GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TECNICA => Materiali e tecnica in montagna => Topic aperto da: kobang - 25/01/2012 18:51
-
Avrei una domanda
riguardo la possibilità di ricaricare la batteria della mia Panasonic TZ10 con uno dei nuovi pannelli fotovltaici arrotolabili.Qualcuno sul forum che ha esperienza in materia?
Il caricabatteria originale funziona solo a rete e non sò nemmeno se è possibile caricarla dalla presa 12v dell'auto...
-
50 euro e prendi la seconda batteria original. ;)
-
50 euro e prendi la seconda batteria original. ;)
perché original, per pagarla il triplo? Quelle sostitutive funzionano benone e costano circa 10 euro
-
io l'ho presa originale,non elemosino mai quasi su niente.e ho letto che quelle non originali a volte vanno in conflitto con il sw dell'apparecchio.che sia vero o no non lo so.
-
50 euro e prendi la seconda batteria original. ;)
a 25 trovi un cellulare con funzioni di base ;D
cmq kobang io non saprei risponderti, non puoi chiedere al negozio dove compri il caricatore?
-
perché original, per pagarla il triplo? Quelle sostitutive funzionano benone e costano circa 10 euro
Quoto ,sulla mia Lumix fz38 ho comprato una batteria di concorrenza ,un terzo del prezzo originale e dura anche di più..
-
Quoto ,sulla mia Lumix fz38 ho comprato una batteria di concorrenza ,un terzo del prezzo originale e dura anche di più..
Quoto in pieno, stessa macchina fotografica e seconda batteria non originale. Nessun problema ;)
Tornando al problema di Kobang, mio cognato in Nepal, ha usato il pannello arrotolabile, che teneva steso sullo zaino, i tempi di carica sono lunghi e comunque è indispensabile avere la seconda batteria, ma l' utilizzo qual' è ? rimani lontano dall' auto per alcuni giorni?
Se così non fosse puoi pensare all' utilizzo di un' inverter magari di amperaggio basso per avere i 220 V dai 12 della batteria, oppure cerca un caricabatteria che funzioni a 12 V.
Ettore
-
Quoto in pieno, stessa macchina fotografica e seconda batteria non originale. Nessun problema ;)
Tornando al problema di Kobang, mio cognato in Nepal, ha usato il pannello arrotolabile, che teneva steso sullo zaino, i tempi di carica sono lunghi e comunque è indispensabile avere la seconda batteria, ma l' utilizzo qual' è ? rimani lontano dall' auto per alcuni giorni?
Se così non fosse puoi pensare all' utilizzo di un' inverter magari di amperaggio basso per avere i 220 V dai 12 della batteria, oppure cerca un caricabatteria che funzioni a 12 V.
Ettore
sui pannellini solari non so, ma se l'esigenza è avere autonomia per qualche giorno per la macchina fotografica, una pila non originale costa circa 10 euro (guarda su amazon.it). 1 batteria ti dura tranquillamente per centinaia di scatti, quindi con tre batterie (1 originale + due non originali) ti fai senza problemi 3 giorni. La mia canon g11 (ora ho preso la g12) per esempio fa circa 450-500 scatti, usando sempre il display. Se non lo usi e usi il mirino, l'autonomia si allunga ulteriormente.
-
Quando ho comprato la nikon mi son trovato due batterie.. per me si è sbagliato il negoziante.. non son tornato a chiedergli ;D ;D.. del pannellino arrotolabile non so, penso sia indispensabile solo per dover fare lunghi periodi, perchè per alcuni giorni ci si può arrangiare con sistemi tipo questo:http://www.duracell.it/it_IT/category/caricatore-usb-portatile.jspx (http://www.duracell.it/it_IT/category/caricatore-usb-portatile.jspx)
-
Quando ho comprato la nikon mi son trovato due batterie.. per me si è sbagliato il negoziante.. non son tornato a chiedergli ;D ;D.. del pannellino arrotolabile non so, penso sia indispensabile solo per dover fare lunghi periodi, perchè per alcuni giorni ci si può arrangiare con sistemi tipo questo:http://www.duracell.it/it_IT/category/caricatore-usb-portatile.jspx (http://www.duracell.it/it_IT/category/caricatore-usb-portatile.jspx)
ma scusa, se uno non ha corrente per caricare le batterie della macchina fotografica, prevedibilmente non ne ha neppure per alimentare il pc/usb....
-
Visto che l' argomento interessa a tanti:
http://www.gulm.it/ (http://www.gulm.it/)
hanno batterie compatibili di tutti i tipi, ne ho comprate diverse, per telefonini, macchine fotografiche ecc, e sono soddisfatto.
Ettore
-
Visto che l' argomento interessa a tanti:
http://www.gulm.it/ (http://www.gulm.it/)
hanno batterie compatibili di tutti i tipi, ne ho comprate diverse, per telefonini, macchine fotografiche ecc, e sono soddisfatto.
Ettore
qui magari bisognerebbe dare dei DEFICIENTI ai produttori che fanno duemila tipi diversi di batteria, es canon. Un delirio!!!
A maggior ragione se posso NON compro batterie originali
123A
2CR5
2CR5M
2CR5MR
4E0111
5032GC
5032LC
7084A001
7084A002
BG-E2
BG-E2N
BG-E3
BG-E5
BP-2L12
BP-2L13
BP-2L14
BP-2L5
BP-2L
BP-2LH
BP-508
BP-511
BP-511A
BP-512
BP-514
BP-522
BP-535
BP-911
BP-911K
BP-914
BP-915
BP-924
BP-925
BP-927
BP-930
BP-945
BP-950
BP-960
BP-970
BP-975
BR-2/3A
BTI-CNNB2L
CR-123AW/2BE
CR-V3
CR-V3P
CR123A
CR123R
CR17335
CR17345
DL123A
DL245
DL345
DR17
E160814
EL123AP
EL2CR5
EL2CR5BP
K123LA
KL2CR5
L123A
LB-01
LP-E4
LP-E5
LP-E6
LP-E8
NB-1L
NB-1LH
NB-2L12
NB-2L14
NB-2L
NB-2LH
NB-3L
NB-4L
NB-5H
NB-5L
NB-6L
NB-7L
NB-8L
NB-9L
NP-E3
P33
R2CR5
R2CR5MR
RCR123A
RD175
RL2CR5-1
RL2CR5
SBP-1103
V274
V283
-
ma scusa, se uno non ha corrente per caricare le batterie della macchina fotografica, prevedibilmente non ne ha neppure per alimentare il pc/usb....
ma no.. è da considerarsi come un serbatoio portatile di energia.. a casa lo riempi/ricarichi, poi in giro per monti, trasferisci l'energia a i vari dispositivi scarichi..
-
Pesa meno portarsi 3 batterie cariche...
Poi però dipende dall'uso che kobang ne deve fare, non l'ha ancora specificato ::)
-
ma no.. è da considerarsi come un serbatoio portatile di energia.. a casa lo riempi/ricarichi, poi in giro per monti, trasferisci l'energia a i vari dispositivi scarichi..
ahhh ho capito... questo non lo conoscevo :)
Però come osserva daniele conviene portarsi direttamente alcune batterie di scorta pronte all'uso... o no?
-
Però come osserva daniele conviene portarsi direttamente alcune batterie di scorta pronte all'uso... o no?
sinceramente stiamo andando su di un argomento a cui non mi sono mai interessato più di tanto, quindi sono tutte ipotesi, ma penso che il vantaggio stia che con un arnese duracel si possa ricaricare più dispositivi diversi per più volte (forse anche più di 3)
-
Ma l' apparato da ricaricare deve avere una presa miniusb, o avere un cavetto adattatore di scorta.
Ettore
-
Ma l' apparato da ricaricare deve avere una presa miniusb, o avere un cavetto adattatore di scorta.
Ettore
il pilone duracel ha l'attacco per l'usb grande. Molti aggeggi tecnologici ultimamente stanno uscendo con il caricabatteria composto da cavetto + "bozzo" che va attaccato alla parete, il cavetto si attacca al "bozzo" con una usb.. Io ad asempio potrei attaccarci il cavetto per ricaricare l'iphone e il cavetto per ricaricare la macchina fotografica.
-
Per completezza:nei viaggi sahariani o cmq con auto o moto ho sempre utilizzato l'impianto del veicolo,l'eventuale inverter ecc per tutta l'elettronica in uso.
Il problema è che stò programmando un giro con la MTB in...Mongolia per il prox agosto.Vero è che ci sarà un veicolo di appoggio,ma se inizio a portare anche l'inverter ecc mi si complicano le cose.Ho visto e provato i pannelli flessibli ad alta resa:ricaricano bene cellulari,notebook,GPS.Il problema c'è con la mia Panasonic perchè non ha un attacco USB per ricarica batteria e quindi devo utilizzare il caricabatteria da conettere alla rete.Se solo ne trovassi uno compatibile con attacco per la presa a 12V dell'auto sarebbe fatta perchè in genere i pannelli fotovolt hanno anche quel tipo di connessione.
Intanto comunque grazie a quanti hanno dato i vari suggerimenti
-
Questo puo' andar bene ?
http://www.ebay.it/itm/PER-PANASONIC-DMW-BCG10-CARICABATTERIA-LUMIX-DMC-TZ10-/270648643680?pt=Accessori_per_Digitali&hash=item3f03ea9060 (http://www.ebay.it/itm/PER-PANASONIC-DMW-BCG10-CARICABATTERIA-LUMIX-DMC-TZ10-/270648643680?pt=Accessori_per_Digitali&hash=item3f03ea9060)
-
Grazie Alverman,
cercavo esattamente qualcosa di questo genere,per la connessione sia USB che socket per 12V.