Posso dirti alcune marche con cui mi son trovata bene: FALKE, THORLO, MICO
Ho da poco comprato un paio di calzettoni Falke grossi e uno di fini: una favola! Domani vado a prenderne un paio di invernali termici! E' una marca (tedesca) difficile da trovare dalle mie parti. L'unico posto è un negozietto fornitissimo di prodotti tedeschi, austriaci ed altoatesini, non molto lontano da casa mia. :D
Mi trovo molto bene anche con le marche X-Socks, Thorlo e GM. :D
qua in sicilia mi prendono per pazzo se vado a cercare calzettoni invernali! figurati se li trovo :( dovrei comprarli online...in effetti può sembrare un pò anomala come richiesta!
qua in sicilia mi prendono per pazzo se vado a cercare calzettoni invernali! figurati se li trovo :( dovrei comprarli online...
Ti invio qui di seguito il link al sito della Falke, dove puoi ordinare le calze online: :Dgrazie mille! tu quali mi consigli viste le mie necessità?
http://www.falke-shop.com/index_de.htm?camp=IM_A1&welt=ergonomic_sport_system&division=socks (http://www.falke-shop.com/index_de.htm?camp=IM_A1&welt=ergonomic_sport_system&division=socks)
grazie mille! tu quali mi consigli viste le mie necessità?Ciao..innanzitutto benvenuto ...hai il record di lontananza! ;D
Ciao..innanzitutto benvenuto ...hai il record di lontananza! ;D
Ma vai anche a sciare?ci sono piste sull'Etna o sbaglio?
Un tre giorni ce li dedicherei se riuscissi a progettare su basi sicure un trekking in zona.. :)::) pensa che 2 anni fa (o 3 boh..) della gente che conosco aveva organizzato proprio 2-3 giorni sull' Etna con sci da alpinismo!immagino che trekking ce ne saranno parecchi da fare...
grazie mille! tu quali mi consigli viste le mie necessità?
I modelli da Trekking (TK) sono divisi in tre categorie: TK1, TK2 e TK4.
I modelli TK1 sono hanno un’imbottitura spessa.
I modelli TK1 hanno un’imbottitura media.
I modelli TK4 sono stati concepiti per spedizioni.
Tutti i modelli sono stati prodotti anche nella versione con Coolmax, che garantisce traspirabilità alle calze e quindi il piede rimane sempre asciutto.
non so se si scii qui... credo di si ma non vorrei sbagliarmi...Ma come fai a non saperlo? ::)
Ma come fai a non saperlo? ::)
Ho trovato questo io..........
anche io sapevo che c'era una stazione di sci sull'Etna... forse il nostro amico non è proprio siciliano? ;)Forse haperso i way poit sull'Etna?! ;D ;D
L’Etna divide le sue pista da sci su due località: Etna Nord ed Etna Sud, entrambe sono state danneggiate dall’Eruzione vulcanica del 2002, in particolare la stazione sciistica Etna Sud che tutt’oggi non è ancora in grado di far ripartire gli impianti con i fasti di qualche anno fa. È comunque degna di nota per la possibilità ugualmente di praticare una serie di discipline sciistiche, e anche perché, nonostante il comprensorio sia stato danneggiato, per ricordare che si spera in tempi brevi Etna Sud torni ad essere un luogo di grande ricezione turistica invernale.
eeee ma quante me ne dite!!! :P::) per così poco....... ;D
vi spiego, l'etna non è solo un cratere...apppperò..... ;D
sono SICULO DOC :Pfacci vedere l'etichetta! 8)
aaa ecco perchè! io sono nella zona dell'etna sud ovvero quella che si affaccia verso catania...aaaaa ecco perchè!infatti anche da noi capita sta cosa...quelli che abitano a Trento e vedono la Paganella verso sud-est (circa) non sanno che a nord-ovest ci sono le piste! ;D ;D
Per le zone opposte non so proprio per questo avevo scritto che non sapevo di sicuro se si sciasse!!!
che ve ne sembra di qeuste fotine?mi piace la seconda!
che ve ne sembra di qeuste fotine?