GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TECNICA => Materiali e tecnica in montagna => Topic aperto da: hardhu - 04/06/2015 15:48

Titolo: Consiglio zaino per trekking di più giorni
Inserito da: hardhu - 04/06/2015 15:48
Ciao a tutti,
quest'estate, salute e lavoro permettendo, potrei/vorrei riuscire a trascorrere qualche giorno in montagna facendo trekking da rifugio a rifugio (l'idea originale sarebbe di fare un pezzo dell'alta via delle dolomiti numero 2, di durata complessiva intorno ai 7 giorni). Vorrei un consiglio quindi per uno zaino adeguato a questo tipo di attività, soprattutto in termini di capienza e caratteristiche dello stesso, se poi avete qualche modello specifico da indicarmi, ben venga. Tenete conto che per alcune varianti dell'itinerario potrei dover portarmi dietro imbragatura e set da ferrata.
Titolo: Re:Consiglio zaino per trekking di più giorni
Inserito da: Ilaria di maxsportstore.com - 06/06/2015 18:16
Ciao, per scegliere lo zaino da trekking di più giorni (volume e caratteristiche) bisogna capire se durante il trekking farai sosta nei rifugi o se  porterai con te anche la tenda, quindi materassino e tutto il necessario (fornellino, contenitori per il cibo ecc. )per passare le notti sotto le stelle; in questo caso sarà necessario uno zaino voluminoso,medio-grande 60-70l, robusto e pratico. Se invece ti appoggi per tutta la durata del trekking ai rifugi che incontri lungo il tuo percorso basta anche uno zaino dalle dimensioni più contenute, 40-45l sono sufficienti. Le caratteristiche principali che uno zaino da trekking deve avere sono: tasche laterali porta borraccia/bottiglia, oppure ancora meglio, con lo scomparto interno dove posizionare la sacca idrica (h2 bag), copri zaino impermeabile estraibile dal basso, doppio fondo a soffietto con accesso frontale, un piccolo taschino sulla fascia a vita per fotocamera, piccoli oggetti ecc., eventuali nastri porta materiali per poter fissare tenda, materassino all'esterno sul fondo dello zaino.
Ora trovi sul mercato zaini molto capienti, voluminosi e cmq anche molto leggeri, con tessuti resistenti agli strappi seppur molto sottili.