GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Occidentale => Escursioni invernali in Trentino => Macaion - Penegal - Roen - Cime di Vigo => Topic aperto da: Ste82 - 11/10/2016 22:51
-
Pubblico le foto e la relazione di una bellissima passeggiata/ciaspolata risalente ormai a quasi 2 anni e mezzo fa al Corno di Tres, una cimetta boscosa facente posta tra il Monte Roen e la catena della Roccapiana-Cime di Vigo.
Per la precisione, l'escursione risale al 23 febbraio 2014, quando finalmente, dopo settimane e settimane di maltempo pressoché ininterrotto (e metri e metri di neve in montagna), il tempo finalmente volse al bello; ne venne fuori infatti una giornata da urlo! Combinata poi con il vastissimo panorama godibile dal Corno, beh...lasciamo spazio alle foto :) :)
La partenza dal Rifugio Predaia "Ai Todesci" a circa 1400 metri, con vista verso il Brenta e la Sella di Andalo
(https://s18.postimg.org/kc17dfw0p/IMG_5425.jpg)
Si sale piacevolmente lungo la stradina con direzione Malga di Tres, con il Roen che fa capolino tra gli alberi
(https://s15.postimg.org/uxtpgnouz/IMG_5443.jpg)
(https://s15.postimg.org/qkcqrdmuj/IMG_5446.jpg)
(https://s18.postimg.org/5xat7tbix/IMG_5448.jpg)
(https://s13.postimg.org/7rk95108n/IMG_5451.jpg)
Salendo, si aprono numerosi scorci sempre sul Brenta settentrionale
(https://s13.postimg.org/tika4s5av/IMG_5457.jpg)
L'arrivo a Malga di Tres (detta anche Rodeza) a 1570 m, notare l'accumulo pazzesco sull'albero a destra
(https://s10.postimg.org/c5glvb1d5/IMG_5462.jpg)
-
E' una cima modesta ma molto bella, che conosco bene :) In ciaspe o sci da escusionismo si può fare, se non c'è troppa neve, una magnifica traversata ultrapanoramica fino al Roen, o addirittura al passo Mendola.
-
Si continua a salire lungo la stradina forestale in direzione del Corno di Tres
(https://s17.postimg.org/oh7xhbbdr/IMG_5471.jpg)
(https://s14.postimg.org/5jzdzn2kx/IMG_5473.jpg)
Scorcio sul Monte Peller
(https://s10.postimg.org/qd3b1yosp/IMG_5465.jpg)
(https://s22.postimg.org/456rfxbs1/IMG_5478.jpg)
(https://s12.postimg.org/pxkl628l9/IMG_5487.jpg)
Il Gruppo del Tessa in lontananza
(https://s17.postimg.org/jl43gfvkv/IMG_5490.jpg)
-
E' una cima modesta ma molto bella, che conosco bene :) In ciaspe o sci da escusionismo si può fare, se non c'è troppa neve, una magnifica traversata ultrapanoramica fino al Roen, o addirittura al passo Mendola.
Il Roen l'ho fatto, sempre in inverno, ma la traversata dal Corno fino alla Mendola mi manca, dev'essere bella lunga mi sa.
Scorci sulla Val di Non
(https://s9.postimg.org/uoyamkovz/IMG_5497.jpg)
(https://s22.postimg.org/5z7kmz40h/IMG_5502.jpg)
(https://s18.postimg.org/4uvauv6jt/IMG_5504.jpg)
Samerberg, Seekopflspitz, Vedetta Alta e Monte Ometto
(https://s17.postimg.org/bfqf9bahb/IMG_5508.jpg)
Zoom sul Rifugio Ai Todesci
(https://s12.postimg.org/616ccltbh/IMG_5516.jpg)
La traccia prosegue ma non manca molto alla vetta
(https://s3.postimg.org/y713rtb2b/IMG_5529.jpg)
Il panorama si fa più ampio verso sud, con il gruppo della Roccapiana-Cime di Vigo in primo piano ed il gruppo del Bondone sullo sfondo
(https://s16.postimg.org/4kdoaxxyt/IMG_5534.jpg)
D'un tratto ci si ritrova pochi metri sotto la cima, con una bella spianata innevata e splendente al sole
(https://s10.postimg.org/853pskk7t/IMG_5543.jpg)
(https://s9.postimg.org/cn6nx87jj/IMG_5545.jpg)
(https://s18.postimg.org/ywnr1amc9/IMG_5546.jpg)
-
La vetta
(https://s16.postimg.org/4t7ametv9/IMG_5577.jpg)
Verso il Gruppo del Catinaccio e del Sassolungo (sulla sinistra)
(https://s16.postimg.org/xy7xt473p/IMG_5548.jpg)
La Val di Non, con il gruppo del Cevedale a sinistra e le Maddalene a destra
(https://s22.postimg.org/yxpa1f1ht/IMG_5549.jpg)
Le Dolomiti di Brenta, con Cima Brenta e Cima Tosa sullo sfondo e la Catena della Campa in primo piano
(https://s9.postimg.org/o6kr6h9gf/IMG_5552.jpg)
In primo piano la catena Vegaia-Tremenesca, sullo sfondo da sinistra a destra Punta San Matteo, Punta Taviela, Vioz, Palon de la Mare e Cevedale
(https://s12.postimg.org/55uiat1hp/IMG_5557.jpg)
Vioz, Palon de la Mare, Cevedale, Zufall e Gran Zebrù
(https://s13.postimg.org/kopxmhc6v/IMG_5558.jpg)
Cima Sternài e Gioveretto, in primo piano le Maddalene con Cima Tuatti, Cima del Lago ed il gruppo di Cima Binasia a destra
(https://s18.postimg.org/p0ynogyqx/IMG_5560.jpg)
Sempre le Maddalene con il Monte Pin, Cima Stùbele, Seefeld Spitz, Cima degli Olmi e Cima Lavazzé, da sinistra a destra. In secondo piano l'Orecchia di Lepre (Hasenöhrl)
(https://s13.postimg.org/9slvadjef/IMG_5562.jpg)
La parete est che precipita ripidamente verso la Valle dell'Adige
(https://s22.postimg.org/95d4nwps1/IMG_5565.jpg)
(https://s11.postimg.org/ykbz5tw77/IMG_5591.jpg)
Le Pale di San Martino, con il Cimon della Pala a destra
(https://s16.postimg.org/86o9nn7qt/IMG_5567.jpg)
Val di Non, Lago di Santa Giustina e Maddalene
(https://s16.postimg.org/fa1qus7et/IMG_5576.jpg)