GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TECNICA => Materiali e tecnica in montagna => Topic aperto da: jochanan - 20/10/2010 15:27

Titolo: casco da ferrata
Inserito da: jochanan - 20/10/2010 15:27
diversi anni fa ho preso un bel CAMP. Aveva punzonato l'anno di acquisto ed era garantito (mi pare un 5 anni). Ho scoperto subito che tutto chiuso era una magnifica condensa del sudore. Uno strazio. Non l'ho più usato. Anche sulla tridentina sono andato senza.
Ho visto che i caschi moderni non hanno la punzonatura. Sono garantiti a vita? E poi hanno i buchi. Fanno meno condensa?
Titolo: Re: casco da ferrata
Inserito da: marziavr - 20/10/2010 15:43
io uso l'armor della camp, dalla padella camp che usavo anni fa c'è una bella differenza, sia nel peso che nell'areazione ...
la garanzia la danno 3 anni, con solita durata max di 5 ... ma se il casco non è rotto o non si è preso grosse botte per me può andare anche oltre, il vecchio camp/padella di 10 anni lo uso ancora
Titolo: Re: casco da ferrata
Inserito da: Claudia - 20/10/2010 16:05
E poi hanno i buchi. Fanno meno condensa?
io ho un givell STU - PEN - DO  8) rosa che non ha un buco e mi fà morir di caldo! il mio ragazzo ne ha uno leggerissimo pieno di fori e và molto meglio... però oh, quando è agosto col sole a picco secondo me muori di caldo cmq!!
Titolo: Re: casco da ferrata
Inserito da: Alan - 20/10/2010 16:13
io faccio pubblicità ai miei "amici" di Arco.

HO un casco Red Point arancio (che vedete nella foto del profilo oppure nella sezione vie ferrate in Ferrata Masarè)
Titolo: Re: casco da ferrata
Inserito da: PassoVeloce - 20/10/2010 16:43
io ho un givell STU - PEN - DO  8) rosa che non ha un buco e mi fà morir di caldo! il mio ragazzo ne ha uno leggerissimo pieno di fori e và molto meglio... però oh, quando è agosto col sole a picco secondo me muori di caldo cmq!!
..E cmq si possono sopportare un pò di ore di caldo  8) ...ma un abbinamento di colori sbagliato ci potrebbe rovinare la giornata!  ;D ;D
Titolo: Re: casco da ferrata
Inserito da: Alan - 20/10/2010 16:55
della serie....

son preferiti i colori NERI per le giornate di sole???    ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: casco da ferrata
Inserito da: jochanan - 20/10/2010 18:15
il mio vecchio è candido come la neve, ma NON LO POTEREI neanche se fosse in garanzia. Del resto con le ferrate che faccio attualmente... Anni fa volevo fare il Masarè ma ho trovato 2 gg di pioggia  >:( E adesso da solo non mi fido).
Però sono curioso: ho visto caschi spaziali che sembrano roba da ciclista. Pieni di buchi. Ma se un sassetto a 100 km/ora infila il buco?
Titolo: Re: casco da ferrata
Inserito da: Claudia - 20/10/2010 18:25
..E cmq si possono sopportare un pò di ore di caldo  8) ...ma un abbinamento di colori sbagliato ci potrebbe rovinare la giornata!  ;D ;D
ma infatti! l'idea di girare non abbinata mi spaventerebbe più della ferrata stessa  ::) ;D
Titolo: Re: casco da ferrata
Inserito da: miki - 20/10/2010 18:37
il mio vecchio è candido come la neve, ma NON LO POTEREI neanche se fosse in garanzia. Del resto con le ferrate che faccio attualmente... Anni fa volevo fare il Masarè ma ho trovato 2 gg di pioggia  >:( E adesso da solo non mi fido).
Però sono curioso: ho visto caschi spaziali che sembrano roba da ciclista. Pieni di buchi. Ma se un sassetto a 100 km/ora infila il buco?
Il mio infatti ha doppia omologazione ciclismo-alpinismo. i Buchi entrano con certe angolazioni.. dovresti beccare un sasso con l'effetto ;D ;D
Titolo: Re: casco da ferrata
Inserito da: Alan - 20/10/2010 19:21
Il mio infatti ha doppia omologazione ciclismo-alpinismo. i Buchi entrano con certe angolazioni.. dovresti beccare un sasso con l'effetto ;D ;D

un sasso che cade in una giornata di forte vento, che in alta quota c'è quasi sempre  ;D ;D

Terrorismo Psicologico Mode off!!!
Titolo: Re: casco da ferrata
Inserito da: pinko - 21/10/2010 07:57
io uso l'armor della camp, dalla padella camp che usavo anni fa c'è una bella differenza, sia nel peso che nell'areazione ...
la garanzia la danno 3 anni, con solita durata max di 5 ... ma se il casco non è rotto o non si è preso grosse botte per me può andare anche oltre, il vecchio camp/padella di 10 anni lo uso ancora
Secondo me la plastica invecchia, come noi d'altronde, e diventa fragile come il vetro perdendo elasticità, basta guardare le sedie di plastica lasciate all'aperto:sono da buttare dopo due anni.
Io non mi fiderei di una caschetto troppo vecchio
Titolo: Re: casco da ferrata
Inserito da: Alan - 21/10/2010 09:20
Secondo me la plastica invecchia, come noi d'altronde, e diventa fragile come il vetro perdendo elasticità, basta guardare le sedie di plastica lasciate all'aperto:sono da buttare dopo due anni.
Io non mi fiderei di una caschetto troppo vecchio
si sfibra letteralmente, devo dare atto a questa cosa, fate un bel test "pungiball" prima di portarvelo in montagna  :D
Titolo: Re: casco da ferrata
Inserito da: marziavr - 21/10/2010 11:45
Secondo me la plastica invecchia, come noi d'altronde, e diventa fragile come il vetro perdendo elasticità, basta guardare le sedie di plastica lasciate all'aperto:sono da buttare dopo due anni.
Io non mi fiderei di una caschetto troppo vecchio
ma mica lo metto tutti i giorni !!!
cmq ti do ragione, massimo 5 anni dalla produzione e sarebbero da cambiare anche quelli che non si son mai usati ...
ma alla mia vecchia padella ci son affezionata, e poi io son della filosofia che se è destino che succeda posso avere/fare qualsiasi cosa ....
Titolo: Re: casco da ferrata
Inserito da: ciaspaman - 21/10/2010 22:40
Secondo me la plastica invecchia, come noi d'altronde, e diventa fragile come il vetro perdendo elasticità, basta guardare le sedie di plastica lasciate all'aperto:sono da buttare dopo due anni.
Io non mi fiderei di una caschetto troppo vecchio
modalità ingegnere:on
Il degrado e la perdita delle proprietà meccaniche dei polimeri nel tempo sono legati prevalentemente all'azione dei raggi solari (tralasciando i casi in cui il materiale è esposto all'azione di agenti chimici o solventi). I raggi diretti del sole favoriscono il cambiamento della struttura molecolare del materiale, in genere si ha un aumento di legami interni e quindi un irrigidimento e la perdita di elasticità. Il polimero diventa quindi più rigido e più fragile. Se però il caschetto o qualsiasi altro oggetto non è esposto direttamente al sole, esso conserva molto più a lungo le sue proprietà di partenza. Ma la prudenza non è mai troppa..
modalità ingegnere:off
 ;D
Titolo: Re: casco da ferrata
Inserito da: pinko - 21/10/2010 23:43
La mia risposta dunque è giusta: avevo una tanica di plastica da 20 litri che usavo per rifornirmi di marzemino alla cantina sociale :pur essendo rimasta al buio e in cantina per 2 anni è diventata fragile e rigida,appena è stata riempita del prezioso nettare è scoppiata, ci sono rimasto molto male.
Non succede ai prodotti in vetroresina, infatti io uso un caschetto di questo materiale, scartato dal mio postino perchè non integrale, ho fatto la prova del martello ed ha resistito senza subire alcun danno, quello in plastica è andato in frantumi al primo colpo.Provare per credere.