GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TECNICA => Materiali e tecnica in montagna => Topic aperto da: miki - 30/07/2009 22:28
-
Non ho mai fatto escursioni di più giorni e quest'anno vorrei propio togliermi la voglia.. Oltre all'abbigliamento per ogni evenienza, pioggia o freddo improvviso, all'atrezzatura che richiede l'escursione, ad esempio kit da ferrata, e naturalmente al sacco letto, che altre cose occorono?? Poi io sono una buona forchetta ;D ;D.. Voi che ve magnate al bivacco??
-
Non ho mai fatto escursioni di più giorni e quest'anno vorrei propio togliermi la voglia.. Oltre all'abbigliamento per ogni evenienza, pioggia o freddo improvviso, all'atrezzatura che richiede l'escursione, ad esempio kit da ferrata, e naturalmente al sacco letto, che altre cose occorono?? Poi io sono una buona forchetta ;D ;D.. Voi che ve magnate al bivacco??
siccome pure io ho sempre fame ;D
COLAZIONE: tubetto di latte condensato (a cui aggiungi poi acqua calda), cacao, biscotti, pane, confezioni monodose di marmellata o nutella.
PRANZO/CENA: ho risolto con i risotti/paste in busta: leggerissimi e non tanto male. Cose semplici tipo risotto alla parmigiana o pasta e fagioli, non certo risottoai frutti di mare ::) Anche se l'ultima volta che son stata a dormire in un bivacco ho preparato una grigliata coi fiocchi (vedi foto). Certo, dipende da quanto è distante il bivacco, e nel nostro caso eran solo due ore dalla macchina.
Non mancan mai cioccolata, crackers, caramelle...
Oltre al cibo, non dimenticare una bustina con medicine e kit di pronto soccorso, accendino, sapone, salviettine umidificate, salvietta (io ho quelle che si asciugano velocemente e son comodissime, leggere e poco voluminose). Siccome ad accendere il fuoco non sono proprio un mito, mi porto anche degli "innesca fuoco" non sò il termine corretto...
-
Siccome ad accendere il fuoco non sono proprio un mito, mi porto anche degli "innesca fuoco"
vergogna! Non sei una vera giovane marmotta :P
-
siccome pure io ho sempre fame ;D
:o :o quanta roba! ;D ...pensavo proprio in questi giorni "dovessi dormire in un bivacco cosa mi porto?"... ::) beh sinceramente se è solo per una notte non mi porterei niente da scaldare, così risparmio il peso di fornelletto,posate ecc ecc...quindi cena e colazione "al sacco" tanto poi mi rifaccio quando torno a casa! :P ;D
-
:o :o quanta roba! ;D ...pensavo proprio in questi giorni "dovessi dormire in un bivacco cosa mi porto?"... ::) beh sinceramente se è solo per una notte non mi porterei niente da scaldare, così risparmio il peso di fornelletto,posate ecc ecc...quindi cena e colazione "al sacco" tanto poi mi rifaccio quando torno a casa! :P ;D
x un giorno se ti trangugi un tubetto di latte condensato basta ed avanza :D
-
vergogna! Non sei una vera giovane marmotta :P
puoi dirlo forte! ad accendere il fuoco son proprio imbranata, non avendo mai nemmeno avuto camini o stufe a legna per far pratica! anzi, se avete anche consigli in merito... :-*
:o :o quanta roba! ;D ...pensavo proprio in questi giorni "dovessi dormire in un bivacco cosa mi porto?"... ::) beh sinceramente se è solo per una notte non mi porterei niente da scaldare, così risparmio il peso di fornelletto,posate ecc ecc...quindi cena e colazione "al sacco" tanto poi mi rifaccio quando torno a casa! :P ;D
io invece non la penso così! una cosa bella del bivacco è anche star lì a cucinare, si passan dei bei momenti. poi... peso del fornelletto (il trangia) compreso tutto son 750g, le buste e il resto pesano ben poco... Certo, da dividere su due persone eh!
-
x un giorno se ti trangugi un tubetto di latte condensato basta ed avanza :D
eh, a me, ma il moroso lo tiene buono a stento fino a ora di pranzo ;D
-
puoi dirlo forte! ad accendere il fuoco son proprio imbranata, non avendo mai nemmeno avuto camini o stufe a legna per far pratica! anzi, se avete anche consigli in merito... :-*
cribbio e che ci vuole..
fuoco all'aperto:
ovviamente ocio a non appiccare incendi... !
- individuare il posto adotto al riparo del vento, ottimi quelli a ridosso di una roccia che fa da "riflettore". Se non c'è il roccione bisogna creare un focolare con dei sassi, disponendoli a cerchio, alti almeno 20 cm. Meno spifferi ci sono meglio è.
- se si ha qualche foglio di giornale per l'innesco è ottimo, va appallottolato (non troppo fortemente) oppure strizzato e attorcigliato come fosse un ramo.
- essenziale quindi è la scelta della legna, evitare quella bagnata o resinosa (che fa un sacco di fumo). Raccogliere piccoli legnetti e rametti secchi, quindi altra legna progressivamente più grossa (evitando quella umida per quanto possibile). L'ideale sarebbe avere una roncola, sei ci sono alberi abbattuti e secchi nei paraggi, si possono tagliare pezzi facilmente.
Accensione: metti sotto la carta (se non ce l'hai va bene erba secca, paglia, legnetti piccolissimi), sopra i legnetti fini e quelli un po' piu grossi (come un dito al massimo). Quindi dai fuoco alla carta, badando che bruci bene soffiando vigorosamente; aspetti che i legnetti piglino fuoco, qundi aggiungi gradualmente i legnetti più grossi. Quando hai una bella brace viva, metti i pezzi piu grossi badando sempre a non esagerare soffocando il fuoco. Il fuoco va ovvimente alimentato costantemente in modo che la brace e la fiamma siano ben vive.
Importante: quando hai spento il fuoco, gettare dell'acqua sopra (a volte il fuoco cova e si espande nel sottobosco!)
PS: una volta in Svezia, su un'isola dove ero sbarcato con la canoa, ho costruito un "forno" dove ho cotto il pane, divorato tosto con la nutella :))) fantastico! :P
-
se in previsione notte nella "capanna" prevedo fissa in zaino scatolina perfettamente ermetica con 4 cubetti di diavolina. Ottima in caso legna o carta umide.....
Errore fatto una volta impara!!! ;)
-
se in previsione notte nella "capanna" prevedo fissa in zaino scatolina perfettamente ermetica con 4 cubetti di diavolina. Ottima in caso legna o carta umide.....
Errore fatto una volta impara!!! ;)
si è ottima per l'innesco... ma se la legna è bagnata (perché magari il giorno prima ha fatto un bel temporalone) la vedo grigia lo stesso :)
-
si è ottima per l'innesco... ma se la legna è bagnata (perché magari il giorno prima ha fatto un bel temporalone) la vedo grigia lo stesso :)
Sfiga volesse che nei paraggi ci fosse solo legna zuppa allora nisba. Ma non mi è mai capitato. Viceversa ho cercato legna nascosta nel sottobosco, sotto qualche pietra, riparata da qualcosa ma la meno umida. Ad aprile al Paolo e Nicola ne abbiamo raccolto una quintalata da sotto un metro di neve. Era bella bagnata e abbiamo tribolato da morire. Ma senza diavolina proprio senza, la vedo molto dura fare fuoco... :) ma non impossibile.
-
Grazie dei consigli... ho più o meno sempre seguito lo stesso ordine (carta, legnetti piccoli, poi più grossi) però a volte prende subito e a volte invece mi fà perder mezz'ora... Forse dipende dalla qualità della legna, non saprei! Ad ogni modo, qualche cubetto di accendi fuoco me lo tengo sempre nello zaino, tanto non pesan niente!
-
beh sinceramente se è solo per una notte non mi porterei niente da scaldare, così risparmio il peso di fornelletto,posate ecc ecc...quindi cena e colazione "al sacco" tanto poi mi rifaccio quando torno a casa!
Visto che il grosso del bagaglio andrà a finire sulla mia groppa mi sa che prendero come esempio Passo.. Nel bivacco dove voglio andare non è certa la presenza d'acqua.. esistono aposite tanichette, o buste, poco ingombranti e non cocciolanti in commercio??
-
Visto che il grosso del bagaglio andrà a finire sulla mia groppa mi sa che prendero come esempio Passo..
::) sfaticato... ;D il mio ragazzo non s'è lamentato nemmeno una volta 8) :-*
-
PRANZO/CENA: ho risolto con i risotti/paste in busta: leggerissimi e non tanto male. Cose semplici tipo risotto alla parmigiana o pasta e fagioli, non certo risottoai frutti di mare ::)
Io ho abbandonato i risotti in busta in favore dei tortellini da 1 minuto di cottura, con abbondante parmigiano. Sono altrettanto buoni e si risparmia gas.
-
Io ho abbandonato i risotti in busta in favore dei tortellini da 1 minuto di cottura, con abbondante parmigiano. Sono altrettanto buoni e si risparmia gas.
cavolo hai ragione, che buona idea! bravo!
-
cavolo hai ragione, che buona idea! bravo!
quoto ! ottima idea (anche se ci vorrebbe almeno un pelino di burro e magari un tuorlo d'uovo)!