GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TECNICA => Materiali e tecnica in montagna => Topic aperto da: Claudia - 10/09/2009 19:06
-
be', dai giri che hai fatto non sembri proprio una smidollata :D
no beh certo non volevo dir questo 8) 8) 8)
però faccio cose tranquille, lunghe magari, ma mai grossi dislivelli o difficoltà tecniche...
più che altro, mi fermo in continuazione...
credo che avrei bisogno di un buon allenamento magari in palestra, prima di fare una cosa del genere!
-
però faccio cose tranquille, lunghe magari, ma mai grossi dislivelli o difficoltà tecniche...
più che altro, mi fermo in continuazione...
credo che avrei bisogno di un buon allenamento magari in palestra, prima di fare una cosa del genere!
macché palestra! Serve fiato e gambe ;D
-
macché palestra! Serve fiato e gambe ;D
eh appunto! corsa, cyclette, aerobica... robe così!
io faccio un lavoro ultra sedentario, vado al lavoro in auto... andar in montagna solo la domenica non mi aiuta a migliorare!
sai come ho sentito la differenza nell'andar via 15 volte di seguito, ogni giorno, in vacanza? e sempre con dsl di almeno 1000m? non c'è come tenersi allenati...
-
eh appunto! corsa, cyclette, aerobica... robe così!
io faccio un lavoro ultra sedentario, vado al lavoro in auto... andar in montagna solo la domenica non mi aiuta a migliorare!
sai come ho sentito la differenza nell'andar via 15 volte di seguito, ogni giorno, in vacanza? e sempre con dsl di almeno 1000m? non c'è come tenersi allenati...
ma appunto, mi sbaglierò ma secondo me la palestra non serve a una mazza :)
Cioè tieni il fisico tonico ma per sviluppare allenamento e resistenza bisogna andare a camminare o correre... non stare chiusi tra quattro muri
-
ma appunto, mi sbaglierò ma secondo me la palestra non serve a una mazza :)
Cioè tieni il fisico tonico ma per sviluppare allenamento e resistenza bisogna andare a camminare o correre... non stare chiusi tra quattro muri
ma infatti ho scritto... "corsa cyclette aerobica"!!!
non intendevo palestra nel senso di pesi (che mi piaccion di più ma sò che non servono per "far fiato").
dunque, detto questo... mollo il lavoro e mi trasferisco in montagna ;D
-
ma appunto, mi sbaglierò ma secondo me la palestra non serve a una mazza :)
Cioè tieni il fisico tonico ma per sviluppare allenamento e resistenza bisogna andare a camminare o correre... non stare chiusi tra quattro muri
Io questa estate ho corso molto, e devo dire che la resistenza è migliorata notevolmente...insieme ai dolori articolari, purtroppo... :-\
-
ma infatti ho scritto... "corsa cyclette aerobica"!!!
non intendevo palestra nel senso di pesi (che mi piaccion di più ma sò che non servono per "far fiato").
Io d'inverno piuttosto di chiudermi in una palestra vado a nuotare in piscina.. e per il fiato è una manna!!
-
Io d'inverno piuttosto di chiudermi in una palestra vado a nuotare in piscina.. e per il fiato è una manna!!
nuotare è una manna per il fisico in genere. per il fiato, insomma, dipende da tante cose. io ad esempio sono un buon nuotatore, ma, soprattutto, nuotare mi viene naturale, lo faccio senza molta fatica. camminare o, peggio, correre, invece, dato anche il peso sostenuto, mi costa molto sacrificio fisico. per cui io faccio fatica a prepararmi alla camminata nuotando...
insomma, io sarei un (grosso) animale acquatico prestato al crozzo... :-\
-
nuotare è una manna per il fisico in genere. per il fiato, insomma, dipende da tante cose. io ad esempio sono un buon nuotatore, ma, soprattutto, nuotare mi viene naturale, lo faccio senza molta fatica. camminare o, peggio, correre, invece, dato anche il peso sostenuto, mi costa molto sacrificio fisico. per cui io faccio fatica a prepararmi alla camminata nuotando...
insomma, io sarei un (grosso) animale acquatico prestato al crozzo... :-\
d'accordo per il nuoto per mantenere una buona forma fisica, non so però quanto possa servire per le escursioni in montagna, non lo posso dire essendo io un pessimo nuotatore. La corsa, dopo una certa età e per i soggetti in sovrappeso ;D (tranquillo includo anche me), stressa parecchio le articolazioni... molto meglio, in previsione di una salita impegnativa come il Bianco, secondo me, camminare e fare dislivelli...
Pero' qui stiamo "sporcando" il thread con gli off topic, semmai apriamo una discussione apposta che dici?
-
d'accordo per il nuoto per mantenere una buona forma fisica, non so però quanto possa servire per le escursioni in montagna, non lo posso dire essendo io un pessimo nuotatore. La corsa, dopo una certa età e per i soggetti in sovrappeso ;D (tranquillo includo anche me), stressa parecchio le articolazioni... molto meglio, in previsione di una salita impegnativa come il Bianco, secondo me, camminare e fare dislivelli...
Pero' qui stiamo "sporcando" il thread con gli off topic, semmai apriamo una discussione apposta che dici?
hai fatto bene a spostare tutto!
io resto dell'idea che cmq esercizi aerobici (bici, corsa, macchine specifiche per migliorare la resistenza allo sforzo prolungato) anche in palestra possano servire molto, e siano dei validi aiuti per un "cittadino" che ha bisogno di migliorarsi. certo che se potessi mi farei gite in montagna quotidiane, abitando in zona, ma potendole fare solo settimanalmente non ne traggo grossi vantaggi purtroppo...
-
io resto dell'idea che cmq esercizi aerobici (bici, corsa, macchine specifiche per migliorare la resistenza allo sforzo prolungato) anche in palestra possano servire molto, e siano dei validi aiuti per un "cittadino" che ha bisogno di migliorarsi. certo che se potessi mi farei gite in montagna quotidiane, abitando in zona, ma potendole fare solo settimanalmente non ne traggo grossi vantaggi purtroppo...
non ti saprei dire, a me la palestra fa schifo... mi sono iscritto una volta e ho "resistito" appena 3 settimane... >:(
-
non ti saprei dire, a me la palestra fa schifo... mi sono iscritto una volta e ho "resistito" appena 3 settimane... >:(
io a suo tempo ho resistito molto di più... quando potevo andare la sera dopo l'università, ci passavo almeno un paio d'ore. poi sai com'è, chiacchieravo anche un po' ;D
quando poi ho iniziato ad andare al lavoro, finendo alle 20 non ho certo voglia di andare anche in palestra... andavo nelle mattine libere, ma cmq alla fine ho mollato.
poi, andare a correre da sola non ne ho voglia... in bici men che meno, quindi alla fine non faccio niente! per fortuna che non ho in programma il Bianco ;D
-
io resto dell'idea che cmq esercizi aerobici (bici, corsa, macchine specifiche per migliorare la resistenza allo sforzo prolungato) anche in palestra possano servire molto, e siano dei validi aiuti per un "cittadino" che ha bisogno di migliorarsi. certo che se potessi mi farei gite in montagna quotidiane, abitando in zona, ma potendole fare solo settimanalmente non ne traggo grossi vantaggi purtroppo...
mah, col fisico che hai direi che non ti serve a nulla a meno di non fare qualcosa di specifico per un fine preciso come ad esempio rinforzare spalle e braccia per fare arrampicata: direi che chi cammina una volta alla settimana in montagna (e tu cammini tanto) non dovrebbe avere problema alcuno, il fiato, ovviamente, si fa step by step.
IMHO x la palestra la penso come AGH....è una moda importata dai panzoni americani obesi e malnutriti...
-
mah, col fisico che hai direi che non ti serve a nulla a meno di non fare qualcosa di specifico per un fine preciso come ad esempio rinforzare spalle e braccia per fare arrampicata: direi che chi cammina una volta alla settimana in montagna (e tu cammini tanto) non dovrebbe avere problema alcuno, il fiato, ovviamente, si fa step by step.
IMHO x la palestra la penso come AGH....è una moda importata dai panzoni americani obesi e malnutriti...
a me pare un cosa tristissima quelli che corrono sul tapis roulant, o sulla bici, da fermi... certo sarà meglio che stare in poltrona davanti alla tv, ma personalmente preferisco andare a fare due passi... ;D
-
Io ho provato la palestra l'inverno scorso, ma dopo la seconda seduta mi è passata la voglia; preferisco correre o camminare in salita, d'altronde ho il monte di mezzocorona vicino;
al limite quando piove mi faccio le rampe di scale di casa (12 metri)
su e giù per mezz'ora ;D
(sotto lo sguardo interrogativo di mia moglie ??? )
-
mah, col fisico che hai direi che non ti serve a nulla a meno di non fare qualcosa di specifico per un fine preciso come ad esempio rinforzare spalle e braccia per fare arrampicata: direi che chi cammina una volta alla settimana in montagna (e tu cammini tanto) non dovrebbe avere problema alcuno, il fiato, ovviamente, si fa step by step.
IMHO x la palestra la penso come AGH....è una moda importata dai panzoni americani obesi e malnutriti...
guarda, io ho avuto grossi giovamenti con la palestra, soprattutto ai tempi dell'università, per riprendermi da un'operazione al ginocchio.
certo, devi trovare un ambiente che ti piace (se hai degli amici, ci vai più costantemente e più volentieri) e degli allenatori competenti, e la mia lo era. mi ha dato esercizi gradualmente sempre più duri ma fattibili, ed ascoltava quel che le dicevo, quindi cambiava gli esercizi spesso secondo le mie esigenze. io stò parlando di pesi e attrezzi, non di bike e tappeto, perchè quelli li ho sempre odiati pure io. alla fine ho dunque ottenuto dei buoni risultati.
nella seconda palestra dove sono andata invece il tipo non ascoltava quel che gli dicevi, metteva esercizi duri da subito, per cui alla fine quando sei scoraggiato perchè 30chili non li sposti nemmeno mettendocela tutta cosa fai? ti demoralizzi...
Ad ogni modo, andare mezz'ora in giro in bici in paese non ti fà fare lo stesso allenamento che la cyclette... almeno, qui da me che non ci son pendenze e le ciclabili son frammentarie, è pure scomodo! quest'estate ho fatto un paio di giri in bici (ciclabile merano-resia, non tutta ;D ) e giro del lago di resia. ecco, ad aver dei posti così qui a casa, certo che farei bici...
-
nella seconda palestra dove sono andata invece il tipo non ascoltava quel che gli dicevi, metteva esercizi duri da subito, per cui alla fine quando sei scoraggiato perchè 30chili non li sposti nemmeno mettendocela tutta cosa fai? ti demoralizzi...
a noi, io e un amico, la prima volta ci hanno dato il programma per i novizi, una serie di esercizi a corpo libero e alle macchine. Risultato il giorno dopo ci pareva d'essere passati sotto un camion... non c'era un solo muscolo che non facesse male... Forse per questo ci siamo stufati subito... poi è l'idea di stare chiuso a sudare tra quattro muri che mi fa venire l'orticaria
-
a noi, io e un amico, la prima volta ci hanno dato il programma per i novizi, una serie di esercizi a corpo libero e alle macchine. Risultato il giorno dopo ci pareva d'essere passati sotto un camion... non c'era un solo muscolo che non facesse male... Forse per questo ci siamo stufati subito...
eh beh capita! d'altronde ci son muscoli che se non fanno movimenti specifici praticamente non li usi mai!
cmq la sala attrezzi è quella che mi paice di più, anche se per far fiato non serve a una mazza.
il mio ultimo allenatore era fissato col corpo libero, invece io preferisco gli attrezzi, anche perchè quando sei poco pratico ti aiutano molto a seguire corrrettamente il movimento, senza rischiare di stirarti qualcosa...
Io ho provato la palestra l'inverno scorso, ma dopo la seconda seduta mi è passata la voglia; preferisco correre o camminare in salita, d'altronde ho il monte di mezzocorona vicino;
bello avere dei posti così, vicini a casa! sò anche io che ti fai il fiato ;)
-
a me pare un cosa tristissima quelli che corrono sul tapis roulant, o sulla bici, da fermi... certo sarà meglio che stare in poltrona davanti alla tv, ma personalmente preferisco andare a fare due passi... ;D
grazie al c... anch'io andrei a fare due passi, ma sono in una città oscena e se vado a correre al parco respiro solo smog e rischio di essere violentato dai marocchini. :-X >:(
-
grazie al c... anch'io andrei a fare due passi, ma sono in una città oscena e se vado a correre al parco respiro solo smog e rischio di essere violentato dai marocchini. :-X >:(
loro non si rendon conto forse di cosa vuol dire vivere dove stiam noi :-\
quando durante le ferie ho fatto il giro del lago di Resia in bici (pista ciclabile, circa 15km mi pare, un'oretta con varie pause panoramiche e per osservare un recupero in elicottero) mi son detta: ad averlo, un posto così, farei bici ogni giorno... ::)
-
loro non si rendon conto forse di cosa vuol dire vivere dove stiam noi :-\
questo è senz'altro vero ;D
-
al limite quando piove mi faccio le rampe di scale di casa (12 metri)
su e giù per mezz'ora ;D
(sotto lo sguardo interrogativo di mia moglie ??? )
Mitico! Povera donna ;D
Rad: si la palestra è una noia mortale anche secondo me, fare una qualsiasi attività all'aria aperta è sicuramente meglio... poi se uno vive a Milano magari a volte è gioco forza.... :-\
AGH: (fatto bene a spostare la discussione, bravo) la corsa per le articolazioni è deleteria, però per il fiato fa tanto. più bello è fare una camminatina in montagna, ma ci vuole più tempo che non mettersi le scarpette ed uscire dalla porta di casa. poi per le articolazioni pure la montagna... io domenica mi son distrutto su quei sassi....
Guido: guarda che i marocchini sono dei nordafricani, mica dei pirla ;D ;D
-
Guido: guarda che i marocchini sono dei nordafricani, mica dei pirla ;D ;D
guarda che io sono meglio della 70enne che hanno violentato proprio qui a modena...la fame è la fame.
-
Interessante questa discussione ;D
Io anni fa andavo in palestra assiduamente e mi ha fatto molto bene per rinforzare le braccia perchè erano praticamente inesistenti....poi facevo parecchie addominali e qualche volta spinning o aerobica ma mi stancavo perchè mi sembrava monotono....con le macchine ero quasi un'autodidatta, facevo un pò quello che mi andava 8) L'anno scorso mi ero reiscritta ma su un mese ho fatto una settimana scarsa ::)
A casa ho step, tapis roullant ma ovviamente li faccio in autunno-inverno perchè soprattutto lo step è eccezionale per lo scialpinismo...sono un pò pallosi ma alla fine sono anche comodi poi con la musica giusta il tempo vola!...e se ho voglia qualche bella salita infrasettimanale a ritmo sostenuto me la faccio almeno scarico un pò di stress ;D solo che con giornate corte e freddo è un problema...