GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TECNICA => Materiali e tecnica in montagna => Topic aperto da: AGH - 12/12/2008 18:26
-
(http://www.telemark-pyrenees.com/shop/images/z_Scarpa-F1-2008-TH.JPG)
Dopo gli "stivaletti malesi" della Meindl, ecco che la maledizione del mal di piedi si abbatte anche nella pratica sci alpinistica, con tanto di scarponi nuovissimi.
Ho infatti battezzato gli Scarpa F1 (445 euri!!!) con una escursione non troppo impegnativa sul Monte Costalta m 1955 http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=2226.0
Il mal di piedi si è presentato inesorabile dopo circa 3/4 d'ora di cammino con gli sci ai piedi. Un male notevole ai talloni e soprattutto alle piante dei piedi, come se ci fosse una piega del calzettone. Il male era cosè forte che a un certo punto mi sono fermato e mi sono tolto gli scarponi e levato i plantari. Le cose sono migliorate decisamente ma, dopo un'altra ora scarsa di salita, un dolore lancinante al tallone destro (il sinistro no) mi ha martoriato fino alla vetta. Mi pareva di avere un chiodo piantato nel calcagno!
Siccome, come ho già detto, ho ripreso a fare sci alpinismo dopo anni di inttività, e dei nuovi modelli e tecnologie non so nulla, gradire dei chiarimenti da qualcuno pià esperto. Anzitutto ho scoperto con sgomento che la pianta dello scarpone, cioè lo scafo, ha una "gobba" in corrispondenza dell'arco plantare (credo sia un sostegno anatomico), ed è quella che mi fa un male cane (preciso di non avere i piedi piatti).
Son tornao da Longoni dove li ho presi e mi hanno fatto la termoformatura. Ora attendo la seconda uscita di prova ma ho l'impressione che il problema nn sarà risolto perché provocato dalla gobba sulla pianta dello scafo, e non della scarpetta interna). Mi pare che i plantari in dotazione peggiorino ulteriormente la situazione. Forse c'è qualche bravo calzolaio zona trento-pergine che possa fare plantari su misura?
PS: da Longoni ho visto una macchina per fare dei plantari su misura (con lo stampo del piede) ma il commesso MI ha detto che lo fanno solo per gli scarponi da discesa, vi risulta?
-
Ho infatti battezzato gli Scarpa F1 (445 euri!!!) ....
Anzitutto ho scoperto con sgomento che la pianta dello scarpone, cioè lo scafo, ha una "gobba" in corrispondenza dell'arco plantare (credo sia un sostegno anatomico), ed è quella che mi fa un male cane (preciso di non avere i piedi piatti).
prezzo allucinante a parte, non me ne intendo di scarponi da scialpinismo: ma....la gobba si vedeva ben bene eh ! :o
-
Premetto che gli F1 dell Scarpa (Ottimo modelli) sono scarponi che vengono usati per fare gare da scialpinismo (anche se adesso vengono rimpiazzati dagli F1 RACE) e per questo è possibile, anzi senz'altro, il peso sarà ridotto al minimo, e non solo con l'impiego di nuovi materiale ma anche togliendo dallo scarpone tutti ciò che non è strettamente indispensabile, quindi è possibile che faccia male anche perchè la scarpette non è così spessa ecc... (per un sacco di motivi..)
Comunque forse con la termoformatura andrà meglio, spero, comunque strano che il mal di piedi ti capiti in salita, a me di solito viene inevitabilmente un po' in discesa (per il continuo saltare) ed ho un paio di Scarpa Matrix.
Sinceramente comunque mi chiedo perchè spendere così tanto per un paio di scarponi che alla fine sono un po' più leggeri di altri modelli, magari più scomodi e soprattutto in discesa danno meno sicurezza (almeno così mi ha detto il mio rivenditore, a causa del soffieto anteriore).
-
Non so che dirti, AGH, io sto cercando di fare amicizia coi miei Scarpa "Laser"... Il sinistro non va male, ma il destro mi fa un male che mi pare di impazzire... :-\
O trovo qualche bootfitter in zona (ne avrei trovato uno a Roma, ma non è comodo... ;D) oppure tra una settimana metto tutto su e-bay :(
-
Comunque forse con la termoformatura andrà meglio, spero, comunque strano che il mal di piedi ti capiti in salita, a me di solito viene inevitabilmente un po' in discesa (per il continuo saltare) ed ho un paio di Scarpa Matrix.Sinceramente comunque mi chiedo perchè spendere così tanto per un paio di scarponi che alla fine sono un po' più leggeri di altri modelli, magari più scomodi e soprattutto in discesa danno meno sicurezza (almeno così mi ha detto il mio rivenditore, a causa del soffieto anteriore).
essendo delicato di piedi, ho fatto un ragionamento elementare, forse sbagliato alla luce dei fatti, spero di no: se piglio uno scarpone leggere, non rigidissimo ma anzi morbido e pieghevole, è probabile che non mi massacri i piedi...
La cosa strana è che non mi ha fatto male dove mi fa male di solito (calcagni, stinchi etc) ma sotto le piante dei piedi, che di solito non mi hanno mai fatto male >:(
Evidentemente ogni scarpone è una cosa a sè...
-
Non so che dirti, AGH, io sto cercando di fare amicizia coi miei Scarpa "Laser"... Il sinistro non va male, ma il destro mi fa un male che mi pare di impazzire... :-\
O trovo qualche bootfitter in zona (ne avrei trovato uno a Roma, ma non è comodo... ;D) oppure tra una settimana metto tutto su e-bay :(
mi hanno detto certo diego amplatz di canazei, ti piglia 50 euri...
La cosa strana appunto è che anche a me fa male sostanzialmente un piede solo... eppure mi pare d'averli uguali :)
-
mi hanno detto certo diego amplatz di canazei, ti piglia 50 euri...
La cosa strana appunto è che anche a me fa male sostanzialmente un piede solo... eppure mi pare d'averli uguali :)
Non so che dire. Torno adesso da sciare e ancora sento il dolore che mi rimbomba in testa. O trovo il bootfitter, magari quello che dici tu, o tutto su ebay, ripeto... :(
-
La cosa strana è che non mi ha fatto male dove mi fa male di solito (calcagni, stinchi etc) ma sotto le piante dei piedi, che di solito non mi hanno mai fatto male >:(
Evidentemente ogni scarpone è una cosa a sè...
Allora forse vuol dire che ti ci devi ancora adattare, dopo la prima ucsita ho avuto male che per due giorni quasi non camminavo, la seconda mi ha fatto male solo il destro e poco... bisogna provare, andare, ed aspettare che il piede si abitui, sciando in fresca è naturale che venga male alle piante
-
Allora forse vuol dire che ti ci devi ancora adattare, dopo la prima ucsita ho avuto male che per due giorni quasi non camminavo, la seconda mi ha fatto male solo il destro e poco... bisogna provare, andare, ed aspettare che il piede si abitui, sciando in fresca è naturale che venga male alle piante
scusa, a me non pare "naturale" per niente :) E comunque a me fanno male in salita... Spero che, come dici tu, sia solo una questione di adattamento, altrimenti pure i miei finiscono su ebay assieme a quelli di jft >:(
-
Dopo gli "stivaletti malesi" della Meindl, ecco che la maledizione del mal di piedi si abbatte anche nella pratica sci alpinistica, con tanto di scarponi nuovissimi.
Ho infatti battezzato gli Scarpa F1 (445 euri!!!) con una escursione non troppo impegnativa sul Monte Costalta m 1955
Appppperò....cominci bene con gli F1 ;D credo cmq tu sia il primo che sento abbia avuto male ai piedi con questi!dicono siano un guanto!!
Io i miei maledetti Scarpa li ho messi 2 sabati fa...risultato: 1 vescica sul piede e 1 sulla tibia....son troppo grandi anche se mi hanno formato la scarpetta....resto dell'idea che serva la scarpetta con i lacci!! >:( ;D
-
Ci diamo tutti allo Snowboardalpinismo? L'anno scorso han fatto il primo corso alla SAT... Quegli scarponcioni grossi e comodi mi attirano TANTISSIMO.... ;D
-
Carissimi tutti, a leggervi mi rallegro di non avere mai fatto sci di discesa o sci alpinismo. Con le vecchie scarpe (di cuoio) la scarpa si fava pian piano al piede, adesso il piede deve farsi alla scarpa....Il mal di piedi ti rovina il piacere di essere in montagna. Allora W le ciaspole e W il fondo !!
-
non so, io ho gli stessi tuoi scarponi (fortunatamente comprati di seconda mano a metà prezzo :P) e a parte il primo paio di volte mi sono trovato bene: prendi anche una buona calza da sci, che non ti scenda e che ti "pari" le parti più soggette a sfregamento. Per la pianta dei piedi probabilmente è solo questione di abitudine.
Lo scarpone in sè oltre ad essere leggero è effettivamente molto morbido e il soffietto sia in salita che se devi camminare senza sci è impagabile, ovvio che in discesa morbidezza e soffietto un po' rompono, comunque non aspettare la prima gita e neanche la seconda o la terza...ci vuole un po' secondo me... anche nel modo in cui li allacci...
-
Ho telefonato al laboratorio di Rovereto dove mi avevano montato gli attacchi, fanno anche modellazione scafo, han detto. Domani io e i miei "Scarpa" ci facciamo un giretto, poi si vede... :D
-
Ho telefonato al laboratorio di Rovereto dove mi avevano montato gli attacchi, fanno anche modellazione scafo, han detto. Domani io e i miei "Scarpa" ci facciamo un giretto, poi si vede... :D
a me hanno detto che se la modellazione a caldo dello scafo non viene fatta a regola d'arte, lo scarpone è bell'e che rovinato... comunque fammi sapere, alle peggio faccio anche io un "viaggio della speranza" a rovereto :)
-
a me hanno detto che se la modellazione a caldo dello scafo non viene fatta a regola d'arte, lo scarpone è bell'e che rovinato
Certo, ma non è un intervento a cuore aperto... Oh, tanto così patisco come una bestia, al limite ci ho rimesso dei soldi e pace... Ma se funziona sono un uomo nuovo! :)
-
UPDATE 21 DICEMBRE
Si è compiuto il miracolo! Gli scarponi Scarpa F1 dopo 15 minuti di marcia hanno cominciato a farmi male ai talloni come al solito, ero quindi rassegnato all'escursione-calvario come su Costalta. Invece, dopo circa un'ora e mezzo di cammino, si è compiuto il prodigio: quasi improvvisamente il dolore ai talloni è rapidamente diminuito fino a scomparire del tutto! Ora, non posso dire che gli Scarpa siano due pantafole, questo no, ma se penso al dolore patito in Costalta, è stata comunque una bella gioia!
PS: quindi Jft può darsi che anche nel tuo caso si tratti di insistere 2 o 3 uscite...
-
PS: quindi Jft può darsi che anche nel tuo caso si tratti di insistere 2 o 3 uscite...
Beato te!
Aggiornamenti: ho fatto allargare lo scafo degli scarponi; la situazione è migliorata, il dolore è diminuito di molto in discesa anche se, su pista, li apro per prendere gli impianti.
In salita li tengo mollati e come indolenzimenti non ho sentito nulla, però ieri mi sono buscato due vesciche come due monete da due euro... Penso che la cosa sia risolvibile tenedoli un po' più serrati anche in salita.
Speriamo. :-\
-
Beato te!
Aggiornamenti: ho fatto allargare lo scafo degli scarponi; la situazione è migliorata, il dolore è diminuito di molto in discesa anche se, su pista, li apro per prendere gli impianti.
In salita li tengo mollati e come indolenzimenti non ho sentito nulla, però ieri mi sono buscato due vesciche come due monete da due euro... Penso che la cosa sia risolvibile tenedoli un po' più serrati anche in salita.
Speriamo. :-\
be', per le vesciche di solito si risolve coi cerotti... dove hai fatto allargare lo scafo? dal tizio di rovereto?
-
be', per le vesciche di solito si risolve coi cerotti... dove hai fatto allargare lo scafo? dal tizio di rovereto?
Si, dal Grigoletto al BIC.
-
Si, dal Grigoletto al BIC.
euri? Ma ha lavorato sullo scafo o sulla scarpetta interna?
-
euri? Ma ha lavorato sullo scafo o sulla scarpetta interna?
20 € : ha allargato di quasi 1 cm lo scafo in corrispondenza del centro del piede.
-
update 26 e 27 dicembre_ è meraviglioso! Il mal di piedi atroce è sparito!!! Sono molto contento... :)
-
beato te!!! dove hai trovato sta polvere!!!! :'( :'(
-
beato te!!! dove hai trovato sta polvere!!!! :'( :'(
be' bisogna andarsela un po' a cercare ;D Comunque è stato in Cima Socede, sfruttando i valloncelli si riusciva a trovare ancora neve fresca, altrove lastroni o crostoni ;)
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=2325.0 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=2325.0)
-
Prima di tutto un saluto a tutto il forum,questa è la mia prima intrusione e mi scuso se ho saltato le presentazioni nella dovuta sezione.
Questa discussione capita a puntino con il mio futuro acquisto.
Volendo provare a fare dello sci molto/molto turistico, mi sono procurato un paio di vecchi sci da 1,75 mt con montati un paio di (per me sicuramente) egregi Diamir Titanal 3,un paio di pelli e pure un po di incoscienza ;D.
Mancano gli scarponi e visto che i saldi sono alle porte verrei fare subito l'acquisto,se possibile non vorrei incappare subito in uno strumento di tortura e quindi più che chiedervi marca e modello vorrei attingere alla vostra infinita esperienza per capire,nel possibile,a quali caratteristiche e sensazioni bisogna indirizzare l'attenzione nella prova degli scarponi per non dover tornare, alla prima uscita,scalzi e con gli scarponi nello zaino. Mi permetto di anticipare che preferirei la comodità nell'uso in salita,che sarà sicuramente,per ora la più importante,mentre, vista la mia poca esperienza,la discesa sarà dedicata a percorsi da veri principianti, ma sicuramente tranquilla e in totale sicurezza.
Saluto e ringrazio anticipatamente e buni saldi ;)
-
Questa discussione capita a puntino con il mio futuro acquisto.
Volendo provare a fare dello sci molto/molto turistico, mi sono procurato un paio di vecchi sci da 1,75 mt con montati un paio di (per me sicuramente) egregi Diamir Titanal 3,un paio di pelli e pure un po di incoscienza ;D.
Mancano gli scarponi e visto che i saldi sono alle porte verrei fare subito l'acquisto,se possibile non vorrei incappare subito in uno strumento di tortura e quindi più che chiedervi marca e modello vorrei attingere alla vostra infinita esperienza per capire,nel possibile,a quali caratteristiche e sensazioni bisogna indirizzare l'attenzione nella prova degli scarponi per non dover tornare, alla prima uscita,scalzi e con gli scarponi nello zaino. Mi permetto di anticipare che preferirei la comodità nell'uso in salita,che sarà sicuramente,per ora la più importante,mentre, vista la mia poca esperienza,la discesa sarà dedicata a percorsi da veri principianti, ma sicuramente tranquilla e in totale sicurezza
ciao sergiomac e benvenuto nel forum... Guarda, il problema che sollevi è serio, ci sono passato da poco e per fortuna è andata bene. Ho iniziato a fare sci alpinismo tanti anni fa e ho ripreso da poco, dopo una lunga parentesi di sci escursionismo (per il peso orrendo dell'attrezzatura dell'epoca, la fatica e la tortura alle estremità).
Nel mio caso il male ai piedi è sempre stato un problema tenace, mai risolto, dipenderà forse, anzi sicuramente, dai miei piedi. Difficili come al solito dare consigli, poiché ciascuno ha piedi e sensibilità diverse. I consigli alla fine sono i soliti: provali il piu possibile in negozio, col calzettone, se non te li senti bene scartali e provane altri, a costo di sfinire il commesso. Stai in piedi, cammina avanti e indietro, tienili addosso un bel po', cammina coi ganci lenti e i ganci stretti. Tenendo ben presente che tutte queste operazioni possono essere anche perfettamente inutili. Perché io resto convinto che in negozio quasi tutti gli scarponi sembrano comodi, e la vera prova valida è quella sul campo, macinando km e ore di cammino.
Io per esempio, sapendo di avere i piedi difficili, ho preso gli Scarpa F1 che ha detta di tutti sono quelli più comodi e leggeri in salita, anche se costano un occhio della testa (440 euri). Ho provato vera disperazione alla prima uscita, quando mi pareva di svenire dal dolore sotto a un tallone. Poi magicamente, dopo una TERMOFORMATURA (che ti consiglio di far fare subito), il dolore è gradualmente scomparso e dalla terza uscita in poi gli scarponi non mi fanno più male ;D
Insomma l'avrai capito, è un terno al lotto. Però nel tuo caso terrei presente gli Scarpa F1, che potrebbero essere il modello giusto per te: leggeri, comodi in salita, tranquilli in discesa. Facci sapere :)
PS: magari potresti provare qualche noleggio, e vedere come ti trovi con gli scarponi che ti danno...
-
Grazie per la rapida risposta,oggi ho deciso di metter mano al portafoglio ed ho portato a casa un paio di Scarpa Laser,la prima impressione mi sembra buona ma saranno le prime uscite a dire qualcosa di più preciso,a presto e buone escursioni.
-
Grazie per la rapida risposta,oggi ho deciso di metter mano al portafoglio ed ho portato a casa un paio di Scarpa Laser,la prima impressione mi sembra buona ma saranno le prime uscite a dire qualcosa di più preciso,a presto e buone escursioni.
facci sapere!!!! :)
-
Laser modello di quest'anno?? li ho visti...ottimi direi...ma tutto quello che fa la Scarpa è veramente buono... io ne sono quasi innamorato...e soprattutto adoro il motto... <Scarpa: Nessun Luogo è Lontano>