Autore Topic: Tendinite...  (Letto 5692 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Tendinite...
« il: 20/06/2009 08:11 »
credo di avere una tendinite, uscita all'improvviso senza una ragione apparente...  >:( dopo un'oretta al pc mi sono alzato e improvvisamente non riuscivo più a mettere il tallone a terra, un male cane...

Ora è passato qualche giorno e la situazione mi pare stia migliorando, appoggio il tallone sia pure con cautela... Certo è un po' strano, non ho subito traumi, non ho fatto salti, nulla di nulla, nssun dolorino, avrei capito se fosse uscita il giorno dopo la discreta sgambata su cima conca, ma dopo tre giorni?

Qualcuno ha mai sofferto di tendinite?
Penso di starmene tranquillo un po' di giorni, se non guarisce mi toccherà andare a farmi vedere... Saranno gli acciacchi dell'età, mi pareva strano infatti che finora non avessi mai avuto nulla di nulla... :(
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: Tendinite...
« Risposta #1 il: 20/06/2009 08:25 »
occhio alla postura quando sei  a lungo al PC ! Schiena dritta e lo schermo devi guardarlo leggermente dall'alto in basso...
Ma dove è localizzato il dolore ?
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Tendinite...
« Risposta #2 il: 20/06/2009 08:38 »
occhio alla postura quando sei  a lungo al PC ! Schiena dritta e lo schermo devi guardarlo leggermente dall'alto in basso...
Ma dove è localizzato il dolore ?

sotto al calcagno :(
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline alessandro28

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 975
  • Sesso: Maschio
Re: Tendinite...
« Risposta #3 il: 20/06/2009 09:29 »
forse è una forma un pochettino più acuta del classico formicolio...
in genere mio papà "prescrive" arnica omeopatica. non fa sparire il dolore, ma aiuta molto la guarigione
Citazione
L'arnica è impiegata per uso interno stimola la guarigione dei tessuti danneggiati e aiuta ad attenuare emorragie, gonfiori e dolori; inoltre lenisce tutte le forme di eruzioni cutanee ed e indicato contro disturbi muscolari e articolari. L'Arnica è anche efficace nella cura di emorragie congiuntivali, vista affaticata e febbre.
chiedi in farmacia...

Offline Man

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 750
  • Sesso: Maschio
Re: Tendinite...
« Risposta #4 il: 20/06/2009 11:14 »
La tendinite e' un processo infiammatorio, quindi - volendo rimanere a rimedi naturali (=non di sintesi) - consiglio dosi massicce di curcumina che e' un potente antiinfiammatorio. La curcuma (che abbastanza logicamente contiene la curcumina  :)) e' terribilmente amara e non la si puo' mangiare nelle dosi richieste perche' sortisca effetti (pero' e carina per 'colorare' alcuni piatti, tipo zafferano), ma ci sono in commercio molte capsule che contengono curcumina (non so in Italia, ma negli UK hanno nomi evocativi tipo joint-ache e cosi' via). Io personalmente utilizzo i prodotti di

www.uni-vite.com/nutrishield/

che per questo tipo di disturbi ha il joint-shield: l' avevo suggerito a mio padre quando soffriva di disturbi alle ginocchia e l' aveva trovato efficace. Io prendo le capsule generiche, e da quando le prendo, sara' un caso, ma la mia salute generale e i miei livelli di energia sono aumentati drammaticamente (certo non mi puo' eradicare un problema ben piu' serio di cui soffro, ma appunto considerate le mie circostanze sto altrimenti benone). Aggiungo che in genere sono molto diffidente degli 'stregoni' (ho una mentalita' razionalistica e scientifica), ma ho letto gli scritti del Dr. Clayton che prepara questi prodotti, l' ho conosciuto e l' ho 'interrogato' personalmente, e' un fellow della Royal Society of Medicine, e mi e' sembrato convincente.

Infine confermo che dopo una certa' possono insorgere infiammazioni alle giunture/tendini senza apparenti ragioni. Sorry!  ;D
Aut tace aut loquere meliora silentio (taci o di' cose che siano migliori del silenzio)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Tendinite...
« Risposta #5 il: 20/06/2009 13:55 »
Infine confermo che dopo una certa' possono insorgere infiammazioni alle giunture/tendini senza apparenti ragioni. Sorry!  ;D

maledetto!  ;D
Be ti dirò che prima di ricorrere a medici o robe strane, preferisco aspettare e non prendere nulla :) Non prendo mai medicine di nessun tipo, se prorpio non ci sono costretto. Riguardo alla tallonite, confido nel riposo e nell'autoguarigione  ;D
Speriamo bene!
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Tendinite...
« Risposta #6 il: 20/06/2009 15:23 »
forse è una forma un pochettino più acuta del classico formicolio...
in genere mio papà "prescrive" arnica omeopatica. non fa sparire il dolore, ma aiuta molto la guarigionechiedi in farmacia...

il tuo babbo è farmacista?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline alessandro28

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 975
  • Sesso: Maschio
Re: Tendinite...
« Risposta #7 il: 20/06/2009 16:33 »
il tuo babbo è farmacista?
no, è fisoterapista e osteopata

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
Re: Tendinite...
« Risposta #8 il: 20/06/2009 16:39 »
il sottoscritto ne ha sofferto la prima volta a meno di 30 anni. Poi anni di benessere. Poi ogni tanto piccole ricadute. Io usavo alla bisogna dei plantari solo per il tallone di una specie di gel. Dopo pochi giorni di relativo riposo (niente gite) mi passava. Importantissima è la postura. Non mettersi in una posizione che sforzi il tendine di Achille.
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Tendinite...
« Risposta #9 il: 20/06/2009 17:54 »
il tuo babbo è farmacista?

il dolore adesso è sopportabilissimo, riesco a camminare anche se zoppico un po', provero' a chiedere di quest'arnica, grazie
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Tendinite...
« Risposta #10 il: 20/06/2009 17:56 »
il sottoscritto ne ha sofferto la prima volta a meno di 30 anni. Poi anni di benessere. Poi ogni tanto piccole ricadute. Io usavo alla bisogna dei plantari solo per il tallone di una specie di gel. Dopo pochi giorni di relativo riposo (niente gite) mi passava. Importantissima è la postura. Non mettersi in una posizione che sforzi il tendine di Achille.

la cosa strana, ripeto, è che è saltata fuori di punto in bianco... 3 giorni dopo la gita, senza poi aver fatto nulla di particolare... boh..
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
Re: Tendinite...
« Risposta #11 il: 21/06/2009 16:17 »
capita. Per esempio stando seduto a lungo col piede in posizione "forzata".   Bisogna ogni tanto spostarlo... Almeno per quanto mi riguarda
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

Offline Man

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 750
  • Sesso: Maschio
Re: Tendinite...
« Risposta #12 il: 21/06/2009 16:28 »
Non prendo mai medicine di nessun tipo, se prorpio non ci sono costretto.

Ah per questo siamo TOTALMENTE d'accordo! Ma la curcuma, appunto, cosi' come l'arnica consigliata da Alessandro28 e tanti altri anti-infiammatori tradizionali, non e' una medicina, e si usa anche in cucina.
(nota: quando dicevo prima che i miei livelli di energia erano aumentati con le capsule, mi chiedevo cosa potrebbe succedere a somministrarle a PassoVeloce o Nantes  ;D ;D
Aut tace aut loquere meliora silentio (taci o di' cose che siano migliori del silenzio)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Tendinite...
« Risposta #13 il: 21/06/2009 19:03 »
(nota: quando dicevo prima che i miei livelli di energia erano aumentati con le capsule, mi chiedevo cosa potrebbe succedere a somministrarle a PassoVeloce o Nantes  ;D ;D)  

ssshhhhh!!!!!  ;D
(ps: a quelli bisogna dargli il bromuro, altro che la curcuma!  :P
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: Tendinite...
« Risposta #14 il: 22/06/2009 08:47 »
Ah per questo siamo TOTALMENTE d'accordo! Ma la curcuma, appunto, cosi' come l'arnica consigliata da Alessandro28 e tanti altri anti-infiammatori tradizionali, non e' una medicina, e si usa anche in cucina.
(nota: quando dicevo prima che i miei livelli di energia erano aumentati con le capsule, mi chiedevo cosa potrebbe succedere a somministrarle a PassoVeloce o Nantes  ;D ;D
CAPSULE DI CURCUMA? DOVE SI TROVANO?  ;D ;D ;D ;D
ssshhhhh!!!!!  ;D
(ps: a quelli bisogna dargli il bromuro, altro che la curcuma!  :P
Dubito che il bromuro su di me abbia qualche effetto.....però non si sa mai!  ;D