Autore Topic: Nuova strumentazione per ricavare acqua potabile dall'umidità dell'aria  (Letto 1460 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Normanno

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 346
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Campagna Lupia (VE)
Ciao a tutti! Oggi sul sito del corriere della sera ho visto questo articolo, dedicato ad una nuova attrezzatura sviluppata da una azienda austriaca che promette, per circa 100 dollari di immettere sul mercato uno speciale kit da portare nello zaino che permette, in un'ora circa, di ricavare mezzo litro di acqua dall'umidità atmosferica sfruttando piccoli pannelli solari! L'idea mi sembra affascinante e, se il prezzo fosse quello, credo potrebbe essere molto utile per il normale escursionista in caso di trekking in zone ove l'acqua scarseggia o è di incerta potabilità! (Ovviamente, anche se nell'articolo non lo dicono, sarà comunque necessario addizionare una certa quantità di sali minerali - altrimenti ci si troverebbe a bere acqua distillata con effetti poco piacevoli per l'organismo - però il peso dei sali da aggiungere sarebbe sicuramente trascurabile mentre il vantaggio di non doversi portare dietro litri e quindi chili di liquido è certamente notevole!) Cosa ne pensate?
Di seguito riporto l'articolo


UNA BOTTIGLIA SPECIALE TRASFORMA L'UMIDITA' IN ACQUA POTABILE
La Fontus ha inventato due contenitori (uno da zaino e l'altro da bicicletta) in grado di produrre, dal vapore acqueo, mezzo litro di acqua in un'ora con un sistema semplice e alla potata di tutti
di Andrea Indiano
Un passaggio che sembra semplice, ma che in realtà non lo è e che potrebbe avere risvolti importanti in molti ambiti. Gli studiosi della Fontus hanno creato il loro prodotto pensando agli sportivi, ma dopo aver maturato l'incredibile scoperta varie associazioni si sono dette interessate al progetto.
Come è fatta la bottiglia

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Sono molto dubbioso. Anzitutto per il prezzo esagerato. Secondo perché sulle nostre montagne acqua c'è n'è parecchia, è veramente difficile restare senza in una normale escursione di una giornata

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Buona idea ma la vedo + come soluzione x campeggio selvaggio al mare...80% di umidità relativa e 30°C sono condizioni da canicola padana ben difficilmente riscontrabili in quota...
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline kobang

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.766
Ai tempi dei viaggi sahariani ho sperimentato il sistema della buca nella sabbia,pentola sul fondo,possibilmente posata su residui vegetali,telo plastico a coprire con un sasso che fa da catalizzatore e forellino nella specie di imbuto che si forma:un poca di acqua si raccoglie,ma non da garantire l'autosufficenza....