GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TECNICA => Materiali e tecnica in montagna => Topic aperto da: Luke - 29/06/2011 08:14
-
Ciao a tutti,
in vista della mia 4 giorni sul Lagorai ho ben pensato di comprarmi una di quelle camelbac che tanto mi hanno consigliato. L'ho pagata intorno alla trentina di euri. Tornando a casa, (sarà per la crisi, sarà per il calar della sera.. ;D) però ho iniziato a pensare che non fosse proprio il suo prezzo..
Per carità! ha tutto quel che serve ed è comodissima, sia nell'operazione di rabbocco che di pulizia. Voi, che probabilmente ne avete già comprata una, che dite? M'hanno fregato??
ciao e grazie per la micro consulenza...
Luke ;D ;D ;D
-
mi accodo al messaggio di LUke per avere consigli su una camel back o sacca liquidi da poter utilizzare in ferrata o non solo senza ogni volta dover togliere, girare lo zaino magari su punti in cui la stabilità è d'obbligo :) :o
-
mi accodo al messaggio di LUke per avere consigli su una camel back o sacca liquidi da poter utilizzare in ferrata o non solo senza ogni volta dover togliere, girare lo zaino magari su punti in cui la stabilità è d'obbligo :) :o
se vuoi te la procuro io! ;D è nuova e non costa molto.. ;)
..scherzo, comunque quella che ho comprato ieri, prezzo a parte è veramente valida.. (capacità 2L e decisamente comoda come dicevo all'inizio..)
-
se vuoi te la procuro io! ;D è nuova e non costa molto.. ;)
mi servono consigli, poi per l'acquisto mi arrangio io!! :) Grazie
-
mi servono consigli, poi per l'acquisto mi arrangio io!! :) Grazie
..era una battuta.. :D
-
..era una battuta.. :D
Ho ben capito :P :P
-
..io ho preso questa:
http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/catalogo/alpinismo-montagna/accessori/platy-pus-big-zip-sl_9768818 (http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/catalogo/alpinismo-montagna/accessori/platy-pus-big-zip-sl_9768818)
-
ecco, è soloda un litro... io in quanto trap di rene ho bisogno di almeno 2 litri perchè devo bere il doppio:)
-
Per carità! ha tutto quel che serve ed è comodissima, sia nell'operazione di rabbocco che di pulizia. Voi, che probabilmente ne avete già comprata una, che dite? M'hanno fregato??
Premesso che in estate uso il camelbec in quasi tutte le uscite, devo dire che però per quanto riguarda la pulizia risulta sempre problematica...nonostante abbia comprato tutto il set di spazzolini ;D l'umidità all'interno rimane e soprattutto nelle parti gommose del "ciuccio" si può formare qualcosina di nero :-X poi se è di quelli trasparenti lo vedi ma sugli altri ...occhio non vede e cuore non duole ;D Cambiarne 1 a stagione non sarbbe male...
-
Avrei bisogno di capire dove si mette.... cioè uno prende la borsa la mette nelllo zaino e poi ci mette sopra la roba in scioltezza o cè una tasca particolare?
-
già... e il tubicino che arriva alla bocca?
come lo si ferma? oppure rimane svolazzante in giro?
Io non ce l'ho ma sembra interessante...
-
già... e il tubicino che arriva alla bocca?
come lo si ferma? oppure rimane svolazzante in giro?
Io non ce l'ho ma sembra interessante...
..lo fermi c'è una pinzetta..
-
ecco, è soloda un litro... io in quanto trap di rene ho bisogno di almeno 2 litri perchè devo bere il doppio:)
io l'ho presa da 2L... infatti costa 30€, quella da 1L ne costa 19..
-
La uso da un paio di anni da 2 litri, comodissima :D
Ettore
-
Premesso che in estate uso il camelbec in quasi tutte le uscite, devo dire che però per quanto riguarda la pulizia risulta sempre problematica...nonostante abbia comprato tutto il set di spazzolini ;D l'umidità all'interno rimane e soprattutto nelle parti gommose del "ciuccio" si può formare qualcosina di nero :-X poi se è di quelli trasparenti lo vedi ma sugli altri ...occhio non vede e cuore non duole ;D Cambiarne 1 a stagione non sarbbe male...
..beh cambiarne una a stagione è uno spreco.. Tutta quella plastica da buttare via.. e poi non costa pochissimo..
Comunque pure io sono preoccupato per la pulizia..non mi sembra il massimo.. Ma non c'è qualche disinfettante da utilizzare? (..qualcosa tipo idraulico liquido ;D)
-
io l'ho presa da 2L... infatti costa 30€, quella da 1L ne costa 19..
perdonami, nel link che mi hai postato c'è quella da 1 L pensavo avessi preso quella
-
perdonami, nel link che mi hai postato c'è quella da 1 L pensavo avessi preso quella
..mi sembrava poco...e poi io sono un po' "camel" in montagna.. ;D
-
..beh cambiarne una a stagione è uno spreco.. Tutta quella plastica da buttare via.. e poi non costa pochissimo..
Comunque pure io sono preoccupato per la pulizia..non mi sembra il massimo.. Ma non c'è qualche disinfettante da utilizzare? (..qualcosa tipo idraulico liquido ;D)
Come disinfettante mi viene da pensare all' acqua ossigenata, non lascia odori e disinfetta veramente.
Ettore
-
..beh cambiarne una a stagione è uno spreco.. Tutta quella plastica da buttare via.. e poi non costa pochissimo..
beh avessi visto come era messo il primo che avevo preso :-X c'erano dei punti dove era impossibile arrivare a pulire..e si vedeva :-[
Comunque pure io sono preoccupato per la pulizia..non mi sembra il massimo.. Ma non c'è qualche disinfettante da utilizzare? (..qualcosa tipo idraulico liquido ;D)
Amuchina
-
esatto l'Amuchina veniva usata in dialisi quanod mi pulivano il catetere centrale in succlavia, posso assolutamente dirvi che è una bomba!!!! Ci puliscono le macchine della dialisi
-
Ma nel link che ha postato Luke c'erano tra le altre cose anche delle pastiglie per la pulizia...
http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/catalogo/camelbak-cleaning-tabs_9790169 (http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/catalogo/camelbak-cleaning-tabs_9790169)
-
io ne ho uno della deuter da 2 lt. ... mi sembra che li vendano intorno ai 30 Euro
per la pulizia vendono delle pastiglie apposite (mai usate) ma va bene anche il bicarbonato, l'amuchina, le pastiglie per la dentiera, e in casi estremi un goccio di candeggina .... alcuni per evitare l'umidità che rimane nel tubo lo mettono nel frizer e lo tolgono prima di riempirlo ...
Avrei bisogno di capire dove si mette.... cioè uno prende la borsa la mette nelllo zaino e poi ci mette sopra la roba in scioltezza o cè una tasca particolare?
in quasi tutti i zaini all'interno, nello schienale, c'è una tasca, va messo lì bello dritto ... il tubo lo passi nell'asola/buco col segno dell'acqua e poi lo fermi negli elastici/pinzette degli spallacci ...
-
esatto l'Amuchina veniva usata in dialisi quanod mi pulivano il catetere centrale in succlavia, posso assolutamente dirvi che è una bomba!!!! Ci puliscono le macchine della dialisi
Ma poi non rimane l' odore di varecchina?
Ettore
-
alcuni per evitare l'umidità che rimane nel tubo lo mettono nel frizer e lo tolgono prima di riempirlo ...
:o ;D veramente? o è sempre quel commesso che ha consigliato di mettere acqua calda negli scarponi che lo dice? ;D ;D scherzo eh! ;)
proverò...almeno non proliferano i germi :-X
-
Ma poi non rimane l' odore di varecchina?
Ettore
la uso a fine stagione prima di riporre tutto, ma metto pochissime gocce, nessun odore o gusto strano finora ...
ma io nel camelback metto il tè e mi diventa nero dopo pochi mesi
-
la uso a fine stagione prima di riporre tutto, ma metto pochissime gocce, nessun odore o gusto strano finora ...
ma io nel camelback metto il tè e mi diventa nero dopo pochi mesi
Fine stagione??? Quando finisce la stagione in montagna??? Si può mettere il the caldo??? :D
-
esatto l'Amuchina veniva usata in dialisi quanod mi pulivano il catetere centrale in succlavia, posso assolutamente dirvi che è una bomba!!!! Ci puliscono le macchine della dialisi
scusate l'ignoranza ma come fate a farla passare attraverso il tubo e le valvole?
-
http://www.airsoftpoint.it/index.php?route=product/product&product_id=148 (http://www.airsoftpoint.it/index.php?route=product/product&product_id=148)
9.90 Euro
2 litri e mezzo
come la vedete??? è da softair :)
-
Fine stagione??? Quando finisce la stagione in montagna??? Si può mettere il the caldo??? :D
fine stagione camelback è quando fa freddo e mi porto il termos col tè caldo .... :D :D
prova a berci quando siamo sotto zero e poi mi dici ;)
-
http://www.airsoftpoint.it/index.php?route=product/product&product_id=148 (http://www.airsoftpoint.it/index.php?route=product/product&product_id=148)
9.90 Euro
2 litri e mezzo
come la vedete??? è da softair :)
la vedo che non vedi lo sporco ;D
-
fine stagione camelback è quando fa freddo e mi porto il termos col tè caldo .... :D :D
prova a berci quando siamo sotto zero e poi mi dici ;)
Si ho ben capito ma la mia domanda era collegata alla richiesta se si può mettere il the caldo :) in tal caso non si congela :) (se non l'acqua nel tubetto?? uhm.....)
-
la vedo che non vedi lo sporco ;D
Quindi come dici te "Occhio non vede......"
-
Quindi come dici te "Occhio non vede......"
eh..non so quanto sia positivo... ::) cmq ce ne sono di tanti tipi...ci sono ciucci differenti...certi + facili da pulire...certi si smontano..insomma è un casin o come al solito :-[
-
eh..non so quanto sia positivo... ::) cmq ce ne sono di tanti tipi...ci sono ciucci differenti...certi + facili da pulire...certi si smontano..insomma è un casin o come al solito :-[
Per la pulizia dei ciucci :D non si possono "scottare" in acqua bollente???
Cmq stavo davvero pensando a prendermi uno di quelli, ne prendo 2 e sicuramente costano ancor ameno che prenderne 1 :D
-
Io ce l'ho da tre litri e l'avevo ordinato online a un po' meno di quel prezzo, mi pare 25.
Ho poi comprato il set di spazzolini e scovolini per pulirlo, perchè mettendoci il thè lasciava degli aloni e delle proliferazioni nere che non eran prorpio invitanti ::) ;D però devo dire che con quegli attrezzi si pulisce bene, poi giustamente con l'aggiunta di amuchina senza dubbio si ha anche il massimo dell'igiene fin dove non si vede.
Mi pareva che ci fossero anche dei tubi da applicare semplicemente al tappo della bottiglia, per creare diciamo così una imitazione dell'originale: non dovrebbero esser male, se si adattano alla forma e misura delle più comuni bevande. Li avete già usati?
Per dove riporlo... in parecchi zaini c'è la tasca all'interno verso la schiena, con poi il forellino per far passare il tubo; io avevo delle specie di clip per fissare la parte terminale del tubo allo spallaccio dello zaino.
-
il mio zaino ha quella tasca e il buco, ma è anche lo zaino taglia ossa sacrali :D
-
Mi pareva che ci fossero anche dei tubi da applicare semplicemente al tappo della bottiglia, per creare diciamo così una imitazione dell'originale: non dovrebbero esser male, se si adattano alla forma e misura delle più comuni bevande. Li avete già usati?
Io uso uno di questi. Comprato da decathlon per una decina d'€uro, lo trovo molto comodo perché, avendo cura di mettere la bottiglia in una tasca esterna, quando arrivi ad una fonte non devi vuotare lo zaino per far scorta d'acqua, quello che bevi non sa mai da plasticazza e non avendo la sacca appoggiata alla schiena come di solito è la bevanda rimane fresca per più tempo.
-
il mio zaino ha quella tasca e il buco, ma è anche lo zaino taglia ossa sacrali :D
uhm... bisognerebbe trovare un modo per tenere il camel un po' in piedi nella parte posteriore dello zaino, non per altro ma perchè se la sacca viene schiacciata il liquido fuoriesce dalla cannuccia... tra l'latro non mi ricordo come a me era uscito del gatorade dal camel e mi ha colorato i pantaloni di un arancione che non è mai più venuto via!
-
uhm... bisognerebbe trovare un modo per tenere il camel un po' in piedi nella parte posteriore dello zaino, non per altro ma perchè se la sacca viene schiacciata il liquido fuoriesce dalla cannuccia... tra l'latro non mi ricordo come a me era uscito del gatorade dal camel e mi ha colorato i pantaloni di un arancione che non è mai più venuto via!
avrai pure lo stomaco colorato :D :D !!
Ma i tubi non sono dotati di valvola?
-
Io uso uno di questi. Comprato da decathlon per una decina d'€uro, lo trovo molto comodo perché, avendo cura di mettere la bottiglia in una tasca esterna, quando arrivi ad una fonte non devi vuotare lo zaino per far scorta d'acqua, quello che bevi non sa mai da plasticazza e non avendo la sacca appoggiata alla schiena come di solito è la bevanda rimane fresca per più tempo.
mi sembra molto interessante!
solo che avendo speso un po' di soli per una cosa poi mi scoccia buttarla via avendola sfruttata poco... quando bucherò il camel comprerò questo anche io! ;)
-
avrai pure lo stomaco colorato :D :D !!
Ma i tubi non sono dotati di valvola?
infatti io bevo solo acqua o thè, ma al moroso piacciono sti gatorade... ::)
penso che il liquido sia uscito perchè o la sacca è stata schiacciata o non era avvitata bene... però credo per la pressione!
-
infatti io bevo solo acqua o thè, ma al moroso piacciono sti gatorade... ::)
penso che il liquido sia uscito perchè o la sacca è stata schiacciata o non era avvitata bene... però credo per la pressione!
cioè se mi dici questo il camelback non serve a nulla.... sarà stagno dai!!!! :) cmq è una cosa da non sottovalutare il fatto di schiacciare la sacca
-
cioè se mi dici questo il camelback non serve a nulla.... sarà stagno dai!!!! :) cmq è una cosa da non sottovalutare il fatto di schiacciare la sacca
beh non è da escludere che possa anche "saltare" il collegamento tubo-valvola-sacca! io ho sempre il terrore quindi lo metto in una borsa ;D
-
cioè se mi dici questo il camelback non serve a nulla.... sarà stagno dai!!!! :) cmq è una cosa da non sottovalutare il fatto di schiacciare la sacca
se non ricordo male avevamo incastrato lo zaino sotto una roccia per nasconderlo mentre salivamo in cima, oppure l'avevo messo sotto la schiena a prender eil sole... boh ho un vago ricordo, fatto sta che il liquido è uscito!! però durante la camminata non è mai successo niente.
-
Ok allora cercherò di adottare valide coperture semmai dovrò prenderne uno (ma mi sà che lo prendo)
Non vedo l'ora che sia Domenica !!!! ::) ::) ::) ::)
-
Non vedo l'ora che sia Domenica !!!! ::) ::) ::) ::)
Perchè domenica? ::) c'è anche sabato prima! ;D
-
Perchè domenica? ::) c'è anche sabato prima! ;D
Perchè sabato nessuno mi ha proposto nulla, allora vado sullo Stelvio !
-
già... e il tubicino che arriva alla bocca?
come lo si ferma? oppure rimane svolazzante in giro?
Io non ce l'ho ma sembra interessante...
il camelbag o camelback è una saccoccia che si mette nello zaino. Io ne ho una da 3lt. Onestamente la uso poco perché non è molto pratica, la pulizia dopo l'uso è laboriosa quanto necessaria. La uso solo quando devo fare delle "tirate" (nel senso di chilometraggio :D. Alcuni zaini hanno un apposito varco per il tubicino e un fermo per tenerlo fissato allo spallaccio con il boccaglio a portata di bocca. Ma in mancanza di questo può essere fissato con degli elastici o cinghietti. Il vantaggio è che puoi idratarti meglio e costantemente durante lo sforzo, quando altrimenti magari non lo faresti per la briga di fermarti e tirar fuori la borraccia.
-
Il vantaggio è che puoi idratarti meglio e costantemente durante lo sforzo, quando altrimenti magari non lo faresti per la briga di fermarti e tirar fuori la borraccia.
Infatti io bevo un pò meno quando lo uso ...intendo in quantità...però continuo :P Se vado in crisi di liquidi sono fregata! :-X
-
Infatti io bevo un pò meno quando lo uso ...intendo in quantità...però continuo :P Se vado in crisi di liquidi sono fregata! :-X
infatti è quello il vantaggio... col "ciuccio" si beve costantemente e non si rischia di andare in crisi da disidratazione :)
-
Camel back comprato, della 8848, 10 euro. 2,5L al Longoni. Testato oggi sul Sorasass, uhm sà un pò da plastica.. ci metterò qualche aromino ahahha
-
Camel back comprato, della 8848, 10 euro. 2,5L al Longoni. Testato oggi sul Sorasass, uhm sà un pò da plastica.. ci metterò qualche aromino ahahha
;D bravo mettigli la correzione! :P
-
Consiglio grappino alla fragola ;D ;D
-
Consiglio grappino alla fragola ;D ;D
è vietato! :-[ ;D però una volta o l'altra con uno di quelli vecchi provo! ::)
-
Poi fammi sapere com'è andata ;D
-
è vietato! :-[ ;D però una volta o l'altra con uno di quelli vecchi provo! ::)
??? ??? ??? ::)
-
??? ??? ??? ::)
vecchi camelbac che ho.... ::) ;D
-
sisi avevo intuito, mi stavo solo immaginando l'effetto in montagna!!
-
Io uso uno di questi. Comprato da decathlon per una decina d'€uro, lo trovo molto comodo perché, avendo cura di mettere la bottiglia in una tasca esterna, quando arrivi ad una fonte non devi vuotare lo zaino per far scorta d'acqua, quello che bevi non sa mai da plasticazza e non avendo la sacca appoggiata alla schiena come di solito è la bevanda rimane fresca per più tempo.
Ce l'ho pure io la canna!
questa QUI (http://"http://www.decathlon.it/convertube-id_8032960.html")
La sacca l'ho sentita sconsigliare in molti, cattivo gusto, scomoda da ripore nello zaino, ancor + scomoda da riempire, peggio ancora la manutenzione, e il pericolo che... si rompa dentro lo zaino!
Così tengo la boraccia esterna, passo il tubo per dentro lo zaino e lo aggancio all'apposita clip sulla spalla. Non balla e sia per bere che per riempire è ottimo. E non si sentono gusti strani! Il boccaglio ha 3 blocchi, il primo con un tappino che si sfila, il secondo si deve ruotare il boccaglio e il terzo si deve premere coi denti prima di succhiare. Possibilità di perdite, sotto lo 0.
In queste foto (dove faccio pure l'idiota xD) si vede come lo passo io.
(http://i55.tinypic.com/kedda1.jpg)
-
La sacca l'ho sentita sconsigliare in molti, cattivo gusto, scomoda da ripore nello zaino, ancor + scomoda da riempire, peggio ancora la manutenzione, e il pericolo che... si rompa dentro lo zaino!
il pericolo della rottura me lo ero posto anche io.... effettivamente sarebbe un discreto disastro. Si può ovviare in parte mettendo la saccoccia dentro un sacchetto, il che però aumenta la scomodità del tutto. Io non la ho usata molto finora, non ho riscontrato problemi di gusto cattivo, ma immagino dipenda da cosa ci si mette. Io metto sempre Gatorade. Sul mettere la sacca esterna, temo che si riscaldi il contenuto sotto il sole... In estate non é il massimo. Comunque la vera scomodità é la pulizia e asciugatura post uso...
-
temo che si riscaldi il contenuto sotto il sole... In estate non é il massimo.
no no... uno dei vantaggi è che rimane più fresca... considera che la sacca è praticamente spalmata sulla schiena. La mia consorte ha la sacca e non c'è paragone.
Ce l'ho pure io la canna!
aho!! quando c'incontriamo ce la passamo così contempliamo meglio il panorama ;D ;D
io uso la boccia di plastica quelle del supermercato: minimo peso, massima capienza, costo praticamente nullo.
-
io uso la boccia di plastica quelle del supermercato: minimo peso, massima capienza, costo praticamente nullo.
ah ecco, ma invece della sacca c'è il tubo per una normale bottiglia???
-
ah ecco, ma invece della sacca c'è il tubo per una normale bottiglia???
claro che si..
-
ah ecco, ma invece della sacca c'è il tubo per una normale bottiglia???
esatto! o anche per comuni boracce, infatti se vedi sulla foto la boraccia è di aluminio dentro una custodia termica
-
esatto! o anche per comuni boracce, infatti se vedi sulla foto la boraccia è di aluminio dentro una custodia termica
ma dove si trovano 'sti tubi? Io non li ho mai trovati...
-
decathlon
-
Io visto che gioco da tanti anni a softair, ho la camel da soft, ma non l'ho mai collaudata per l'escursionismo, comodissima nel gioco visto che lo zaino è scomodo da portare questa la metto sullo schienale del giubbetto tattico...3 litri mi bastano l'intera mattinata, da testare sul campo appena posso!
ps: nel gioco uso l'acqua, il sapore di gomma da nuova l'ho levato lasciandoci l'acqua una settimana, svuotarla e poi risciaquo... ;)