Autore Topic: [TREKKING] Tenda istantanea  (Letto 10184 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
[TREKKING] Tenda istantanea
« il: 24/06/2008 08:25 »
Chi è un pelo in là con gli anni  ;D si ricorderà i campeggi con le mitiche tende "canadesi", un vero incubo da montare (c'è chi scavava addirittura -criminale- le canalette per lo sgrondo dell'acqua lungo il perimetro). Con l'avvento delle tende a "igloo" tutto è cambiato e il montaggio delle tende moderne oggi è molto facilitato e notevolmente più rapido delle vecchie canadesi.

Ho una tenda ferrino da trekking di qualche anno fa che in fatto di rapidità di montaggio ha, credo, pochi eguali:

si stende la cupola per terra
si compongono i due pali (solidarizzati) e si infilano le estremità nelle fettucce agli angoli della cupola
si flettono fino a formare gli archi, si sollevano, si aggancia la cupola coi ganci alla paleria e la tenda è in piedi
si butta il telo sopra ed è fatta

tempo medio di montaggio circa 5 minuti (c'è il piccolo tunnel d'entrata che allunga i tempi perché il palo deve entrare nella fettuccia). Se c'è vento si mettono 4 picchetti agli angoli e si è a posto. Se piove meglio mettere qualche picchetto in piu per tirare il telo esterno.

Ho notato che in molte tende si devono infilare i pali dentro le fettucce che corrono lungo tutta la lunghezza della cupola: abbastanza scomodo perché spesso si impigliano, e non capisco perché non si utilizzino i ganci come nella mia ferrino.

Comunque non sono molto aggiornato sulle tende attuali, ho sentito che ci sarebbero queste specie di tende "istantanee" che si aprono come un ombrello... e in pochi secondi sono montate. Se non ho capito male, hanno però il difetto di avere un ingombro notebvle da chiuse (diventano dei grandi cerchi da 80 cm e piu di diamtro) e quindi poco adatte ad essere portare in montagna sullo zaino. Esistono che voi sappiate altre tende a montaggio superrapido, che siano valide per il trekking e quindi soprattutto leggere?
« Ultima modifica: 14/07/2008 23:40 da Claudia »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

villaagnedo

  • Visitatore
Re: Tenda istantanea
« Risposta #1 il: 24/06/2008 08:54 »

Qui c'è una bella selezione di tende sotto i 2Kg di peso.. con il video del montaggio.. le guardavo giusto ieri

http://www.ferrino.it/it/homepage/products/TENTS/lite_line_232

Offline L'Arsène

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 372
  • Sesso: Maschio
Re: Tenda istantanea
« Risposta #2 il: 24/06/2008 09:47 »
... le mitiche tende "canadesi", un vero incubo da montare (c'è chi scavava addirittura -criminale- le canalette per lo sgrondo dell'acqua lungo il perimetro)....
perchè, non lo si fa più ?  :D
meglio le patate che l'epatite!

papalla

  • Visitatore
Re: Tenda istantanea
« Risposta #3 il: 24/06/2008 11:13 »

Comunque non sono molto aggiornato sulle tende attuali, ho sentito che ci sarebbero queste specie di tende "istantanee" che si aprono come un ombrello... e in pochi secondi sono montate. Se non ho capito male, hanno però il difetto di avere un ingombro notebvle da chiuse (diventano dei grandi cerchi da 80 cm e piu di diamtro) e quindi poco adatte ad essere portare in montagna sullo zaino.

beh sono molto sottili, per cui è solo l'ingombro laterale il problema,
ma secondo me il vero limite è l'essere monotelo
per cui senza materiali costosetti la resistenza e l'impermeabilità non sono granchè..

quelle superautomatiche che ho visto sono solo estive e per giorni senza vento
quindi da noi te le scordi

Esistono che voi sappiate altre tende a montaggio superrapido, che siano valide per il trekking e quindi soprattutto leggere?

ho un catalogo Ferrino non recentissimo con tende 2p da 1 kg con monotelo in gore-tex e montaggio rapido (sempre varianti dell'igloo comunque) non ci sono i prezzi ma ho paura che siano ancora  alti
cmq vedi sul sito che spiegano bene

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Tenda istantanea
« Risposta #4 il: 24/06/2008 11:16 »
per me i 5 o 10 minuti di montaggio non sono un problema, la leggerezza invece si  ;D

la ferrino che ho io pesa mi pare intorno ai 4 kg e rotti, avedo eliminato i picchetti non necessari: sono solo 4 per gli angoli, per il resto uso eventualmente sassi bastoni etc.

ma 4 kg e rotti non son pochi
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

papalla

  • Visitatore
Re: Tenda istantanea
« Risposta #5 il: 24/06/2008 12:58 »
ma 4 kg e rotti non son pochi

non solo per te, li senti (a meno che non sia una 3 o 4 p e quindi gli altri portino il tuo materiale )

una cosetta così ?

http://www.ferrino.it/it/homepage/products/TENTS/high_lab_114/MONSTER_LITE_1778
http://www.emmecisport.com/html/product.asp?ID=7024



Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Tenda istantanea
« Risposta #6 il: 24/06/2008 13:43 »
Siccome siamo in argomento, e di sicuro molti di voi una tenda ce l'hanno e la usano, mi sapreste dare qualche consiglio? Su marche e modelli con cui vi trovate bene, caratteristiche che secondo voi una tenda deve avere e cose che invece non son utili come vorrebbero farvi credere...?
PS: io ho visto la pubblicità di una tenda come dici tu, che pare quasi aprirsi in automatico... se la ritrovo te la posto!

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Tenda istantanea
« Risposta #7 il: 24/06/2008 13:51 »
Siccome siamo in argomento, e di sicuro molti di voi una tenda ce l'hanno e la usano, mi sapreste dare qualche consiglio? Su marche e modelli con cui vi trovate bene, caratteristiche che secondo voi una tenda deve avere e cose che invece non son utili come vorrebbero farvi credere...?
PS: io ho visto la pubblicità di una tenda come dici tu, che pare quasi aprirsi in automatico... se la ritrovo te la posto!

per quel che riguarda la mia esperienza, e premesso che non sono aggiornato sulle ultime tecnologie/modelli, e stabilito che si dovrebbero conoscere le esigenze di ciascuno (sarebbbe come chiedere consiglio per acquistare un'automobile  ;D):

facilità di montaggio (meglio i ganci che i pali nella fettuccia)
paleria solidarizzata
doppio telo (regge meglio l'acqua)

Soprattutto direi un'abside ampia, comodissima per riporre zaini, scarponi, e anche cucinare se fa brutto tempo. Comode anche l'entrata doppia, se uno deve uscire non mette i piedi in faccia al compagno/a  ;D
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Tenda istantanea
« Risposta #8 il: 24/06/2008 13:57 »
Grazie Agh! Era proprio di questo genere di info che avevo bisogno.
Io non devo farci cose estreme, però sai, fermarsi una notte a dormire fuori dev'esser bello... e l'estate prossima voglio fare la translagorai (o almeno un pezzo)  ;D

http://www.gadgetblog.it/post/2231/tenda-da-campeggio-istantanea-bastano-due-secondi
« Ultima modifica: 24/06/2008 14:04 da Claudia »

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Tenda istantanea
« Risposta #9 il: 24/06/2008 14:05 »
Grazie Agh! Era proprio di questo genere di info che avevo bisogno.
Io non devo farci cose estreme, però sai, fermarsi una notte a dormire fuori dev'esser bello... e l'estate prossima voglio fare la translagorai (o almeno un pezzo)  ;D

la cosa più noiosa è essere stipati come sardine in una tenda... almeno gli scarponi e gli zaini devono trovar posto all'esterno, nell'abside. Idem se ci si vuole fare un te' mentre fuori piove a dirotto: dentro la tenda può essere pericoloso, un'abside ampia permette di farlo comodamente e al riparo
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

papalla

  • Visitatore
Re: Tenda istantanea
« Risposta #10 il: 24/06/2008 14:09 »
Grazie Agh! Era proprio di questo genere di info che avevo bisogno.
Io non devo farci cose estreme, però sai, fermarsi una notte a dormire fuori dev'esser bello... e l'estate prossima voglio fare la translagorai (o almeno un pezzo)  ;D

http://www.gadgetblog.it/post/2231/tenda-da-campeggio-istantanea-bastano-due-secondi

queste lasciale perdere per la trans, vanno bene per la pianura il bel tempo e poco vento

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Tenda istantanea
« Risposta #11 il: 24/06/2008 14:11 »
queste lasciale perdere per la trans, vanno bene per la pianura il bel tempo e poco vento
sìsì io non le avevo prese in considerazione! era solo il link per agh!

Offline strach63

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 533
  • Sesso: Maschio
Re: Tenda istantanea
« Risposta #12 il: 24/06/2008 14:24 »
le cose da vedere in una tenda :

- doppio telo (cameretta + telo esterno)
- resistenza del fondo
- cuciture

poi in base ai Euri a disposizione si possono fare un sacco di eccezzioni
Torna il sole ma non il tempo

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Tenda istantanea
« Risposta #13 il: 24/06/2008 14:33 »
Io avevo adocchiato della Vaude il modello "campo" che mi pareva una via di mezzo decente e l'"hogan", più leggero e meno da scampagnata... purtroppo non riesco a mettere il link, dal sito mi rimanda alla pagina principale... se però voete dare un'occhiata e sparar commenti sulle due scelte, son ben accetti!

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Tenda istantanea
« Risposta #14 il: 24/06/2008 14:55 »
dimenticavo: cuciture termosaldate! (tengono meglio l'acqua)
- una certa robustezza del catino (sennò lo buchi!) ma nn troppo sennò diventa pesante...
- ZANZARIERE (ma credo l'abbiano tutte)
- buona areazione (per impedire la fastidiosa condensa), magfari con le "maniche"
-tasche interne, utilissime per riporre oggetti tipo pila, borraccia ecctera, che nel buio di notte non si trovano mai
« Ultima modifica: 24/06/2008 14:59 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/