GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TECNICA => Materiali e tecnica in montagna => Topic aperto da: JFT - 15/04/2008 11:11
-
Ebbene si, ho rotto gli indugi e mi sono comprato:
1-Imbrago basso
2-Set da ferrata a Y
3-Caschetto da alpinismo
Se trovo anche un paio di etti di coraggio ed un po' di sole, farò un tentativo sul Colodri.
Leggendo le istruzioni dell'imbrago, però, leggo che prima di indossare l'imbrago "sul campo" si consiglia di farsi penzolare in sicurezza per testarne la compatibilità al proprio corpo. Com'è che potrei farmi penzolare in sicurezza? Avete idee?
Mah! Speriamo bene... :-\
-
non stare a preoccuparti...se proprio vuoi, attaccati a qualcosa di robusto ;D e controlla che l'imbrago non ti schiacci le pallottoline*!
questo è il senso dell'istruzione... ;D
*= copyright Fuaz.
-
Uno di quei giochi in un parco pubblico, tipo quelle scale orizzontali, andrebbe bene.
Abbi l'accortezza di andarci quando non ci sono bambini (le mamme sono tremende, per ben che ti vada chiamano i carabinieri).
-
non stare a preoccuparti...se proprio vuoi, attaccati a qualcosa di robusto ;D e controlla che l'imbrago non ti schiacci le pallottoline*!
questo è il senso dell'istruzione... ;D
*= copyright Fuaz.
Ah! :o
Perchè gli imbraghi NON si sfilano e NON si rompono, in genere, no? :-[
-
Uhm... io no ne ho idea ma dubito mi appenderei dal balcone come test...
Però guarda che la colodri è bellissima da fare come prima salita, e non è difficile. al massimo se sei basso può starti scomoda l'ultima salita verticale che mi pare abbia il primo piolo un pò alto, ma se superi il metro e sessanta ( ;D e te lo auguro) non hai problemi!
-
Uno di quei giochi in un parco pubblico, tipo quelle scale orizzontali, andrebbe bene.
Abbi l'accortezza di andarci quando non ci sono bambini (le mamme sono tremende, per ben che ti vada chiamano i carabinieri).
Ah, eh già, sarei uno spettacolo abbastanza bizzarro.... ::)
-
Uhm... io no ne ho idea ma dubito mi appenderei dal balcone come test...
Però guarda che la colodri è bellissima da fare come prima salita, e non è difficile. al massimo se sei basso può starti scomoda l'ultima salita verticale che mi pare abbia il primo piolo un pò alto, ma se superi il metro e sessanta ( ;D e te lo auguro) non hai problemi!
Sono 1.86, non è quello il problema. Semmai la scarsa agilità e la fifa, ma restando su percorsi facili facili...
-
grande jfk...
se fossi in emilia ti porteri alla pietra di bismantova...magari verrebbe anche il guido e il vally...
ma perchè non ti fai un corso al CAI? a fe lo fanno...
-
La fifa deve sempre esserci, quando fai qualcosa di nuovo! Ma vedrai che ti passa nei primi 5 minuti. ;)
Non è per dire, ma è davvero un percorso adatto ai bambini, non è nemmeno particolarmente esposto e in gran parte è un sentierino comodo da percorrere.
Io l'ho fatto circa un'ora dopo che aveva piovuto, ma la roccia non era cmq scivolosa.
Per quel che ricordo c'è una placca che devi attraversare in diagonale, una breve verticale con dei pioli e un ultimo caminetto con 5 o 6 pioli, ma se ce l'ho fatta io ti assicuro che è fattibile.
-
Non è per dire, ma è davvero un percorso adatto ai bambini, non è nemmeno particolarmente esposto e in gran parte è un sentierino comodo da percorrere.
Vuoi dire che ci potrei portare la Passolina?
Sarebbe un bel modo per farle fare l'upgrade, e ragalarle una medaglia al valore.
Secondo te?
-
vedrai che il coraggio arriva...(è il sole che non si fa più vivo ultimamente)intanto hai già fatto un bel passo avanti comprandoti l'attrezzatura...
-
Vuoi dire che ci potrei portare la Passolina?
Sarebbe un bel modo per farle fare l'upgrade, e ragalarle una medaglia al valore.
Secondo te?
quanto è alta? magari l'anno prossimo... c'è l'ultima salita che non sò se riesce a passare da un piolo all'altro...
-
quanto è alta? magari l'anno prossimo... c'è l'ultima salita che non sò se riesce a passare da un piolo all'altro...
Un metro e sei.
Se l'aiuto io?
-
Un metro e sei.
Se l'aiuto io?
eh un metro e sei per me è pochino... aspetterei l'anno prossimo per la medaglia ;)
-
Vuoi dire che ci potrei portare la Passolina?
Sarebbe un bel modo per farle fare l'upgrade, e ragalarle una medaglia al valore.
Secondo te?
Fai un pensierino alla Vidi, in Brenta.
A memoria non ci sono passaggi complicati, unico neo qualche scala senza cordino, al limite la fai assicurare ai pioli stessi della scala.
-
grande jfk...
se fossi in emilia ti porteri alla pietra di bismantova...magari verrebbe anche il guido e il vally...
ma perchè non ti fai un corso al CAI? a fe lo fanno...
Anche qui, solo che è un corso di alpinismo nel quale fanno fare un sacco di robe che mi terrorizzano e che non farò mai. Ad Arco c'è un corso per vie ferrate, solo che lo fanno tra molto tempo e, inoltre, costa anche un sacco di soldi. La persona che viene in montagna con me è un alpinista esperto e mi guiderà lui. Mi ha dato sicurezza tante volte, spero che funzioni anche su di una ferrata.
PS: JFK non ha fatto una gran fine.... spero che JFT abbia più fortuna ;)
-
PS: JFK non ha fatto una gran fine.... spero che JFT abbia più fortuna ;)
eh lo spero bene!
-
JfTTTTTTTTTT...ho sbagliato a digitare...
guarda in pausa caffè che c'è qualcosa per te
-
Fai un pensierino alla Vidi, in Brenta.
A memoria non ci sono passaggi complicati, unico neo qualche scala senza cordino, al limite la fai assicurare ai pioli stessi della scala.
stavo per scrivere la stessa cosa, se hai paura dell'esposizione e non vuoi fare qualcosa di complicato, inizia con l'esposizione.
In brenta, il vidi e il benini sono praticamente senza difficoltà tecniche,tipo delle passeggiate con alcuni punti appena più difficili ma esposti,così ti impratichisci con l'utilizzo dell'attrezzatura, altre ferrate sono più simili all'arrampicata e decisamente più brutte paesaggisticamente, sfoggio di forza e tecnica senza relax ;D...l'unico neo è che dovrai aspettare che questo macello di neve si sciolga...e io spero tu aspetti a lungo ;D
finchè c'è neve c'è speranza... :D
-
passo...se fossi tua moglie ti darei una lavata di capo...
mia mamma, che s'è presa parecchie lavate di capo da mio pa'in proposito, ha cominciato a portarmi dal vaiolet al re alberto sotto le torri quando ero un metro e poco più...
io ho dei gran bei ricordi dei primi tratti attrezzati però...
-
passo...se fossi tua moglie ti darei una lavata di capo...
L'ennesima?
Guarda che la Passolina la porterei in sicurezza.
-
Mia sorella la Colodri l'ha fatta con il CAI di Modena l'anno scorso, quindi... vediamo..., mmm.... direi 10 o 11 anni. 11! sì adesso ricordo. Sicuramente non è 1.60 di altezza. La Colodri è nota per essere la ferrata "scolastica" del CAI di tutto il nord Italia, quindi perfetta come prima ferrata. Il solo incoveniente che si può trovare è una kilometrica coda di urlati cinnazzi :)
-
Mia sorella [...] Sicuramente non è 1.60 di altezza.
Grazie.
Nemmeno la Passolina: è 1.06. ;D
-
Mia sorella la Colodri l'ha fatta con il CAI di Modena l'anno scorso, quindi... vediamo..., mmm.... direi 10 o 11 anni. 11! sì adesso ricordo. Sicuramente non è 1.60 di altezza. La Colodri è nota per essere la ferrata "scolastica" del CAI di tutto il nord Italia, quindi perfetta come prima ferrata. Il solo incoveniente che si può trovare è una kilometrica coda di urlati cinnazzi :)
Certo che se gli dai pure corda questo la Passolina ce la porta sulle Bocchette Alte ;D
Cmq secondo me le piacerà da matti! E' più noioso il sentiero del ritorno...