GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TRENTINO => Cultura della montagna => Libri => Topic aperto da: VanMülleR - 16/07/2012 12:43

Titolo: Montagne - Avventura passione sfida
Inserito da: VanMülleR - 16/07/2012 12:43
Undici racconti d’autore sul rapporto d’amore e sfida tra l’uomo e la montagna. Un’opera corale fatta di sentieri immaginari, arricchita da scatti inediti di uno dei maggiori fotografi italiani.


Scrittori, alpinisti, speleologi, camminatori o semplici osservatori si rivelano in undici racconti sulla montagna, undici storie che narrano altrettante fughe in un luogo custode da sempre di simboli e significati.
Ora fredda di neve e ghiacciai, ora silenziosa di boschi e caverne, madre di acqua e di vita, la montagna esprime la sua essenza nel ritmo lento della natura. E questo ritmo, estraneo alla frenesia delle contingenze quotidiane, ne fa il luogo letterario ideale, la sorgente d’ispirazione per storie da scrivere e seguire attentamente, come un lungo sentiero che conduce il lettore alla vetta, terminale geografico e non punto d’arrivo finale.
(http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/s720x720/313926_125343074274362_1605467980_n.jpg)
Titolo: Re:Montagne - Avventura passione sfida
Inserito da: danieled - 16/07/2012 13:47
Solo la copertina dice già tanto!  ;)
Titolo: Re:Montagne - Avventura passione sfida
Inserito da: Alan - 16/07/2012 13:57
Solo la copertina dice già tanto!  ;)
a me quel che dice di più è il racconto di Simone Moro!  ::) ma sono d parte :P
Titolo: Re:Montagne - Avventura passione sfida
Inserito da: danieled - 16/07/2012 14:11
a me quel che dice di più è il racconto di Simone Moro!  ::) ma sono d parte :P


Ah l'hai già letto?
Titolo: Re:Montagne - Avventura passione sfida
Inserito da: AGH - 16/07/2012 14:34
ma Dacia Maraini che cavolo c'entra con la montagna?  ::)
Titolo: Re:Montagne - Avventura passione sfida
Inserito da: Man - 16/07/2012 14:49
ma Dacia Maraini che cavolo c'entra con la montagna?  ::)

Penso che sia piu' che altro un ricordo del papa' montanaro.
Titolo: Re:Montagne - Avventura passione sfida
Inserito da: Alan - 16/07/2012 15:06

Ah l'hai già letto?
No! Ma ci metto una mano sul fuoco sulla professionalità di Simone Moro e sulla sua capacità di saper raccontare, tanto che alla Salewa Cube quando lo incontrai rimasi incantato... davvero incantato!!
Titolo: Re:Montagne - Avventura passione sfida
Inserito da: danieled - 16/07/2012 15:09
Boh può essere, anche se mi sembra prematura la tua presa di posizione a spada tratta, ma ripeto, può essere...

Tendo a separare però la bravura con gli scarponi dalla bravura con la penna che richiede altre qualità...
Titolo: Re:Montagne - Avventura passione sfida
Inserito da: Alan - 16/07/2012 15:10
Boh può essere, anche se mi sembra prematura la tua presa di posizione a spada tratta, ma ripeto, può essere...

Tendo a separare però la bravura con gli scarponi dalla bravura con la penna che richiede altre qualità...
Beh io sò che è una esperienza di Simone Moro, penso che il racconto sia suo, magari arrangiato da uno scrittore, ma il sunto del discorso e quello che ha fatto è di sua proprietà non dello scrittore :)!
Titolo: Re:Montagne - Avventura passione sfida
Inserito da: danieled - 16/07/2012 15:23
Sicuramente qualcuno risistema i racconti per poterli elargire al pubblico...
Resta poi il fatto che è un grande... alpinista.
Titolo: Re:Montagne - Avventura passione sfida
Inserito da: Alan - 16/07/2012 15:46
Sicuramente qualcuno risistema i racconti per poterli elargire al pubblico...
Resta poi il fatto che è un grande... alpinista.

Ripeto, io sono di parte, perchè sono molto appassionato alle sue tecniche al suo modo di vedere la montagna e al come la affronta, in più è simpatico è una persona che ha aperto i suoi orizzonti e ha trasformato la passione in lavoro e di nuovo in passione in quanto ha sviluppato la sua passione per il volo coaudivandola al soccorso in elicottero ad altezze che neanche qui in Trentino si sognano di arrivare, lui si è messo li e si è fatto il suo brevetto e ora va in giro a salvare la vita agli altri alpinisti, senza però mai perdere di vista anche la sua "carriera alpinistica".
Utilizzare i mezzi tecnologici di oggi per vivere una montagna uguale in certi aspetti e diversa in altri... Ad esempio trovo molto STUPIDO chi lo giudica per la sua eccessiva quantità di Elettronica nel suo equipaggiamento, quando però gli stessi che lo giudicano girano con GPS, Satellitare, Orologio da polso elettronico etc etc...
Trovo molto intelligente da parte sua portarsi stazioni meteo etc etc, per cercare di capire il tempo, e perchè NO? tenersi in contatto con i famigliari, perchè scusate.... dove ce scritto che in montagna non si può prendere il cellulare e telefonare alla mamma prima di iniziare una ascesa???