GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TECNICA => Materiali e tecnica in montagna => Topic aperto da: AGH - 22/03/2008 08:48
-
"Mai sentarse sule prede" dicevano i nostri vecchi montanari che la sapevano lunga...
Ora il quesito è questo: cosa usate da mettere sotto al sedere durante le soste? Specie quelle prolungate dove si pranza al sacco e magari si schiaccia anche un sonnellino :P
Io ho usato vari metodi, mai soddisfacenti al 100%
- giaccavento, sistema rapido ma se fa freddo si rimane senza niente da mettere
- telo termico, passa il freddo e talvolta l'acqua
- foglio "millebolle", leggerissimo, buon isolamento ma ingombrante
- foglio poliuretano espanso in rotolo, leggero ma voluminoso se lungo abbastanza per poggiare la schiena
- foglio poliuretano espanso pieghevole, forse il miglior compromesso...
Per ora uso un sistema ibrido, un po' laborioso ma discreto anche su neve, diventa quasi una specie di "poltrona":
foglio pieghevole poliuretano espanso per il sedere + telo termico + zaino sotto la schiena :)
Voi come vi regolate?
-
dicevano anche che veniva "el mal de l'ors" a sedersi sui sassi (nn ho mai capito che male fosse)... ;D
io mi sono sempre seduto sui sassi senza sotto al culo niente, ogni tanto se so che mi fermo sulla cima mi prendo dietro una bella coperta x sdraiarmi e prendere il sole... ;)
altrimenti in inverno faccio presto a sbrigarmi a mangiare...
-
dicevano anche che veniva "el mal de l'ors" a sedersi sui sassi (nn ho mai capito che male fosse)... ;D
bella questa, che sarebbe il mal de l'ors?
Comunque fare una sosta "asciutta" è sempre buona regola, a volte si evitano anche i crampi alle gambe che vengono col freddo del terreno...
-
bella questa, che sarebbe il mal de l'ors?
Comunque fare una sosta "asciutta" è sempre buona regola, a volte si evitano anche i crampi alle gambe che vengono col freddo del terreno...
ah guarda l'ho sempre sentito dire dai miei ma nn ho mai capito che fosse... ;D
si hai ben ragione, ma sai nn ci si pensa mai quando si parte (almeno io)
-
ah guarda l'ho sempre sentito dire dai miei ma nn ho mai capito che fosse... ;D
si hai ben ragione, ma sai nn ci si pensa mai quando si parte (almeno io)
perché te sei zòven! :P
-
dalle mie parti dicono...calda o freda mai sentarse sula preda...
personalmente porto sempre dietro una piccola coperta biposto...comoda e calda utile anche per ...infrattarsi.... ;D ;D
-
dalle mie parti dicono...calda o freda mai sentarse sula preda...
personalmente porto sempre dietro una piccola coperta biposto...comoda e calda utile anche per ...infrattarsi.... ;D ;D
il detto dovrebbe essere: "che la sia calda o che la sia freda, mai sentarse sula preda!" :P
Rigurdo il ml de l'ors, letta su un forum:
El mal de l'ors el colpis i omeni a quanto pare, e le' come se te ciapasi na paca enle bale moltiplicata per 3... Quindi no me par niente de piacevole...
-
io quando riesco uso le giacche a vento degli altri e la mia indosso...mi piace andar su leggera...
-
Rigurdo il ml de l'ors, letta su un forum:
El mal de l'ors el colpis i omeni a quanto pare, e le' come se te ciapasi na paca enle bale moltiplicata per 3... Quindi no me par niente de piacevole...
da dove l'hai presa??? ??? ;D
-
Ora il quesito è questo: cosa usate da mettere sotto al sedere durante le soste? Specie quelle prolungate dove si pranza al sacco e magari si schiaccia anche un sonnellino :P
la benna della pala Ortovox
è Lexan, isola bene, ovviamente è impermeabile, è sagomata a cucchiaio
http://www.ortovox.com/content/it/prodotti/sistema_di_sicurezza/pale_da_neve/economic/
-
la benna della pala Ortovox
è Lexan, isola bene, ovviamente è impermeabile, è sagomata a cucchiaio
http://www.ortovox.com/content/it/prodotti/sistema_di_sicurezza/pale_da_neve/economic/
si bravo ma l'estate? non dirmi che ti porti dietro la benna ortovox :)
-
si bravo ma l'estate? non dirmi che ti porti dietro la benna ortovox :)
beh no, in genere a agosto non svalanga...
ma pala a parte,
in estate non devi mica proteggerti il popò quando ti siedi...
o no ?
;P
-
CHE LA SIA CALDA O CHE LA SIA FREDA MAI SENTARSE SULA PREDA!!!"
;D
-
Scusa agh, ma 'sto foglio mille bolle non sarà mica quello per far gli imballaggi, quello con cui giocare a schiacciarle?
-
certo, proprio quello :)
-
potrebbe esser un'idea quasi intelligente. Quasi perchè io ho la compulsione a schiacciar le bolle e schiaccia che ti schiaccia...
-
potrebbe esser un'idea quasi intelligente. Quasi perchè io ho la compulsione a schiacciar le bolle e schiaccia che ti schiaccia...
ma se le schiacci il potere isolante viene inficiato....
-
è una delle ragioni dell'abbastanza...
ho visto che ci sono anche con le bolle molto grandi...però schiaccerei anche quelle...
-
per brevissime soste su neve mi siedo sullo zaino. Non mi porto a presso coperte o altro ammeno che non sia programmata una scampagnata con pic nic . Quando ne ho bisogno uno dei miei zaini è dotato di un leggero materassino isolante. (solo per sedersi ) :)
-
D'estate mi siedo ovunque, metto sotto il kway... a meno che non sia prevista una lunga sosta al sole, per cui porto una coperta. D'inverno... e chi si siede!?
-
è proprio l'inverno che serve di più: per la sosta pranzo si allestisce una specie di poltrona. si scava una "seduta" nella neve, che si copre col telo o qualcosa di isolante, indi si mette lo zaino dietro la schiena e stai come un re anche nella neve :)
-
se nn sbaglio la neve è un buon isolante termico... infatti in pianura si usa seminare in dicembre perchè così la neve che cade fa si che i semi sotto terra nn ghiaccino perchè mantiene una temperatura di 0° C...
quindi, in questo caso, pure il sedere nn ne risente... ;D
-
"Mai sentarse sule prede" dicevano i nostri vecchi montanari che la sapevano lunga...
[...]
Voi come vi regolate?
Un bel sederone tecchio e coibentato non ha di questi problemi... (http://img.freeforumzone.it/upload/529681_15Cool2.gif)
A culi secchiiii!!! ;D ;D ;D
-
se nn sbaglio la neve è un buon isolante termico... infatti in pianura si usa seminare in dicembre perchè così la neve che cade fa si che i semi sotto terra nn ghiaccino perchè mantiene una temperatura di 0° C...
quindi, in questo caso, pure il sedere nn ne risente... ;D
BEH... dicembre no... diciamo ottobre, serve per il grano ed e' corretto quanto dici.
è proprio l'inverno che serve di più: per la sosta pranzo si allestisce una specie di poltrona. si scava una "seduta" nella neve, che si copre col telo o qualcosa di isolante, indi si mette lo zaino dietro la schiena e stai come un re anche nella neve :)
io uso semplicemente lo zaino sotto il sedere e basta. anche perche' in inverno se uno si ferma un quarto d'ora si e' gia' fermato tanto, poi la neve molla oppure fa troppo freddo,ecc... quindi non mi e' mai successo di costruire queste poltrone da salotto come fai tu! complimenti per la pazienza e la laboriosita'!
-
quindi non mi e' mai successo di costruire queste poltrone da salotto come fai tu! complimenti per la pazienza e la laboriosita'!
figurati, sono 5 minuti di orologio al massimo :)
-
BEH... dicembre no... diciamo ottobre, serve per il grano ed e' corretto quanto dici.
nn sono molto pratico di colture erbacee, ricordo poco... ;D