GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TECNICA => Materiali e tecnica in montagna => Topic aperto da: manuel115 - 02/11/2007 20:26
-
con quale abbigliamento affrontate una giornata di escursione in questo periodo stagionale un pò transitorio?
-
premesso che io vesto come uno "slandrone" :) domani devo appunto decidere: pantaloni di velluto blu pesanti, pile grosso, giaccavento pesante, ovviamente guanti e berretto, non si sa mai...
Mi dico sempre che devo decidermi a prendere roba seria, poi quando entro in negozio mi viene l'ansia, resisto al massimo 15-20 minuti, quindi se concludo l'acquisto entro questo tempo bene, sennò DEVO USCIRE assolutamente :)
-
ma x nn sudare troppo come fai, ti vesti a strati?
-
esatto :)
-
Ciao!
Io ho deciso di adottare la tecnica a strati...
Intimo lupetto e maniche lunghe (ho scelto un body ma credo che a voi maschietti dia un pò più fastidio), pile leggero Odlo, softshell Columbia e quando sarà più freddo, piumino. Per ora a -5 son arrivata tranquillamente con maglia a maniche lunghe, pile e sopra maglione di lana (il softshell è di recente acquisto). Ovviamente guanti in pile (quelli tecnici costano una valanga di soldi, ci devo pensare!) e berretto e fascia nello zaino (per ora). Calze per ora ancora corte, che i pantaloni tengon caldo abbastanza.
Pantaloni salewa (e qui sò di renderti felice) comprati per le ciaspole ma che metto pure ora, con bretelle (non ancora usate) e ghette, e mi ci trovo da dio ;D mi han detto di prender una calzamaglia ma devo ancora vedere... ho visto completi maglia e calzamaglia mod. Warm della odlo che costano anche 100 euro!
ricordati che sportler festeggia il compleanno e fà il 30% di sconto (ma si può dire o è pubblicità troppo esplicita?)
-
credo anch'io che il body nn sia proprio l'ideale x noi maschietti! il problema è che nn riesco mai ad azzeccare il giusto abbigliamento: o troppo caldo o troppo freddo. si mi fa felice sapere dei tuoi pantaloni, credo che siano uguali ai miei che ho preso recentemente; cmq ho ben visto allo sportler e sono già andato ad acquistare qualcosa... forse domani ci ritorno e vedo se c'è qualcosa d'interessante! nn ti dico nemmeno cosa guarderò... :)
-
ah io come sempre vesto leggero in montagna:jeans,camicia felpata e un giacchino leggero da tuta che quando esce il sole tolgo e me lo lego in vita.
Devo dire pero che a me non piace andare sulla neve e nella stagione invernale cammino su sentieri di bassa quota e arrivando su cime da 1000-1200metri
-
è vero che l'abbigliamento tecnico costa uno sproposito ma alla fine è la cosa più comoda che c'è, tanto che ti permette di andare in montagna in inverno con una maglia intima termica + strato di pile tipo polartech + antivento (e non un'ingombrantissima giacca a vento), sotto calzamaglia e pantaloni impermeabili (se c'è neve). Punto, io vado così e ho ancora caldo... :)
-
infatti pure io punto molto sull'abbigliamento tecnico anche se come dicevi tu costa parecchio. è molto leggero e poi veramente protegge tantissimo. purtroppo anch'io a volte ho caldo pure con quello... :'(
-
è vero che l'abbigliamento tecnico costa uno sproposito...
Dipende...se non ci si fa prendere dalla marca o dall'ultimo modello si portano via cose buone ad un prezzo direi quasi onesto! ;)
Montura, Mammut, Haglofs (per citare i marchi piu' in voga) sono ottime marche sulla cui qualita' non c'e' nulla da dire, ma altre case tipo Mello's o Salewa sono altrettanto buone e permettono di risparmiare qualche soldino!
-
Io ho inizato ad andare in montagna con camicia di flanella e pantaloni alla zuava. ;D
Sabato avevo la camicia di flanella e i pantaloni di cotonazzo pesante.
Le uniche cose per cui ho speso e spenderei sono, nell'ordine, gli scarponi e lo zaino.
Discorso a parte per l'attrezzatura: corde, bastoni, imbraghi, accessori (altimetro, bussola etc. etc.) meritano un esborso ragionevolmente più significativo, però è anche vero che quegli acquisti sono praticamente eterni (salvo l'altimetro qualora cada in mano al piccolo PassinPassetto, che ne ha fatto scempio >:().
Per l'abbigliamento rimango fedele alla cipolleria: maglietta, camicia, felpa, pile, giacca. A parte il (poco) peso in più non mi sembra che la qualità del mio escursionismo meriti una sovrastimata vestizione. ;D
Fondamentale la mantella integrale per la pioggia.
-
io ho dovuto ricredermi, per esempio quando ho comprato per la prima volta una canotta tennica. Un sogno arrivare in cima belli asciutti anziché con la canotta fradicia che ti si incolla gelida alla schiena appena ti fermi :)
-
Io ho inizato ad andare in montagna con camicia di flanella e pantaloni alla zuava. ;D
Sabato avevo la camicia di flanella e i pantaloni di cotonazzo pesante.
Io invece trovo una differenza abissale tra indossare una maglietta di cotone o una maglietta traspirante (per fare un esempio). La pelle tende a rimanere asciutta e il capo si puo' indossare pochi minuti dopo averlo steso al sole dopo aver raggiunto la meta. Per contro il cotone (come fibra) e' sicuramente piu' sano e non ha quello spiacevole inconveniente di puzzare dopo 30 minuti dall'inizio dell'escursione, cosa che invece si presenta puntuale con i capi traspiranti!
Sulle giacche a vento invece non c'e' storia: i nuovi materiali sono sicuramente meno ingombranti e piu' resistenti delle vecchie giacche a vento.
Sono invece d'accordo sul fatto che la spesa fondamentale per un escursionista deve essere quella per scarponi e zaino, due elementi del corredo montanaro che possono trasformare una gita in un incubo!!! :o
-
Per carità, mica contesto la validità dei capi tecnici.
Dico solo che posso anche accontentarmi di cambiare la canottiera. ;D
-
Per contro il cotone (come fibra) e' sicuramente piu' sano e non ha quello spiacevole inconveniente di puzzare dopo 30 minuti dall'inizio dell'escursione, cosa che invece si presenta puntuale con i capi traspiranti!
Se non ti metti la maglietta di cotone io con te non vengo. ;D
-
Per carità, mica contesto la validità dei capi tecnici.
Dico solo che posso anche accontentarmi di cambiare la canottiera. ;D
Vero, se non fai come me che mi lascio a casa i ricambi una volta si e una anche... :-[
Comunque come dice AGH la comodita' e' quella di non sentire la schiena gelata ad ogni soffio di vento o quando ti ferimi un attimo (a rifiatare o leggere la cartina o guardare i panorama o...).
Poi in montagna e' bello anche vedere qualche figura retro': flenella, zoava e calzettoni rossi a coste!!! :P :P :P
-
Se non ti metti la maglietta di cotone io con te non vengo. ;D
Apro un sondaggio: le vostre magliette tecniche puzzano o no? :o
Sfido chiunque a dire il contrario, a meno di non portarsi dietro un camelback pieno di acqua di colonia!!!! ;D
-
Poi in montagna e' bello anche vedere qualche figura retro': flenella, zoava e calzettoni rossi a coste!!! :P :P :P
Retrò sticazzi. Coniugo una sobria eleganza da mercatino rionale con un'aria vagamente clochard. ;D
-
cmq pure salewa e mello's nn costano proprio poco, anzi hanno prezzi tutto sommato come quelli della montura! cmq sudare è inevitabile, nn c'è nessun tessuto traspirante al 100% anche perchè altrimenti nn potrebbero essere impermeabili se fossero così!
cmq x evenienza io ho sempre dietro un ricambio, nn si sa mai... :)
-
Se non ti metti la maglietta di cotone io con te non vengo. ;D
Apro un sondaggio: le vostre magliette tecniche puzzano o no? :o
Sfido chiunque a dire il contrario, a meno di non portarsi dietro un camelback pieno di acqua di colonia!!!! ;D
Io so di fiori di campo anche dopo 8 ore e 1500m di dislivello 8)
-
Se non ti metti la maglietta di cotone io con te non vengo. ;D
Apro un sondaggio: le vostre magliette tecniche puzzano o no? :o
Sfido chiunque a dire il contrario, a meno di non portarsi dietro un camelback pieno di acqua di colonia!!!! ;D
Io so di fiori di campo anche dopo 8 ore e 1500m di dislivello 8)
(http://www.clubtenco.org/jpg/de-andre_f.jpg)
... dai diamanti non nasce niente,
dal letame nascono i fiori ...
di campo?? ;D
-
Io so di fiori di campo anche dopo 8 ore e 1500m di dislivello 8)
Giuralo!!! ;)
Ben inteso: non sto parlando di "odore agghiacciante tipo fogne di Calcutta" (cit.)... :o
-
Mmm forse è meglio non giurarlo su nessuno a me caro... ;D
Vabbè meglio abbandonare il discorso, che qui si mette male per me e per la mia immagine di signorina a modo :P
-
... qui si mette male per me e per la mia immagine di signorina a modo :P
Credo sia la prima volta che ne sento parlare ... ;D
-
... qui si mette male per me e per la mia immagine di signorina a modo :P
Credo sia la prima volta che ne sento parlare ... ;D
... qui si mette male per me e per la mia immagine di signorina a modo :P
Credo sia la prima volta che ne sento parlare ... ;D
Bè ma sotto sotto sotto c'è...
-
Apro un sondaggio: le vostre magliette tecniche puzzano o no? :o
Sfido chiunque a dire il contrario, a meno di non portarsi dietro un camelback pieno di acqua di colonia!!!! ;D
cmq io mi associo a Ste.....ho la fortuna di avere i fiorellini anch'io pure dopo un lungo giro! ;D
ma ragazzi.....avete mai provato a depilarvi le ascelle?secondo me funzionerebbe 1 po'
-
Apro un sondaggio: le vostre magliette tecniche puzzano o no? :o
Sfido chiunque a dire il contrario, a meno di non portarsi dietro un camelback pieno di acqua di colonia!!!! ;D
cmq io mi associo a Ste.....ho la fortuna di avere i fiorellini anch'io pure dopo un lungo giro! ;D
ma ragazzi.....avete mai provato a depilarvi le ascelle?secondo me funzionerebbe 1 po'
Sicura siano fiorellini e non croste? ;D
Le ascelle, dici? Ma lo sai che noi veri uomini ( :-[) ci facciamo le trecce, sotto le ascelle??
-
ma ragazzi.....avete mai provato a depilarvi le ascelle?secondo me funzionerebbe 1 po'
A parte che e' un problema del tipo di tessuto di cui sono fatti i capi traspiranti...
E comunque: sei pazza? Solo voi donne potete sopportare simili torture e sentirvi bene!!! :o :o :o
-
Bè rasarsi le ascelle non è poi sta gran tortura...in caso è una rottura e mai quanto le gambe...
Comunque vi prego, uomo con ascelle rasate proprio no!! :-\
-
Bè rasarsi le ascelle non è poi sta gran tortura...in caso è una rottura e mai quanto le gambe...
Comunque vi prego, uomo con ascelle rasate proprio no!! :-\
Porcozio che topic interessantissimo ... ;D
Ste, non pregare noi veri caproni delle crode: è p che ci vuole rasati (ma perché mai? non è che è alta 78 cm - mi spiegherei il nick - e giustamente teme il passaggio sotto i giganti delle montagne??)
-
Bè rasarsi le ascelle non è poi sta gran tortura...in caso è una rottura e mai quanto le gambe...
Io ho assistito allo strappo di una specie di cerotto adesivo applicato sulle ascelle dopo una sommaria rasatura...una cosa penosa! :'(
Comunque vi prego, uomo con ascelle rasate proprio no!! :-\
E uomo con torace rasato dove lo metti? A me fa un po' ridere...ben inteso: anche un king kong fa ridere, ma lo stimo di piu'!!! ;)
-
Porcozio che topic interessantissimo ... ;D
Si...credo che con questi ultimi messaggi stiamo raggiungendo un fondo mai toccato prima!!! ;D
-
Bè rasarsi le ascelle non è poi sta gran tortura...in caso è una rottura e mai quanto le gambe...
Io ho assistito allo strappo di una specie di cerotto adesivo applicato sulle ascelle dopo una sommaria rasatura...una cosa penosa! :'( la persona in questo caso aveva manie suicide?? dille che il rasoio è la soluzione migliore...
Comunque vi prego, uomo con ascelle rasate proprio no!! :-\
E uomo con torace rasato dove lo metti? A me fa un po' ridere...ben inteso: anche un king kong fa ridere, ma lo stimo di piu'!!! ;) schifo anche quello...certo che se il mio uomo fosse king kong allora preferirei ridere ti assicuro!
-
Porcozio che topic interessantissimo ... ;D
Si...credo che con questi ultimi messaggi stiamo raggiungendo un fondo mai toccato prima!!! ;D
Grazie a tutti, ma in particolare a:
ste per averci fatto sapere delle sue fragranze sotto sforzo;
p78 per il preziosissimo consiglio (che rimarrà lettera morta, beninteso);
smit che stima i gorilla;
passo (c'est moi) che si intreccia i peli delle ascelle.
Se qualcun altro vuole intervenire ... ;D
-
Questo 3d è divertentissimo!!! sosteniamolo! sicuramente più della mia tesi...
-
Questo 3d è divertentissimo!!! sosteniamolo! sicuramente più della mia tesi...[/size]
Attenta al copiaincolla. 8)
E porta il deodorante. ;D
-
Signor Passo!
Lei è veramente malefico...
Ho capito, è ora di rimettersi al lavoro. Salut
-
Signor Passo!
Lei è veramente malefico...
Ho capito, è ora di rimettersi al lavoro. Salut
In che ti laurei?
-
Io ho assistito allo strappo di una specie di cerotto adesivo applicato sulle ascelle dopo una sommaria rasatura...una cosa penosa! :'(
Dicesi "ceretta"...
Depilati o no, se ci si lava prima e si mette un pò di antiodorante... stragi non se ne fanno! ;)
Certo noi donne abbiamo tutto un altro profumo, anche in alta quota :o
-
mah nn so, non siete proprio molto diverse voi donne da noi uomini, x quanto riguardo questo... ;D
-
ma ragazzi.....avete mai provato a depilarvi le ascelle?secondo me funzionerebbe 1 po'
A parte che e' un problema del tipo di tessuto di cui sono fatti i capi traspiranti...
E comunque: sei pazza? Solo voi donne potete sopportare simili torture e sentirvi bene!!! :o :o :o
Beh dai non esiste solo la ceretta!basta un rasoio.... ;D ;D
...o forse a certi basterebbe un buon deodorante ma non parlo solo dell'ambiente sportivo ahimè....purtroppo ci sono parecchi casi di "ascella pezzata" anche sul lavoro... :-[ poi ovvio che esistano anche tipi diversi di sudorazione...vabbè cmq la depilazione al torace per me è OUT! ;)
....cmq per fortuna si parla solo di magliette......
-
Vedo che la notte non ha portato consiglio. 8)
P, ma la tua ossessione per le ascelle deriva forse dall'essere alta 78 cm?
Saperlo mi spiegherebbe molte cose lette nel presente 3D. ;D
-
Vedo che la notte non ha portato consiglio. 8)
P, ma la tua ossessione per le ascelle deriva forse dall'essere alta 78 cm?
Saperlo mi spiegherebbe molte cose lette nel presente 3D. ;D
Non è ossessione per le ascelle (peraltro le mie son sempre perfette )!!ma a me sembrava una soluzione valida, non dico per eliminare, ma per ridurre questo problema! ;D ....magari qualcuno puo' provare....
c'è un volontario disposto a provare????
(con rasoio ovviamente...poi tanto ricrescono eh!!!!)
8)
P.S. caro Passo mi dispiace deluderti ma sono alta ben oltre il doppio di 78 cm!
-
Signor Passo!
Lei è veramente malefico...
Ho capito, è ora di rimettersi al lavoro. Salut
In che ti laurei? management. 27 novembre. e finalmente la libertà!! ;D
-
P.S. caro Passo mi dispiace deluderti ma sono alta ben oltre il doppio di 78 cm!
Sei alta ben più di 156 cm??
Devi essere una vera Tour Eiffel vivente!
-
P.S. caro Passo mi dispiace deluderti ma sono alta ben oltre il doppio di 78 cm!
Sei alta ben più di 156 cm??
Devi essere una vera Tour Eiffel vivente!
Beh ogni commento mi pare superfluo in quanto dall'alto della tua sapienza anche la Tour Eiffel puo' sembrare bassa.... 8)
-
Beh ogni commento mi pare superfluo in quanto dall'alto della tua sapienza anche la Tour Eiffel puo' sembrare bassa.... 8)
Touché.
Rilevo solo che se dici "ogni commento è superfluo" dopo dovresti, a rigore, astenerti dal commentare (alla ca**o, peraltro: cosa c'entri la sapienza lo sai solo tu dalla tua straordinaria altezza "ben oltre il doppio di 78 cm").
-
E pensare che il titolo della discussione era "abbigliamento tecnico"...
-
E pensare che il titolo della discussione era "abbigliamento tecnico"...
Gia'...e poi qualcuno si incazza se si riportano due battute del mitico Andrea Castelli...mah! ;)
-
E pensare che il titolo della discussione era "abbigliamento tecnico"...
Giusto, è un vero scandalo. >:(
Questo è il primo topic degenerato, è un chiaro segnale di decadimento dei costumi forumistici, urge dare una raddrizzata.
Al fine di dare il mio modestissimo contributo all'importante discussione dichiaro solennemente che non indosso il body intimo. ;D
-
Giusto, è un vero scandalo. >:(
Questo è il primo topic degenerato, è un chiaro segnale di decadimento dei costumi forumistici, urge dare una raddrizzata.
Dai, ci provo io dato che latito un po' questi giorni.
In generale non ho un gran campionario di materiale supertecnico però dispongo di:
- maglietta maniche corte Baxxo traspirante. La metto quando vado a correre e vi assicuro che dopo mezzora la corsa dal dilettevole passa all'utile per scappare alle orde di mosche che mi seguono. In effetti rispetto ad una maglia di cotone non si bagna, però per il resto.... ::)
- maglia traspirante invernale Spoxxxul da bici che utilizzo normalmente per scialpinismo e/o fondo. Buona, non ho grossi rammarichi
- giacchina Exxxse poco traspirante. Praticamente è una mezza sauna portatile
- il top sono un paio di pantaloni da scialpinismo con imbottitura rimovibile. Veramente comodi e fanno il loro sporco dovere. Sono di una marca strana:Noxxsen. Pagati il giusto (meno di 50Euri).
Ho messo un po' di x quà e là tanto per non far pubblicità gratuita.. che poi qui il padrone della baracca magari si arrabbia che facciamo pubblicità aggratis!
n
-
Anche io ho un po' di abbigliamento tecnico e devo dire che la vera differenza si sente l'inverno piu' che l'estate.
D'inverno e' importante secondo me avere un buon intimo (io ho scelto Odlo per le canottiere, Briko per le calzemaglia e Falke per i calzettoni). Poi sopra vado di pile (+ windstopper smanicabile se fa veramente freschino) e pantaloni (per lo scialp ne ho un paio di aderenti della Mello's, per le camminate uno ottimo della Haglofs). Nello zaino ho sempre la mia giaccavento Mello's per le discese con gli sci.
In piu' mi porto sempre dietro 2/3 paia di guanti (leggeri Swix, medi Salewa e pesanti Trab), fascia per gli orecchi e berretto (quello da vescovo con paraorecchie e laccio sotto il mento!!! :o)
Ho messo un po' di x quà e là tanto per non far pubblicità gratuita.. che poi qui il padrone della baracca magari si arrabbia che facciamo pubblicità aggratis!
Non credo proprio si arrabbi (lui stesso aveva parlato di spaccio Bailo tempo fa), anzi direi che ogni esperienza provata in prima persona sia utile per tutti!
-
Non credo proprio si arrabbi (lui stesso aveva parlato di spaccio Bailo tempo fa), anzi direi che ogni esperienza provata in prima persona sia utile per tutti!
figuratevi se mi arrabbio :) Io con la pubblicità ci devo "convivere", penso che se è trapararente non c'è nulla di male. Come non c'e' nulla di male qui a parlare di marche che propongono prodotti validi per il nostro passatempo preferito, cioè andare pei monti :)
-
berretto da vescovo?;D io il mio lo definivo peruviano,ma la descrizione combacia a pennello con la tua ;D...vescovo peruviano?! ;D
-
berretto da vescovo?;D io il mio lo definivo peruviano,ma la descrizione combacia a pennello con la tua ;D...vescovo peruviano?! ;D
:)
Io quando lo metto mi sento veramente ridicolo...ma tiene molto caldo!!!
Atetnzione: il mio non e' di lana, e' in windstopper e all'interno micropile (in pratica ho in testa una borsa di nylon!!! :o), veste molto aderente sulla testa.
-
ma è quello che ha il laccio da allacciare sotto al mento?
-
ma è quello che ha il laccio da allacciare sotto al mento?
Si, ha un filo collegato ai due paraorecchi e si stringe sotto il mento mediante un aggeggio a pressione che scorre sul filo stesso.
-
si,si è proprio così anche il mio, è aderente così puoi usarci sopra il casco.
-
Al LIDL ogni tanto ci sono delle offerte d'abbigliamento tecnico made in germany, se avete l'occasione un'occhietto secondo me val la pena buttarlo.
Ho preso una camicia pagata sui 10 euro che non ha nulla da invidiare a quelle della salewa, anzi... Uno zaino da 9 euro fatto benissimo. Pantaloni e maglia d'andar a correre molto funzionali e più economici delle cose della marca que... del dechatlon che comunque è sempre roba fatta in messico, turchia, marocco...
Al lidl ho preso anche un paio di pantaloni da escursionismo ma fan cag... ovviamente bisogna sempre valutar accuratamente la funzionalità del prodotto, sia della marca più anonima che della più fi*a, perchè anche i pochi soldi spesi male son indigesti. Sono stata in proposito punita severamente da un paio di scarponi presi in sconto, non dichiaro la loro marca che spero di cuore fallisca...
Per coloro che han qualche problema di ascella ribelle, consiglio un piccolo cristallo di potassio. Io non lo uso perchè ho la fortuna delle ragazze che qualcuno, uno a caso, ha preso in giro, ma i puzzoni di casa mia hanno avuto un grande beneficio e non solo loro. E' a prova di maglietta tecnica.
Da donna spesso alle prese col bucato anche di altre persone, devo onestamente dire che il deox, il tanto pubblicizzato detersivo che toglie l'odore di sudore, effettivamente è molto valido...
-
Per coloro che han qualche problema di ascella ribelle, consiglio un piccolo cristallo di potassio. Io non lo uso perchè ho la fortuna delle ragazze che qualcuno, uno a caso, ha preso in giro, ma i puzzoni di casa mia hanno avuto un grande beneficio e non solo loro. E' a prova di maglietta tecnica.
Da donna spesso alle prese col bucato anche di altre persone, devo onestamente dire che il deox, il tanto pubblicizzato detersivo che toglie l'odore di sudore, effettivamente è molto valido...
Io ho una foto, di almeno 20 anni fa, dove ci siamo io ed una mia coetanea con certe chiazze sulle magliette da fare paura.
Evidentemente la circostanza mi ha fatto erroneamente credere che anche le bambine/adolescenti/ragazze/donne sudino.
Realizzo da quanto letto di avere ingiustamente attribuito quel piccolo difetto a tutto il genere femminile, e pertanto, profondamente desolato per l'abuso perpetrato ai loro danni, porgo le mie più sentite scuse a tutte coloro che ho arbitrariamente accomunato alla mia sventurata amica di allora.
-
Per coloro che han qualche problema di ascella ribelle, consiglio un piccolo cristallo di potassio.
Com'è com'è sta storia del potassio? Come si usa?
-
Anche io ho preso qualcosa alla LIDL: calze differenziate D/S che son proprio comode (proprio oggi le ho prese anche nella versione invernale da snowboard), guanti antivento antipioggia antifreddo antitutto ;D che devo però ancora collaudare, come la calzamaglia... Se funzionano vi facco sapere! Oggi c'erano anche dei bei pantaloni antivento ma imbottiti per lo snowboard, quindi li ho dovuti rendere anche per la taglia, abbastanza diversa rispetto alle nostre: son andata a colpo sicuro sulla 42 e... ci sarei stata dentro già vestita abbondantemente!! Spesso vedo questo tipo di offerte trekking ma prevalentemente di abbigliamento maschile, da donna ho visto poco, ma li tengo sempre d'occhio ;)
-
pure io avevo comprato uno zaino da montagna alla lidl; nn male, impermeabile, bello capiente... unico difetto è che gli spallacci si sfilacciano tutti. nn so il perchè :-\
-
:o hai comprato qualcosa di non salewa??? mi preoccupi ;D
-
Per nic...
Il cristallo di potassio lo trovi tipo sulle bancarelle o in erboristeria. Lo si bagna e lo si usa come fosse uno stick e interferisce con l'origine dei cattivi odori. Lo aveva preso mio pa che ha 3000 allergie ai deodoranti, anche ai più costosi da farmacia. Con quello non ha più avuto le dermatiti da contatto e in più, è fenomenale contro l'odore...
-
purtroppo Claudia si una volta ho comprato pure io un marchio che nn era salewa! a parte gli scherzi bisogna pure provare a cambiare x vedere se veramente quello che si paga ad acquistare certe marche sono soldi spesi bene...
-
Concordo 100%! Il cristallo l'avevo usato pure io come deodorante e in effetti non capisco come ma... funziona!!
-
Anch'io sono un fan dei materiali tecnici. Mi rendono la vita più facile e piacevole, quindi ben vangano.
Per l'odore dell'intimo tecnico, ci sono due soluzioni. La prima l'ho letta anni fa da qualche parte, provata io e funziona: basta mettere 50 grammi di bicarbonato in 4 litri di acqua, e lasciarci in bagno i capi 10 minuti, poi lavarli normalmente. Se l'odore rimane vanno rimessi in bicarbonato, e risciacquati bene, ma questa volta senza lavarli. Il tutto naturalmente in acqua fredda. La Patagonia, famosa casa produttrice di capi tecnici di qualità, consigliava invece di aggiungere un bicchiere di aceto ai capi, nell'acqua del lavaggio (non ho mai provato).
Prima che qualcuno me lo chieda: si, sto leggendo tutte le discussioni da quando è stato creato il forum, e ogni tanto intervengo :-P