GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TECNICA => Orientamento e cartografia in montagna => Mappare su OpenStreetMap => Topic aperto da: AGH - 18/04/2017 22:05

Titolo: Cosa è OpenStreetMap e come funziona
Inserito da: AGH - 18/04/2017 22:05
Per chi è alle prime armi e si avvicina a questo mondo, un micro documento per capire i principi basilari

http://girovagandoinmontagna.com/gim/orientamento-e-cartografia-in-montagna/micro-guida-per-mappare-su-openstreetmap/ (http://girovagandoinmontagna.com/gim/orientamento-e-cartografia-in-montagna/micro-guida-per-mappare-su-openstreetmap/)
poi si tratta di smanettare e fare pratica :)
Titolo: Re:Cosa è OpenStreetMap e come funziona
Inserito da: yakopuz - 18/04/2017 22:31
Che app usi sul telefonino per vedere le mappe osm?
Conosci invece la app geopaparazzi ?
Ottima per rilevare e georefenziare informazioni sul campo.
Titolo: Re:Cosa è OpenStreetMap e come funziona
Inserito da: AGH - 18/04/2017 22:40
Uso da diversi anni con soddisfazione Mytrails, nel forum trovi diversi post. Geopaparazzi la conosco (poco) ma preferisco mappare a casa, con calma

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Cosa è OpenStreetMap e come funziona
Inserito da: simonegirar - 18/04/2017 23:20
In aggiunta per chi ha un pò di pazienza in più,  ;D :

Lezioni tratte dal blog di OSM:

https://openstreetmap.it/impara/ (http://www.geodati.fmach.it/italia_osm.html)

Il mitico, learnosm, spero tutto tradotto:

http://learnosm.org/it/ (http://learnosm.org/it/)


Oppure, base per tutti, nella wiki, le basi per principianti:

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Beginners'_guide (http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Beginners'_guide)
Titolo: Re:Cosa è OpenStreetMap e come funziona
Inserito da: yakopuz - 18/04/2017 23:48
 Registrato e inserimento di un percorso ciclopedonale. Facilissimo!
Titolo: Re:Cosa è OpenStreetMap e come funziona
Inserito da: AGH - 19/04/2017 12:14
Registrato e inserimento di un percorso ciclopedonale. Facilissimo!

ottimo! Allora ti possiamo annoverare tra i mappatori di Gim? :)
Titolo: Re:Cosa è OpenStreetMap e come funziona
Inserito da: bandurko - 20/04/2017 19:10
Ho appena mappato il sentiero che collega la forestale Spinel al ponte di Mattio. Tutto sommato non è stato difficile. L'unica cosa è che al di sotto di un certo ingrandimento non si visualizza e non riesco a capirne il motivo.

Inviato dal mio PULP 4G utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Cosa è OpenStreetMap e come funziona
Inserito da: DDT - 21/04/2017 09:38
Ho appena mappato il sentiero che collega la forestale Spinel al ponte di Mattio. Tutto sommato non è stato difficile. L'unica cosa è che al di sotto di un certo ingrandimento non si visualizza e non riesco a capirne il motivo.
Ciao, avevo riscontrato lo stesso problema nella mia prima mappatura, questa è la risposta che mi ha dato Agh in un vecchio topic:

Problemi di visualizzazione ci possono essere, di solito si sistemano da soli in poco tempo. Inoltre va detto che gli inserimenti di dati nuovi si possono vedere in genere dopo pochi minuti solo sulla mappa standard.

A volte però possono passare anche alcune ore. Le altre mappe invece si aggiornano con tempi variabili, settimane o mesi. Considera che tutto si regge sul volontariato e quindi le varie mappe sono aggiornate periodicamente ma non in tempo reale come avviene invece per la mappa standard. Spero di essermi spiegato... :)
Effettivamente è così.
Titolo: Re:Cosa è OpenStreetMap e come funziona
Inserito da: Alan - 21/04/2017 11:32
confermo quanto detto da Agh,
ieri ho mappato a cadine il M. Soprasass e due Dossi che circondano Cadine, poi un'esercizio commerciale di Pizza al Taglio, e la disponiiblità sulla mappa standard non è arrivata subito, inoltre zoomando a volte vedevo la mia mappatura, a volte no, penso che siano da sincronizzare le varie viste (livelli di zoom) con i punti che ho censito io, o forse è solo un problema di visualizzazione.
Titolo: Re:Cosa è OpenStreetMap e come funziona
Inserito da: AGH - 21/04/2017 11:37
Alle volte rimane la vecchia pagina nella cache del browser, quindi può essere utile pulirla se non si vedono le modifiche in tempi ragionevoli
Titolo: Re:Cosa è OpenStreetMap e come funziona
Inserito da: bandurko - 21/04/2017 12:39
Grazie per le precisazioni, in effetti il problema è già parzialmente rientrato sulla mappa standard. Il sentiero si vede anche non zoomando. Cercando un maggior dettaglio a volte scompare per riapparire poco dopo.

Inviato dal mio PULP 4G utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Cosa è OpenStreetMap e come funziona
Inserito da: simonegirar - 21/04/2017 12:40
Ho appena mappato il sentiero che collega la forestale Spinel al ponte di Mattio. Tutto sommato non è stato difficile. L'unica cosa è che al di sotto di un certo ingrandimento non si visualizza e non riesco a capirne il motivo.

Inviato dal mio PULP 4G utilizzando Tapatalk

Se per caso sei registrato come uente "Bandurko".......  ;D .......... ti invito a sostituire footway con path, in quanto il sentiero si definisce con path, footway di solito sono pedonali o marciapiedi.  ;)
Titolo: Re:Cosa è OpenStreetMap e come funziona
Inserito da: AGH - 21/04/2017 13:42
Se per caso sei registrato come uente "Bandurko".......  ;D .......... ti invito a sostituire footway con path, in quanto il sentiero si definisce con path, footway di solito sono pedonali o marciapiedi.  ;)

vedi come servirebbe una interfaccia semplificata coi tag già impostati?  ;D
Titolo: Re:Cosa è OpenStreetMap e come funziona
Inserito da: bandurko - 21/04/2017 13:55
vedi come servirebbe una interfaccia semplificata coi tag già impostati?  ;D
A parte il fatto che nessuno che bazzichi quei luoghi, penso possa immaginare di trovare un'isola pedonale da quelle parti (soprattutto se indicata come sentiero), credo che non proverò nessun puerile risentimento se un utente più esperto modificherà il mio contributo. 

Inviato dal mio PULP 4G utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Cosa è OpenStreetMap e come funziona
Inserito da: Alan - 21/04/2017 15:44
se tutti ragionassero così, potremo trovarci i camion della Scania che col navigatore si appoggiano alle mappe libere gironzolare per paesi di poche anime perchè "hanno scelto la strada più corta"...
Questo succedeva spesso a Cadine, quando vedevo svoltare a sinistra i camion che andavano a rifornire il Segata.
Gli autisti Olandesi non consocevano la strada e te li ritrovavi in piazza a cercare una fantomatica strada che tagliava un giro piu largo!!!!


Titolo: Re:Cosa è OpenStreetMap e come funziona
Inserito da: bandurko - 21/04/2017 16:40
se tutti ragionassero così, potremo trovarci i camion della Scania che col navigatore si appoggiano alle mappe libere gironzolare per paesi di poche anime perchè "hanno scelto la strada più corta"...
Questo succedeva spesso a Cadine, quando vedevo svoltare a sinistra i camion che andavano a rifornire il Segata.
Gli autisti Olandesi non consocevano la strada e te li ritrovavi in piazza a cercare una fantomatica strada che tagliava un giro piu largo!!!!
Con la prima parte del messaggio volevo dire che l'errore non credo avrebbe comportato grandi disagi mentre con la seconda, che mi sembra giusto che a fronte di evidenti errori, chi li individua si senta autorizzato a correggerli subito. Molto tranquillamente....

Inviato dal mio PULP 4G utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Cosa è OpenStreetMap e come funziona
Inserito da: Alan - 21/04/2017 17:15
 ;D ho capito benissimo!!!!
Nessuno nasce imparato e se mi capiterà di correggere lo farò volentieri, premesso che il posto di cui parlate non sò neanche dove sia  ;D
Titolo: Re:Cosa è OpenStreetMap e come funziona
Inserito da: AGH - 21/04/2017 18:35
A parte il fatto che nessuno che bazzichi quei luoghi, penso possa immaginare di trovare un'isola pedonale da quelle parti (soprattutto se indicata come sentiero), credo che non proverò nessun puerile risentimento se un utente più esperto modificherà il mio contributo. 

questo già accade normalmente, il principio è lo stesso di Wikipedia (l'enciclopedia mondiale libera), dove la comunità si "autocorregge". Questo funziona tanto meglio quanto più la comunità è numerosa, e quindi c'è molta gente che controlla e corregge eventuali errori altrui.
Purtroppo in Openstreetmap siamo relativamente in pochi, quindi la cosa ideale, appurato che abbiamo fatto un errore (capita a tutti), è quella di correggerlo piuttosto che mappare cose sbagliate sperando che qualcuno le aggiusti e aggravando così il carico dei volontari. Se i mappatori sono pochi, o si tratta di zone poco frequentate, c'è il rischio che un errore rimanga online per mesi o anni. Mappare secondo le nostra possbilità è un modo per imparare un po' alla volta ed essere comunque utili. Perché tutto appunto si basa sul volontariato, persone come me e come te. Poi c'è chi è più o meno esperto, ma tutti certamente abbiamo sempre da imparare :)
Titolo: Re:Cosa è OpenStreetMap e come funziona
Inserito da: bandurko - 21/04/2017 18:50
Nello specifico, non ero io ad essermi accorto dell'errore ma un esperto mappatore, di qui l'invito conseguente a "correggermi" senza troppi scrupoli.
Quasi dimenticavo.. Ho provveduto ad effettuare la correzione (o almeno spero  ;))
Titolo: Re:Cosa è OpenStreetMap e come funziona
Inserito da: AGH - 21/04/2017 19:32
Quasi dimenticavo.. Ho provveduto ad effettuare la correzione (o almeno spero  ;))

bravissimo, grazie!