GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TECNICA => Materiali e tecnica in montagna => Topic aperto da: Alverman - 26/03/2012 16:59

Titolo: Cosa metto nello zaino
Inserito da: Alverman - 26/03/2012 16:59
Apro, quindi questo 3D su consiglio di AGH anche se non so se la sezione è quella esatta eventualmente spostatelo.

Ovviamente dipende dal tipo di escursione, se di 1 giorno o più, se estiva oppure invernale.

Nello zaino (che da solo pesa quasi 2 kg) ho sempre :
Set pronto soccorso (cerotti, bende, alcol), accendino, candela, aghi, carta igienica ;D, telo termico, coltellino, lacci di ricambio, macchina fotografica (8 etti) , occhiali da sole, lucido labbra, cellulare.

Versione estiva 1 giorno :
giacca a vento, felpa, guanti in lana, berretto estivo, berretto di lana, poncho, 1/2 litro acqua, 1 panino, 1 pezzo marmellata, 1 banana.

Versione estiva più giorni (dormire in rifugio) :
come sopra e in aggiunta sacco lenzuolo, ciabatte, caricabatterie vari, asciugamano,maglietta ricambio, calzettoni ricambio, e poi non mi ricordo perchè sono anni che non faccio un'uscita del genere.
Se poi si fa ghiacciaio allora entrano in scena imbragatura, piccozza, ramponi ed anche caschetto.

Versione invernale e qui comniciano i dolori perché oltre alla merce sopra elencata ci devi mettere pala, pelli, rampant, arva indossato, la sonda non c'è l'ho, alle volte anche ramponi vecchi da 2 kg e piccozza e imbrago, passamontagna, moffole, the al posto dell'acqua, senza contare gli sci, scarponi e l'abbigliamento pesante che si indossa.

In pratica vado dai 6 ai 14-15 kg dipende dalla situazione.

Mi ricordo ancora la prima lezione teorica di SA1 dove l'istruttore prende il suo zaino ed estrae tutto l'occorrente, non finiva più sembrava Eta Beta.

Di solito porto sempre troppo ed i materiali che uso hanno una certa età per cui pesucchiano.

Ciao


Titolo: Re:Cosa metto nello zaino
Inserito da: paolo m. - 26/03/2012 17:30
Io faccio così:

dotazione standard (sempre dentro lo zaino): piumino, guscio goretex, coprizaino, passamontagna, fascia per orecchie, guanti, bustine zucchero, coltello, fazzoletti carta, cerotti, fischietto, macchina fotografica.

estate: maglietta ricambio, pile, antivento, cappellino, frutta secca, cioccolato, barrette, un paio di panini e minimo 2 lt acqua

inverno: come estate + ramponi o catene, thermos thè caldo, ghette, berreto in pile

questo è quello che mi porto dietro di base, giro di 1 giorno (in pratica lo zaino pesa sempre parecchio :D)
Titolo: Re:Cosa metto nello zaino
Inserito da: Alan - 26/03/2012 20:29
ste domande si riaffacciano ogni anno :)! Io non metto nulla di diverso dall'anno scorso...

Forse l'esperienza mi ha aiutato e ora come ora non dimentico mai i cerotti per le buffe!!
Titolo: Re:Cosa metto nello zaino
Inserito da: AGH - 26/03/2012 20:43
ste domande si riaffacciano ogni anno :)! Io non metto nulla di diverso dall'anno scorso...

Forse l'esperienza mi ha aiutato e ora come ora non dimentico mai i cerotti per le buffe!!

appunto :D Sono domande ricorrenti, ma con l'esperienza si affinano le scelte ponderate su quel che serve e su cosa no. In estate ad esempio io non porto più borracce da un bel pezzo, uso le solite bottigliette di plastica da mezzo litro :)
Titolo: Re:Cosa metto nello zaino
Inserito da: Claudia - 26/03/2012 21:11
ZAINO: 30 litri, uguale in estate e in inverno, peso 980g (volevo prendere un 22 litri per l'estate ma ho visto che pesano tutti di più quindi è inutile). Cuciture termonastrate quindi non serve il telo copri zaino.

SEMPRE NELLO ZAINO: kit medicinali vari e primo soccorso/emergenza, accendino, amuchina, specchio, collirio, burro cacao (mini), crema solare (mini), lampada frontale, telino per sedersi, fazzoletti di carta multiuso  ;D, scaldamani, macchina foto compatta, cellulare, mappa. Nello zaino del moroso: coltello, spago, telo termico.

ESTATE: dipende da come sono le previsioni meteo. In generale, per una giornata non prendo mai il ricambio (se c'è brutto sudi poco, se c'è bello togli la maglietta e in 5 minuti si asciuga, nel frattempo se proprio metto la felpa). Di solito indosso canottiera/maglietta traspirante e pantaloncini, tenendo nello zaino uno strato in più caldo (pile) e uno impermeabile che fa anche da anti vento (motivo per cui non uso il poncho ma un kway).  Per le gambe, un paio di leggings aderenti che all'occorrenza infilo sotto ai pantaloncini. Inoltre chiaramente cibo e bevande (mai borraccia, al massimo faccio gelare nel congelatore una bottiglietta di acqua che si scioglie durante la giornata). A volte metto dei guanti leggeri. Prendo l'imbrago solo se sò che devo fare una ferrata, non per i tratti attrezzati.

INVERNO: le cose si complicano, in generale ho di tutto perchè mi congelo facilmente  ::) paraorecchie, collarino di pile, doppi guanti, berretto, uno strato intermedio caldo in più.
Titolo: Re:Cosa metto nello zaino
Inserito da: Selvagem - 26/03/2012 22:38
Na giornada: cambi da vestir, cerata (gnente ombrele), ociai, na boceta de Melaleuca, magnar poc e  fret , cortel da Rambo, almen en litro de aqua en te la boracia tuta smacada (se no ghe sorgenti anca 2), na mignon de sgnapa,na birota, zuccheri, la termos col cafè bon, reflex, trepei e binocol (pu de do chili), pila, MP3, cartine, bareta, crema alta protezion, fulminanti e altre putanade compresa la carta per netarme...dai oto chili en su en tel prosac da 35 litri, cargà come Dio comanda.

Doi e pu giornade:   la mummia e na tenda picenina che no monto ma dropo come sacco se dormo de fora, en saco a pelo pu lizer se stago al bivaco e le solite robe, alcune moltiplicade per i dì (escluso l'alcol, oviamente!!), en po' de vin, el campinggaz co la moka negra dal sporc, do trei Tupperwar col magnar pront da scaldar .....dai vinti chili en su en quel da 70.....me convegneria torme en sherpa.

A volte  desmentego qualcos ma son come McGiver ::) ma quel che no manca mai l'è el sachet de plastica per portarme de volta l'imondizia ;)
Titolo: Re:Cosa metto nello zaino
Inserito da: roen - 27/03/2012 09:03
Beh più  meno quello che ho io nello zaino. La domanda allora è cosa non si porta la maggior parte della gente? Perchè uno zaino fatto in questo modo supera di sicuro i 10 chili mentre ne vedo molti che sono di gran lunga più leggeri. Di certo medicine e affini non sono molti ad averle, ho perso il conto di quante cibalgine e cerotti ho datto via, per non parlare di quando si rompono gli scarponi, ora mi porto un fil di ferro per l'occorrenza che ho visto essere la cosa migliore, sembra che la perdita delle suole stia diventando una regola. Una domenica al Dorigoni, ben 3 escursionisti con scarponi aperti!

Frontale, fischietto, accendino, occhali sole, binocolo, coltellino, guanti e moffole, cartina, telo termico (servito in Liguria, perchè Liguria è mare e c'è mancato poco che ad un 'escursione mi si presentassero in costume, giro dei Forti di Genova sotto una mega piovuta!). Acqua rigorosamente in bottiglietta più igienica e leggera! Guanti, cappello, buff, macchina fotografica e GPS, schifezze da mangiare strada facendo, pile, giacca pioggia (vade retro mantella che diventa un parapendio!) se so che molto probabilmente pioverà e la zona dove andrò lo permette porto l'ombrellino, ramponcini in estate, ramponi in inverno, forse ho dimenticato qualcosa, boh!

Beh poi l'inverno è la nota dolente con Artva, pala, sonda, ghette, racchette da neve. Beh del resto lo zaino è la nostra casa trasportabile, siamo come le tartarughe!  ;D
Titolo: Re:Cosa metto nello zaino
Inserito da: danieled - 27/03/2012 09:16
Per me assolutamente NO ombrellino.
Preferisco il poncho al kway. Però il mio poncho l'ho elaborato... ho attaccato delle striscie di velcro lungo i fianchi così non si apre e non svolazza.
Ora è diventato una specie di kway lungo ed abbondante che però può coprire anche lo zaino e non si apre con le raffiche di vento ;D

Non porto mai i caricabatterie. Preferisco portarmi le batterie cariche per risparmiare peso. Idem per le borracce: mai. Porto bottigliette d'acqua: d'estate restrano comunque fresche e d'inverno per evitare il congelamento dell'acqua le metto in una borsa di nylon che pesa zero e crea una sorta di strato esterno che evita il congelamento (ovvio, si rinfresca l'acqua ma il risultato è discreto).

Raramente la frontale e binocolo o treppiedi. Anche se utili (ma non indispensabili). No teli termici, sarei propenso a portare il nastro americano che Agh tanto apprezza oppure un cordino potrebbe salvare le chiappe in momenti di bisogno (non estremo - come l'apertura dello scarpone).
Alcol mai. meglio evitare perchè si rischia la disidratazione essendo un vasodilatatore. preferisco piuttosto un cambio di calzini.

Essendo senza capelli, d'estate devo portarmi il cappellino (non da baseball che lascia i segni del sole, ma da "sguaz") e d'inverno la bereta pesante, ridicola ma molto efficace. non tolgo mai dallo zaino il collare in pile, anche d'estate.
Titolo: Re:Cosa metto nello zaino
Inserito da: AGH - 27/03/2012 09:22
giacca pioggia (vade retro mantella che diventa un parapendio!) se so che molto probabilmente pioverà e la zona dove andrò lo permette porto l'ombrellino

Cos'è il buff? Riguardo la mantella, la porto sempre ma piu che altro per sdraiarmi quando mi fermo  ;D. Per il resto è scomodissima, non solo per il vento ma per il fatto che si suda come i bufali e alla fine, se piove tanto, ti bagni uguale :)

La "giacca pioggia" che sarebbe? quelle giacchette leggere?
Titolo: Re:Cosa metto nello zaino
Inserito da: roen - 27/03/2012 09:50
Il buff, poi magari non si scrive così è quella sorta di bandana tubolare, sudo come un cammello tanto che mi si appannano gli occhiali da sole, poi sono capellone e con quello trattengo il sudore, poi ha mille altri usi, cappello, salvacollo, l'originale costa un botto e ti danno anche una sorta di bigino sui suoi usi, il tarocco pochi euri.

La giacca pioggia è la classica giacca in gore-tex o simile, la mantella oltre a farti sudare, a svolazzare quando è ben bagnata ti fa colare l'acqua negli scarponi, poi la gente mette le ghette...dalla disperazione anni fa ne ho strappata una durante un'escursione sul Sella, poi ci sono riscascato e l'ho ricomprata ma giace nell'armadio lontana dagli occhi. Ultimamente ho rivalutato l'ombrellino, in tanti casi è sicuramente meglio. Certo dipende da dove ti trovi, non deve essere un temporale e non deve esserci vento. Nelle nostre montagne del lecchese e bergamasca ormai è molto in uso!
Titolo: Re:Cosa metto nello zaino
Inserito da: AGH - 27/03/2012 09:59
Ultimamente ho rivalutato l'ombrellino, in tanti casi è sicuramente meglio. Certo dipende da dove ti trovi, non deve essere un temporale e non deve esserci vento. Nelle nostre montagne del lecchese e bergamasca ormai è molto in uso!

l'ombrellino no dai  :D Io tiro su il cappuccio e ciao, e hai le mani libere
Titolo: Re:Cosa metto nello zaino
Inserito da: roen - 27/03/2012 10:22
Si però se fa un caldo micidiale e sei su una sterrata  o su un sentierino tranquillo tranquillo e viene giù una bella pioggerellina ti garantisco che è molto utile. Le mani non servono, non sudi e ti ripari!  :)

Come ti dicevo da noi è molto in uso, sugli zaini dei "vegett" nei porta bastoncini in giornate che promettono acqua loro mettono l'ombrello altro che ombrellino di emergenza...
Titolo: Re:Cosa metto nello zaino
Inserito da: Alan - 27/03/2012 10:48
appunto :D Sono domande ricorrenti, ma con l'esperienza si affinano le scelte ponderate su quel che serve e su cosa no. In estate ad esempio io non porto più borracce da un bel pezzo, uso le solite bottigliette di plastica da mezzo litro :)
mai usate le borracce... se sòche vado in una zona dove c'è acqua neanche parto con l'acqua...

una cosa importante è : porto sempre una bottiglia di acqua da 1.5 L che resta in auto se è inverno , o sotto l'auto se è estate per bere o cmq rinfrescarmi/lavarmi finita la gita!!
Titolo: Re:Cosa metto nello zaino
Inserito da: roen - 27/03/2012 14:17
Boh...non mi sembra una buona idea partire senz'acqua anche quando sai di poterla trovare...
Titolo: Re:Cosa metto nello zaino
Inserito da: paolo m. - 27/03/2012 14:29
Anch'io non riuscirei a partire senza acqua anche perchè l'ho patita una volta e mi è bastato!! (però è servito come esperienza)
Titolo: Re:Cosa metto nello zaino
Inserito da: Alan - 27/03/2012 15:48
Boh...non mi sembra una buona idea partire senz'acqua anche quando sai di poterla trovare...
Quest'anno no di certo! Ma se parto e ho un fiume li a 2 metri, che sò che percorro (vedi nella Val Ziolera) parto solo con la thermos di The da 1L :) 1 litro cmq è già abbastanza!
appena arrivo al fiume ricarico la bottiglia di acqua da 2L
Titolo: Re:Cosa metto nello zaino
Inserito da: Alverman - 27/03/2012 16:22
... pila, MP3, cartine,...

MP3 ?  ascolti musica mentre vai in montagna ?

appena arrivo al fiume ricarico la bottiglia di acqua da 2L

Quand'ero giovincello bevevo l'acqua del torrente senza esitazioni, esisteva un detto 'dopo sette sassi era di nuovo pulita',
ma al giorno d'oggi non la bevo, a meno che non sia disidratato al massimo, perchè non so cosa ci sia a monte, bevo solo quella che sgorga dalla roccia, anche se a dire il vero la padana acqua, nel senso del Po, alle sorgenti è inquinata (o forse lo era la magica ampolla  :-\)

Titolo: Re:Cosa metto nello zaino
Inserito da: Alan - 27/03/2012 17:06
MP3 ?  ascolti musica mentre vai in montagna ?

Quand'ero giovincello bevevo l'acqua del torrente senza esitazioni, esisteva un detto 'dopo sette sassi era di nuovo pulita',
ma al giorno d'oggi non la bevo, a meno che non sia disidratato al massimo, perchè non so cosa ci sia a monte, bevo solo quella che sgorga dalla roccia, anche se a dire il vero la padana acqua, nel senso del Po, alle sorgenti è inquinata (o forse lo era la magica ampolla  :-\)

Mi fido di più dell'acqua di torrente che di quella di casa.... (che è quella di torrente + agenti chimici per la purificazione)!!!
Titolo: Re:Cosa metto nello zaino
Inserito da: miki - 27/03/2012 17:09
Io l'acqua dal torrente l'ho bevuta solo in rare occasioni ed ero sempre bello alto.. certo non mi metto a berla sotto ad un ruscello che passa per un pascolo ;D ;D
Titolo: Re:Cosa metto nello zaino
Inserito da: AGH - 27/03/2012 18:01
Io l'acqua dal torrente l'ho bevuta solo in rare occasioni ed ero sempre bello alto.. certo non mi metto a berla sotto ad un ruscello che passa per un pascolo ;D ;D

Io sono 30 anni che bevo acqua dei torrenti (o meglio sorgenti e ruscelli), mai avuto problemi. Chiaramente come é stato detto ci vuole un minimo di buon senso.... :)
Titolo: Re:Cosa metto nello zaino
Inserito da: Selvagem - 27/03/2012 19:53
MP3 ? ascolti musica mentre vai in montagna

Solo prima della nanna o nei  momenti di relax, tipo sbinocolata dalla cima, la musica ha su di me un alto potere defaticante.
Titolo: Re:Cosa metto nello zaino
Inserito da: roen - 28/03/2012 09:29
mai usate le borracce... se sòche vado in una zona dove c'è acqua neanche parto con l'acqua...
Avevo inteso che non portavi liquidi in assoluto bevendo appunto da torrenti o altro. In quel caso però devi sempre avere il torrente a portata di mano cosa che non è possibile, invece vedo che comunque ti doti di thermos e bottiglie e all'occorrenza le riempi, questa è un'altra faccenda.

In ogni caso anch'io se devo bevo acqua di torrente ma se possibile meglio evitarlo perchè appunto non si sa cosa ci sia a monte, qualche carogna, animali al pascolo e via dicendo, diverso il caso delle fonti. Ci dicevano ad esempio che nel cuneese nei torrenti e laghi si può trovare un batterio che causa forte dissenteria, la cosa potrebbe non essere piacevole! ;D
Titolo: Re:Cosa metto nello zaino
Inserito da: Alan - 28/03/2012 09:44
Avevo inteso che non portavi liquidi in assoluto bevendo appunto da torrenti o altro. In quel caso però devi sempre avere il torrente a portata di mano cosa che non è possibile, invece vedo che comunque ti doti di thermos e bottiglie e all'occorrenza le riempi, questa è un'altra faccenda.

In ogni caso anch'io se devo bevo acqua di torrente ma se possibile meglio evitarlo perchè appunto non si sa cosa ci sia a monte, qualche carogna, animali al pascolo e via dicendo, diverso il caso delle fonti. Ci dicevano ad esempio che nel cuneese nei torrenti e laghi si può trovare un batterio che causa forte dissenteria, la cosa potrebbe non essere piacevole! ;D

No, io per quello che ho avuto devo avere un pò d'acqua anche mentre vado in posta o mentre faccio le mia faccende quotidiane, pensare che devo bere almeno 3 litri al giorno... direi che è indispensabile!!!
Titolo: Re:Cosa metto nello zaino
Inserito da: AGH - 28/03/2012 10:21
vo acqua di torrente ma se possibile meglio evitarlo perchè appunto non si sa cosa ci sia a monte, qualche carogna, animali al pascolo e via dicendo, diverso il caso delle fonti. Ci dicevano ad esempio che nel cuneese nei torrenti e laghi si può trovare un batterio che causa forte dissenteria, la cosa potrebbe non essere piacevole! ;D

qui in trentino non ho mai sentito nulla di simile, per fortuna. In ogni caso cerco sempre sorgenti, o piccoli ruscelli, ovviamente lontano da malghe e pascoli. Parto sempre comunque con una scorta d'acqua sufficiente, 3/4 di litro in genere, poi integro lungo il percorso con opportuni rabbocchi :). In Lagorai dove vado spesso c'è una grande ricchezza d'acqua ed è difficile non trovarne. Solo una volta traversando da Passo Rolle al Biv. Paolo e Nicola sono rimasto senza ed è stato abbastanza tremendo. Ma per bere acqua di ruscello, ripeto, in 30 e rotti anni mai avuto un problema.
Titolo: Re:Cosa metto nello zaino
Inserito da: Selvagem - 28/03/2012 11:21
Bevuto sempre dai ruscelli anzi fatta sempre la ricarica, ovviamente dopo il via libera dell'analisi del posto. Alcune volte fatto anche il bagno nei laghetti, soprattutto in Lagorai, gente nisba :-[ ma boazze a go go :o :)
Titolo: Re:Cosa metto nello zaino
Inserito da: danieled - 28/03/2012 13:55
Bevuto sempre dai ruscelli anzi fatta sempre la ricarica, ovviamente dopo il via libera dell'analisi del posto. Alcune volte fatto anche il bagno nei laghetti, soprattutto in Lagorai, gente nisba :-[ ma boazze a go go :o :) 


Per "analisi del posto" intendi aver ispezionato la zona?
...che non vi siano pqasoli o cose varie?

...ma dove vi sono boazze tu fai il bagno??  :o
Titolo: Re:Cosa metto nello zaino
Inserito da: Selvagem - 28/03/2012 16:29

Per "analisi del posto" intendi aver ispezionato la zona?
...che non vi siano pqasoli o cose varie?

...ma dove vi sono boazze tu fai il bagno??  :o

Ho sempre con me il Piccolo Chimico ;D.....un'occhiata per capire se ci sono possibili agenti inquinanti. Per quanto riguarda i laghi a volte sono così limpidi che te ne freghi della presenza nei prati delle famigerate pizze bovine  :)
Titolo: Re:Cosa metto nello zaino
Inserito da: AGH - 28/03/2012 21:37
Ho sempre con me il Piccolo Chimico ;D.....un'occhiata per capire se ci sono possibili agenti inquinanti. Per quanto riguarda i laghi a volte sono così limpidi che te ne freghi della presenza nei prati delle famigerate pizze bovine  :)

una volta sotto al Pavione abbiamo bivaccato in riva a un laghetto. Era sera e ci siamo lungamente abbeverati poiché eravamo senz'acqua e assetati. Il mattino dopo abbiamo visto con orrore sotto il pelo dell'acqua numerosi "fichi" di cavallo. Eravamo pronti a passare chissà quali malesseri e invece nulla :) Comunque io di regola non bevo dai laghi (se non bollendo), ne' dai grossi torrenti o peggio fiumi. Cerco sempre l'acqua che sgorga dal terreno, possibilmente, è la più sicura. E ripeto, in 30 e rotti anni in montagna mai avuto il benché minimo problema.