GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TECNICA => Materiali e tecnica in montagna => Topic aperto da: Riccardino - 03/09/2014 21:50

Titolo: Attrezzatura per via ferrata
Inserito da: Riccardino - 03/09/2014 21:50
Avrei trovato a buonissimo prezzo questidue articoli:

http://www.petzl.com/it/outdoor/imbracature-montagna-e-arrampicata/adjama (http://www.petzl.com/it/outdoor/imbracature-montagna-e-arrampicata/adjama)

http://www.petzl.com/it/outdoor/verticalita/longe-via-ferrata/scorpio-vertigo (http://www.petzl.com/it/outdoor/verticalita/longe-via-ferrata/scorpio-vertigo)

Che ne pensate? Pareri?
Grazie!!
Titolo: Re:Attrezzatura per via ferrata
Inserito da: miki - 04/09/2014 07:02
Più che altro è questione di abitudine ma io comprerei la longe con i moschettoni EASHOOK...
Titolo: Re:Attrezzatura per via ferrata
Inserito da: alessandro28 - 04/09/2014 09:23
Più che altro è questione di abitudine ma io comprerei la longe con i moschettoni EASHOOK...
totalmente d'accordo.

Che ne pensate? Pareri?
la differenza tra i due tipi di moschettoni è che quello che hai visto tu, per garantirti la sicurezza devi chiuderlo ogni volta con la ghiera, mentre l'altro ha una sicura altrettanto funzionale ma che attivi e disattivi tenendo il moschettone in mano.
Pensa a fare un'ora di ferrata, ogni 10mt circa di cordino hai un chiodo. Con la ghiera fai svita-apri-chiudi-avvita per ogni moschettone, con la sicura a palmo semplicemente apri-chiudi  ;)
Titolo: Re:Attrezzatura per via ferrata
Inserito da: AGH - 04/09/2014 10:59
io di attrezzatura tecnica capisco poco, dico che ho un imbrago abbastanza scomodo e pesante. Sopratuttto i moschettoni sono di una scomodità notevole. Ne avevo presi degli altri più comodi pensando di poterli sostituire ma poi mi sono accorto che non è possibile sfilarli, se non tagliando l'imbrago :)

Ho visto peraltro imbraghi con moschettoni collegati a due specie di elasticoni, con maniglioni comodisissimi da aprire. Non so però se sono altrettanto affidabili e sicuri
Titolo: Re:Attrezzatura per via ferrata
Inserito da: piesospinto - 04/09/2014 11:31
Pensa a fare un'ora di ferrata, ogni 10mt circa di cordino hai un chiodo. Con la ghiera fai svita-apri-chiudi-avvita per ogni moschettone, con la sicura a palmo semplicemente apri-chiudi  ;)
Non è proprio così: questi moschettoni VERTIGO WL non sono a vite, c'è una ghiera a molla scorrevole. Io ho usato entrambi i tipi (non questo specifico modello), sinceramente non ho visto grosse differenze di praticità. Gli EASHOOK si sbloccano col palmo della mano, gli altri con due dita nel momento in cui gli agganci / sganci.
Quando sono passato da quelli "a palmo" a quelli "a ghiera" mi sono abituato in 3 agganci/sganci.
 Non so però dire quale dei due sistemi sia il più durevole.
Titolo: Re:Attrezzatura per via ferrata
Inserito da: alessandro28 - 04/09/2014 22:45
Non è proprio così: questi moschettoni VERTIGO WL non sono a vite, c'è una ghiera a molla scorrevole.
mea culpa, quando ho visto la ghiera ho pensato subito a quella a vite... ::)
Titolo: Re:Attrezzatura per via ferrata
Inserito da: gabi - 04/09/2014 23:38
Per tanti anni ho usato il classicissimo moschettone da ferrata con ghiera “a molla scorrevole”. Lo scorso giugno ho cambiato il set  e sono passata al modello con apertura tramite palmo della mano (Edelrid cable comfort 2.3). All'inizio ero piuttosto scettica, poi l'ho trovato molto comodo  :P.
Ho notato che il peso è grosso modo uguale all'altro, mentre per la durata non so che dirti.

Se per te uno vale l'altro, prendi quello che vuoi  ;).