GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TECNICA => Materiali e tecnica in montagna => Topic aperto da: Mett - 18/11/2008 10:22

Titolo: [ABBIGLIAMENTO] Per chi deve CAMBIARE SCARPONI.. prima di farlo legga QUI!
Inserito da: Mett - 18/11/2008 10:22
Ciao a tutti!  ;)

Dunque voglio riportare brevemente la mia esperienza in tema di scarponi. Quest'estate mi sono accorto che la suola vibram dei miei scarponi era praticamente liscia e ho iniziato a guardarmi in giro per cambiarli. Ero titubante sia perche' sono stati miei compagni di viaggio fedeli sia perche' so che se cambio scarponi per il primo periodo e' possibile che non mi trova bene (il classico periodo in cui lo scarpone 'el se deve far') . L'illuminazione mi è venuta andando da un vecchio calzolaio che per pochi spiccioli mi ha messo una nuova suola, Vibram ovviamente (l'ha ordinata, costa sui 10€).

Quindi ragazzuoli se avete scarponi perfettamente apposto solo con la suola da cambiare valutate questa alternativa prima di cambiarli!!  ;)
Titolo: Re: Per chi deve CAMBIARE SCARPONI.. prima di farlo legga QUI!
Inserito da: AGH - 18/11/2008 10:24
si vero, ma credo che non tutti gli scarponi siano adatti alla risuolatura...
Titolo: Re: Per chi deve CAMBIARE SCARPONI.. prima di farlo legga QUI!
Inserito da: JFT - 18/11/2008 12:25
si vero, ma credo che non tutti gli scarponi siano adatti alla risuolatura...

Più di quanti non si pensi... Io segnalo come ditta seria la AKU che mi ha risuolato per 30 € un paio di pedule leggere che erano ancora integre sopra ma avevano la suola completamente mangiata... Sono tornate nuove!  :D
Titolo: Re: Per chi deve CAMBIARE SCARPONI.. prima di farlo legga QUI!
Inserito da: Claudia - 18/11/2008 13:24
Io vorrei far risuolare un paio di dolomite, comodi ma con una suola che si sbriciola come gomma da cancellare  >:( ...
ho tre problemi:
1 - la dolomite non lo fà, piuttosto cambia lo scarpone  :o
2 - il mio è un calzolaio di paese, di pianura... non sò se sà fare un lavoro del genere
3 - non sò da cosa si capisce che è una scarpa risuolabile...
Titolo: Re: Per chi deve CAMBIARE SCARPONI.. prima di farlo legga QUI!
Inserito da: radetzky - 18/11/2008 13:41
Io vorrei far risuolare un paio di dolomite, comodi ma con una suola che si sbriciola come gomma da cancellare  >:( ...
ho tre problemi:
1 - la dolomite non lo fà, piuttosto cambia lo scarpone  :o
2 - il mio è un calzolaio di paese, di pianura... non sò se sà fare un lavoro del genere
3 - non sò da cosa si capisce che è una scarpa risuolabile...

VIBRAM service segnala i calzolai specializzati ed autorizzati alla risuolatura: si va per tentativi inserendo il nome della cittadina + vicina alla propria residenza
http://www.vibramrepair.com/it/calzolai_cerca.asp

N.B. in Trentino ce ne sono un sacco....
Titolo: Re: Per chi deve CAMBIARE SCARPONI.. prima di farlo legga QUI!
Inserito da: PassoVeloce - 18/11/2008 13:43
N.B. in Trentino ce ne sono un sacco....
Ho inserito Italy e Trento e devo dire che il secondo nome dei 3 che escono è assai noto  ;D ;D
Titolo: Re: Per chi deve CAMBIARE SCARPONI.. prima di farlo legga QUI!
Inserito da: donkey71 - 18/11/2008 13:44
Tenete presente che gli scarponi di moderna fattura destinati al trekking o alpinismo spesso non danno davvero la possibilità di risuolatura semplicemente perché hanno la suola presso-fusa con la tomaia e quando la suola è liscia va sostituito tutto lo scarpone. E' capitato pure a me. Quindi non è una bufala, dipende dal modello che si acquista. E quindi, possiamo dire che se la frequenza di utilizzo è alta è forse consigliabile acquistare una calzatura da montagna risuolabile, magari un po' più costosa all’inizio, ma più durevole nel tempo. Poi dipende da cosa uno fa, c'è chi li disintegra non solo nella suola e quindi non conviene neppur più di tanto pensarci. Oltretutto, con l'evoluzione tecnica che c'è oggigiorno, ogni anno escono scarponi sempre più performanti in termini di grip e calzabilità. LaSportiva offre scarponi risuolabili, con tomaie buone. Idem Zamberlan, azienda che fa buoni scarponi nel vicentino. O anche la già citata Aku di Montebelluna (TV). Insomma, già all'acquisto bisogna pensar a questo discorso.
Titolo: Re: Per chi deve CAMBIARE SCARPONI.. prima di farlo legga QUI!
Inserito da: Claudia - 18/11/2008 13:49
hai ragione donkey!
nel comprare i primi dolomite, pensavamo a gite tranquille, mai avremmo pensato che davvero in 4 o 5 uscite la suola se ne sarebbe andata!!
Titolo: Re: Per chi deve CAMBIARE SCARPONI.. prima di farlo legga QUI!
Inserito da: radetzky - 18/11/2008 13:57
mai avremmo pensato che davvero in 4 o 5 uscite la suola se ne sarebbe andata!!

esagerata ! vabbè che cammini ma forse quelle suole erano scarsine....(ormai fregano anche sugli spessori...)
Titolo: Re: Per chi deve CAMBIARE SCARPONI.. prima di farlo legga QUI!
Inserito da: Claudia - 18/11/2008 14:00
esagerata ! vabbè che cammini ma forse quelle suole erano scarsine....(ormai fregano anche sugli spessori...)
te lo giuro rad! non erano di vibram, ma abbaimo fatto la prova durante il castel drena: appoggiando la suola e fregando... si sbucciava tipo gomma per matita!
Titolo: Re: Per chi deve CAMBIARE SCARPONI.. prima di farlo legga QUI!
Inserito da: donkey71 - 18/11/2008 14:01
Purtroppo, cara Claudia, il grip è in pratica direttamente proporzionale alla morbidezza della suola. Diciamo che chi pratica più roccia verticale che sentiero, preferisce il grip alla durata della suola...del resto ci affidi un po' la tua sicurezza personale (e anche il fondoschiena) alla suola, in un certo senso.
Comunque credo che il modello che tu dici, sia risuolabile. Guarda questo sito, che è interessante: http://www.ilrisuolatore.it/
Titolo: Re: Per chi deve CAMBIARE SCARPONI.. prima di farlo legga QUI!
Inserito da: radetzky - 18/11/2008 14:06
non erano di vibram, ma abbaimo fatto la prova durante il castel drena: appoggiando la suola e fregando... si sbucciava tipo gomma per matita!

appunto, cambia marca di scarponi.
Titolo: Re: Per chi deve CAMBIARE SCARPONI.. prima di farlo legga QUI!
Inserito da: Claudia - 18/11/2008 14:09
appunto, cambia marca di scarponi.
già fatto, presi la sportiva... ma era per tenere gli altri "di scorta"!
Titolo: Re: Per chi deve CAMBIARE SCARPONI.. prima di farlo legga QUI!
Inserito da: Franz - 18/11/2008 14:11
si vero, ma credo che non tutti gli scarponi siano adatti alla risuolatura...



Io uso scarponi della Scarpa e sono risuolabili.
Titolo: Re: Per chi deve CAMBIARE SCARPONI.. prima di farlo legga QUI!
Inserito da: radetzky - 18/11/2008 14:11
il grip è in pratica direttamente proporzionale alla morbidezza della suola. Diciamo che chi pratica più roccia verticale che sentiero, preferisce il grip alla durata della suola...

Giusto. Ed è anche un argomento interessante da approfondire, se qualcuno ne sa qualcosa.
Esiste una marcatura per la mescola di gomma ? O come viene viene e lo scopriamo dopo ?
(Sui pneumatici dell'auto gli invernali a mescola tenera sono marcati M+S.... )

P.S. qualcosa si trova sul sito VIBRAM
      http://www.vibram.com/index.php/eng/VIBRAM/Cosa-facciamo/Mescole
      http://www.vibram.com/index.php/eng/SPORTS/RockClimbing/Prodotti/Alpinismo/Suola-Teton
Titolo: Re: Per chi deve CAMBIARE SCARPONI.. prima di farlo legga QUI!
Inserito da: donkey71 - 18/11/2008 14:38
La marcatura sicuramente si deve rifare alla normatica CE-UNI, ma non so in che termini esatti. In ogni caso, anche qui c'è tanto business...il marchio si paga. C'è anche da dire che una suola studiata e realizzata per il trekking ma montata su uno scarpone da roccia ne cambia le caratteristiche e aspettative e viceversa...quindi, è importante anche cosa farsi montare. Qui si entrerebbe troppo nel gergo tecnico della gomma. Sicuramente bisogna guardare il tipo della suola ed il risuolatore dovrebbe saperlo visto che è sempre meglio montare la stessa suola usata in precedenza, ecco...
Titolo: Re: Per chi deve CAMBIARE SCARPONI.. prima di farlo legga QUI!
Inserito da: radetzky - 18/11/2008 18:03
allego tabella prove materiali a norme CE.
Il discorso marcatura, purtroppo, è molto aleatorio: è obbligatorio solo dichiarare i materiali dei singoli componenti con un simbolo (suola, tomaia,rivestimento interno). ERGO: i costruttori fanno quel che vogliono e non sapremo mai esattamente quel che comperiamo
http://www.mc.camcom.it/allegati/sezioni/Direttiva%20n.%2094.pdf
Titolo: Re: Per chi deve CAMBIARE SCARPONI.. prima di farlo legga QUI!
Inserito da: Mett - 18/11/2008 18:11
Ah si anch'io uso "La Scarpa" .. sono veramente ottimi.  8)
Titolo: Re: Per chi deve CAMBIARE SCARPONI.. prima di farlo legga QUI!
Inserito da: gps - 22/12/2008 11:46
Intervengo da rivenditore di SCARPONI (SCARPA, LA SPORTIVA, ASOLO, MEINDL, GRONELL), sull'argomento risuolature, o meglio se ne vale la pena o meno e sull'argomento usura delle suole!
Innanzitutto oggi il mondo delle suole è molto cambiato, non esiste più la classica VIBRAM che si usurava dopo anni di uso, anzi molto spesso si usurava prima lo scarpone della suola. La classica suola VIBRAM viene usata ormai su pochissimi modelli. Sui nuovi modelli vengono usate nuove suole Vibram, ed i principali marchi di costruttori hanno disegni in esclusiva. Per la maggior parte si tratta di mescole più tenere e che quindi si consumano prima, hanno maggior grip ma anche appunto maggior consumo. Per quanto riguarda il fatto dello sgretolarsi dopo 4/5 uscite quello ritengo era un difetto della suola ed un venditore corretto avrebbe dovuto intervenire in garanzia con la risuolatura gratis da farsi direttamente presso il costruttore dello scarpone (nel mio negozio questa è la mia prassi)!!
Invece sul fatto se ne vale la pena o meno di risuolare uno scarpone usato , bisogna vedere lo scarpone, vedere se la tomaia supporterà una nuova suola (mi è capitato di clienti che hanno voluto a tutti i costi risuolare uno scarpone vecchio e dopo poco tempo la suola era si nuova ma si è rotta la tomaia), farsi fare il tutto da persone che hanno i macchinari giusti per fare un lavoro corretto.
Io ho fatto risuolare scarponi di diverse marche da ditte diverse e si vede un risultato completamente diverso. Il top del lavoro viene fatto dalle case madri però questo comporta un costo molto alto (un esempio la SCARPA risuola, fa un lavoro ottimale, cambia suola, sottopiedi interni, lacci, e tutto quanto usurato in uno scarpone però il costo può andare dai 60 ai 100 euro se cambiato tutto). Lo stesso tipo di lavoro può essere fatto anche a meno della metà da altri risuolatori però il risultato non sarà mai così ottimale.
Io ora sono riuscito a trovare una ditta specializzata, mi risuola qualsiasi tipo di scarpone o di scarpette da arrampicata!! Il prezzo è di circa 50 euro compreso di trasporti ed iva. Gli scarponi mi verranno portati presso il mio negozio (in Val di Non) e ritirati sempre presso di me!!
Ad esempio il sito sopra riportato (il risuolatore) fa questo tipo di lavoro, chiede circa 35 euro però bisogna aggiungere le spese di spedizioni iniziali (tramite le poste costa circa 8 euro), più la spedizione ed il contrassegno poi quanto la ditta di rimanderà gli scarponi risuolati (circa altri 15 euro) per un totale di spesa di circa 55/60 euro!!!
A Vostra disposizione per ulteriori chiarimenti o richieste
Titolo: Re: Per chi deve CAMBIARE SCARPONI.. prima di farlo legga QUI!
Inserito da: AGH - 22/12/2008 11:55
Intervengo da rivenditore di SCARPONI (SCARPA, LA SPORTIVA, ASOLO, MEINDL, GRONELL), sull'argomento risuolature, o meglio se ne vale la pena o meno e sull'argomento usura delle suole!

ottime precisazioni, grazie! Per la mia esperienza non vale la pena risuolare, se la suola è consumata a tal punto da essere sostituita, anche la tomaia sarà abbastanza malmessa. Insomma non sono sicuro che valga la pena...