GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Lombardia => Topic aperto da: Pistacchio - 07/06/2012 20:58

Titolo: Blumone
Inserito da: Pistacchio - 07/06/2012 20:58
Vista l'assenza della zona pubblico qualcosina.
Il Blumone è una cima dell'alta valle del Caffaro in provincia di Brescia.
L'escursione l'ho fatta parecchio tempo fa (anni) ma vabbè...
Per salire al Blumone le strade principalmente sono 2 o si rriva in macchina fino in cima alla valle presso la piana di Gaver ed in seguito si segue il sentiero 17 quota 1.500. Oppure risalendo la valle del Caffaro si prendono poi le indicazioni per il passo Croce Domini poi (e qui dipende se la strada è aperta o meno) ci si ferma a malga Cadino quota 1.800 o si arriva fino a corna bianca (su strada bianca) dove c'è qualche posto auto quota 2.000. Da li si prende il sentiero 19 che sale molto tranquillo zigzagando per il costone fino al lago della Vacca al rifugio Tita Secchi quota 2350. Da qui parte il sentiero N.1! Lo seguo sulla sinistra si vede il bel lago artificiale e sulla destra abbiamo il Blumone il sentiero è una vecchia mulattiera, arriviamo a passo Blumone quota 2.600. Da qui il sentiero inizia a farsi più ripido ed impegnativo, l'ultimo pezzo fino alla vetta è molto "franabile". Finalmente la cima quota 2.840con vista non eccezionale causa foschia. Per il ritorno vista l'impossibilità di fare un qualche giro ad anello ripercorriamo la stessa strada. Un caldo bestia al ritorno non ci siamo fermati nemmeno mezzo secondo al rifugio perchè troppo affollato.

Dislivello 1.000 metri, tempi di percorrenza non li ricordo ma non è impegnativa.

Foto 1, fatta da passo Croce Domini sulla destra il cornone di Blumone, in basso a sinistra la corna bianca.
Foto 2 la diga del lago della Vacca, il lago prende il nome da una roccia a forma di vacca, io la vacca non la intavedo, ma forse con un po di grappa la si può immaginare.
Foto 3 dalla cima vista dell'Adamello, con varie cime.
Foto 4 dalla cima vista del lago
Foto 5 la stessa con un po di zoom dove si intravedono i 2 rifugi vecchio e nuovo.


Titolo: Re:Blumone
Inserito da: Pistacchio - 07/06/2012 21:00
 Altra foto
Titolo: Re:Blumone
Inserito da: Oma - 08/06/2012 00:39
Bello! :D Tanti anni fa ('94) eravamo saliti da Breno e arrivati se non ricordo male in Bazena, passati sotto la Corna Bianca e arrivati fino al rifugio e al lago della Vacca!  :)
Titolo: Re:Blumone
Inserito da: Alverman - 08/06/2012 09:11
Quando salgo sul Grappa, nelle belle giornate, si vede in lontananza questa possente cima che, tramite il programma di creazione panorami, ho scoperto si chiama Corno (o cornetto) di Blumone.
Ebbene dalla prima volta che l'ho vista mi ha affascinato, ora vedo che si può salire abbastanza agevolmente, quindi la metterò in nota tra quelle da fare.
Una domanda : eventualmente con un camper (6,5 metri di lunghezza) fin dove si può arrivare ?
Ciao
Titolo: Re:Blumone
Inserito da: Pistacchio - 08/06/2012 12:54
Quando salgo sul Grappa, nelle belle giornate, si vede in lontananza questa possente cima che, tramite il programma di creazione panorami, ho scoperto si chiama Corno (o cornetto) di Blumone.
Ebbene dalla prima volta che l'ho vista mi ha affascinato, ora vedo che si può salire abbastanza agevolmente, quindi la metterò in nota tra quelle da fare.
Una domanda : eventualmente con un camper (6,5 metri di lunghezza) fin dove si può arrivare ?
Ciao

Con un coso del genere puoi arrivare fino alla piana di Gaver. Salire fino alla malga Cadino non so se sia una buona idea, per le auto il posto c'è ma per i camper non saprei.
Titolo: Re:Blumone
Inserito da: Alverman - 08/06/2012 13:57
Grazie, ho appena visto la piana di Gaver con Google Maps, è un bellissimo posto, se riuscissi ad arrivare fino a lì con il camper sarebbe il massimo, tanto siamo a quota 1500 quindi rimarrebbero solo 1300 m di dislivello.

Spero di fare una capatina entro l'anno.
Ciao
Titolo: Re:Blumone
Inserito da: Claudia - 08/06/2012 20:59
Ma dai, quasi le mie zone!
Come sempre prendo nota nell'infinito elenco di giri da fare... quando il meteo me la manderà buona...

Intanto grazie!
Titolo: Re:Blumone
Inserito da: Alverman - 19/09/2012 14:45
Spero di fare una capatina entro l'anno.
Mi autocito, ho rispettato la promessa.

16/09/2012 Piana di Gaver in Val di Caffaro sopra il lago d’Idro, provincia di Brescia.
Secondo giorno, uscita defaticante dopo la faticata del giorno precedente

Si parte dalla Locanda Gaver e si imbocca il sentiero 17 che in prossimità della malga Laione di sotto diventa  una strada forestale, a tratti molto pendente, che  oltrepassando  la malga di mezzo termina a quota 1900 circa dove si trova un cascinello diroccato.

Qui  si continua su un sentiero che rimane sotto le creste di Laione, fino ad arrivare al rif. Tita Secchi situato sulla sponda est del lago della Vacca, chiamato così per un sasso a forma di vacca che non abbiamo avuto tempo di verificare, ma che da una foto presente al rifugio non da adito a dubbi.

Ripreso il cammino verso il passo di Blumone lungo il sentiero n. 1 dell’Adamello, che inizia proprio dal rifugio; è una vecchia strada militare con pendenza costante che senza fatica conduce al passo dove inizia la salita alla cima del  Cornone del Blumone.

Primo tratto ripido, non esposto, poi un piccolo tratto in cresta, ma non difficoltoso, e si sbuca sotto l’antecima (a prima vista sembrava la cima e già gioivo) quindi occorre attraversare tutto il lato nord, un ammasso di blocchi di granito, di tutte le taglie, per giungere allo spallone nord-est.

Qui, colpo di fortuna, incontriamo due forti locals, che ringraziamo in quanto ci indicano un sentiero, non conosciuto dai foresti , che senza grande fatica e più velocemente porta in vetta.  Il sentiero ufficiale è a rischio caduta sassi se c’è molta gente.

Sopra il mare di nuvole che ricopre le valli e la pianura spuntano il Rosa, il Disgrazia, l’Adamello e le Dolomiti di Brenta, sempre un belvedere.

Per il ritorno si pensava, una volta raggiunto il rifugio,  di andare verso passo della Vacca e in corrispondenza della Corna Bianca tagliare giù verso Gaver ma la nebbia avvolgeva tutto quindi  siamo ritornati per lo stesso sentiero di salita.

(https://lh3.googleusercontent.com/-6NswdAucwZA/UFmrtf1wUUI/AAAAAAAAANA/Vzl8Gy7_HUo/s800/IMG_1794.jpg)
rif. Tita Secchi e diga

(https://lh6.googleusercontent.com/-L4uy-07Aywk/UFmrz0D9kwI/AAAAAAAAANQ/pAM75UMc3c4/s800/IMG_1796.jpg)poesia

(https://lh6.googleusercontent.com/-cQFk0eh_xr4/UFmrtW6D1JI/AAAAAAAAANE/tQIQU2TDTps/s800/IMG_1799a.jpg)
lago della Vacca

(https://lh5.googleusercontent.com/-AmGEVOkfUBg/UFmr3u01nNI/AAAAAAAAANg/_MK7MTtAvaQ/s800/IMG_1804.jpg)
Plutone dalla vetta del Blumone

(https://lh3.googleusercontent.com/-YpCEajsP0q4/UFmr2wi6_QI/AAAAAAAAANY/tU5tPQu9vxs/s800/IMG_1805a.jpg)
Bernina

(https://lh5.googleusercontent.com/-Z-jgJinSFB0/UFmr5VSCcjI/AAAAAAAAANo/eXWsDSJEvJw/s800/IMG_1841.jpg)
mare di nuvole verso Sud
Titolo: Re:Blumone
Inserito da: Alan - 19/09/2012 15:07
quel mare di nuvole verso sud è stupendo!!!!!!!11
Titolo: Re:Blumone
Inserito da: WinkToFear - 19/09/2012 15:20
Certo che io son una delinquente, abito a poco da quei posti, mi basta salire un pò la Val Trompia e son arrivata e ancora escursioni in quelle zone non ne ho fatte, Guglielmo a parte che posterò a breve....cavoli che foto stupende, che panorami, che vivere...mi vien voglia di camminarci su quelle nuvole...!!!

Titolo: Re:Blumone
Inserito da: Selig - 19/09/2012 16:14
 :) Bella questa cima, mi  interessa molto!
Giacomo mi diceva che si può salire anche con gli sci... qualcuno di voi l'ha mai salito in invernale? Grazie. Lu
Titolo: Re:Blumone
Inserito da: Claudia - 19/09/2012 23:52
Certo che io son una delinquente, abito a poco da quei posti, mi basta salire un pò la Val Trompia e son arrivata e ancora escursioni in quelle zone non ne ho fatte, Guglielmo a parte che posterò a breve....cavoli che foto stupende, che panorami, che vivere...mi vien voglia di camminarci su quelle nuvole...!!!
anche io sono stata sul Guglielmo! sono di zona eppure sono montagne che non conosco affatto.
Titolo: Re:Blumone
Inserito da: Oma - 20/09/2012 00:01
Complimenti Alverman per il giro e le foto davvero belle!  :)
Titolo: Re:Blumone
Inserito da: WinkToFear - 20/09/2012 08:12
anche io sono stata sul Guglielmo! sono di zona eppure sono montagne che non conosco affatto.

Ciao Claudia, ho letto che sei zona bergamo, io invece son zona brescia, per la precisione alta Val Trompia, anche se in realtà per motivi di lavoro abito in provincia di Verona. La salita sul mitico Golem l'ho fatta a giugno di quest'anno e son partita da Caregno, giusto all'opposto di Marone, giornata terribile sempre nelle nuvole, un freddo! Appena ho tre secondi posto le fotine! Altra salita si può fare anche da Pezzoro, sempre da quel della Val Trompia!

Da sopra si vedrebbe un panorama fantastico di Iseo, mi son dovuta accontentare della foto con la descrizione posta sulla cima hehe !

Buona giornata a tutti!
La Fede

Quindi prossima meta da quel del Bresciano sarà il Blumone, ohhh yeah magari con i nuovi scarpun !
Titolo: Re:Blumone
Inserito da: Alverman - 20/09/2012 08:43
Complimenti Alverman per il giro e le foto davvero belle!  :)
Grazie, ma io scatto solo il resto lo fa la natura circostante

:) Bella questa cima, mi  interessa molto!
Giacomo mi diceva che si può salire anche con gli sci... qualcuno di voi l'ha mai salito in invernale? Grazie. Lu
Se digiti "Blumone scialpinismo" in Google escono alcune relazioni sulla salita, ma in cima non si arriva con gli sci a meno tu non ami lo sci estremo.
Titolo: Re:Blumone
Inserito da: AGH - 20/09/2012 10:43
bello il Blumone, l'ho visto salendo al Bruffione. Peccato sai così lontano... :(
Titolo: Re:Blumone
Inserito da: Alverman - 20/09/2012 13:28
bello il Blumone, l'ho visto salendo al Bruffione. Peccato sai così lontano... :(
Non è poi molto lontano da voi Trentini, da casa mia dista 175 km togli i 70 km per arrivare a Trento, sono 105 km che in auto ci impeghi meno di due ore a percorrerli.
Attenzione agli autovelox, ben visibili ma forse troppi (chissà se funzionano o servono solo come deterrente).
Titolo: Re:Blumone
Inserito da: Alan - 20/09/2012 14:40
Non è poi molto lontano da voi Trentini, da casa mia dista 175 km togli i 70 km per arrivare a Trento, sono 105 km che in auto ci impeghi meno di due ore a percorrerli.
Attenzione agli autovelox, ben visibili ma forse troppi (chissà se funzionano o servono solo come deterrente).
Incuriosito da questa cima ho guardato su Viamichelin e ho trovato alcuni tempi di percorrenza che mi hanno fermato subito....


Trento - Breno (Tragitto più Corto) 3h 14
Trento - Breno (Tragitto più Rapido) 2h 33
Trento - Breno (Tragitto più economico) 2h 55

Non mi sembra molto vicino....
Titolo: Re:Blumone
Inserito da: WinkToFear - 20/09/2012 14:52
Al Blumone si può salire anche dalla Malga Gaver che sta già dalla parte di Trento, praticamente si arriva dalla parte del Lago d'Idro per poi salire a Bagolino e poco sopra  il Gaver, per l'itinerario la viamichelin mi dice:

Il più rapido 2h e 24m - km 99. Praticamente si fa la statale 237. Arrivati si tiene il lago d'idro sulla sx, la strada poi sale per arrivare a Bagolino, da li la strada continua, passa per la Val Dorizzo e poi su fino a Malga Gaver, la strada è perfetta, è stata sistemata l'anno scorso, tutta asfaltata e larga! Poi bhè una tappa per assaggino Bagos a Bagolino è d'obbligo :-)

Breno sta oltre, è già il Val Camonica
Titolo: Re:Blumone
Inserito da: Alan - 20/09/2012 15:22
Al Blumone si può salire anche dalla Malga Gaver che sta già dalla parte di Trento, praticamente si arriva dalla parte del Lago d'Idro per poi salire a Bagolino e poco sopra  il Gaver, per l'itinerario la viamichelin mi dice:

Il più rapido 2h e 24m - km 99. Praticamente si fa la statale 237. Arrivati si tiene il lago d'idro sulla sx, la strada poi sale per arrivare a Bagolino, da li la strada continua, passa per la Val Dorizzo e poi su fino a Malga Gaver, la strada è perfetta, è stata sistemata l'anno scorso, tutta asfaltata e larga! Poi bhè una tappa per assaggino Bagos a Bagolino è d'obbligo :-)

Breno sta oltre, è già il Val Camonica

Si ho notato che è in val camonica!! :) Via Michelin è dotata anche di mappa .

non penso che anche le 2h 33 da me segnalate per quanto riguarda il "Tragitto più Rapido", siano tanto differenti dalle tue 2h e 24 :) Diciamo che non sono i 9km che mi fregano in auto... quanto le 2h e mezza prima :)!!!
Titolo: Re:Blumone
Inserito da: WinkToFear - 20/09/2012 15:26
Eh lo so, una volta son partita alle 3.30 da casa per essere in cammino alle 6.30 :-)
Titolo: Re:Blumone
Inserito da: Alan - 20/09/2012 15:44
Eh lo so, una volta son partita alle 3.30 da casa per essere in cammino alle 6.30 :-)
Ecco, per una passeggiata di quel genere, 2h e mezza di strada non le faccio... Capisco siano bei posti, ma piuttosto mi organizzo la settimana di ferie nelle zone e le vedo tutte :)!!!!

Titolo: Re:Blumone
Inserito da: WinkToFear - 20/09/2012 15:54
Oh yes condivido, se non ce l'hai ancora all'attivo, ma dubito, arriva/parte l'altavia dell'adamello nr. 1 dal Rif. Tita Secchi in quel del Lago della Vacca zona Blumone. Passa per le stupende vette Camune che son stata tanto e tanto tempo fa...Monte Tredenus, Pizzo Badile & Co. ...

Buona serata!
La Fede
Titolo: Re:Blumone
Inserito da: Alan - 20/09/2012 16:01
Oh yes condivido, se non ce l'hai ancora all'attivo, ma dubito, arriva/parte l'altavia dell'adamello nr. 1 dal Rif. Tita Secchi in quel del Lago della Vacca zona Blumone. Passa per le stupende vette Camune che son stata tanto e tanto tempo fa...Monte Tredenus, Pizzo Badile & Co. ...

Buona serata!
La Fede
Eh, ho capito che vado in montagna da poco ma non è che posso aver fatto tutto :)!!!
L'alta Via N1 dell'Adamello mi piacerebbe farla, ma in modalità un pò diverse da quelle escursionistiche.
Cmq hai nominato una cima che ho ancora sentito .. .il Pizzo Badile mi interessa ed è molto carino anche da vedere!! (ho letto anche la relazione della normale... bella tostarella!!!!)

Buona serata a te Fede
Titolo: Re:Blumone
Inserito da: WinkToFear - 20/09/2012 16:12
Sisi il Pizzo Badile Camuno si raggiunge da quel della Val Camonica dai paesi di Cimbergo e Paspardo. E' assai affascinante e dominante con i suoi  2435, se non sbaglio ce ne sta anche un altro di Pizzo Badile di quasi 1000mt più alto zona Sondrio. Comunque anche quello di "casa mia" merita. Solitamente l'ascesa viene fatta dal Volano, che può essere raggiunta sia a piedi da Paspardo, che sta molto sopra Cimbergo, sia by fuori strada, la mulattiera non è molto comoda con una normalissima macchina. Poi dal Volano si può salire anche sul Tredenus per poi dalla forcella scendere al Rif. Maria e Franco, insomma le alternative non mancano!

Lo so son passata dal Blumone e son uscita fuori tema con la Val Camonica, perdonatemi!

Titolo: Re:Blumone
Inserito da: Alan - 20/09/2012 16:24
io pensavo all'altro pizzo badile infatti mi sono confuso!!!
Più bello l'altro di Sondrio che quello più basso :)
Titolo: Re:Blumone
Inserito da: Pistacchio - 20/09/2012 19:15
@ AGH il Blumone non fa per te, c'è sempre troppa gente.
@ Alan vedi sopra, poi, con viamichelin da Trento al confine con la Lombardia segna 1 ora e 40, ed è valido solo in caso di traffico micidiale altrimenti con una guida normale stai su 1 ora o poco più. Per salire a Gaver non conoscendo la strada 40 minuti li devi tenere in conto.
@ Alverman gli autovelox li metteranno, intanto ci sono le scatole da quasi 2 anni.
Titolo: Re:Blumone
Inserito da: Alan - 21/09/2012 11:34
@ AGH il Blumone non fa per te, c'è sempre troppa gente.
@ Alan vedi sopra, poi, con viamichelin da Trento al confine con la Lombardia segna 1 ora e 40, ed è valido solo in caso di traffico micidiale altrimenti con una guida normale stai su 1 ora o poco più. Per salire a Gaver non conoscendo la strada 40 minuti li devi tenere in conto.
@ Alverman gli autovelox li metteranno, intanto ci sono le scatole da quasi 2 anni.

SCusa pistacchio, faccio difficoltà a capire cosa vuoi farmi capire.....


mi stia dicendo che viamichelin dà quelle informazioni solo se ce traffico??? non capisco...
Titolo: Re:Blumone
Inserito da: Pistacchio - 21/09/2012 13:11
SCusa pistacchio, faccio difficoltà a capire cosa vuoi farmi capire.....


mi stia dicendo che viamichelin dà quelle informazioni solo se ce traffico??? non capisco...

Intendo che i tempi in questo caso sono piuttosto lunghi rispetto a quella che è la realtà. Ti sto dicendo che secondo me in poco meno di 2 ore sei in Gaver. Che poi per te siano ancora troppe è un altro paio di maniche.
Titolo: Re:Blumone
Inserito da: Alan - 21/09/2012 14:07
Intendo che i tempi in questo caso sono piuttosto lunghi rispetto a quella che è la realtà. Ti sto dicendo che secondo me in poco meno di 2 ore sei in Gaver. Che poi per te siano ancora troppe è un altro paio di maniche.
Ah, poco meno di un paio d'ore, è accessibile come tempistica... Ovviamente le 2h e 30 no... sono 5 ore di viaggio e io che abito in mezzo a monumenti montani come il Brenta faccio prima a farmi un giro in loco!!