TECNICA > Materiali e tecnica in montagna
Fare trekking con artrosi alle ginocchia - consigli utili
Deft91:
Buona sera a tutti, e grazie in anticipo a chi risponderà ai miei quesiti.
Anche quest'anno, grazie al cielo, ho avuto la possibilità di organizzare le mie ferie estive in montagna con la mia famiglia. Per ovvi motivi, tendo sempre ad anticipare le prenotazioni di parecchi mesi, sia per trovare alloggi abbastanza comodi che per risparmiare.
Quest'anno però, circa un mesetto fa, ho ricevuto purtroppo una notizia non proprio felice: nonostante abbia solo 28 anni, mi è stata diagnosticata una artrosi precoce, dovuta in parte alla mia attività lavorativa sedentaria ed in parte al mio abuso di partitelle di calcetto, giocate senza avere il dovuto allenamento. Il problema è iniziato prima ad un solo ginocchio (il sinistro) per poi estendersi anche al destro e, parzialmente, anche ai gomiti. A breve, dopo aver fatto un ciclo di terapie fisioterapiche alle ginocchia, farò dietro indicazione dell'ortopedico delle infiltrazioni di acido ialuronico che dovrebbero in parte alleviare il fastidio.
Premetto che, anche prima di avere questo problema, limitavo le mie attività in montagna a del semplice trekking, senza strade ferrate e/o sentieri eccessivamente impegnativi.
Vi chiedo, specialmente a coloro che hanno una problematica simile, consigli su come affrontare la cosa....Quali attrezzature consigliate? Ho sentito parlare di bastoncini e tutori per le ginocchia, ma non saprei....Ed inoltre, che tipo di percorsi suggerite?
Grazie mille ancora per la disponibilità e per i consigli :D
AGH:
--- Citazione da: Deft91 - 13/06/2019 16:12 ---Vi chiedo, specialmente a coloro che hanno una problematica simile, consigli su come affrontare la cosa....Quali attrezzature consigliate? Ho sentito parlare di bastoncini e tutori per le ginocchia, ma non saprei....Ed inoltre, che tipo di percorsi suggerite?
Grazie mille ancora per la disponibilità e per i consigli :D
--- Termina citazione ---
anni fa ho sofferto di dolori alle ginocchia, la diagnosi fu modesta artrosi: abbastanza normale, dissero, vista l'età e l'attività in montagna. Anche a me consigliarono le iniezioni di acido ialuronico. Questa prospettiva tuttavia fece inspiegabilmente regredire il problema senza fare nulla :)).
Comunque: le iniezioni dovrebbero essere di giovamento, credo sia utile anche migliorare il tono muscolare, ma chiaramente bisogna evitare il sovraccarico, quindi assolutamente raccomandati i bastoncini in salita e discesa, evitando magari percorsi troppo hard. Per i tutori non saprei, meglio magari sentire un medico
Deft91:
--- Citazione da: AGH - 13/06/2019 20:59 ---anni fa ho sofferto di dolori alle ginocchia, la diagnosi fu modesta artrosi: abbastanza normale, dissero, vista l'età e l'attività in montagna. Anche a me consigliarono le iniezioni di acido ialuronico. Questa prospettiva tuttavia fece inspiegabilmente regredire il problema senza fare nulla :)).
Comunque: le iniezioni dovrebbero essere di giovamento, credo sia utile anche migliorare il tono muscolare, ma chiaramente bisogna evitare il sovraccarico, quindi assolutamente raccomandati i bastoncini in salita e discesa, evitando magari percorsi troppo hard. Per i tutori non saprei, meglio magari sentire un medico
--- Termina citazione ---
Grazie mille per i consigli :) Sono consapevole che purtroppo dovrò evitare di sforzare troppo le articolazioni, ma il fatto che ogni anno vedo persone di ogni età fare trekking senza problemi mi ha convinto che, con un po di forza di volontà e di sano amore per la montagna potrò comunque godermi la vacanza ;) ;)
francescogulag74:
::)ciao. Sono medico di professione. Ho sofferto dello stesso problema l articolazione interessata x me femoro-rotuleo.
Cause ridotto tono muscolare causa inattività.
Cure: fatto degli esercizi consigliati da un fisioterapista. Ma cosa che mi ha praticamente guarito uso dei bastoni e ginocchiere adatte con spazio per la rotula da portare in discesa. Quindi organizzare escursioni con salita all andata anche importante, al ritorno studiare percorso tipo mulattiera poco ripida. In salita niente ginocchiere che comunque sono un castigo di Dio.
Molta pazienza ed escursioni graduali. Dopo alcuni mesi sono stato praticamente aposto perché avevo rinforzato i muscoli.
Molta pazienza bisogna avere.
miki:
Stesso problema 15 anni fa al ginocchio sinistro. il medico mi ha consigliato di rinforzare la muscolatura attorno alle ginocchia. Ho incominciato ad andare in bicicletta, fortunatamente mi sono appassionato. Mai avuto più alcun problema. I bastoncini sono quasi d'obbligo..
Navigazione
[0] Indice dei post