Cima d'Asta ieri
Inserito da: danieled - 12/08/2011 14:07
Grazie mille!!!

Stasera vado e mi compro una cartina della zona così vedo cartina alla mano i posti di cui mi stai accennando...
Si, perchè portarmi inutilmente ramponi e imbracatura mi scoccia di brutto!!

Grazie ancora.
 :D
Titolo: Re: Cima d'Asta
Inserito da: AGH - 12/08/2011 15:11
Scusate se riapro un vecchio 3D...
Nel prossimo fine settimana se riesco faccio un'uscita a Cima d'Asta. Se riesco (ma lo valuterò al rifugio in base alle condizioni meteo-fisico) salgo alla cima.
Spero il meteo mi assista.

Non ho nessuna (ahimè) pratica dei posti, mai frequentati, vi chiedo dunque se avete consigli oppure indicazioni particolari, magari se qualcuno mi sa dire se c'è neve oppure tratti ghiacciati?
Necessaria imbracatura? ramponi??

sicuramente troverai un po' di neve nella busa sotto la "forzeleta" (poca roba è una specie di catino dove rimane sempre anche in estate), da dove si scende con un tratto attrezzato facile. Non ho mai visto nessuno con imbrago e men che meno ramponi. Però se sei timoroso potresti avere piu sicurezza legandoti con un imbrago. Ma ripeto, è un tratto facile, direi piu un sentiero che una "ferrata". I ramponi non servono.
Titolo: Re: Veduta di Cima d'Asta ieri
Inserito da: danieled - 12/08/2011 15:41
OK;
non sono timoroso ed esperienza di ferrate ne ho già abbastanza; abito a poche centinaia di metri dalla ferrata di Montalbano e la pratico alcune decine di volte ogni anno (ora è chiusa purtroppo).

Le vostre parole mi incoraggiano perchè mi è già successo di portarmi appresso l'imbracatura che poi è rimasta prontamente nello zaino ma portata a pascolo tutto il giorno!
Quindi ne faccio volentieri a meno!
Ottimo Ottimo. A sto punto confido nel meteo e nelle gambe.
Che dicono per domenica per il meteo?

Grazie a tutti per i consigli!
Titolo: Re: Veduta di Cima d'Asta ieri
Inserito da: AGH - 12/08/2011 16:23

Quindi ne faccio volentieri a meno!
Ottimo Ottimo. A sto punto confido nel meteo e nelle gambe.
Che dicono per domenica per il meteo?

allora l'imbrago non ti serve a una mazza :) Per il meteo parrebbe meglio domani sabato, anche domenica non è male ma pare peggiori nel pomeriggio
Titolo: Re: Veduta di Cima d'Asta ieri
Inserito da: gabi - 12/08/2011 16:36
non sono timoroso ed esperienza di ferrate ne ho già abbastanza; abito a poche centinaia di metri dalla ferrata di Montalbano e la pratico alcune decine di volte ogni anno (ora è chiusa purtroppo).
Se hai fatto la Mori (molto sporca di terra  :P), vai sicuro. Bella l'idea  di comprare una cartina che poi  tornerà utile per molte altre escursioni. Partendo da Malga Sorgazza hai solo l'imbarazzo della scelta, tanti sono gli itinerari in zona.
Ottimo anche il consiglio di fare il Canalone Bassano per la salita e il rientro per la Forzeleta.
Buona escursione. Per il meteo, ti consiglio di andare domani (ricordati la protezione solare)  ;)