GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Occidentale => Escursioni invernali in Trentino => Macaion - Penegal - Roen - Cime di Vigo => Topic aperto da: nantes - 06/02/2009 16:50
-
Anche se non amo molto "pestolare neve" l'altro giorno ho voluto farmi un giro sui miei posti estivi abituali;
Un giro tranquillo senza difficoltà ne pericoli dovuti alle abbondanti nevicate, anzi più neve c'è meglio è ;D
Sono partito da Sfruz in alta valle di Non e, seguendo la strada forestale sono arrivato sotto gli impianti di predaia a circa 1200 metri; da qui seguendo in parte le piste e tagliando attraverso il bosco si giunge in cima ad un dosso e si ridiscende leggermente dalla parte opposta fino ad incontrare la strada forestale che porta a malga Rodeza.
Dalla malga si prosegue sempre su forestale fino a sotto il corno di Tres; gli ultimi 200 metri di dislivello seguono il ripido sentiero estivo che però, essendo nel bosco è molto sicuro.
Anche se la giornata non era delle migliori il panorama dalla cima ripaga comunque sempre.
Discesa per lo stesso percorso.
Un giretto abbastanza frequentato anche perchè volendo si può salire parecchio con la macchina visto che poco sotto malga Rodeza c'è il rifugio Predaia "ai Todeschi" aperto anche di inverno.
-
un altro paio di "panoramiche" ;D ::)
-
Fischiaaaaaaaaaaa che panorama!Bello Nantes ci voleva......... ::)l'astinenza si faceva sentire con tutta quest'acqua! ;D
-
.. l'astinenza si faceva sentire con tutta quest'acqua! ;D
l'astinenza si fa sentire, anche se quando posso vado regolarmente sul monte di Mezzocorona per non dimenticare che in salita si fatica ;D
Quando il tempo sarà un po più assestato vedrò di rifarmi per questi due mesi un po troppo tranquilli
-
Intanto dalla finestra dell'ufficio tengo d'occhio queste due ! :P :P
-
bravo nantes, anche tu hai finalmente mollato gli ormeggi :D
Il Piz Galin è bellissimo ma l'ho fatto solo d'estate, in inverno ti dirò mi fa un po' paura :(
In queste condizioni di neve attuali poi, credo sia da suicidio
Il Croz del Re non lo conosco, da dove si sale?
-
Ehi Nantes, sei tornato! ;)
Sò che tu come me non ami particolarmente le uscite con la neve, eppure vedo che non ti sei lasciato scoraggiare!
Certo che per te anche stare al lavoro non dev'essere male: avessi una visuale così dal mio studio, credo che lavorerei ben poco... ::)
-
Il giro che hai fatto l'ho fatto diverse volte... anche martedì sera in notturna. Praticamente dato che il martedì ed il venerdì è aperta ed illuminata la pista della predaia, siamo partito dalla pista con gli sci d'alpinismo e siamo risalita all baita che si vede in parte nella tua foto e da li verso la malga di Tres. Purtroppo una amica con me ha avuto un problemo all'attacco dello sci e quindi non siamo arrivati alla malga ed abbiamo dovuto ridiscendere.
cmq questo martedì tempo permettendo e dato che sarebbe anche luna piena ci riproviamo.
-
Sono partito da Sfruz in alta valle di Non e, seguendo la strada forestale sono arrivato sotto gli impianti di predaia a circa 1200 metri; da qui seguendo in parte le piste e tagliando attraverso il bosco si giunge in cima ad un dosso e si ridiscende leggermente dalla parte opposta fino ad incontrare la strada forestale che porta a malga Rodeza.
anni fa avevo fatto con gli sci da escursionismo la traversata delle Costebelle, ovvero dalla Predaia vai su fino a Malga Rodeza, quindi si piglia la dorsale e si percorrono i lunghi e ondulati crinali fino allo Schwarzkopf, un'anticima del Roen. Di li' si cala a Malga Coredo vecchia e e quindi giù giù fino ai sette larici
(http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2005/anteprima_primavera/coste_belle/images/malga_coredo1.jpg)
Malga Coredo Vecchia
(http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2005/anteprima_primavera/coste_belle/images/trak30.jpg)
Per la dorsale delle Costebelle verso il Roen
descrizione mini Trekking delle Costebelle
http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2005/anteprima_primavera/coste_belle/coste_belle.htm (http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2005/anteprima_primavera/coste_belle/coste_belle.htm)
-
Intanto dalla finestra dell'ufficio tengo d'occhio queste due ! :P :P
Ma sei sicuro che sia il Piz Galin? ??? ::) mi sembra troppo alta quella a fianco ;D o sono io che a forza di stare a casa sto perdendo la cognizione dei luoghi! :'(
-
Ma sei sicuro che sia il Piz Galin? ??? ::) mi sembra troppo alta quella a fianco ;D o sono io che a forza di stare a casa sto perdendo la cognizione dei luoghi! :'(
il piz galin dovrebbe essere la cima piu alta che spunta in fondo... attendo smentite ;D
-
Il Croz del Re non lo conosco, da dove si sale?
>:( ti sei dimenticato questo giro che abbiamo fatto?? ;D ;D
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?PHPSESSID=5669270958fba0395167f3732f31e11e&topic=1149.msg21050#msg21050 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?PHPSESSID=5669270958fba0395167f3732f31e11e&topic=1149.msg21050#msg21050)
La variante con meno dislivello ma in ogni caso abbastanza lunga è: Andalo Maso Pegorar-ex malga Cavedago-Val dei Cavai-Sella di Montoz-Croz del Re anche se l'ultimo tratto dalla sella non è ben segnalato, anzi mooolto poco...diciamo che dall'altra parte è più intuitivo anche perchè ci arrivi a fianco ;D
-
>:( ti sei dimenticato questo giro che abbiamo fatto?? ;D ;D
La variante con meno dislivello ma in ogni caso abbastanza lunga è: Andalo Maso Pegorar-ex malga Cavedago-Val dei Cavai-Sella di Montoz-Croz del Re anche se l'ultimo tratto dalla sella non è ben segnalato, anzi mooolto poco...diciamo che dall'altra parte è più intuitivo anche perchè ci arrivi a fianco ;D
ah è quel giro bestiale che avete fatto tu e nantes... (l'ho cancellato dalla mente, troppa invidia ;D)
-
ah è quel giro bestiale che avete fatto tu e nantes... (l'ho cancellato dalla mente, troppa invidia ;D)
;D ;D ci avrei giurato! ::)
-
il piz galin dovrebbe essere la cima piu alta che spunta in fondo... attendo smentite ;D
Mah... quella a sinistra vuoi dire ?? ::)
-
Ma sei sicuro che sia il Piz Galin? ??? ::) mi sembra troppo alta quella a fianco ;D o sono io che a forza di stare a casa sto perdendo la cognizione dei luoghi! :'(
hai ragione, il Piz Galin è dietro ::)
quella cima è il Mular Alto, il gruppo di cime a sinistra quando si sale alla malga di Sporminore
l'astinenza fa brutti scherzi ;D
-
hai ragione, il Piz Galin è dietro ::)
quella cima è il Mular Alto, il gruppo di cime a sinistra quando si sale alla malga di Sporminore
l'astinenza fa brutti scherzi ;D
;D ;D ;D ;D ;D a dire il vero anche la seconda foto non mi convince! ::) ;D
-
;D ;D ;D ;D ;D a dire il vero anche la seconda foto non mi convince! ::) ;D
Vuoi farmi le pulci ;D
comunque per essere precisi la seconda foto parte con la cima Borcola, cima della Madonna, Croz Corona... forse il Croz del Re non si vede;
urge un sopraluogo per verificare ;D
-
ieri pomeriggio visto che stava uscendo il sole ho rifatto il giro partendo dall'impianto da sci della predaia, su fino alla Malga di Tres e poi ancora un 20 minuti fino alla dorsale da cui si vede la valle dell'Adige..
Impressionante quanta neve c'è...
Ecco alcune foto :
-
altre foto
-
altre foto ancora dello splendido paesaggio
-
ultime
-
cavolo veramente, quanta neve.. quanti metri sono? La tettoia della malga ha resistito???
-
cavolo veramente, quanta neve.. quanti metri sono? La tettoia della malga ha resistito???
2 settimane fa non era messa tanto bene.... ::)
-
Sabato giro in solitaria con partenza dagli impianti della Predaia (1200 mt) con destinazione iniziale Malga Rodeza...il percorso fino alla malga è tutto battuto dal gatto (per la ciaspolata della settimana scorsa).
Non incontro nessuno....arrivo alla malga e visto che è presto decido di vedere com'è questo Corno di Tres che ho fatto solo in estate ::) la traccia diventa stretta e il sentiero non ha granchè di pendenza...poi alla base del Corno inizia il bello ;D sale la solita infida traccia di ciaspole molto ripida nel bosco...queso pezzo me lo ricordavo meno ripido e più corto :P ...cmq arrivo in cima senza problemi e senza togliermi gli sci ;D ;D!
Il panorama è bellissimo anche se le cime più lontane sono coperte da nuvole....peccato ci sia il solito vento >:( quindi mi vesto e scendo il primo tratto con gli sci nello zaino (non essendoci in giro anima viva se mi schianto mi ritrovano al disgelo!)...poi giù fino alla spianata sotto a Malga Rodeza dove rimetto le pelli. L'ultimo tratto di discesa provo a farlo nei prati ma c'è una crosta schifosa quindi giù dalla pista del gatto e poi dalle piste normali ;D
-
Altri panorami....
Domanda: l'ultima foto è proprio la Marmolada (o Gran Vernel) o sbaglio? ???
-
La tettoia della malga ha resistito???
Confermo che la tettoia ha ceduto!
-
Confermo che la tettoia ha ceduto!
ah ecco mi pareva strano ;D Per la Marmolada nella ultima foto, io non la vedo: si vede bene il lagorai orientale, le Pale di S. Martino col Cimon della Pala...
-
ah ecco mi pareva strano ;D Per la Marmolada nella ultima foto, io non la vedo: si vede bene il lagorai orientale, le Pale di S. Martino col Cimon della Pala...
:-X ah cavolo sono le Pale di S.Martino!!hai ragione!!
-
Altro quesito: nella foto 5 del Lagorai, quello grande al centro cos'è? Monte Croce per caso? ???
-
Altro quesito: nella foto 5 del Lagorai, quello grande al centro cos'è? Monte Croce per caso? ???
direi che è il Rujoch, il Croce sta più a sx
-
Sabato giro in solitaria
Brava, bel giro.
-
Brava, bel giro.
Grassssie ;D ;)