GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Occidentale => Escursioni invernali in Trentino => Macaion - Penegal - Roen - Cime di Vigo => Topic aperto da: gps - 13/01/2009 22:30
-
domenica 11 gennaio ho partecipato al raduno sci aplinistico del Monte Roen. Si parte dal Passo Mendola, si rilase un prima per la pista da sci, poi presso il Rif. Mezzavia si entra nel bosco e da qui si sale prima alla Malga di Romeno e poi alla Cima del Monte Roen. Discesa per lo stesso intinerario, dislivello circa 800 m.
-
altre foto :
-
altre foto :
-
Bello il Roen, ci son stata solo d'estate, dal sentiero dei camosci e poi tramite ferrata... con la neve mai!
ma era una gara? vedo che hai il numero...
come valuti il percorso? mi spiego: io non scio, ma si potrebbe fare con ciaspole? e per uno sciatore, che grado di difficoltà ha? non ho proprio idea del sentero, avendolo fatto solo dall'altra parte...
-
Era una gara... ma io lo presa con comodo non per gareggiare ma per partecipare. Il percorso è fatibile sia con gli sci che con le ciaspole, non è impegnativo nemmeno nella discesa. Diciamo che la parte più ripida è dalla cima a scendere alla malga di Romeno... non mi ritengo uno gran sciatore, su pista vado dappertutto ma nella neve fresca ho qualche difficoltà e comunque sono sono abbastanza bene... era la mia prima uscita sci alpinistica e quindi in discesa avevo le gambe a pezzi. Poi dalla malga di romeno in giù è facile, e l'ultima parte scendi dalla pista da sci.
Cmq bel giro da fare anche con le ciaspole quando scendevamo molta gente stava salendo a piedi.
-
Bello il Roen, ci son stata solo d'estate, dal sentiero dei camosci e poi tramite ferrata... con la neve mai!
ma era una gara? vedo che hai il numero...
come valuti il percorso? mi spiego: io non scio, ma si potrebbe fare con ciaspole? e per uno sciatore, che grado di difficoltà ha? non ho proprio idea del sentero, avendolo fatto solo dall'altra parte...
la salita al roen è strafacilissima, comnsigliabile con le ciaspole da Passo Mendola, con gli sci si spinge come bufali per il 90% del percorso. L'unico pezzo un po' ripido è lo strappino da Malga Romeno alla vetta, ma davvero pochissima roba. Ocio che di solito col bel tempo e nei week c'è una discreta ressa :)
-
concordo con quanto detto da AGH... sono percorsi molto frequentati in quanto hanno la fortuna di avere il sole per tutto il giorno
-
concordo con quanto detto da AGH... sono percorsi molto frequentati in quanto hanno la fortuna di avere il sole per tutto il giorno
Belle varianti (ma lunghe e poco frequentate) sono le Costebelle, salendo da Coredo/Predaia, dove una lunghissima e panoramica dorsale permette di arrivare prima allo Schwarzkopf (Testanera) quindi al Roen. La discesa si fa per Malga Coredo vecchia, poi per eterne forestali fino ai 7 larici, dove è opportuno farsi venire a prendere o aver predisposto una seconda auto
http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2005/anteprima_primavera/coste_belle/coste_belle.htm (http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2005/anteprima_primavera/coste_belle/coste_belle.htm)
(http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2005/anteprima_primavera/coste_belle/images/malga_coredo1.jpg)
Malga Coredo vecchia
(http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2005/anteprima_primavera/coste_belle/images/trak30.jpg)
Costebelle: verso lo SchwarzkopfQui la salita al Roen
Qui la descrizione della salita la Roen
http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2005/anteprima_primavera/roen/roen.htm (http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2005/anteprima_primavera/roen/roen.htm)
(http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2005/anteprima_primavera/roen/images/pan_legenda_big.jpg)
Panorama dalla Cima del Roen
-
Belle varianti (ma lunghe e poco frequentate) sono le Costebelle, salendo da Coredo/Predaia, dove una lunghissima e panoramica dorsale permette di arrivare prima allo Schwarzkopf (Testanera) quindi al Roen. La discesa si fa per Malga Coredo vecchia, poi per eterne forestali fino ai 7 larici, dove è opportuno farsi venire a prendere o aver predisposto una seconda auto
Questo giro è senza'altro meno frequentato rispetto al lato verso malga Romeno e a mio parere molto + bello....volevo farlo salendo dai 7 Larici-malga Coredo-malga Coredo vecchia-Roen-malga Smarano e giù per la forestale ripida fino ai 7 Larici (eterna!)..ma ho solo un dubbio riguardo al tratto da Testanera a Roen dove c'è una bella salita da fare rivolta verso Bz...ricordo che anni fa eravamo saliti con scarponi non essendoci neve e lì l'abbiamo trovata, si sprofondava quasi fino all'inguine!
-
cavolo AGH che bella la panoramica che hai fatto dal Roen! :o :D