GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TECNICA => Materiali e tecnica in montagna => Topic aperto da: thedistorcer - 02/01/2009 22:01
-
Pensavo che sarebbe interessante aprire un topic per scambiarci pareri su tutta la attrezzatura da skialp, senza perdersi in mille discussioni diverse.
1 Che attrezzatura avete? (sci-attacchi-scarponi-pelli-rampant-ecc.)
2 Come vi trovate?
3 Avete qualche consiglio o dritta per i novizi?
Ancora un grazie a tutti e un saluto.
-
Pensavo che sarebbe interessante aprire un topic per scambiarci pareri su tutta la attrezzatura da skialp, senza perdersi in mille discussioni diverse.
1 Che attrezzatura avete? (sci-attacchi-scarponi-pelli-rampant-ecc.)
2 Come vi trovate?
3 Avete qualche consiglio o dritta per i novizi?
Ancora un grazie a tutti e un saluto.
io praticavo sci alpinismo parecch anni fa, poi ho avuto una lunga parentesi sci escursionistica. Ho ripreso lo scialp quest'anno:
sci blizzard evolution
attacchini tlt
scarponi scarpa f1
pelli pomoca
rampanti
Devo dire che mi trovo bene, specie se penso a quanto pesava l'attrezzatura di una volta! ;D
-
IO:
sci: Dynafit St 3.0 (modello non di questo anno ma dello scorso)
attacchi: Dynafit tlt speed
scarponi: Scarpa Matrix
pelli: Dynafit
pensavo di aver comprato un'attrezzatura da skialp di basso livello invece senza saperlo e avendo speso non troppo mi ritrovo proprio con della bella robetta...soprattutto gli scarponi, fenomenali... ma anche buoni gli sci, belli larghi e votati anche al freeride...
-
io utilizzo l'attrezzatura di mio padre
sci: fischer extreme alpin tour 180cm (un po lunghini per me)
attacchi: silvretta 300 (no skistop)
niente rampanti
scarponi: i miei da discesa in modalità camminata con i ganci al minimo o liberi
pelli: boh, però funzionano...
sci e attacchi avranno almeno 10 anni ma per adesso vanno più che bene, poi si vedrà
-
Io, per quanto ancora impropriamente, uso:
Scarponi Scarpa Laser,
Sci Dynastar Altitrail Vertical L=170
Attacchi Diamir Explore
Pelli vecchie che non ho ancora capito se van bene o no
:)
-
quanto sei alto JFT??
io sono 1.86 e ho sci da 1.70...pensavo fossero troppo corti...in realtà mi trovo da dio...
-
quanto sei alto JFT??
io sono 1.86 e ho sci da 1.70...pensavo fossero troppo corti...in realtà mi trovo da dio...
Anche io sono altro 1.86. Poi considera che essendo un pessimo sciatore gli sci corti sono più facilini...
-
Poi considera che essendo un pessimo sciatore gli sci corti sono più facilini...
con li sci corti riesci ad essere più agile! ;D
-
Anche io sono altro 1.86. Poi considera che essendo un pessimo sciatore gli sci corti sono più facilini...
non so se è una buona idea prenderli troppo corti. Ai tempi miei si pigliavano più o meno della stessa altezza della persona: i miei gloriosi "roy ski" d'epoca erano 180 cm e già mi parevano cortissimi (ai tempi d'oro usavo sci da 205 0 210).
E' vero che sono più maneggevoli, ma più corti sono e più diventano "instabili", nel senso che se non si sa sciare molto bene ci si sbilancia molto facilmente in avanti o indietro (provate a sciare coi scietti da 60-80 cm).
-
non so se è una buona idea prenderli troppo corti. Ai tempi miei si pigliavano più o meno della stessa altezza della persona: i miei gloriosi "roy ski" d'epoca erano 180 cm e già mi parevano cortissimi (ai tempi d'oro usavo sci da 205 0 210).
E' vero che sono più maneggevoli, ma più corti sono e più diventano "instabili", nel senso che se non si sa sciare molto bene ci si sbilancia molto facilmente in avanti o indietro (provate a sciare coi scietti da 60-80 cm).
ovviamente ci vuole la misura giusta: troppo lunghi sono ingovernabili e nn maneggevoli, troppo corti rischi di perdere spesso l'equilibrio; però x lo scialpinismo preferisco uno sci tendenzialmente più corto rispetto ad uno sci da discesa; infatti i miei sci da discesa sono 1,78 m mentre quelli che prendo d'alpinismo sono 1,70 m; nei fuori pista mi trovo meglio con i più corti! ;)
-
non so se è una buona idea prenderli troppo corti. Ai tempi miei si pigliavano più o meno della stessa altezza della persona: i miei gloriosi "roy ski" d'epoca erano 180 cm e già mi parevano cortissimi (ai tempi d'oro usavo sci da 205 0 210).
E' vero che sono più maneggevoli, ma più corti sono e più diventano "instabili", nel senso che se non si sa sciare molto bene ci si sbilancia molto facilmente in avanti o indietro (provate a sciare coi scietti da 60-80 cm).
Roy ski... Domenica in San Valentino doveva esserci una gara "storica" Roy Ski... Però c'era brutto tempo.
Ho provato a sciare con gli scietti, solo una discesa sul baby, e stavo per cappottare ;D
Io con i 170 mi trovo benino, ma non ho grossi termini di paragone... :-\
-
ovviamente ci vuole la misura giusta: troppo lunghi sono ingovernabili e nn maneggevoli, troppo corti rischi di perdere spesso l'equilibrio; però x lo scialpinismo preferisco uno sci tendenzialmente più corto rispetto ad uno sci da discesa; infatti i miei sci da discesa sono 1,78 m mentre quelli che prendo d'alpinismo sono 1,70 m; nei fuori pista mi trovo meglio con i più corti! ;)
idem...anch'io ho un paio di rossignol da 1,78...però ho provato pure i miei d'alpinismo su pista...non sono affatto male...io ho sempre preferito sci un po' più lunghi della media...
nello scialpinismo poi c'è un altro fattore da tener conto: la GALLEGIABILITA'
ti puoi permettere un sci più corto se comunque è leggero e bello largo in modo da gestirlo bene, ovvio con scii con un paio di vecchi sci stretti 5cm lunghi 15cm meno di te...affoghi!! ;D
sullo sbilanciarsi agh un po' ha ragione, ma dopo la prima uscita ho trovato la posizione giusta..