Autore Topic: Dom de Ecrins, salvataggio disperato  (Letto 5693 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Dom de Ecrins, salvataggio disperato
« il: 28/11/2012 09:31 »
Purtroppo sta diventando un salvataggio disperato quello dei tre alpinisti bloccati sul Dom de Ecrins a circa 4000 metri di quota. Nell'ultimo contatto i tre hanno comunicato di voler scendere da soli. Il pericolo valanghe è alto, è caduto oltre un metro di neve nelle ultime 24 ore e il maltempo non accenna a diminuire. Gli alpinisti sono molto esperti, si tratta di due medici e un istruttore cai. Molto probabilmente hanno trascorso le nottate -da domenica scorsa sono all'addiaccio- in truna. Il soccorso alpino riprenderà le ricerche questa mattina, anche se la situazione meteo è tutt'altro che favorevole. Dall'ultimo messaggio i tre non rispondono più alle chiamate, forse hanno le batterie scariche.
Anche l'anno scorso due alpinisti morirono sul M. Bianco sorpresi dal maltempo. Anche allora il maltempo rallentò moltissimo le ricerche. 

A parte tutte le altre considerazioni riguardo il partire per l'alta montagna con il brutto tempo in arrivo, mi chiedo come mai non si possa ancora mandare un sms con le coordinate al soccorso alpino.
Era stata anche inventata una app a questo scopo (ovviamente per i cellulari dotati di gps)
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.pensareit.buscame&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwyLDEsImNvbS5wZW5zYXJlaXQuYnVzY2FtZSJd



Purtroppo però al 118 non si possono mandare sms. In molti casi di emergenza, la vittima può non conoscere la propria posizione o non essere in grado di comunicarla con esattezza. Certo l'sms può essere spedito a qualche famigliare, ma col rischio che il messaggio non sia visto subito. Insomma non capisco perché non si spinga maggiormente su questa possibilità che potrebbe fornire subito la posizione al soccorso alpino senza inutili perdite di tempo. Nel caso dei  tre dispersi sul Dome de Ecrins, pensiamo alla difficoltà dell'elicottero di cercare i dispersi durante il maltempo, magari potendo sfruttare solo i pochi minuti di visibilità di una schiarita.
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re:Dom de Ecrins, salvataggio disperato
« Risposta #1 il: 28/11/2012 09:45 »
A parte tutte le altre considerazioni riguardo il partire per l'alta montagna con il brutto tempo in arrivo, mi chiedo come mai non si possa ancora mandare un sms con le coordinate al soccorso alpino.

quoto. Comunque un app legata ad un sistema operativo specifico non ha senso.
IL GPS integrato in grado di darti la tua posizione l'hanno quasi tutti indipendentemente dal sistema operativo...
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Dom de Ecrins, salvataggio disperato
« Risposta #2 il: 28/11/2012 10:00 »
quoto. Comunque un app legata ad un sistema operativo specifico non ha senso.
IL GPS integrato in grado di darti la tua posizione l'hanno quasi tutti indipendentemente dal sistema operativo...

le app costano. Questa è una iniziativa privata, ben venga. Magari le app le dovrebbe fare il soccorso alpino :)
Android comunque è il SO più diffuso e quindi va bene, ripeto meglio che niente. Ma se il soccorso alpino non ha uno straccio di numero su cui ricevere sms... tutto diventa più difficile
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re:Dom de Ecrins, salvataggio disperato
« Risposta #3 il: 28/11/2012 10:51 »
le App costano si, ma costano da 0.99 a 10 euro, ne vedo raramente di più costose....

Certo che se sapessi un pò di più il Java la farei io !!!

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Dom de Ecrins, salvataggio disperato
« Risposta #4 il: 28/11/2012 11:01 »
le App costano si, ma costano da 0.99 a 10 euro, ne vedo raramente di più costose....

non la app da scaricare sul telefono, ma realizzare la app da mettere sullo store! Alan sveglia! :))))
PS: costano circa 2000-2500 euro per ogni SO
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re:Dom de Ecrins, salvataggio disperato
« Risposta #5 il: 28/11/2012 11:21 »
non la app da scaricare sul telefono, ma realizzare la app da mettere sullo store! Alan sveglia! :))))
PS: costano circa 2000-2500 euro per ogni SO
?????

Scusa non ti seguo, sarà che sono imbranato (come per la seconda volta mi fai notare, sia qui che su FB, grazie per il complimento), ma io non capisco dove tu debba pagare 2000 euro per inserire un'app fatta da te, in un market storage....

ILLUMINAMI SOMMO MAESTRO!!!  ;D ;D ;D

PS: Store cosa intendi tu??? Market Storage di Android? O lo Store di qualcos'altro?

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Dom de Ecrins, salvataggio disperato
« Risposta #6 il: 28/11/2012 11:33 »
?????

Scusa non ti seguo, sarà che sono imbranato (come per la seconda volta mi fai notare, sia qui che su FB, grazie per il complimento), ma io non capisco dove tu debba pagare 2000 euro per inserire un'app fatta da te, in un market storage....

madonna santa ma cosa fumi ultimamente? :D:D:D Realizzare una app, hai presente? Concepirne il funzionamento, progettare l'interfaccia, pagare un programmatore, un grafico, testarla, etc. Mica tutti sanno fare le app per contro proprio eh? Tutto questo non piove dal cielo ed ha un costo. E il costo medio per realizzare una app si aggira sui 2000-2500 euro
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re:Dom de Ecrins, salvataggio disperato
« Risposta #7 il: 28/11/2012 11:40 »
madonna santa ma cosa fumi ultimamente? :D:D:D Realizzare una app, hai presente? Concepirne il funzionamento, progettare l'interfaccia, pagare un programmatore, un grafico, testarla, etc. Mica tutti sanno fare le app per contro proprio eh? Tutto questo non piove dal cielo ed ha un costo. E il costo medio per realizzare una app si aggira sui 2000-2500 euro
Guarda, lavoro in una software house che appunto fa programmi in Java e ti assicuro che con 2000 euro di programma altro che app per android.......
Dove è che hai letto questa statistica del costo medio per APP???
Perchè non penso ci voglia 2000 euro per fare un'app che accenda il flash della tua fotocamera, piuttosto che invii 2 dati gps a un numero telefonico....

Tra l'altro numero telefonico accessibile e completamente gratuito...

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Dom de Ecrins, salvataggio disperato
« Risposta #8 il: 28/11/2012 11:51 »
Guarda, lavoro in una software house che appunto fa programmi in Java e ti assicuro che con 2000 euro di programma altro che app per android.......
Dove è che hai letto questa statistica del costo medio per APP???
Perchè non penso ci voglia 2000 euro per fare un'app che accenda il flash della tua fotocamera, piuttosto che invii 2 dati gps a un numero telefonico....
Tra l'altro numero telefonico accessibile e completamente gratuito...

ho parlato di costo medio, non di quella app in particolare. In ogni caso è fatta da un privato, con soldi suoi, non si può pretendere che un privato faccia una app gratis per tutti i SO disponibili. Ma a parte questo, il problema che rimane, ed è il punto della discussione, è che questa app piuttosto interssante risulta quasi inutile se non si possono spedire sms direttamente al 118 :(
L'idea di una specie di "tasto sos" come per i telefoni degli anziani, non è una brutta idea. Anche perché gli smartphone ormai, anche dotati di gps, stanno avendo una diffusione notevole. Mi pare che in UE stiano studiando gps obbligatori sulle auto che mandino un sms automaticamente in caso di incidente
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Dom de Ecrins, salvataggio disperato
« Risposta #9 il: 28/11/2012 11:53 »
Guarda, lavoro in una software house che appunto fa programmi in Java

PS: la tua ditta fa anche app per android e ios?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re:Dom de Ecrins, salvataggio disperato
« Risposta #10 il: 28/11/2012 11:57 »
PS: la tua ditta fa anche app per android e ios?
No, non è specifica di questo, ma produciamo software Java, che come complessità di scrittura è molto elevata.

I costi non sono così alti però.

Dove hai trovato quel costo medio per app?????

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re:Dom de Ecrins, salvataggio disperato
« Risposta #11 il: 28/11/2012 12:01 »
ho parlato di costo medio, non di quella app in particolare. In ogni caso è fatta da un privato, con soldi suoi, non si può pretendere che un privato faccia una app gratis per tutti i SO disponibili. Ma a parte questo, il problema che rimane, ed è il punto della discussione, è che questa app piuttosto interssante risulta quasi inutile se non si possono spedire sms direttamente al 118 :(
L'idea di una specie di "tasto sos" come per i telefoni degli anziani, non è una brutta idea. Anche perché gli smartphone ormai, anche dotati di gps, stanno avendo una diffusione notevole. Mi pare che in UE stiano studiando gps obbligatori sulle auto che mandino un sms automaticamente in caso di incidente
Quel sistema si chiama Scatola Nera, ed è utilizzato già da un pò di tempo , ti invito a leggere questo articolo in cui ne descrivono bene il funzionamento
http://www.motori24.ilsole24ore.com/Tecnologia/2012/01/auto-scatola-nera-check-box.php

Per quanto riguarda il tasto sul telefono sono d'accordissimo, però dovrebbe essere una combinazione di tasti, in quanto se pigiato per sbaglio manderesti un segnale ad una centrale 118 che poi viene a cercarti...e se eri in ufficio e hai pigiato per sbaglio???!!!

Per quell'app specifica, scritta da quel privato, non è tanto difficile inserire un tasto per la chiamata al 118, peccato non l'abbia fatto, ma posso assicurarti che se anche lui la vendesse a 1 euro sul market, per tutti i download che ci sarebbero, diventerebbe miglionario in poco tempo vista la preziosità di tale app!!!

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re:Dom de Ecrins, salvataggio disperato
« Risposta #12 il: 28/11/2012 12:44 »
Sempre a riguardo di un'app che segnali tramite GPS il posto in cui sei in caso di Emergenza, segnalo che esiste già!!!

Si chiama Emergency Button ed è acquistabile sul Market di Android alla modica cifra di 2000 euro + Iva compresa...
scherzo, è GRATIS !!!!!

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.emergency.button&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwyLDEsImNvbS5lbWVyZ2VuY3kuYnV0dG9uIl0.

Buone segnalazioni!!!

Alcune considerazioni : Se il telefono non prende non arriverà mai nulla, semmeno se no nprende la mail, e qui mi aggancio a quello che dice Agh che sarebbe comodo e carino sviluppare un tasto 118!! :) Una semplice chiamata.

Questo però vorrebbe dire che se il telefono non prende la chiamata va fatta sulla banda gps militare o su bande ove è possibile telefonare quando non prende la normale banda commerciale!!!
« Ultima modifica: 28/11/2012 12:52 da Alan »

Offline Man

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 750
  • Sesso: Maschio
Re:Dom de Ecrins, salvataggio disperato
« Risposta #13 il: 28/11/2012 13:34 »
Quel sistema si chiama Scatola Nera, ed è utilizzato già da un pò di tempo , ti invito a leggere questo articolo in cui ne descrivono bene il funzionamento
http://www.motori24.ilsole24ore.com/Tecnologia/2012/01/auto-scatola-nera-check-box.php

manderesti un segnale ad una centrale 118 che poi viene a cercarti...e se eri in ufficio e hai pigiato per sbaglio???!!!


Durante certe riunioni in ufficio un tasto cosi' verrebbe voglia di pigiarlo anche non per sbaglio... ;D
Aut tace aut loquere meliora silentio (taci o di' cose che siano migliori del silenzio)

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re:Dom de Ecrins, salvataggio disperato
« Risposta #14 il: 28/11/2012 14:04 »
Durante certe riunioni in ufficio un tasto cosi' verrebbe voglia di pigiarlo anche non per sbaglio... ;D
è il meno!!!!

Io ho installato un'APP che si chiama Chiamate Fake!!

Praticamente se mi stufo di quello che mi sta parlando, tiro fuori il cellulare, setto un'allarme faccio finta di metterlo via, poi in base a quanto tempo ho deciso, lui fa partire una chiamata verso di me, con il numero che ho selezionato in rubrica... Oppure posso anche mandarmi sms!!! Così posso dire, scusate, devo andaer chiamata urgente!! e in realtà...