GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TECNICA => Materiali e tecnica in montagna => Topic aperto da: Franz - 10/10/2008 01:39
-
Oggi al Lidl vendevano un elettrostimolatore a 24.98 €.
Anche se un po' titubante e incredula, ho pensato ugualmente di
comprarlo, visto il prezzo....
Incredibile, funziona!
Non fa grandi cose, ma non è per niente malvagio. L'ho applicato sul
nervo sciattico infiammato e ho sentito subito beneficio.
Speremo in ben.... ;D ;D ;D ;D
-
Oggi al Lidl vendevano un elettrostimolatore a 24.98 €.
Anche se un po' titubante e incredula, ho pensato ugualmente di
comprarlo, visto il prezzo....
Incredibile, funziona!
Non fa grandi cose, ma non è per niente malvagio. L'ho applicato sul
nervo sciattico infiammato e ho sentito subito beneficio.
Speremo in ben.... ;D ;D ;D ;D
Fammi sapere se ti sembra che aiuti a fare qualcosa. Anche io sono sempre stato intenzionato a prenderlo. Mi hanno detto che è un buon aiutante per la forma fisica, ma che da sono non fa tanto . . . . FACCI SAPERE!!!! ;D ;D
-
Oggi al Lidl vendevano un elettrostimolatore a 24.98 €.
Anche se un po' titubante e incredula, ho pensato ugualmente di
comprarlo, visto il prezzo....
Incredibile, funziona!
Non fa grandi cose, ma non è per niente malvagio. L'ho applicato sul
nervo sciattico infiammato e ho sentito subito beneficio.
Speremo in ben.... ;D ;D ;D ;D
io non comprerei mai questi aggeggi e men che meno li userei per "curare" qualche magagna fisica senza il consulto di un medico... sei sicura che non faccia danno alla lunga? Se è infiammato forse dovrebbe stare a riposo anziché esser sollecitato... o no? :)
-
Secondo me in questo forum abbiamo dei promotori pubblicitari di Lidl ed Eurospin,mai che si parli delle offerte allo Sportler,AlpStation e compagnia bella ;D
Consiglio:Fai come Fuaz,scegliti il fisioterapista figo e và da lui,costerà un po' di più,ma appena t tocca,starai subito meglio ;D
-
Secondo me in questo forum abbiamo dei promotori pubblicitari di Lidl ed Eurospin,mai che si parli delle offerte allo Sportler,AlpStation e compagnia bella ;D
Consiglio:Fai come Fuaz,scegliti il fisioterapista figo e và da lui,costerà un po' di più,ma appena t tocca,starai subito meglio ;D
eh in effetti io sono di parte, al lidl ho comprato diverse cose e mi son trovata bene...
però se vuoi parlo anche delle offerte dello sportler! il mio bellissimo imbrago Petzl "Luna", scontato, da sportler costava 10 euro in più che a prezzo pieno ad Arco... Le ciaspole TSL 405 costavano sui 20 in più... E già! Il caschetto! Quello era un'offerta incredibile: scontato, costava 15 euro in più che ad Arco (dove peraltro era disponibile in 6 o 7 colori...). ::)
Se vogliamo parlare di offerte vere ok, ma di offerte di sportler... non ci casco più! (senza polemiche eh). Ho notato però che in certi negozi non di catene famose, se ci si guarda un pò in giro, si trova roba di marca a ottimi prezzi, anche se magari non ultimo modello. Io ad esempio ho preso questo soft http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/home/salewa-logi-jkt-ws_9769887 a San Martino di Castrozza e l'ho pagato 79euro, contro i 160 di listino... basta avere un pò d'occhio (e di pazienza... e di fortuna...)
-
...basta avere un pò d'occhio (e di pazienza... e di fortuna...)
Dove compri la biancheria, magari, non ce lo dire... ;D
Scherzi a parte sono daccordo con te. Anche io giro tanto, poi ho scoperto che in un negozio storico di Rovereto, oltre a saperti consigliare bene, ed ad avere le migliori marche, riescono anche ad essere competitivi come prezzi...
-
Dove compri la biancheria, magari, non ce lo dire... ;D
guarda, ho mia nonna che mi fà dei mutandoni di lana carinissimi ::)
-
guarda, ho mia nonna che mi fà dei mutandoni di lana carinissimi ::)
se ne possono ordinare? Io ne vorrei due paia :P
-
se ne possono ordinare? Io ne vorrei due paia :P
Che brutta immagine... :o
;)
-
In effetti, il robo che ho comprato ieri non è che mi convinca poi molto. Secondo me non è stato l'elettrostimolatore a farmi passare il dolore, ma il massaggio del fisioterapista (purtroppo non figo ma comunque strasimpatico ;D ;D ;D) del giorno precedente e i quattro passi che faccio ogni sera. L'ortopedico mi ha consigliato di camminare almeno un'ora al giorno, in quanto il nervo sciattico si infiamma a causa di due vertebre leggermente schiacciate. Stando troppo ferma, rischio di bloccare la schiena.
Quasi quasi rifilo il robo a mia zia, tanto lei ha sempre qualche fantomatico acciacco da far sparire "miracolosamente"! ;D ;D ;D ;D ;D ;) ;) ;) ;) ;)
Un salutone a tutti e grazie mille per i consigli!
Franz
-
Che brutta immagine... :o
;)
ma sarebbero col logo Gim! :P
-
L'ortopedico mi ha consigliato di camminare almeno un'ora al giorno, in quanto il nervo sciattico si infiamma a causa di due vertebre leggermente schiacciate. Stando troppo ferma, rischio di bloccare la schiena.
Non mi dire! Io ho tre ernie, vado in montagna col busto ortopedico e se mi fermo sono finito... :(
ma sarebbero col logo Gim! :P
Ah, allora cambia tutto!!! ;D
-
Cavoli, tre ernie! Son dolori tremendi! :o :o
E io che mi lamento sempre della mia rotula fuori asse e delle mie
vertebre un po' schiacciate. In confronto a te non ho niente! ::) ::)
Sono una vera schiappa! :-\ :'(
Sei veramente bravo a riuscire a fare tutte quelle lunghe camminate in
montagna.
Complimenti veramente! Devo imparare da te a tener duro :)
-
Cavoli, tre ernie! Son dolori tremendi! :o :o
Eh, purtroppo devi imparare a muoverti con enorme prudenza, un calzino infilato di fretta alla mattina e stai immobilizzato una settimana.
Però il movimento aiuta, prima di cominciare ad andare in montagna sono stato costretto a stare fermo per sei anni, poi le ernie mi hanno dato un po' di tregua e mi sono rimesso in movimento, piano piano.
Dovrei dimagrire decisamente, ma mi manca la costanza, e fare piscina tutti i giorni, come facevo l'anno scorso, ma non ho più molto tempo libero.
Accontentiamoci.
-
oh, amici acciaccati, come mi sento bene in vostra compagnia! Io sto posticipando anno dopo anno la messa in opera di 1 o 2 protesi al ginocchio. Per evitarle mi ingozzo 6 mesi l'anno di preparati vari. Ma c'è di peggio. Andando a cima Cece ho trovato un "collega" col mio stesso problema (tra confratelli ci si riconosce) :( che ad inizio stagione si fa una cura di infiltrazioni di cortisone nell'articolazione per poter fare trekking ancora un anno...
-
oh, amici acciaccati, come mi sento bene in vostra compagnia! Io sto posticipando anno dopo anno la messa in opera di 1 o 2 protesi al ginocchio. Per evitarle mi ingozzo 6 mesi l'anno di preparati vari. Ma c'è di peggio. Andando a cima Cece ho trovato un "collega" col mio stesso problema (tra confratelli ci si riconosce) :( che ad inizio stagione si fa una cura di infiltrazioni di cortisone nell'articolazione per poter fare trekking ancora un anno...
Porca vacca... :o
-
Sto facendo anch'io delle iniezioni di acido ialuronico: 5 al ginocchio dx e 5 a quello sx. Costano un'eresia: 40 euri cadauna :o. Poi devo pagare anche il doctor che mi fa le iniezione: 20 euri al colpo :o!...............ma fanno veramente bene alle articolazioni! Ho trovato anche un ortopedico eccezionale e molto simpatico, appassionatissimo di montagna! Mi ha consigliato di camminare per rinforzare la muscolatura attorno al ginocchio......e io cammino............con prudenza!
Mi ha sconsigliato le ginocchiere (che una mia amica chiama giarrettiere da montagna ;D ;)), perché indeboliscono ed atrofizzano il ginocchio. Mi ha invece consigliato caldamente i bastoncini da trekking.
-
Cavoli, tre ernie! Son dolori tremendi! :o :o
Sono una vera schiappa! :-\ :'(
Io pernso che ogn'uno di noi abbia una scala differente per misurare se stessi, Franz il tuo 100% non è detto che sia uguale agl'altri. Non ti devi scoraggiare e devi valutare il tuo massimo e da li puoi giudicare. Magari c'è gente che invidi per le suo "gite" ma che arriva al suo 70% delle possibilità, quando tu magari arrivi al 90%. Io penso che non bisogna mai scoraggiarsi. Franz continua così che sei forte!!! ;)
-
Grazie infinite Andrea! :D
-
Io pernso che ogn'uno di noi abbia una scala differente per misurare se stessi, Franz il tuo 100% non è detto che sia uguale agl'altri. Non ti devi scoraggiare e devi valutare il tuo massimo e da li puoi giudicare. Magari c'è gente che invidi per le suo "gite" ma che arriva al suo 70% delle possibilità, quando tu magari arrivi al 90%. Io penso che non bisogna mai scoraggiarsi. Franz continua così che sei forte!!! ;)
direi fortissima mille metri di dislivello senza mai lamentarsi
sempre li ad ascoltare i dolori ;D
-
Grazie infinite Sal! :D
-
.. Ho trovato anche un ortopedico eccezionale e molto simpatico, appassionatissimo di montagna! Mi ha consigliato di camminare per rinforzare la muscolatura attorno al ginocchio......e io cammino............con prudenza!
Mi ha sconsigliato le ginocchiere (che una mia amica chiama giarrettiere da montagna ;D ;)), perché indeboliscono ed atrofizzano il ginocchio. Mi ha invece consigliato caldamente i bastoncini da trekking.
Il movimento graduale per rinforzare la muscolatura delle ginocchia è indispensabile;
io sono stato fermo qualche anno quando avevo un altro lavoro che non mi dava tempo libero neanche la domenica; poi quando ho ripreso, ho avuto problemi di infiammazione ai legamenti del ginocchio che mi hanno bloccato per diversi mesi; allora ho resettato tutto e sono ripartito da zero; ho fatto fiato e resistenza in piscina poi ho iniziato a correre, dapprima molto piano, poi in salita per rinforzare le ginocchia.
Poi i bastoncini da trekking sono stati il classico uovo di colombo per risparmiare le articolazioni sopratutto in discesa.
L'importante è saper ascoltare il proprio corpo e riconoscere quei piccoli segnali che ci manda.
-
Grazie infinite nantes! :)
-
io uso 2 tutori per la discesa. Servono solo a tenere la rotula ferma. E ormai da anni uso i bastoncini, ultimamente col mollone. Sono fantastici e non saprei più farne a meno. In Marmolada ho usato quelli e non la piccozza. (tra l'altro antica e pesantissima)
-
dove si comprano i tutori?