GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Occidentale => Escursioni invernali in Trentino => Macaion - Penegal - Roen - Cime di Vigo => Topic aperto da: roen - 21/02/2013 15:58

Titolo: Anello al Monte Roen 2116 m (salita lungo la Val Calana) 17 Febbraio 2013
Inserito da: roen - 21/02/2013 15:58
Il Monte Roen sta ai nonesi come Resegone e Grigne stanno ai lecchesi e milanesi anche se si tratta di montagne e percorsi completamente differenti. Dopo questa premessa è logico pensare che la domenica, con qualsiasi tempo, sia in pratica impossibile non trovare gente che sale in cima dal P.so della Mendola (percorso adatto sia alle ciaspole sia allo scialpinismo), e a meno di capitarci dopo una recente nevicata il sentiero è sempre strabattutto. Tutti gli altri percorsi sono in pratica quasi ignorati.
Dato che le previsioni meteo non sono delle migliori, in effetti saranno meglio di quanto previsto, almeno qui, decidiamo di rimanere nei pressi di casa ma vogliamo evitare il solito giro, ne studiamo un altro, un po’ più lungo ma sembra ben fattibile.
Lasciamo l’auto al Bar-Ristorante 7 Larici in zona Altopiano della Predaia e prendiamo la sterrata, completamente innevata, in direzione Croce del Tempo. All’imbocco della Val Calana siamo anche al bivio con la sterrata che utilizzeremo in discesa che arriva dalle Malghe Smarano e Sfruz.
Da qui non troveremo più alcuna traccia fino alla cima del Testa Nera. Risaliamo quindi la Val Calana, una lunga e costante risalita nel bosco. Raggiungiamo la Malga Vecchia di Coredo, dove speravamo di trovare la traccia per la Croce del Tempo e Testa Nera invece nisba!
Riprendiamo la salita e ci malediciamo perché, ora ne siamo certi, che il giro sarebbe stato meglio farlo al contrario. C’era venuto il dubbio quando, l’unica persona incontrata, un locals, ha svoltato al bivio per le malghe, e va beh ormai siamo qui…
Raggiungiamo la Croce del Tempo, dove svoltiamo a sx per salire al Testa Nera. Poco prima della cima incontriamo l’amico che, come previsto, sta facendo il nostro stesso giro ma al contrario. Ci informa che salendo la neve sarà più portante perché molto ventata, addirittura in cima ci saranno ampi spazi puliti!
Dal Testa Nera il Roen sembra vicino, di fatto manca ancora un’ora, ma dalla cima ci separano tre ripidi strappi,  e quello che scopriremo essere un traverso poco simpatico che in estate invece è un ampio sentiero.
Risaliamo il primo ripido tratto con neve a tratti ventata e a tratti inconsistente e raggiungiamo il primo tratto piano reso suggestivo dalla neve riportata che crea una sorta di cresta a onde spettacolare!
Altro strappetto e quindi il traverso, niente di difficile ma a causa della neve ventata bisogna fare un poco di attenzione affinché le ciaspole facciano buona presa. Quindi ultimo strappetto e raggiungiamo la croce della Sat di Taio. Qualche anno fa la croce del Roen era stata divelta e gettata a valle e l’anno scorso (forse) la Sat di Taio ne ha messa una più resistente sulla cima accanto.
Facciamo qualche chiacchiera con un ragazzo della zona, stranamente oggi non c’è vento qui, dopo di che scendiamo a Malga Smarano dove facciamo sosta pranzo.
Come previsto la discesa per la sterrata sarà un po’ noiosa. Non avendola mai fatta non ci fidiamo a tagliare per cui la percorriamo tutta metro per metro e concludiamo che un’altra volta la faremo al contrario! ;)

DATI GPS
Dislivello +1281 / -1226
km 21,50
traccia gps (http://www.montimania.it/GPS/1323 Traccia_17-FEB-13 044514 PM.gpx)
Titolo: Re:Anello al Monte Roen 2116 m (salita lungo la Val Calana) 17 Febbraio 2013
Inserito da: roen - 21/02/2013 15:59
 :)
Titolo: Re:Anello al Monte Roen 2116 m (salita lungo la Val Calana) 17 Febbraio 2013
Inserito da: roen - 21/02/2013 15:59
 :D
Titolo: Re:Anello al Monte Roen 2116 m (salita lungo la Val Calana) 17 Febbraio 2013
Inserito da: roen - 21/02/2013 16:01
 :)
Titolo: Re:Anello al Monte Roen 2116 m (salita lungo la Val Calana) 17 Febbraio 2013
Inserito da: roen - 21/02/2013 16:04
 :D
Titolo: Re:Anello al Monte Roen 2116 m (salita lungo la Val Calana) 17 Febbraio 2013
Inserito da: roen - 21/02/2013 16:04
 :)
Titolo: Re:Anello al Monte Roen 2116 m (salita lungo la Val Calana) 17 Febbraio 2013
Inserito da: AGH - 21/02/2013 16:42
madonna quasi 22 km in ciaspole... bravi! :) Quando l'ho fatta io almeno l'ho fatta in sciotti :)
Titolo: Re:Anello al Monte Roen 2116 m (salita lungo la Val Calana) 17 Febbraio 2013
Inserito da: loriz - 21/02/2013 22:06
Il Monte Roen sta ai nonesi......

Bravi bravi davvero.... andar su per la val Calana ci vuole tanta tanta passione, perche' sei in un buco freddo, ghiacciato ombroso. Io abito in quel di Coredo, quindi comodissima, ma ti confesso che preferisco partire dal Passo Predaia oppure dal bait dei Todesci, anche se e' piu' lunga forse ( forse ), ma sei subito al sole e con bei panorami. Stesso discorso tornare giu' per  la strada della malga di Smarano. No No ...sara' l'eta' ma le ultime volte che sono salita al Roen con le ciaspole siamo partiti dagli impianti al passo Mendola.

Per la cronaca, sabato 16  abbiamo fatto di nuovo il corno di Tres con traversata sulle creste. Bellissimo anche dopo cento volte.
Titolo: Re:Anello al Monte Roen 2116 m (salita lungo la Val Calana) 17 Febbraio 2013
Inserito da: roen - 22/02/2013 09:22
Che spettacolo abitare a Coredo, panorama spaziale :)
Titolo: Re:Anello al Monte Roen 2116 m (salita lungo la Val Calana) 17 Febbraio 2013
Inserito da: roen - 22/02/2013 09:30
madonna quasi 22 km in ciaspole... bravi! :) Quando l'ho fatta io almeno l'ho fatta in sciotti :)

Aspetta che ti metto quella del Brenta ;)

E poi sul Roen mi hai istigato tu la volta precedente  :P
Titolo: Re:Anello al Monte Roen 2116 m (salita lungo la Val Calana) 17 Febbraio 2013
Inserito da: AGH - 22/02/2013 10:07
Aspetta che ti metto quella del Brenta ;)

E poi sul Roen mi hai istigato tu la volta precedente  :P

bene bene :)))
Titolo: Re:Anello al Monte Roen 2116 m (salita lungo la Val Calana) 17 Febbraio 2013
Inserito da: SPIDI - 22/02/2013 10:45
E' sempre bello leggere le vostre relazioni, non sono mai noiose , complimenti per il chilometraggio, 22 km con le ciaspole secondo me equivalgono a 30 35 km senza usare quegli ingombranti aggeggi
Titolo: Re:Anello al Monte Roen 2116 m (salita lungo la Val Calana) 17 Febbraio 2013
Inserito da: roen - 22/02/2013 12:27
E' sempre bello leggere le vostre relazioni, non sono mai noiose , complimenti per il chilometraggio, 22 km con le ciaspole secondo me equivalgono a 30 35 km senza usare quegli ingombranti aggeggi

Purtroppo non sapendo sciare si fa quel che si può  ;)
Titolo: Re:Anello al Monte Roen 2116 m (salita lungo la Val Calana) 17 Febbraio 2013
Inserito da: roen - 22/02/2013 12:29
 :)
Titolo: Re:Anello al Monte Roen 2116 m (salita lungo la Val Calana) 17 Febbraio 2013
Inserito da: roen - 22/02/2013 12:30
 Ho aggiunto altre foto
Titolo: Re:Anello al Monte Roen 2116 m (salita lungo la Val Calana) 17 Febbraio 2013
Inserito da: PassoVeloce - 22/02/2013 13:06
Bravi!!non è tanto la salita dalla Val Calana la cosa noiosa..quanto il ritorno ai Sette Larici che non finisce mai..
Io in genere preferisco salire verso la malga di Coredo Nuova e girare prima, al tornante sx andare dritta per la Val della Lama e andare a prendere il sentiero delle Costebelle...almeno qualcosa si vede  ;D La malga di Smarano invece è sempre uno spettacolo...
Titolo: Re:Anello al Monte Roen 2116 m (salita lungo la Val Calana) 17 Febbraio 2013
Inserito da: roen - 22/02/2013 13:37
Bravi!!non è tanto la salita dalla Val Calana la cosa noiosa..quanto il ritorno ai Sette Larici che non finisce mai..
Io in genere preferisco salire verso la malga di Coredo Nuova e girare prima, al tornante sx andare dritta per la Val della Lama e andare a prendere il sentiero delle Costebelle...almeno qualcosa si vede  ;D La malga di Smarano invece è sempre uno spettacolo...


Infatti la discesa c'è sembrata lunghissima ma ora abbiamo visto che alcuni tornanti si possono tagliare per cui se dovessimo rifarla...

La Val della Lama si prende al tornante prima della malga Nuova di Coredo andando a dx?
Titolo: Re:Anello al Monte Roen 2116 m (salita lungo la Val Calana) 17 Febbraio 2013
Inserito da: PassoVeloce - 22/02/2013 15:51
Infatti la discesa c'è sembrata lunghissima ma ora abbiamo visto che alcuni tornanti si possono tagliare per cui se dovessimo rifarla...
Beh ma lì è anche carino...quando arrivi in fondo e devi fare i piani e le risalitine verso i 7 Larici a me tutte le volte viene la nausea  :o
La Val della Lama si prende al tornante prima della malga Nuova di Coredo andando a dx?
Sì quella..ad un certo punto incroci il sentiero che proviene dalla malga di Tres anche...
Titolo: Re:Anello al Monte Roen 2116 m (salita lungo la Val Calana) 17 Febbraio 2013
Inserito da: roen - 22/02/2013 16:08
Beh ma lì è anche carino...quando arrivi in fondo e devi fare i piani e le risalitine verso i 7 Larici a me tutte le volte viene la nausea  :oSì quella..ad un certo punto incroci il sentiero che proviene dalla malga di Tres anche...

Soprattutto quando sul cartello c'e scritto 7 Larici 50 minuti :o
Titolo: Re:Anello al Monte Roen 2116 m (salita lungo la Val Calana) 17 Febbraio 2013
Inserito da: Mau - 22/02/2013 17:10
Complimenti Roen!!! Bellissime escursioni e anche belle foto... :D

Questi itinerari proposti da Roen dimostrano che, anche con le ciaspole .... ;) ;) ;).... si possono fare percorsi di un certo livello... certo ci vogliono gambe, allenamento, esperienza e tanta forza di volontà ... :)
Titolo: Re:Anello al Monte Roen 2116 m (salita lungo la Val Calana) 17 Febbraio 2013
Inserito da: AGH - 22/02/2013 17:22
Complimenti Roen!!! Bellissime escursioni e anche belle foto... :D

Questi itinerari proposti da Roen dimostrano che, anche con le ciaspole .... ;) ;) ;).... si possono fare percorsi di un certo livello... certo ci vogliono gambe, allenamento, esperienza e tanta forza di volontà ... :)

ci vuole un fisico integro :D Oltre 20 km in ciaspe è un discreto mazzo :)