GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TECNICA => Materiali e tecnica in montagna => Topic aperto da: AGH - 16/11/2012 08:51

Titolo: Avviso urgente Mammut: non usare Express Set e relativi moschettoni
Inserito da: AGH - 16/11/2012 08:51
Avviso urgente relativo agli Express Set e ai moschettoni installati
Mammut sollecita urgentemente a non utilizzare più e a rimuovere immediatamente gli Express Set e i moschettoni installati in modo permanente nelle aree per arrampicata. Indipendentemente dal loro produttore, l’usura di queste attrezzature determina la formazione di spigoli taglienti in grado di danneggiare o tranciare completamente le corde, anche in caso di basse cadute. Un incidente mortale in Svizzera e i controlli continui eseguiti da Mammut hanno dimostrato che questo problema, in realtà già noto, è notevolmente più grave di quanto presunto finora e costituisce un rischio estremamente elevato per coloro che praticano l’arrampicata.
http://blog.sportler.com/it/warnung-vor-permanent-installierten-express-sets-und-karabinern-in-klettergebieten/ (http://blog.sportler.com/it/warnung-vor-permanent-installierten-express-sets-und-karabinern-in-klettergebieten/)
Titolo: Re:Avviso urgente Mammut: non usare Express Set e relativi moschettoni
Inserito da: radetzky - 16/11/2012 10:01
non ho mai arrampicato per cui le mie note seguenti sono più che altro considerazioni di un tecnico che si è occupato per una vita di materiali.
Sono sinceramente perplesso circa i materiali che vengono usati OGGI per appendere una vita: siamo nel XXI secolo ed esistono materiali di ogni tipo (metallici,compositi,sinterizzati,ceramici) in grado di sostenere qualunque tipo di sollecitazione anche nelle condizioni più estreme...ma che materiali usano per i moschettoni ?  :o
Certo è questione di prezzo ma...comprerei senza esitazione solo i materiali più costosi sul mercato !  8)
Titolo: Re:Avviso urgente Mammut: non usare Express Set e relativi moschettoni
Inserito da: AGH - 16/11/2012 10:19
non ho mai arrampicato per cui le mie note seguenti sono più che altro considerazioni di un tecnico che si è occupato per una vita di materiali.

neppure io arrampico, comunque la foto dell'usura del moschettone per l'attrito della corda fa davvero impressione...

(http://blog.sportler.com/wp-content/themes/website16/data/php/timthumb.php?src=wp-content/uploads/2012/11/moschettone.jpg&q=90&w=648)
Titolo: Re:Avviso urgente Mammut: non usare Express Set e relativi moschettoni
Inserito da: radetzky - 16/11/2012 10:53
neppure io arrampico, comunque la foto dell'usura del moschettone per l'attrito della corda fa davvero impressione...

eh, infatti...boh, sono molto perplesso. Ci sono materiali ceramici che durano venti-trent'anni veicolando materiali estremamente abrasivi...
Titolo: Re:Avviso urgente Mammut: non usare Express Set e relativi moschettoni
Inserito da: alessandro28 - 16/11/2012 13:59
non ho mai arrampicato per cui le mie note seguenti sono più che altro considerazioni di un tecnico che si è occupato per una vita di materiali.
Sono sinceramente perplesso circa i materiali che vengono usati OGGI per appendere una vita:
se non ho capito male si sta parlando solamente dei cosiddetti rinvii, cioé quelle coppie di moschettoni collegati da una fettuccia, utilizzati per vincolare il passaggio della corda ad un apposito ancoraggio sulla roccia.
questi moschettoni non dovrebbero essere mai soggetti a carico, in quanto servono solo per garantire la sicurezza del primo scalatore in caso di caduta. se l'arrampicatore cade, l'ultimo rinvio che è stato posizionato diventa l'ancoraggio che trattiene la caduta. solo in quel caso (e solo l'ultimo dei rinvii posizionati) viene sottoposto a carico. lo sfregamento della corda avviene poi solo se l'arrampicatore decide di non continuare e di farsi calare senza aver raggiunto la cima.
questi rinvii quindi, normalmente, non sono soggetti a carichi che potrebbero consumarli. in più bisogna portarseli appresso durante la salita, quindi la leggerezza è fondamentale. per questi due motivi sono fatti di materiali meno resistenti all'usura.
in cima ad ogni via dovrebbero esserci invece moschettoni apposta per far passare la corda e calarsi. dovendo restare esposti ad ogni tipo di condizione climatica e a numerose calate, saranno costituiti di materiale molto resistente. senza togliere però che anche questi dovranno essere oggetto di manutenzione e verifica.

i casi considerati nell'avvertenza mammut sono conseguenze estreme di un utilizzo improprio dell'attrezzatura.
Titolo: Re:Avviso urgente Mammut: non usare Express Set e relativi moschettoni
Inserito da: radetzky - 16/11/2012 18:23
i casi considerati nell'avvertenza mammut sono conseguenze estreme di un utilizzo improprio dell'attrezzatura.

credo tu abbia ragione, anzi è sperabile che così sia. Nondimeno è evidente che tanti non conoscono e non sanno usare a dovere le attrezzature...
Titolo: Re:Avviso urgente Mammut: non usare Express Set e relativi moschettoni
Inserito da: JFT - 17/11/2012 00:49
neppure io arrampico, comunque la foto dell'usura del moschettone per l'attrito della corda fa davvero impressione...

(http://blog.sportler.com/wp-content/themes/website16/data/php/timthumb.php?src=wp-content/uploads/2012/11/moschettone.jpg&q=90&w=648)

Materiali leggeri, economici, soggetti ad usura e da cambiare spesso.
Sono un profano, ma il mio "8" dopo pochissimo si è segnato, e così il moschettone al quale lo agganciavo. Costano poco, dunque, non dico siano monouso ma poco ci manca.
Nella foto di AGH, poi, c'è un rinvio che probabilmente chissa' quante calate ha visto... :-/
Titolo: Re:Avviso urgente Mammut: non usare Express Set e relativi moschettoni
Inserito da: enry69 - 17/11/2012 13:03
neppure io arrampico, comunque la foto dell'usura del moschettone per l'attrito della corda fa davvero impressione...

(http://blog.sportler.com/wp-content/themes/website16/data/php/timthumb.php?src=wp-content/uploads/2012/11/moschettone.jpg&q=90&w=648)
Vi assicuro che qualunque climber, anche se dilettante, non affiderebbe mai la propria vita ad un accessorio ridotto in quelle condizioni.
Parlo per me e di sicuro moschi o rinvii in quelle condizioni non ne ho mai visti.
La Mammut dal canto suo deve tutelarsi divulgando queste notizie ma, a giudicare dalla foto, non capisco prorpio dove e come fosse utilizzato quel moschettone che poi su istallazione fissa (qualche sosta) non ci va proprio.
E' stato di sicuro utilizzato impropriamente oppure la Mammut lo ha ridotto in quello stato in qualche prova di tenuta su torre materiali...
Solitamente le "istallazioni fisse" sono queste
Titolo: Re:Avviso urgente Mammut: non usare Express Set e relativi moschettoni
Inserito da: alessandro28 - 17/11/2012 17:41
E' stato di sicuro utilizzato impropriamente oppure la Mammut lo ha ridotto in quello stato in qualche prova di tenuta su torre materiali...
Solitamente le "istallazioni fisse" sono queste
secondo me è proprio gente che ha lasciato il rinvio su uno spit a mo' di catena e da lì ci faceva le calate..
proprio per questi motivi avere dietro una maglia rapida
 (http://www.raumerclimbing.com/upl/prodotti_img/194_maglia_rapida_parallela_inox_d.10.jpg)
da lasciare in caso di rinuncia può essere un'ottima idea... per quei pochi €uro che costa ne vale la pena
Titolo: Re:Avviso urgente Mammut: non usare Express Set e relativi moschettoni
Inserito da: Pistacchio - 17/11/2012 18:50
@ enry69 credo tu abbia ragione, sia leggendo l'articolo che ad occhio si vede che quello è un moschettone di test. Moschettone senza nemmeno la chiusura di sicurezza.
@ JFT il tuo 8 sembra verniciato, e l'usura sembra solo della finitura poi se con il dito senti un solco cambialo. Magari con uno anodizzato.

Salut!
Titolo: Re:Avviso urgente Mammut: non usare Express Set e relativi moschettoni
Inserito da: AndFra - 18/11/2012 07:26
neppure io arrampico, comunque la foto dell'usura del moschettone per l'attrito della corda fa davvero impressione...

(http://blog.sportler.com/wp-content/themes/website16/data/php/timthumb.php?src=wp-content/uploads/2012/11/moschettone.jpg&q=90&w=648)

Mamma mia :o che solco!

Sicuramente non è stato utilizzato in maniera idonea, probabilmente (come diceva alessandro28) è stato collocato in catena o su uno spit, magari per qualcuno che non era capace di fare le dovute manovre di sosta, e poi lì è rimasto.

Non a caso per le calate di emergenza esistono e si usano resistenti maglie rapide o al massimo spezzoni di corda...

In ogni caso, grazie per l'avvertenza ;).

AndFra 8)
Titolo: Re:Avviso urgente Mammut: non usare Express Set e relativi moschettoni
Inserito da: alessandro28 - 19/11/2012 12:08
@ enry69 credo tu abbia ragione, sia leggendo l'articolo che ad occhio si vede che quello è un moschettone di test. Moschettone senza nemmeno la chiusura di sicurezza.
il concetto di moschettone di test non c'entra niente.
qui si sta parlando di express set, rinvii, cioé 2 moschettoni collegati da una fettuccia.
(http://www.maxisport.com/immagini/grandi/023808201_BAGR.jpg)
I moschettoni in questione sono senza sicura proprio perché devono essere applicati in maniera veloce, generalmente con una mano sola, e il più delle volte mentre si è al di sopra dell'ultimo rinvio posizionato.
Titolo: Re:Avviso urgente Mammut: non usare Express Set e relativi moschettoni
Inserito da: Pistacchio - 19/11/2012 22:49
@alessandro 28, non sono molto pratico di arrampicata, non sapevo si usasse quel tipo  di moscettone. Il moscettone di test c'entra, nonostante nella foto si vede un usura mostruosa il resto del moschettone è perfettamente intonso, molto improbabile dopo un uso così intenso. Poi come dicevo di arrampicata non me ne intendo, ma di test qualcosa di più la so.
Titolo: Re:Avviso urgente Mammut: non usare Express Set e relativi moschettoni
Inserito da: miki - 20/11/2012 08:56
@alessandro 28, non sono molto pratico di arrampicata, non sapevo si usasse quel tipo  di moscettone. Il moscettone di test c'entra, nonostante nella foto si vede un usura mostruosa il resto del moschettone è perfettamente intonso, molto improbabile dopo un uso così intenso. Poi come dicevo di arrampicata non me ne intendo, ma di test qualcosa di più la so.
Secondo me alessandro intendeva dire che quello è un rinvio, che ha come scopo il trattenere qualche caduta e eventualmente può essere utilizzato, se lo scalatore si arrende, per una calata.. Normalmente se tutto fila liscio sul moschettone di un rinvio la corda non scorre mai ripetutamente sullo stesso moschettone, nello stesso punto.. cosa che invece sembra essere accaduta al moschettone della foto.. Per quest'ultimo utilizzo ci sono anelli, maglie rapide, e moschettoni in acciaio, più resistente ma molto più pesante. Non sarebbe possibile per uno scalatore portarsi dietro 20 rinvii (quindi 40 moschettoni) in acciaio..
Quindi, concludo con il mio parere... o il moschettone è stato utilizzato per un uso improprio, o se il solco si è formato con poche calate è veramente difettoso..