GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TRENTINO => Cultura della montagna => Libri => Topic aperto da: jochanan - 22/03/2012 21:10

Titolo: introduzione alla geologia del'Alto Adige
Inserito da: jochanan - 22/03/2012 21:10
edito a cura dell'Uff.Geologia e prove materiali(?) della RICCHISSIMA provincia autonoma per l'Athesia.
Raccoglie materiale a latere del convegno mondiale del Geologi (2004)
Visto che il libro sulla geologia dele Dolomiti, sempre edito da Athesia non è più disponibile questo supplisce in parte.
Infatti i fenomeni coinvolti sono talmente vasti che viejne coinvolto anche il trentino, l'Austria e il Veneto.
Si tratta di un libro abbastanza al di fuori delle mie conoscenze. Leggendo e rileggendo cercando di mandare a memoria il soggetto comincio a capire qualcosa.
Il terreno dei monti è come un vestito molto logoro, coperto e ancora coperto di pezze di diversi tipi, e alla fine sembra un vestito di Arlecchino ma a molti strati. 
Titolo: Re:introduzione alla geologia del'Alto Adige
Inserito da: Laccoro - 22/03/2012 22:32
Grazie per la preziosa segnalazione, questo mi era scappato.
Purtroppo il libro di Bosellini che nomini è straesaurito e, tenuto conto che è il libro sull'argomento più citato in assoluto (e che è fatto con un piglio divulgativo spettacolare), non si capisce perché Athesia non lo ristampi.
Prendo l'occasione per segnalare un altro bel libro di Bosellini (disponibile): Storia Geologica d'Italia, Zanichelli.
Titolo: Re:introduzione alla geologia del'Alto Adige
Inserito da: jochanan - 09/02/2013 08:02
Geologia delle dolomiti di Bosellini è stato ripubblicato da Athesia ma in tedesco nel 2008. Chissà che non lo ristampino... Lo comprerei anche ma un invincibile senso di pigrizia mi sta frenando..