GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TECNICA => Materiali e tecnica in montagna => Topic aperto da: AGH - 04/10/2013 18:27

Titolo: Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: AGH - 04/10/2013 18:27
Dopo aver appreso che Trabuccone dorme in auto quando deve fare lunghi spostamenti per essere sul posto al mattino presto, mi è tornata in mente una vecchia questione, ovvero come dormire fuori qualche notte facendo a meno di tenda o di un camper tradizionale. Io ho una Honda CRV ma non ci ho mai dormito dentro, ho l'impressione che lo spazio non sia sufficiente anche se non ho mai provato seriamente... In passato avevo camperizzato da me un vecchio furgone VW ed era di una comodità spettacolare... Chi altri dorme in macchina/van/furgone più o meno o per nulla adattati allo scopo? 

Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: gabi - 04/10/2013 21:14
Chi altri dorme in macchina/van/furgone più o meno o per nulla adattati allo scopo?
Impensabile davvero  :o. Già dormire in rifugio,  per me, è  sinonimo di notte in bianco  :( (ho il sonno leggerissimo); da sola in un parcheggio o in un’area di sosta avrei paura e non riuscire a chiudere occhio  :P. Piuttosto parto prestissimo o trovo un'altra soluzione  :)
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: kobang - 04/10/2013 21:48
Nella Subaru si dorme benone,quando non utilizzo il Multivan di mia moglie....
Comunque talvolta utilizzo anche il sistema amaca con sacco a pelo e telo termico/impermeabile sopra,ovviamente nella stagione calda.
Sono abituato a dormire ovunque,anche se ho una decisa avversione per piazzole di sosta o parcheggi.
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: Selvagem - 04/10/2013 21:56
Dormito spesso in macchina partendo dalla 126 (  ::) ..ottima però sulla neve,  ;) ), la 406 berlina della Peugeot, sfruttando l'ampio e comodo sedile posteriore ma dormendo in posizione semifetale e infine il baulone del Kangoo, una piazza e mezzo, sono lunghetto ma in diagonale molto comodo. Inoltre coperte e cuscini vari hanno sempre reso l'ambiente più confortevole. Se le condizioni del tempo lo permettono sto all'esterno e nei pressi, con una canadese usata come secondo sacco a pelo e ancor più into the wild.  E la cosa più bella è l'irreale e rumoroso silenzio della natura, che ti culla fino a.........zzzzzzzzzzzzzzzzz

... In passato avevo camperizzato da me un vecchio furgone VW ed era di una comodità spettacolare...   

Ma andavi anche sulle forestali con questo catorcio?? ;D
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: AGH - 04/10/2013 22:08
Nel kangoo si riesce a dormire? Io sono 1.80 ci si sta?
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: AGH - 04/10/2013 22:10
Nella Subaru si dorme benone,quando non utilizzo il Multivan di mia moglie....

Subaru che modello? E il multivan?
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: Claudia - 04/10/2013 22:56
albergo forever  ;D
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: trabuccone - 05/10/2013 07:39
Il problema mio è trovare un mezzo che, oltre ad essere comodo, consumi poco come la punto Diesel (in autrostrada, facendo i 90, raggiungo i 28 Km/L ). Il VW è fantastico ma sicuramente "beve".
Con la mia volevo provare la pazzia di cavare il sedile del passeggero e sistemare un lettino "homemade".... Ma non so se ci sta  ::)
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: iw6bff - 05/10/2013 07:51
Non parlo per esperienza personale, sono abituato troppo bene, se la mattina non faccio la doccia CALDA  :) non sto bene, ma un mio cognato tekker appassionato ha " camperizzato " alla buona il monovolume della fiat Ulysse, ha oscurato i vetri con dei pannelli isolanti attaccati con le ventose, per serbatoio dell' acqua una tanica da 25 litri con relativa pompetta elettrica per la doccia e poche altre cose, è alto poco più di 1,80 l' ha usato per alcuni anni assieme alla moglie, poi per problemi di salute ha dovuto smettere di fare treking. Come mezzo è abbastanza alto da terra e poteva fare le forestali abbastanza tranquillamente.
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: Pistacchio - 05/10/2013 08:42
Per necessità ho camperizzato la punto del 1997 e la fiesta del 2007. Smontando i sedili posteriori, appianando le "buche" i bulloni e spuntoni del pavimento. Sulla punto forse era quasi accettabile, sulla fiesta un vero incubo. Se dovessi prendermi un mezzo a tale scopo (magari non solo quello) prenderei il kangoo 4X4 il pianale dietro è praticamente liscio è alto e quindi molto camperizzabile.
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: enry69 - 05/10/2013 09:17
Quando capita (e capita), nel mio passat sw, buttando giù i sedili, ho un pianale enorme e posso stendere tranquillamente un materassino da 180. Purtroppo essendo più lungo di 180 tocca dormire in diagonale. E giornali sui vetri...alla vecchia maniera!
Dormito ovunque ;D
 
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: Cipputiblog - 05/10/2013 09:23
Da sempre: prima in una Opel Kadett SW, poi in un Fiat Ducato camperizzato, poi in una Ford Sierra SW, poi in una Ford Mondeo SW, ora in una Toyota Corolla SW. Lo spazio che resta dietro i sedili anteriori lo pareggio con due frigoriferi in plastica, che fanno anche da magazzino. Da non dimenticare: portarsi un bel cuscino!
Novità per i cultori del Genere:
http://life.wired.it/news/2013/10/04/un-riparo-per-gli-homeless-pro-tetto-tenda-low-cost.html (http://life.wired.it/news/2013/10/04/un-riparo-per-gli-homeless-pro-tetto-tenda-low-cost.html)
 
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: AGH - 05/10/2013 09:38
Il problema mio è trovare un mezzo che, oltre ad essere comodo, consumi poco come la punto Diesel (in autrostrada, facendo i 90, raggiungo i 28 Km/L ). Il VW è fantastico ma sicuramente "beve".
Con la mia volevo provare la pazzia di cavare il sedile del passeggero e sistemare un lettino "homemade".... Ma non so se ci sta  ::)

ma come fai a dormire in una punto diesel? Sul sedile? Dev'essere terribile  ;D
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: AGH - 05/10/2013 09:45
Non parlo per esperienza personale, sono abituato troppo bene, se la mattina non faccio la doccia CALDA  :) non sto bene, ma un mio cognato tekker appassionato ha " camperizzato " alla buona il monovolume della fiat Ulysse, ha oscurato i vetri con dei pannelli isolanti attaccati con le ventose, per serbatoio dell' acqua una tanica da 25 litri con relativa pompetta elettrica per la doccia e poche altre cose, è alto poco più di 1,80 l' ha usato per alcuni anni assieme alla moglie, poi per problemi di salute ha dovuto smettere di fare treking. Come mezzo è abbastanza alto da terra e poteva fare le forestali abbastanza tranquillamente.

io avevo camperizzato il mio VW all'essenziale: ho smontato il letto di un Westfalia di un mio amico e ho fatto copiare i leveraggi da un fabbro. Ho copiato le misure delle parti in legno e le ho fatte rifare uguali da un falegname. Così la cosa più essenziale, cioè il divano.letto, era fatto. Dal tappezziere ho fatto realizzare il materasso. Ho comprato delle tendine bianche e attaccate con filo elastico e gancetti alla carrozzeria. Una tanica d'acqua con rubinetto era nascosta dietro un sedile, per erogare la poca acqua necessaria. Un tavolino da campeggio completava il tutto. La luce portatile l'attaccavo alla presa accendisigara. Per cucinare avevo un banale fornelletto camping gaz. Non ho mai viaggiato meglio, e dentro si dormiva da dio.
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: AGH - 05/10/2013 09:47
Per necessità ho camperizzato la punto del 1997 e la fiesta del 2007. Smontando i sedili posteriori, appianando le "buche" i bulloni e spuntoni del pavimento. Sulla punto forse era quasi accettabile, sulla fiesta un vero incubo. Se dovessi prendermi un mezzo a tale scopo (magari non solo quello) prenderei il kangoo 4X4 il pianale dietro è praticamente liscio è alto e quindi molto camperizzabile.

ma nel kangoo ci sta un letto di misura regolamentare? (lungo almeno 180-200)
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: Xtreme - 05/10/2013 10:56
Un mio conoscente quando aveva necessità metteva il materasso del letto in bagagliaio (opel astra sw mi sembra)
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: AGH - 05/10/2013 12:22
ma dunque le auto "lettabili" sarebbero:

- Kangoo
- Doblò

varie station vagon...

Altri modelli specifici da suggerire?
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: iw6bff - 05/10/2013 12:32
Visto l' utilizzo io rimarrei su una SW 4x4 possibilmente alta da terra: subaru outback o come quella di Kobang: subaru forester
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: AGH - 05/10/2013 12:51
qui c'è un kit pronto per il Kangoo... prezzo ignoto
http://www.ovicuo.com/shop/kangoo-camper-travel-pack/ (http://www.ovicuo.com/shop/kangoo-camper-travel-pack/)
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: Civolo - 05/10/2013 13:37
Guarda, io per colpa del terremoto l'anno scorso abbiamo dormito in 3 nella mia Bravo, e io sono 1.84m :D Non è il massimo della comodità ovviamente ma per una o due notti ce la si fa benissimo!
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: hoabonti - 05/10/2013 15:32
Noi usiamo il doblò a passo lungo della ditta, quello che serve per le consegne: mettiamo dentro 3 materassi da boulder autoprodotti, 2 sacchi a pelo e ci si dorme benissimo (usato l'ultima volta 2 sabati fa).
Per l'estate la dotazione completa stile camper prevede: 2 sacchi a pelo medio-pesanti a mummia che si possono unire (decathlon), 2 leggeri, una coperta, un cuscino, un contenitore termico per i viveri (comunque non deperibili ma serve per tenerli insieme e isolarli un po'), un fornello (quest'anno con bombola grossa, ottima), una tanica da 12 litri, una bacinella, tutta l'attrezzatura fotografica compresi cavalletti e batterie varie (circa metà furgone :D), gli zaini con roba varia da montagna e non, 2 cestoni con altra roba varia (libri, computer, asciugamani, piatti, cambi, molti vestiti pesanti per la sera, ecc.), delle stoffe da mettere come tende fissate con le mollette (spero di esserni ricordata tutto).
Il passaggio dall'assetto giorno all'assetto notte richiede qualche minuto perché bisogna spostare quasi tutto sui sedili davanti e "apparecchiare" lo spazio ricavato con i sacchi a pelo, idem alla mattina quando si riavvolgono i sacchi e si riporta tutto dietro, però ci si mette davvero poco rispetto alla comodità del mezzo, che tra l'altro è molto agile e va ovunque, anche su sterrate di montagna, si può parcheggiare anche in mezzo alle macchine, senza dare nell'occhio come un camper, e consuma relativamente poco.
Non ho foto documentative dell'assetto diurno e notturno, dovrei farle... ogni tanto fotografo la nostra casina ma sono foto casuali. Per esempio questi sono un paio di posti in cui abbiamo dormito quest'estate.
A proposito... il doblò si è meritato un nome proprio: si chiama "casina" :D
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: Selvagem - 05/10/2013 15:44
Hoabonti, la curiosità non è solo femminile, potresti  specificare dove sono state scattate le foto? Muy gracias ;D
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: antony - 05/10/2013 15:51
anch'io nel mio passat sw ho passato"fa quasi rima ;D" qualche notte, con sedili posteriori abassati ed 1,87 di altezza mi trovo costretto a dormire di traverso "e da solo >:(" ma con un materassino sotto ed il piumone di casa, non è poi cosi male,  con i vetri tapezzati di giornali"che ovviamente la mattina mezzi si sono staccati".
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: hoabonti - 05/10/2013 15:55
...ehm... quanto tempo ho per risponderti? le gallery non sono ancora pronte :D
comunque dove c'è scritto "naret" è il lago di naret, in svizzera ma vicino al confine col piemonte, 2 giorni bellissimi con giro ad anello tra laghetti alpini (rad, alla fine ce l'abbiamo fatta ;)).
dove c'è scritto "gardetta" è a fianco di un pascolo immenso, in una valle stupenda a 5 minuti dal rifugio gardetta, traversa della val maira, sempre in piemonte. Qui siamo stati solo a vedere il posto, senza far giri.
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: AGH - 05/10/2013 15:56
anch'io nel mio passat sw ho passato"fa quasi rima ;D" qualche notte, con sedili posteriori abassati ed 1,87 di altezza mi trovo costretto a dormire di traverso "e da solo >:(" ma con un materassino sotto ed il piumone di casa, non è poi cosi male,  con i vetri tapezzati di giornali"che ovviamente la mattina mezzi si sono staccati".

si ma i giornali sui vetri fanno molto zincaro... :(
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: AGH - 05/10/2013 15:58
A proposito... il doblò si è meritato un nome proprio: si chiama "casina" :D

più che "casina" sembra tanto un casino :D (foto 2). Bello però :)
Ma il doblò passo lungo differisce di molto dal normale?
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: hoabonti - 05/10/2013 16:12
ma come? è una delle foto in cui sembra più ordinato :D
non ti so dire le misure precise dei 2 interni, prima avevamo il doblò normale (non a passo lungo), ci si dormiva lo stesso ma un po' più in diagonale
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: iw6bff - 05/10/2013 16:47
Trovato quello che fa per te  ;) https://plus.google.com/photos/105875313238618042541/albums/5793164415820158145/5931282792157934290?banner=pwa&authkey=CO_w2bif5c-ATg&pid=5931282792157934290&oid=105875313238618042541
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: Pistacchio - 05/10/2013 17:27
ma nel kangoo ci sta un letto di misura regolamentare? (lungo almeno 180-200)

No, un letto "regolare" non ci sta di sicuro, per quello e forse nemmeno serve il doblò passo lungo, ma non credo ci sia il 4X4. Il kangoo va bene per 1 persona in 2 credo sarebbe difficoltoso.
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: antony - 05/10/2013 18:13
si ma i giornali sui vetri fanno molto zincaro... :(

zingaro.............. :o.....................vagabondo 8)
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: radetzky - 05/10/2013 18:16
(rad, alla fine ce l'abbiamo fatta ;)).

il giro dei laghi sopra il Naret o la traversata Novena-Cristallina-Naret ?
Non ci sono stato quest'anno... :(
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: southernman - 05/10/2013 18:35
Trovato quello che fa per te  ;) https://plus.google.com/photos/105875313238618042541/albums/5793164415820158145/5931282792157934290?banner=pwa&authkey=CO_w2bif5c-ATg&pid=5931282792157934290&oid=105875313238618042541

Beh la figlia di una mia amica se ne è autocostruito uno simile, con il quale è arrivata in Crimea. Colore beige Afrika Korps, quando passa per il paese sembra l'incrocio tra un mezzo della polizia penitenziaria e l'auto di servizio del fedelmaresciallo Rommel, ma è funzionale e adatto ad ogni terreno. Se interessa chiedo informazioni (semprechè sua madre abbia voglia di parlarne  ;D )
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: kobang - 05/10/2013 19:32
Rispondo ad Agh:la subaru è il modello Forester diesel.Sedili abbattuti  e quelli anteriori reclinati in avanti,materassino Vaude autoinflating (ma è meglio soffiarci dentro!) e si dorme come ghiri.
Il Multivan VW è il classico TD5 diesel:in pratica già pronto alla conversione dei sedili in comodissimo lettone ed al mattino in dinette con tavolino per colazione.Modello di 12 anni fà ancora eccezionale e versatile.Ha il riscaldamento webasto,la finestra apribile sul tetto con tanto di zanzariera,i sedili anteriori che ruotano all'indietro,il set dedicato per l'oscuramento ecc.ecc.Insomma una suite su ruote che spero duri ancora tanto!
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: kobang - 05/10/2013 19:43
I camion leggeri 4X4 li ho utilizzati quando andavo spesso per deserto.A partire dal mitico Renault Saviem TP3 al più moderno Iveco,ma di un modello precedente a quello della foto.
In fuoristrada e neve sono assai limitati e poi consumano uno sproposito.Certo sono comodi come campers e su percorsi off leggeri se la cavano.Io li ho presto abbandonati a favore delle più pratiche ed efficienti 4X4 classiche,camperizzate poi da me.
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: AGH - 06/10/2013 08:56
Abbé mezzi come il VW sono il massimo secondo me: dimensioni contenute, maneggevoli, pratici, comodi, possono essere usati anche come macchina per tutti i giorni... Peccato costino un'ira d'iddio :(
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: kobang - 06/10/2013 14:00
Beh il mio l'ho comperato di import dalla Germania usato,ma in ottime condizioni.Spero duri tanto anche perchè i modelli recenti sono nettamente inferiori come qualità e resistenza.
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: AGH - 06/10/2013 14:11
Beh il mio l'ho comperato di import dalla Germania usato,ma in ottime condizioni.Spero duri tanto anche perchè i modelli recenti sono nettamente inferiori come qualità e resistenza.

ma l'immatricolazione avviene senza inconvenienti? conviene comprare all'estero? (come l'hai comprato import? e quanto lo hai pagato)
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: kobang - 06/10/2013 22:52
L'ho comperato a Pergine dal Demozzi G. titolare di Autoperg...ne:lo conosco da anni ed è specializzato nell'import dalla Germania di questi mezzi.Li vende immatricolati in Italia.Il mio Multivan è omologato camper pur non essendo un California:questo comporta una tassa di proprietà minima e una RCA molto contenuta.....
Ora si trova meno roba anche là e comunque non è regalata.Il budget per un mezzo buono non scende sotto i 15-18k,spesso supera i 20,con tutta la trafila di immatricolazione compresa
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: P52 - 06/10/2013 23:40
Nel kangoo si riesce a dormire? Io sono 1.80 ci si sta?

Ci ho dormito nel modello vecchio e non è stata una bella esperienza, lo spazio piano ricavabile è lungo solo 1,4 m.. Per star comodo devi realizzare una struttura che permetta di scavalcare gli schienali dei sedili anteriori altrimenti devi dormire arrotolato come un gatto  :D  ...... e come un gatto dormi e ti svegli ogni 15'.
Per dormire bene occorre un furgone più grande, sul Transit si possono ricavare due piani e dormire anche in quattro. Con i ragazzi piccoli ed un temporale fuori abbiamo passato la notte in una Renault 25 (gran macchina), abattuti i sedili posteriori si ricavava un bel piano di quasi 1,8 m.. Dormire in auto è una bella prova di adattamento, la moglie l'ho addestrata fin dal viaggio di nozze  ;)  ma col passare del tempo ha perso l'entusiasmo. Con l'amaca si prende freddo la schiena perchè il sacco a pelo si comprime e perde molta capacità isolante e sotto passa troppa aria, se non piove conviene dormire all'aperto sulla terra con un materassino e sacco a pelo (Fatto sul piazzale del Fedaia la notte di ferragosto, sullo stesso posto anche con tendina igloo sotto 20 cm. di neve; mia moglie se lo ricorda ancora benissimo. Sarà per quello che non le piace tanto andare "all'avventura". Per me che "ho fatto il boy scout" passare la notte "fuori" è sempre eccitante).
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: AGH - 07/10/2013 00:46
D'accordo ma qui si considera il pernotto veloce senza troppe complicazioni e con un minimo di comfort. Quindi niente tende, teli, a amache, ma solo un letto decente in macchina nel quale passare, possibilmente, una notte non da incubo :)
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: Artic - 07/10/2013 09:59
Maggiolina,la si monta anche su una Panda(io l'avevo sul Defender), comoda e si evita di "camperizzare" l'auto.
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: AGH - 07/10/2013 10:15
Maggiolina,la si monta anche su una Panda(io l'avevo sul Defender), comoda e si evita di "camperizzare" l'auto.

ma la maggiolina costa un fracco di soldi, e poi bisogna montarla sul tetto... non proprio il massimo della praticità per una pernotto volante ogni tanto :)
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: Artic - 07/10/2013 10:48
ma la maggiolina costa un fracco di soldi, e poi bisogna montarla sul tetto... non proprio il massimo della praticità per una pernotto volante ogni tanto :)
Vero, io la lasciavo "sul tetto" da Maggio a Settembre/Ottobre quindi i disagi non c'erano o erano limitati e comunque, su un Def.(corto) sarebbe stato impossibile o quasi dormirci.
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: AGH - 14/10/2013 07:55
Ho controllato la mia Honda Crv: lo spazio per una persona ci sarebbe, purtroppo a 160 cm c'é l'ostacolo della seduta del sedile posteriore ribaltata in avanti, che resta verticale e mi pare non si possa togliere :(
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: Pistacchio - 14/10/2013 12:51
Ho controllato la mia Honda Crv: lo spazio per una persona ci sarebbe, purtroppo a 160 cm c'é l'ostacolo della seduta del sedile posteriore ribaltata in avanti, che resta verticale e mi pare non si possa togliere :(

Hai provato/pensato di rimuovere totalmente il sedile? Così facendo avevo creato la punto SW. Dovrebbero essere semplicemente 4 bulloni.
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: alessandro28 - 14/10/2013 13:41
Un mio amico (ci sono anche le foto pubbliche su facebook volendo) viaggia con la morosa con una twingo (versione anni '90) tirando giù i sedili dietro, un materasso e via...
Io ho una clio, con tutto quello che ci ho fatto entrare, all'occorrenza non dovrebbe avere problemi a ospitare un materasso, ma non ho avuto ancora modo di provare.
Sulla Golf Plus di mio padre, abbattendo i sedili, si ottiene un bel piano liscio, quando ho l'occasione verifico anche le misure.

Bene o male qualunque macchina, con un materasso, può essere sfruttata per dormire, l'unico problema può essere lo spazio per le persone sopra una certa altezza...
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: AGH - 14/10/2013 14:32
Hai provato/pensato di rimuovere totalmente il sedile? Così facendo avevo creato la punto SW. Dovrebbero essere semplicemente 4 bulloni.

non ho provato ma comincia a diventare complicato :(

(https://lh6.googleusercontent.com/-2NUD-0BqYhs/Ulu4ZwVTxJI/AAAAAAAAVOA/Th3D-_BPjIE/s800/crv-.jpg)

La seduta è quella verticale è del sedile POSTERIORE, il ripiano che vi poggia è 160 cm. Se non ci fosse di mezzo quell'ostacolo la lunghezza disponibile sarebbe ben oltre 2 metri...
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: Pistacchio - 14/10/2013 19:13
non ho provato ma comincia a diventare complicato :(

La seduta è quella verticale è del sedile POSTERIORE, il ripiano che vi poggia è 160 cm. Se non ci fosse di mezzo quell'ostacolo la lunghezza disponibile sarebbe ben oltre 2 metri...

Allora prova, con il sedile fatto così il bullone da togliere dovrebbe essere solo 1 o 2 sfili la seduta posteriore e guadagni spazio. Sarà perché sono pratico a smontare cose, ma l'ho fatto anche sulla fiesta per facilitarmi un trasloco. Ed i 2 minuti per togliere il sedile posteriore mi hanno consentito di inserire un mobile.
Titolo: Re:Dormire fuori qualche notte...
Inserito da: Selvagem - 14/10/2013 20:46
Allora caro Agh, evita di distruggere l'auto e prenditi il saccorso con scaldina incorporata, mi sembra che se ne parlò ancora nel forum...con questo dormi anche all'aperto..... :P (garanzia 20 anni...dopo la deventa massa vecia... ;D)
(https://lh4.googleusercontent.com/-F-owPZQgs78/Ulw6BuIxhFI/AAAAAAAACx0/1511glfKtug/s800/1e26360001ebbf884586f0fa9b245fe7.jpg)