Autore Topic: [ORIENTAMENTO] Cartine antistrappo  (Letto 5780 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

ste81

  • Visitatore
[ORIENTAMENTO] Cartine antistrappo
« il: 28/03/2008 14:09 »
Esistono delle mappe che siano antistrappo-impermeabili-insomma...COMODE DA USARE??
« Ultima modifica: 14/07/2008 23:39 da Claudia »

manuel115

  • Visitatore
Re: Cartine antistrappo
« Risposta #1 il: 28/03/2008 18:36 »
Esistono delle mappe che siano antistrappo-impermeabili-insomma...COMODE DA USARE??
cartine escursionistiche nn credo, ma potrei sbagliarmi...esiste sempre la soluzione di farsele plastificare... ;)

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Cartine antistrappo
« Risposta #2 il: 28/03/2008 19:25 »
Io non credo che plastificarle sia una buona idea eh! non la potresti ripiegare, o cmq nelle pieghe resterebbe dell'aria tale da renderle troppo voluminose... Come s'era detto in altro topic, se la mappa ti dura tutta la vita, la kompass và in malora  ;D o rischi di girare con mappe di 15 anni prima perchè sembrano ancora troppo nuove...

manuel115

  • Visitatore
Re: Cartine antistrappo
« Risposta #3 il: 28/03/2008 19:27 »
Io non credo che plastificarle sia una buona idea eh! non la potresti ripiegare, o cmq nelle pieghe resterebbe dell'aria tale da renderle troppo voluminose...
beh in caso bisognerebbe avere porzioni più piccole di cartina, tipo foglio A4, nn credo sia fattibile il discorso...  :-\

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Cartine antistrappo
« Risposta #4 il: 28/03/2008 19:29 »
guarda, io delle zone di cui non ho mappa cartacea stampo un estratto formato a4 da quella digitale... e chissà perchè vorrei sempre sapere cos'è quella cima là che stà fuori dal ritaglio  ;D

manuel115

  • Visitatore
Re: Cartine antistrappo
« Risposta #5 il: 28/03/2008 19:31 »
guarda, io delle zone di cui non ho mappa cartacea stampo un estratto formato a4 da quella digitale... e chissà perchè vorrei sempre sapere cos'è quella cima là che stà fuori dal ritaglio  ;D
già è vero...nn sono mai grandi abbastanze le carte, intese come territorio... ;D

villaagnedo

  • Visitatore
Re: Cartine antistrappo
« Risposta #6 il: 22/05/2008 15:42 »
una idea che spesso adotto io è quella di fotografare con la digitale, prima dell'escursione, la zona della cartina che mi interessa e portarmi la macchina  digitale dietro consultando la foto (zoomando) quando necessario.. sembra una cazzata ma invece è molto pratico  ;D

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Cartine antistrappo
« Risposta #7 il: 22/05/2008 15:48 »
io alcune volte ho fatto così: mappa digitale scaricata da internet ( ::)), ritaglio con paint della zona interessata (un pò più ampia magari), spostamento del file sul cellulare, consultazione della mappa tramite schermo del cell.
E' comodo se cmq si stà su sentieri segnati, se si prevede brutto tempo (non si bagna o strappa la mappa) o se magari si conosce già un pò la zona. Ovvio che se hai intenzione di fare ravanage...  :-\

villaagnedo

  • Visitatore
Re: Cartine antistrappo
« Risposta #8 il: 22/05/2008 15:53 »
io alcune volte ho fatto così: mappa digitale scaricata da internet ( ::)), ritaglio con paint della zona interessata (un pò più ampia magari), spostamento del file sul cellulare, consultazione della mappa tramite schermo del cell.
E' comodo se cmq si stà su sentieri segnati, se si prevede brutto tempo (non si bagna o strappa la mappa) o se magari si conosce già un pò la zona. Ovvio che se hai intenzione di fare ravanage...  :-\

scusa claudia ma la mappa digitale da dove la scarichi? intendi proprio la mappa con i sentieri?

manuel115

  • Visitatore
Re: Cartine antistrappo
« Risposta #9 il: 22/05/2008 15:54 »
io alcune volte ho fatto così: mappa digitale scaricata da internet ( ::)), ritaglio con paint della zona interessata (un pò più ampia magari), spostamento del file sul cellulare, consultazione della mappa tramite schermo del cell.
E' comodo se cmq si stà su sentieri segnati, se si prevede brutto tempo (non si bagna o strappa la mappa) o se magari si conosce già un pò la zona. Ovvio che se hai intenzione di fare ravanage...  :-\

questa idea nn è male....però bisogna avere il cel con uno schermo abbastanza grande, altrimenti diventi matto...provo pure io a fare così... ;)

manuel115

  • Visitatore
Re: Cartine antistrappo
« Risposta #10 il: 22/05/2008 15:54 »
scusa claudia ma la mappa digitale da dove la scarichi? intendi proprio la mappa con i sentieri?

da internet... con EMule... ;D

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Cartine antistrappo
« Risposta #11 il: 22/05/2008 15:57 »
io quando ho fatto la trans-brenta meridionale ho fotocopiato le zone di interesse, 4 o 5 fogli A4, poi ho segnato con evidenziatore il percorso, poi il tutto è stato inserito con la zona di interesse esternamente in bustina plastificata trasparente da attaccare allo zaino del compagno, di modo da non dover sempre tirare fuori la cartina...
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Cartine antistrappo
« Risposta #12 il: 22/05/2008 15:57 »
io quando ho fatto la trans-brenta meridionale ho fotocopiato le zone di interesse, 4 o 5 fogli A4, poi ho segnato con evidenziatore il percorso, poi il tutto è stato inserito con la zona di interesse esternamente in bustina plastificata trasparente da attaccare allo zaino del compagno, di modo da non dover sempre tirare fuori la cartina...
a volte ho fatto così pure io, soprattutto quando non avevo le mappe della zona e quindi stampavo la parte che mi interessava dalla mappa digitale che come ha rivelato manuel...  ::)

da internet... con EMule... ;D
shhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
« Ultima modifica: 22/05/2008 15:58 da Claudia »

manuel115

  • Visitatore
Re: Cartine antistrappo
« Risposta #13 il: 22/05/2008 18:39 »
ho appena provato a caricare sul cel una parte di mappa...molto interessante...
ho fatto 2 prove: una l'ho salvata in formato bmp e l'altra in jpg; ovviamente c'è un risparmio notevole di memoria con il formato jpg però si perde qualcosa in risoluzione...quindi opterei x la bmp (anche se + ingombrante)...
la trovo una valida sostituzione alle cartine sempre però, come diceva Claudia, se uno si attiene a seguire il sentiero e basta...x tutte le altre attività la vedo un pò limitata...
prox proverò direttamente sul campo se è davvero affidabile o no il metodo!  ;)

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Cartine antistrappo
« Risposta #14 il: 22/05/2008 19:03 »
ho appena provato a caricare sul cel una parte di mappa...molto interessante...
ho fatto 2 prove: una l'ho salvata in formato bmp e l'altra in jpg; ovviamente c'è un risparmio notevole di memoria con il formato jpg però si perde qualcosa in risoluzione...quindi opterei x la bmp (anche se + ingombrante)...
la trovo una valida sostituzione alle cartine sempre però, come diceva Claudia, se uno si attiene a seguire il sentiero e basta...x tutte le altre attività la vedo un pò limitata...
prox proverò direttamente sul campo se è davvero affidabile o no il metodo!  ;)
e solo per questo consiglio meriterei un bel k+  ;D