GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: Massimo - 18/10/2011 08:17
-
Lo scorso fine settimana siamo stati in val di Fiemme; in genere andiamo il primo WE di ottobre, nel pieno della stagione del bramito dei cervi ma quest'anno abbiamo dovuto rinviare di due settimane.
La stagione del bramito volge al termine ma è valsa comunque la pena perchè il tempo è stato bellissimo, i colori stupendi e poi abbiamo visto un gran numero di animali: caprioli, cervi e volpi.
Sabato escursione ai laghetti di Colbricon e poi salita alla Cima Cavallazza dopo aver parcheggiato il bimbo a metà salita.
Chiusura di giornata con tramonto sulle Pale alla Baita Segantini e poi cena a Passo Valles.
Domenica passeggiata ancora più tranquilla in val Venegia: purtroppo abbiamo dovuto rinunciare al "tradizionale" ;D pranzo ottobrino a Malga Venegiota perché quest'anno la malga ha chiuso la stagione in anticipo. Abbiamo rimediato con Malga Vallazza, che da quest'anno rimane aperta fino ad inizio novembre.
Allego una foto ripresa dalla cima della Cavallazza; nei prossimi giorni aggiungerò qualche altra foto.
-
Posti stupendi. Anche io ho avuto occasione di frequentarli un pochino questa estate con la salita al Mulaz...
Bellissimo paesaggio a 360 gradi!
Molto suggestivo!
-
.. in genere andiamo il primo WE di ottobre, nel pieno della stagione del bramito dei cervi...
ottima scelta ! ;)
-
Bravo Massimo! E... Che fortuna a trovare una baby sitter a metà giro ;D
-
Wunderbar! ;)
-
Chiusura di giornata con tramonto sulle Pale alla Baita Segantini e poi cena a Passo Valles.
Che posti e che ricordi.
Quando è nato il nostro primo bimbo, ora ha 6 anni, abbiamo preso una casa in affitto tutto l'anno a Bellamonte.
Mia moglie rimaneva su anche sola con il piccolo essendo in maternità, io li raggiungevo il venerdì sera per ripartire il lunedì mattina.
Mi ero anche incontrato con Massimo, che scrive qui su questo forum.
Il passo Valles è quello a cui sono più affezzionato di tutte le Dolomiti. Negli ultimi anni abbiamo frequentato la Val Pusteria, ma il giorno di rientro allungavamo la strada per potere passare dal Passo Valles.
Mi hai fatto venir voglia di tornarci :)
-
Aggiungo due foto:
i laghi di Colbricon visti dal sentiero che sale alla Cavallazza e la Baita Segantini poco prima del tramonto.
Il tramonto sulle Pale l'ho già postato su un vecchio 3ad un paio di anni fa ... ... ... non è che sia molto diverso!!! ;D
-
Che posti e che ricordi.
Quando è nato il nostro primo bimbo, ora ha 6 anni, abbiamo preso una casa in affitto tutto l'anno a Bellamonte.
Mia moglie rimaneva su anche sola con il piccolo essendo in maternità, io li raggiungevo il venerdì sera per ripartire il lunedì mattina.
Mi ero anche incontrato con Massimo, che scrive qui su questo forum.
Anch'io ricordo molto bene quei giorni a Bellamonte: quando ci siamo incontrati/conosciuti sul sentiero che scende dai laghi di Colbricon, la passeggiata e il pranzo a Malga Bocche, la "festa" del primo compleanno di Matteo sul prato davanti alla "Pimpinella" ... ... ...
Accidenti, sono passati cinque anni :(
-
Aggiungo due foto:
i laghi di Colbricon visti dal sentiero che sale alla Cavallazza e la Baita Segantini poco prima del tramonto.
Il tramonto sulle Pale l'ho già postato su un vecchio 3ad un paio di anni fa ... ... ... non è che sia molto diverso!!! ;D
ciao Massimo,
molto bella quelle di Baita Segantini, sia come composizione che come luce/colori
-
Anch'io ricordo molto bene quei giorni a Bellamonte: quando ci siamo incontrati/conosciuti sul sentiero che scende dai laghi di Colbricon, la passeggiata e il pranzo a Malga Bocche, la "festa" del primo compleanno di Matteo sul prato davanti alla "Pimpinella" ... ... ...
Accidenti, sono passati cinque anni :(
eh sì, ha iniziato la prima elementare
dovremmo fare una rimpatriata da quelle parti prima o poi.
hai messo delle tue foto trentine nel web?
-
Bravo Massimo! E... Che fortuna a trovare una baby sitter a metà giro ;D
Ma pensa che quando gli ho detto di fermarsi perché il sentiero era un po' brutto (ma soprattutto temevo che in alto fosse peggio perché così avevo letto su una guida) in realtà la parte più difficile era passata. Da metà salita in su è molto più bello e agevole.
Comunque non l'ho lasciato solo per molto tempo: tra finire la salita, sosta in cima per le foto e discesa non è passata più di un'ora e una quarto :)
-
Wunderbar! ;)
Ma ... ... ... dove sei e cosa stai facendo nella foto dell'avatar? ??? ;D
-
Bellissimo il panorama dalla Cavallazza!
Molto bella la foto di baita Segantini, tranquilla meta anche per passeggiate invernali ... :)
-
Bellissimo il panorama dalla Cavallazza!
Molto bella la foto di baita Segantini, tranquilla meta anche per passeggiate invernali ... :)
Moooolto suggestiva in inverno con tanta neve :)
Tanti anni fa ci sono stato a novembre inoltrato, c'era neve ma non così tanta!!!
-
Ma ... ... ... dove sei e cosa stai facendo nella foto dell'avatar? ??? ;D
Sono su Cima Palon...e la sto baciando...appassionatamente! ;D