Autore Topic: [FERRATE] Imbrago Basso vs Imbrago completo  (Letto 9694 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Peli

  • Visitatore
[FERRATE] Imbrago Basso vs Imbrago completo
« il: 08/09/2008 12:40 »
Ciao a tutti,
desideravo avere consigli/suggerimenti riguardo i due tipi di imbrago.
Tanti anni fa, quando andavo a camminare avevo un imbrago 'alto', ovvero composta da due 'pezzi' distinti. Usavo questo imbrago per tutto (Ghiacciaio, arrampicata etc.)
Ora dopo qualche anno di inattività (circa 15) e qualche chilo in più (circa 10)  ::) questo imbrago non mi va più bene come misura, e sto pensando di passarlo a mio figlio.
Al tempo stesso vorrei comprarne uno nuovo per me, sopratutto per poter andare qualche volta in palestra di roccia, cosi da divertirmi e far divertire mio figlio.
Ho visto che con il passare degli anni la stragrande maggioranza di imbraghi sono solo bassi....quindi vi chiedo:
Vantaggi, svantaggi ??
Non nascondo che, personalmente, mi sono sempre trovato bene con il mio e sarei propenso ad un acquisto di questo tipo, ma prima di 'farmi convincere' dal negoziante i turno, vorrei capire bene le differenze.

GRAZIE!!
Mauro
« Ultima modifica: 22/09/2008 20:38 da Claudia »

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: [FERRATE] Imbrago Basso vs Imbrago completo
« Risposta #1 il: 08/09/2008 12:46 »
Ciao!
Io posso solo dirti la mia esperienza: con l'imbrago basso mi trovo bene, non ho mai provato però quello completo.
Trovo comodo quello basso anche per il fatto che non interferisce con lo zaino e che per esempio se ho caldo o freddo mi posso spogliare e vestire più velocemente.
Per quanto riguarda la sicurezza azzarderei che vadano bene entrambi...
Prova a leggere qui http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=639.msg10202#msg10202

Offline Skyzzato

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 465
  • Sesso: Maschio
Re: [FERRATE] Imbrago Basso vs Imbrago completo
« Risposta #2 il: 08/09/2008 13:24 »
Io provato tutti e 2. meglio basso secondo me a meno che tu non vada spesso con lo zaino stracarico.
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)

Offline alessandro28

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 975
  • Sesso: Maschio
Re: [FERRATE] Imbrago Basso vs Imbrago completo
« Risposta #3 il: 08/09/2008 14:14 »
ciao, e benvenuto visto che è il tuo primo post.. !
io per esperienza personale di soli imbraghi interi posso dirti che non mi sono mai trovato male.
il mio imbrago intero della salewa (modello civetta se non sbaglio) è si intero, ma in un pezzo unico in quanto a comodità, è completamente regolabile su tutte le taglie.


Si indossa la parte bassa come un normale imbrago basso e poi si tirano su quelle che io chiamo "bretelle" che sono indipendenti tra loro e alla fine con una clip si chiude sul petto perché non si sfili.
Per il fatto di comodità nel cambio d'abiti, senza dubbio il problema maggiore è costituito dal fatto che devi togliere lo zaino, in quanto le bretelle si tolgono velocemente senza dover sfilare tutto l'imbrago.
Questo modello, non so gli altri, non permette l'uso come imbrago basso per due motivi: non ha imbottitura sulle cosce (non serve visto che la forza viene distribuita su tutto il corpo) e si rischia di rimetterci i "cosidetti", e poi le fettucce dove ci si attacca con i mochettoni si trovano circa all'altezza dell'ombelico e sono utilizzabili solo a imbrago chiuso.
Io mi sono convinto a prendere quello intero in quanto per quello che faccio io (ferrate e un po di roccia) mi sono sentito più sicuro, se però per esempio vai a fare dei corsi della sat di aplinismo vogliono solo l'imbrago basso...
C'è chi dice che con l'imbrago intero in caso di caduta anche con lo zaino quando ci si ferma ci si trova sempre in posizione verticale, contro l'imbrago basso che non garantirebbe questa sicurezza.

In fin dei conti devi vedere l'uso che ne farai e decidere se privilegiare la praticità (relativa a quello che fai) o la sicurezza (ipotetica, non ho mai visto nessuno cadere..)

Ciao e facci sapere la tua scelta

Peli

  • Visitatore
Re: [FERRATE] Imbrago Basso vs Imbrago completo
« Risposta #4 il: 08/09/2008 14:25 »
Grazie a tutti dei consigli e del benvenuto.
Per fattore psicologico, e per 'abitudine' (visto che il mio vecchio imbrago era intero) sono propenso a prenderne uno intero, però sbirciando nei vari negozi ho notato una grande presenza di imbraghi bassi....e a questo punto mi è sorto il dubbio che fossero pressoché equivalenti dal punto di vista di sicurezza in caso di caduta, ma mi pare di capire che non sia cosi...

Mauro

Offline alessandro28

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 975
  • Sesso: Maschio
Re: [FERRATE] Imbrago Basso vs Imbrago completo
« Risposta #5 il: 08/09/2008 14:28 »
beh, se li vendono vuol dire che sono sicuri anche quelli bassi...
ma tu che tipo di attività intendi fare con l'imbrago?
certo che un imbrago intero da una maggior sensazione di sicurezza mentre uno basso permette una maggiore comodità nei cambi d'abito e nelle soste...

Peli

  • Visitatore
Re: [FERRATE] Imbrago Basso vs Imbrago completo
« Risposta #6 il: 08/09/2008 15:56 »
Per ora arrampicate in palestre di roccia, quindi roba MOLTO tranquilla....magari tra qualche anno mi piacerebbe tornare su vette più impegnative, con preferenza per ghiacciai....

Mauro

Offline nantes

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.465
  • Sesso: Maschio
Re: [FERRATE] Imbrago Basso vs Imbrago completo
« Risposta #7 il: 08/09/2008 17:21 »
dipende appunto dall'attività che programmi;
per ferrate con equipaggiamento leggero ed arrampicate va bene l'imbrago basso;
se invece ti muovi in alta montagna e su ghiacciai penso sia più indicato quello intero perchè ti permette appunto di rimanere sempre a "testa in su" e ripartisce meglio lo strappo in caso di scivolata con uno zaino un po pesante.
Ad esempio nel soccorso alpino si usa un imbrago che si può dividere, ma nelle manovre la corda legata alla parte bassa viene fatta passare nell'asola di chiusura della parte alta in modo da mantenere il corpo verticale.

Peli

  • Visitatore
Re: Imbrago Basso vs Imbrago completo
« Risposta #8 il: 09/09/2008 12:44 »
Penso che ne prenderò uno  alto....non so perché ma mi 'ispira' più sicurezza, anche se il 'punto' di fissaggio è più alto, e questo potrebbe essere, in alcuni casi, svantaggioso.
Non so ma da quello basso ho come l'impressione che uno possa scivolare fuori..... :D

Mauro

Offline alessandro28

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 975
  • Sesso: Maschio
Re: Imbrago Basso vs Imbrago completo
« Risposta #9 il: 09/09/2008 14:16 »
Non so ma da quello basso ho come l'impressione che uno possa scivolare fuori..... :D
oddio, la vedo dura, altrimenti non li userebbero ... basta regolarlo bene!!  ;)

Peli

  • Visitatore
Re: Imbrago Basso vs Imbrago completo
« Risposta #10 il: 09/09/2008 15:31 »
infatti...impressione, non sospetto.... :D

Offline strach63

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 533
  • Sesso: Maschio
Re: [FERRATE] Imbrago Basso vs Imbrago completo
« Risposta #11 il: 09/09/2008 16:21 »
dipende appunto dall'attività che programmi;
per ferrate con equipaggiamento leggero ed arrampicate va bene l'imbrago basso;
se invece ti muovi in alta montagna e su ghiacciai penso sia più indicato quello intero perchè ti permette appunto di rimanere sempre a "testa in su" e ripartisce meglio lo strappo in caso di scivolata con uno zaino un po pesante.
Ad esempio nel soccorso alpino si usa un imbrago che si può dividere, ma nelle manovre la corda legata alla parte bassa viene fatta passare nell'asola di chiusura della parte alta in modo da mantenere il corpo verticale.

Quoto il buon Nantes  ;)

In effetti in tutti gli impieghi "professionali" si utilizza l'imbrago completo, mentre è quasi scomparso per l'uso sportivo.

Se psicologicamnte ti senti più a tuo agio con quello intero non pensarci due volte, ti sei tolto un pensiero  ;)


PS: benvenuto anche da parte mia
Torna il sole ma non il tempo

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: [FERRATE] Imbrago Basso vs Imbrago completo
« Risposta #12 il: 09/09/2008 19:59 »
Quoto il buon Nantes  ;)
In effetti in tutti gli impieghi "professionali" si utilizza l'imbrago completo, mentre è quasi scomparso per l'uso sportivo.
Se psicologicamnte ti senti più a tuo agio con quello intero non pensarci due volte, ti sei tolto un pensiero  ;)
PS: benvenuto anche da parte mia

per quel (poco) che ne so, nessuno usa più l'imbrago alto, salvo per impieghi molto particolari. Oltretutto è anche molto scomodo se devi vestirti o svestirti...
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline strach63

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 533
  • Sesso: Maschio
Re: [FERRATE] Imbrago Basso vs Imbrago completo
« Risposta #13 il: 10/09/2008 08:29 »
per quel (poco) che ne so, nessuno usa più l'imbrago alto, salvo per impieghi molto particolari. Oltretutto è anche molto scomodo se devi vestirti o svestirti...

Esatto x quello che vedo in giro l'imbrago intero viene usato in quelle circostanze in cui intervengono norme di sicurezza specifiche, tipo la 626 o norme particolari (disgaggi, socorso alpino, vigili del fuoco,....) o attività sportive molto tecniche.
Torna il sole ma non il tempo

grazia

  • Visitatore
Re: Imbrago Basso vs Imbrago completo
« Risposta #14 il: 10/09/2008 09:51 »
* :'(
« Ultima modifica: 29/04/2009 00:19 da ... »