Autore Topic: Cosa portate nello zaino x i casi di emergenza?  (Letto 14304 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Stefano.vr64

  • Visitatore
Re: Cosa portate nello zaino x i casi di emergenza?
« Risposta #15 il: 02/03/2010 18:29 »
Interessante la tua frontale, io ho questa invece http://www.petzl.com/it/outdoor/lampade-frontali/lampade-compatte/zipka-plus-2

Io sono sempre stato un amante delle Petzl, ne ho varie, una vecchia Tikka XP, la nuova XP2, la Tikka Plus. La e+lite la tengo come backup, è sempre con me (ne ho una anche in macchina, e una l'avevo in moto). Ne avevo prese 4 in saldo in un negozio di alpinismo al mio paese, a 12 euro l'una :-P

Il led rosso lo trovo comodo per leggere (ho sempre un libro con me, soprattutto nelle lunghe notti invernali passate in tenda è un compagno prezioso). Dicono che il rosso mantiene la visione notturna, ma nel mio caso mi sembra prorpio che non funzioni: se guardo la carta di notte con il led rosso, poi per un po' non riesco più a vedere bene il sentiero, come se fosse un normale led bianco. Avrò gli occhi difettati :-P
« Ultima modifica: 02/03/2010 18:32 da Stefano.vr64 »

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: Cosa portate nello zaino x i casi di emergenza?
« Risposta #16 il: 02/03/2010 19:41 »
Ok, sparate pure, ma non mirate al volto, per favore  ;D

E' l'unica parte rimasta scoperta, con tutta la roba che ti porti dietro!!!  ;D

Scherzi a parte, una piccola previdenza spesso ti evita esperienze davvero spiacevoli.
Una cosa che non mi pare sia stata citata: io giro sempre, magari con solo quello, d'estate, con dei cortisonici in una borsetta. Pillole, per me, nel caso di una reazione allergica, o di una puntura d'insetto, ed iniezioni per il cane, nel caso di morso di vipera. Mia zia, il suo, anni fa, lo salvò così...  :-\
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Stefano.vr64

  • Visitatore
Re: Cosa portate nello zaino x i casi di emergenza?
« Risposta #17 il: 02/03/2010 21:11 »
Si, anch'io porto del Bentelan sublinguale. Non l'ho messo perchè è un farmaco "specialistico", non è come cerotti e salvietta disinfettante, e quindi preferisco sempre non citarlo (come altre cose che ho).

Io un giorno, parecchi anni fa, ho prenotato una visita dal mio medico di famiglia, sono entrato, mi sono seduto con carta e penna e gli ho detto "Vado in montagna, anche per vari giorni di fila. Cosa devo portarmi, e come devo usarlo?" E lui prima mi ha guardato come se fossi un alieno, ma poi è partito in quarta e mi ha spiegato sia cosa portare sia come usarlo e anche perchè (per esempio il cortisone, mi ha spiegato a cosa serve, cosa cura, come sapere quando diventa necessario, e come usarlo, e altre cose come la permetrina per le zecche, il collirio, gli steristrip, la polvere di sapone disinfettante...). Quando sono uscito avevo varie cose. Prima di tutto avevo un piccolo pronto soccorso con cose veramente utili, mirate al mio stato di salute e alle mie conoscenze e capacità, e che sapevo esattamente come e quando usare (non ha senso portarsi un kit per le suture se non si è in grado di eseguire una sutura, o se come nel mio caso il sangue fa schifo). Secondo avevo una serie di indicazioni utili a come evitare tanti piccoli problemini che a casa sono una sciocchezza, ma a parecchie ore di cammino dalla macchina possono diventare un problema non indifferente. Terzo avevo un rapporto diverso con il mio medico, che da allora ho visto non più come quello che ti fa la ricetta quando stai male, ma come un amico con cui parlare della mia salute prima che si guasti, e non dopo. Lui stesso mi ha detto che gli ha fatto molto piacere avere un paziente che lo ha visto come un "consigliere", come un riferimento, come un "insegnante di salute", invece che come un semplice scribacchino. A volte mi succede ancora di avere un dubbio  o una domanda, allora lo chiamo o faccio un salto, e ogni volta ci facciamo una bella e utile chiacchierata.

Da quella volta, quando mi chiedono cosa ho in quell'astuccetto arancione dico sempre di andare dal proprio medico e di chiedere a lui, che sarà ben felice di spiegare bene cosa serve, perchè serve e come si usa.  E consiglio sempre con insistenza di fare un corso di primo soccorso, magari alla Croce Rossa, e di ripeterlo ogni paio di anni, perchè insegnano cose importantissime, non solo in montagna, ma anche nella vita di tutti i giorni!
« Ultima modifica: 02/03/2010 21:14 da Stefano.vr64 »

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Cosa portate nello zaino x i casi di emergenza?
« Risposta #18 il: 03/03/2010 11:13 »
Si, anch'io porto del Bentelan sublinguale.

Sublinguale? forse in compresse effervescenti, a me non risulta esistere sublinguale, purtroppo, perchè è un salvavita in caso di forte edema.
Io, in anni e anni di esperienza ho trovato indispensabile il dissenten!  ;D
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Stefano.vr64

  • Visitatore
Re: Cosa portate nello zaino x i casi di emergenza?
« Risposta #19 il: 03/03/2010 15:52 »
Sono pastigliette piccolissime, che si tengono sotto la lingua e si sciolgono. E' stato il mio medico a dirmi di usarle così, e anche guardando in rete in vari forum lo indicano come un modo di utilizzarlo, semplicemente lasciandolo sciogliere sotto la lingua. Leggo sulla scatola: betametasone disodio fosfato 10 compresse effervescenti 1 mg uso orale (beh, uso orale potevano anche risparmiarsela...). Però ci vuole la ricetta.

La scatola è questa:



E' la stessa cosa della tachipirina, anche quella mi ha fatto comperare un tipo che si prende sciogliendola sotto la lingua, proprio perchè servono farmaci più semplici possibile da usare, che non richiedono per esempio acqua e bicchiere.