Autore Topic: Gri-Gri: corretto utilizzo  (Letto 1341 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Selig

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 509
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Sella Giudicarie
Gri-Gri: corretto utilizzo
« il: 08/01/2014 10:28 »
Arcomountaiguide sta facendo girare questo interessate approfondimento sul gri-gri (il noto freno automatico, a conduzione manuale, utilizzato in arrampicata sportiva).

Ve lo inoltro per chi fosse interessato

http://www.kingrock.it/2010/news-eventi.html?settore=approfondimenti&id_news=466

http://vimeo.com/80481246#at=0

Ciaooo! Lu
« Ultima modifica: 08/01/2014 10:40 da Selig »
Luisa Tomasi

Offline Selig

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 509
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Sella Giudicarie
Re:Gri-Gri: corretto utilizzo
« Risposta #1 il: 08/01/2014 10:42 »
Non riesco ad inserire il secondo link...
come mai?
Cmq è questo:
Citazione
http://vimeo.com/80481246#at=0
Ciaooo! lu
« Ultima modifica: 08/01/2014 11:47 da AGH »
Luisa Tomasi

Offline billyLumberjack

  • Full Member
  • ***
  • Post: 120
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Mantova / Trento
Re:Gri-Gri: corretto utilizzo
« Risposta #2 il: 08/01/2014 16:42 »
arrampicando ti capita di vederne di ogni. Io compreso ho già visto parecchi di questi video, ma ognuno ti fornisce informazioni che gli altri probabilmente danno per scontate.
grazie!