GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TECNICA => Materiali e tecnica in montagna => Topic aperto da: Mau - 11/07/2011 20:38

Titolo: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Mau - 11/07/2011 20:38
Ho dato un'occhiata nel forum alle discussioni precedenti ... mi pare che l'argomento qui non sia stato trattato:

Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini  telescopici da trekking nella pratica dell'escursionismo?

Per non fare il "Ponzio Pilato", dico subito la mia:
sono assolutamente favorevole, sia per l'escursionismo estivo, che per quello invernale con le ciaspole (a mio parere, in questo secondo caso, i bastoncini sono assolutamente indispensabili)

Attendo le opinioni degli altri ...

Ciao  :D
Maurizio
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: SAMBO76 - 11/07/2011 20:57
all'inizio non li guardavo nemmeno!da qnd li ho provati,non ne faccio mai  a meno!!!!!!!!!AIUTANO!!!!!!!!!!!! ;)
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Alan - 11/07/2011 21:06
aiutano molto in discesa, aiutano molto in salita, non devo dimostrare nulla a nessuno, quindi per alleggerire le mie gite li uso senza problemi!!! Dove non servono li tolgo e li appiccico allo zaino :) :P
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: kobang - 11/07/2011 21:21
Salvano le ginocchia dallo stress meccanico delle discese.Purtroppo molti iniziano ad aprezzarli quando la frittata è già fatta....Li ho sperimentati anche sulle discse fate quasi correndo ed in effetti aiutano anche a recuperare i passi falsi
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: AGH - 11/07/2011 21:42
Ho dato un'occhiata nel forum alle discussioni precedenti ... mi pare che l'argomento qui non sia stato trattato:

Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini  telescopici da trekking nella pratica dell'escursionismo?

Per non fare il "Ponzio Pilato", dico subito la mia:
sono assolutamente favorevole, sia per l'escursionismo estivo, che per quello invernale con le ciaspole (a mio parere, in questo secondo caso, i bastoncini sono assolutamente indispensabili)

Attendo le opinioni degli altri ...


assolutamente favorevole, li uso da almeno 20 anni :) Chiunque li abbia provati seriamente non può non constatarne l'utilità.
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Franz - 11/07/2011 21:45
Favorevolissima...sia in salita che in discesa!  :D
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: SPIDI - 11/07/2011 21:51
Favorevole sono comodissimi anche se qualche amico esaltato non li usa perché dice che compromettono  l' equilibrio mah .....    ::)    ;D
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Claudia - 11/07/2011 22:15
In teoria sono favorevole... nel senso che son consapevole del fatto che aiutano.
Ho iniziato ad usarli una quindicina d'anni fà alla mia prima salita al Viòz, ed avendo problemi ad un ginocchio li ho usati spesso.
Da quando il ginocchio è stato ok, li ho un po' accantonati (mi stà scomodo usarli perchè mi sudano molto le mani e alla lunga tenerli in mano ore mi dà fastidio), usandoli solo nei casi in cui ci fossero discese molto ripide;
nell'ultimo mese, in cui non posso fare un metro in discesa senza piangere  :'( (notare, al PRIMO passo della discesa ho già male), sono tornata ad usarli...
Per concludere però, siccome probabilmente ho le gambe ben più allenate delle braccia, quando uso i bastoncini per un giro intero torno con le braccia a pezzi...
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: signoraaquilone - 11/07/2011 22:53
Salvano le ginocchia dallo stress meccanico delle discese.Purtroppo molti iniziano ad aprezzarli quando la frittata è già fatta....Li ho sperimentati anche sulle discse fate quasi correndo ed in effetti aiutano anche a recuperare i passi falsi
Interessante, le ginocchia e le discese sono il mio punto debole :(
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: max_red - 11/07/2011 23:05
Favorevolissimo! .. anch'io non ne faccio a meno causa menisco deboluccio..
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Alan - 11/07/2011 23:29
Favorevole sono comodissimi anche se qualche amico esaltato non li usa perché dice che compromettono  l' equilibrio mah .....    ::)    ;D
anche io ho notato questa cosa... ma posso assicurarti che non sono i bastoncini a compromettere la stabilità ma è tutta questione di testa, se noi ci abituiamo a dare appoggio totalmente al bastoncino è ovvio che il baricentro si sposta :)
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: pianmasan - 12/07/2011 05:18
Li uso soltanto in discesa.
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: iw6bff - 12/07/2011 07:12
Favorevolissimo, la mia schiena ringrazia commossa :D se non li avessi, con un' ernia del disco, non potrei fare quel poco che faccio.
Ettore
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Oma - 12/07/2011 07:21
Favorevolissima anch'io! Utilissimi sia in salita che in discesa: li uso ormai da tanti anni e se son senza ... "sento" che mi manca qualcosa! Una volta usavo "il bastone" pure "leggero" e bello (ci sono inchiodati un sacco di "stemmini") ma con i bastoncini è tutta un'altra vita! Solo una volta in discesa il bastoncino s'era "chiuso" ed ero finita a ... pancia in giù  ::) Da allora verifico più volte durante il percorso che siano ben saldi! ;) ;) Un parere anche qua
http://www.msmountain.it/varie/attrezzatura/bastoncini.htm (http://www.msmountain.it/varie/attrezzatura/bastoncini.htm)
http://www.nordicwalking.it/la-tecnica.it.htm (http://www.nordicwalking.it/la-tecnica.it.htm)
Ciao :)
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: AGH - 12/07/2011 07:25
Favorevolissimo, la mia schiena ringrazia commossa :D se non li avessi, con un' ernia del disco, non potrei fare quel poco che faccio.
Ettore

li ho visti usare per la prima volta da Messner in Brenta, tipo 25 anni fa. C'era una conferenza ai Brentei, noi stavamo salendo col nostro passo quando lui e Habeler (mi pare), ci sorpassarano al doppio della velocità col caratteristico tic tac dei bastoncini. ;D. A quel tempo i bastoncini da sci (mica quelli telelscopici di adesso) per andare in montagna parevano una bizzarria, poi s'è capito che  i bastoni erano usati nelle spedizioni per alleviare la fatica del carico. Quindi si sono diffusi anche nella pratica amatoriale per gli indubbi vantaggi. Migliore distribuzione dello sforzo (anche agli arti superiori), migliore respirazione (meno fatica), migliore stabilità ed equilibrio sia in salita che in discesa. L'unica controindicazione che ho notato, a parte l'impaccio di avere le mani occupate (es. per fare foto), è che quando ci si abitua ai bastoni poi si prova un certo disagio quando capita di doverne farne a meno (es. quando li dimentichi a casa :P).
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: iw6bff - 12/07/2011 08:02
(es. quando li dimentichi a casa :P).
Già successo >:( solamente che mi sono reso conto di averli lasciati a casa prima di arrivare e piuttosto che rifare 30 + 30 Km li ho comprati per strada, e sono diventato un collezionista di bastoncini, per adesso sono a 3 coppie ;D
Ettore
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: jochanan - 12/07/2011 08:33
fino a 40 anni silenziosamente deridevo i tedeschi con bastoncini. Ma da quando sono li a salvare le ginocchia dalle protesi (pretendevano di operarmi anni fa ma sono riuscito a salvarmi) e ho scoperto che in salita aiutano la muscolatura delle braccia e in generale aiutano l'equilibrio non riesco più a farne a meno.. Il problema viene quando c'è qualche passaggio su rocca senza esserci  ferrata o su ghiacciaio dove le piccozze stracorte di oggidì ti spezzano la schiena.
Sarei interessato a sapere come VOI vi regolate.
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Mau - 12/07/2011 08:55
fino a 40 anni silenziosamente deridevo i tedeschi con bastoncini. Ma da quando sono li a salvare le ginocchia dalle protesi (pretendevano di operarmi anni fa ma sono riuscito a salvarmi) e ho scoperto che in salita aiutano la muscolatura delle braccia e in generale aiutano l'equilibrio non riesco più a farne a meno.. Il problema viene quando c'è qualche passaggio su rocca senza esserci  ferrata o su ghiacciaio dove le piccozze stracorte di oggidì ti spezzano la schiena.
Sarei interessato a sapere come VOI vi regolate.
Così:
Dove non servono li tolgo e li appiccico allo zaino    (Alan) 
 :D
Maurizio

Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: marziavr - 12/07/2011 11:00
i bastoncini li ho usati parecchio e son utilissimi, ma negli ultimi anni sto cercando di 'disintossicarmi' ...
mi son trovata male quando ho iniziato ad arrampicare e dovevo lasciarli a casa, e su certe vie di rientro che eran peggio della via arrampicata senza bastoncini ero super impacciata ...

Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Mau - 12/07/2011 11:26
Posto qui - x chi ha voglia di leggerlo tutto ;D - quanto scritto sull'argomento "bastoncini sì, bastoncini no" da un accompagnatore di escursionismo del CAI di Cesena, tratto dal sito sezionale ... dico la mia dopo averlo letto ... mi pare la classica posizione di "un colpo al cerchio ... un colpo alla botte ..." ??? ??? ???  ... mi sembra che vi sia scritto tutto ... e il contrario di tutto ... 
Avendo pieno rispetto x le posizioni di tutti ... ovviamente anche x chi ha idee opposte alle mie, ci mancherebbe ... mi dà fastidio, però, chi non prende nessuna posizione ... e sta in mezzo ... come mi sembra faccia questo articolo sul tema "bastoncini"  ;D ;D ;D

Ciao
Maurizio
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Mau - 12/07/2011 11:28
Posto qui - x chi ha voglia di leggerlo tutto ;D - quanto scritto sull'argomento "bastoncini sì, bastoncini no" da un accompagnatore di escursionismo del CAI di Cesena, tratto dal sito sezionale ... dico la mia dopo averlo letto ... mi pare la classica posizione di "un colpo al cerchio ... un colpo alla botte ..." ??? ??? ???  ... mi sembra che vi sia scritto tutto ... e il contrario di tutto ... 
Avendo pieno rispetto x le posizioni di tutti ... ovviamente anche x chi ha idee opposte alle mie, ci mancherebbe ... mi dà fastidio, però, chi non prende nessuna posizione ... e sta in mezzo ... come mi sembra faccia questo articolo sul tema "bastoncini"  ;D ;D ;D
Ciao
Maurizio
Caspita ... mi sono dimenticato di postarlo ... ecco qui http://www.caicesena.it/index.php?option=com_content&task=view&id=88&Itemid=39
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: gabi - 12/07/2011 11:32
Salvano le ginocchia dallo stress meccanico delle discese.Purtroppo molti iniziano ad aprezzarli quando la frittata è già fatta....Li ho sperimentati anche sulle discse fate quasi correndo ed in effetti aiutano anche a recuperare i passi falsi

Ottimo parere tecnico. Io uso i bastoncini anche in salita, soprattutto se ho lo zaino pesante. A volte in ferrata, appesi allo zaino, o ravanando tra i mughi sono d'intralcio ma poi tornano utilissimi  ;)
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Gianca - 12/07/2011 12:08
Mai usati, estate e inverno con le ciaspe sempre senza, ho provato, ma non mi ci trovo.
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: danieled - 12/07/2011 12:21
A me personalmente è parso che quell'accompagnatore del CAI SAT di Cesena abbia preso una posizione piuttosto chiara: lui dice SI assolutamente ai bastoncini, ma non legati ai polsi.
Che vadano adottate alcune misure cautelari ma che assolutamente li consigli!

Io personalmente sono abbastanza neofita (si dice così??) dei bastoncini, li uso da relativamente poco tempo.
Ho avuto la fortuna di farmeli regalare diversi anni fa ma non li avevo mai usati finchè un giorno mi son detto...proviamo!
Secondo me sono super comodi, aiutano a mantenere meglio l'equilibrio, scaricano un po' di peso dalle gambe così che anche le braccia lavorino e non solo le gambe.
Personalmente spezzo una lancia (o un bastoncino  ;D ) a favore dei bastincini.
Ciao a tutti!
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Mau - 12/07/2011 12:46
A me personalmente è parso che quell'accompagnatore del CAI SAT di Cesena abbia preso una posizione piuttosto chiara: lui dice SI assolutamente ai bastoncini, ma non legati ai polsi.
Che vadano adottate alcune misure cautelari ma che assolutamente li consigli!
Forse hai ragione tu ... ma si tratta di "interpretare" in un modo o in un altro quello che lui ha scritto ... x me, quando, nel finale,  scrive " ...Un consiglio importante: imparate a muoversi in montagna senza bastoncini, questo per acquisire il senso dell’equilibrio.L’uso di questo attrezzo deve allora essere solo obbligatorio per gli anziani, soggetti in soprappeso, a chi ha problemi alla schiena e alle articolazioni e se si devono compiere trek lunghi e con zaini pesanti ..." esprime una posizione un po' ambigua ... va beh ... Rifacendomi a quanto diceva AGH in precedenza, non mi pare che quando Messner, che usava, anche da giovane, i bastoncini, rientrasse in nessuna di queste categorie ...
Ciao  :D

Maurizio
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: nantes - 12/07/2011 12:59
Per quanto mi riguarda, da quando li ho provati, circa 3 anni fà, li uso sempre regolarmente; nelle salite aiutano molto, mi servono per tenere un ritmo costante e per non sovracaricare troppo i quadricipiti; nelle discese mi servono per stare in equilibrio e per frenare (sempre facendo attenzione a non impuntarli, anche se talvolta la punta rimane incastrata in qualche sasso).
Li trovo molto utili anche su nevai ghiacciati non troppo inclinati, in abbinamento con i ramponi; la picozza è troppo corta.
Non li uso invece nei percorsi brevi o su sentieri attrezzati o ferrate, anche se di solito li accorcio e li porto nello zaino per le successive discese.
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: roen - 12/07/2011 13:14
Spero che non me ne vogliate se evito di riscrivere da capo il "roen-pensiero" e mi limito a idirizzarvi dove a suo tempo lo avevo già esposto :

http://www.montimania.it/cons/Attrezzature.htm (http://www.montimania.it/cons/Attrezzature.htm)

Ciao
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: danieled - 12/07/2011 14:04
Al contrario roen!
Ho letto con molto interesse il tuo blog e lo ho trovato simpatico ed efficiente!
...in effetti postare qui tutta quella roba sarebbe un mero copia-incolla!

Interessante!
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: AGH - 12/07/2011 16:25
Per quanto mi riguarda, da quando li ho provati, circa 3 anni fà, li uso sempre regolarmente; nelle salite aiutano molto, mi servono per tenere un ritmo costante e per non sovracaricare troppo i quadricipiti; nelle discese mi servono per stare in equilibrio e per frenare (sempre facendo attenzione a non impuntarli, anche se talvolta la punta rimane incastrata in qualche sasso).
Li trovo molto utili anche su nevai ghiacciati non troppo inclinati, in abbinamento con i ramponi; la picozza è troppo corta.

sottoscrivo quanto detto da nantes, aggiungendo che:

- i bastoni favoriscono un ritmo regolare, ergo minor dispendio di energia (passo corto, passo lungo, scivolata etc)
- i bastoni favoriscono una migliore respirazione: grazie alle braccia alzate la cassa toracica è meno compressa
- minor logoramento delle articolazioni in discesa, minor fatica in salita grazie all'ausilio delle braccia
- maggior sicurezza, con quattro appoggi si risparmiano parecchi scivoloni e cadute

Personalmente NON uso i laccioli, se i bastoni si impigliano da qualche parte o inciampo li mollo semplicemente.

Dire che creano "dipendenza" può esser vero ma mi pare una battaglia di retroguardia. Sarebbe come dire che l'ideale è camminare scalzi, perché lo scarpone toglie sensibilità  al piede  ;D Vero, ma visto che ormai nessuno va in giro scalzo, perché rinunciare agli scarponi? Idem per i bastoni, se ci si trova bene, e i vantaggi sono più degli svantaggi, perché non usarli?

Altra accortezza: i bastoni non andrebbero mai caricati troppo, perché se scivola uno si va per terra... In realtà servono come leggeri appoggi per tenersi in miglior equilibrio...
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Mau - 12/07/2011 18:12
...Dire che creano "dipendenza" può esser vero ma mi pare una battaglia di retroguardia. Sarebbe come dire che l'ideale è camminare scalzi, perché lo scarpone toglie sensibilità  al piede  ;D Vero, ma visto che ormai nessuno va in giro scalzo, perché rinunciare agli scarponi? Idem per i bastoni, se ci si trova bene, e i vantaggi sono più degli svantaggi, perché non usarli? ...
"Dire che creano "dipendenza" può esser vero ma mi pare una battaglia di retroguardia"
OK ... concordo pienamente ...il paragone con gli scarponi mi pare centratissimo :P :P :P ... e perchè il telefonino in montagna non crea dipendenza ... usandolo con intelligenza, in caso di emergenza disimpariamo però a comunicare come si faceva una volta tramite la voce urlata,  il fischietto e i segnali di fumo ...  ;D ;D ;D ;D ;D ... e usando con costanza le ciaspole non si disimpara forse a camminare sulla neve solo con gli scarponi ? ;D ;D ;D ...con questa considerazione viene meno il principale argomento di coloro che sono contrari all'uso dei bastoncini ... oltre tutto, nel caso dei bastoncini, si tratta di un "supporto tecnologico" poco costoso, non di un'idea balzana o di una moda; non è altro che la derivazione, usata in coppia, del vecchio bastone -alpenstock - dell'alpinista del 1800 e del malgaro ...
Ciao Maurizio :D
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: AGH - 12/07/2011 19:24
non è altro che la derivazione, usata in coppia, del vecchio bastone -alpenstock - dell'alpinista del 1800 e del malgaro ...
Ciao Maurizio :D

esatto :). Ma il malgaro di una volta usava un bastone solo per ovvi motivi, visto che non faceva sport come noialtri ma doveva lavorare  ;D Questo per dire che i bastoni vanno sempre usati in coppia, e non uno solo come vedo fare a certuni, anche in ciaspole! Usare un bastone solo toglie quasi del tutto i vantaggi.
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: jochanan - 12/07/2011 20:49
bello l'appiccicamento temporaneo dei bastoncini allo zaino... Velcro?  ;) mi piacerebbe infilarli tra gli spallacci come si faceva una volta ma con le minirotelle di ogi temo mi scappino.. e per sentieri con passaggetti di roccia ogni tanto è bestiale il cava e metti... Poi c'è stato uno che in pausa si è appoggiato un po troppo al bastoncino che è rientrato di colpo.. Hai visto il tizio andar giù di fianco come in un film.. e rompersi la gamba. Per questo avvito sempre alla morte i segmenti anche se poi chiuderli..
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: miki - 12/07/2011 21:26
bello l'appiccicamento temporaneo dei bastoncini allo zaino... Velcro? 
Come funziona il sistema?? In effetti l'unico difetto nell'andare coi bastoncini è la rottura del cava e metti lo zaino quando devi usare le mani..
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Claudia - 12/07/2011 22:10
io li infilo negli anelli di velcro che ci son nello zaino, però penso si possano anche mettere orizzontalmente sotto la patella, come quando metti la felpa senza aprire lo zaino...
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: miki - 12/07/2011 22:29
io li infilo negli anelli di velcro che ci son nello zaino, però penso si possano anche mettere orizzontalmente sotto la patella, come quando metti la felpa senza aprire lo zaino...
non capisco ??? ma così non devi toglierti comunque lo zaino??
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Claudia - 12/07/2011 23:08
non capisco ??? ma così non devi toglierti comunque lo zaino??
io ragiono da escursionista in coppia... io li tolgo a te e tu a me  :) però di solito se non son passaggi troppo scomodi li tengo direttamente in mano senza stare a riporli...
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: PassoVeloce - 13/07/2011 11:26
Io in salita li uso volentieri ma in discesa molte volte scendo meglio senza in qaunto vedo che sono molto più concentrata su dove metto i piedi, con i bastoncini si distoglie un pò l'attenzione dovendo anche vedere dove si mettono... Poi ci sono casi in cui li evito perchè possono diventare molto pericolosi sporgendo dallo zaino se c'è qualche passaggio tipo sotto alle rocce...
L'anno scorso salendo un canale non molto simpatico si sono bloccati proprio sotto alla roccia e non riuscivo a passare...terrore!  :o In presenza di neve o alta montagna preferisco usare la picca  ;)
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Mau - 13/07/2011 11:35
io ragiono da escursionista in coppia... io li tolgo a te e tu a me  :) però di solito se non son passaggi troppo scomodi li tengo direttamente in mano senza stare a riporli...
"io ragiono da escursionista in coppia... io li tolgo a te e tu a me ..." 
Anch'io faccio come te ... :D :D :D
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: roen - 13/07/2011 14:27
D'accordo su tutto quanto è stato detto a favore dei bastoncini (sono istruttore di nordic walking e quindi i vantaggi dei bastoncini me li vendo ogni volta che è possibile); è un dato di fatto però che se ti ci abitui troppo, appena ti ritrovi su una ganda di grossi blocchi, un pò impacciato lo sei.
A me, che non sono più un boccia, aiutano tantissimo, ma resto dell'idea che è meglio riuscire a farne a meno tutte quelle volte che il loro aiuto sarebbe minimale.
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: PassoVeloce - 13/07/2011 15:53
A me, che non sono più un boccia, aiutano tantissimo, ma resto dell'idea che è meglio riuscire a farne a meno tutte quelle volte che il loro aiuto sarebbe minimale.
Concordo pienamente!mi danno l'impressione che usandoli sempre tolgono parecchio il senso dell'equilibrio...cioè quando poi non si usano si è "persi"  ::)
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: jochanan - 13/07/2011 19:24
metterli sotto la patella danno troppo ingombro laterale se non li impacchi. Dovrebbero essere messi in verticale o quasi. Ma non sono uno dei fantastici quattro (il prof. estensibile) Sto pensando ad altri sistemi, che permettano di piazzarli dietro senza szainarsi.. Mah.. finora non riesco
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: gabi - 13/07/2011 21:07
Sto pensando ad altri sistemi, che permettano di piazzarli dietro senza szainarsi.. Mah.. finora non riesco

Esiste un sistema ma è così scomodo che è preferibile togliersi lo zaino  ???
Come la piccozza anche i bastoncini possono essere infilati (per breve tempo) tra la schiena e lo zaino  :o.
Essendo però un modo poco piacevole lo seguo solo in rari casi  ::)
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: miki - 13/07/2011 23:08
Alan!!.. ma allora quella cosa dell'appiccicamento con il velcro è nata per un disguido di interpretazione di jochanan??
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Abrukiller - 15/07/2011 20:25
Favorevole, aiutano tantissimo soprattutto in discesa, uniche 2 pecche hai sempre le mani accupate e quando trovi tratti attrezzati e/o ferrate anche di brevi tratti c'è il rompimento di metterli nello zaino...
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: alessandro28 - 16/07/2011 13:51
Io personalmente li ho provati e non ho sentito la necessità di comprarmene un paio, avere le mani occupate mentre cammino mi da fastidio.
Sarà anche vero che aiutano nell'equilibrio ma avere due bastoni in mezzo ai piedi mentre cammino non mi da molta sicurezza in più, come dice passoveloce preferisco concentrarmi su dove metto i piedi.
Non metto in dubbio la loro utilità nel salvaguardare le articolazioni e i vantaggi per la respirazione.
In inverno con le ciaspole li uso occasionalmente. Se non li uso (il più del tempo) li metto nelle fettucce laterali dello zaino (quelle anche per gli sci). Senza fermarmi tolgo uno degli spallaci dello zaino e piegandomelo su un fianco riesco ad agganciarli senza fatica.
Titolo: Re: Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: ciaspaman - 16/07/2011 17:44
In salita li trovo davvero comodi quando il percorso è ripido.. :P altrimenti in genere li tengo in un'unica mano per solidarietà ;D In discesa se il terreno è ripido e/o scivoloso aiutano ad evitare o bloccare sul nascere alcune cadute, altrimenti preferisco avere le mani libere.
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: signoraaquilone - 02/06/2012 23:03
Posso riesumare questo topic?
Siccome da qualche tempo ho problemi di forti dolori al ginocchio (menisco?) durante le discese, ho pensato di prendere i bastoncini. Ho visto che in commercio ce ne sono di diversi tipi, dai 20 ai 100+ Euro... Ci sono davvero tante differenze tra gli uni e gli altri da giustificare tali differenze di prezzo?
Inoltre, ho trovato solo bastoncini "semplici", mentre mi sono stati consigliati quelli "ammortizzati". Chi ne sa di più ed è così gentile da spiegarmi le differenze e i vantaggi dei vari tipi?
grazie in anticipo!  :)
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Mau - 03/06/2012 09:10
Posso riesumare questo topic?
Siccome da qualche tempo ho problemi di forti dolori al ginocchio (menisco?) durante le discese, ho pensato di prendere i bastoncini. Ho visto che in commercio ce ne sono di diversi tipi, dai 20 ai 100+ Euro... Ci sono davvero tante differenze tra gli uni e gli altri da giustificare tali differenze di prezzo?
Inoltre, ho trovato solo bastoncini "semplici", mentre mi sono stati consigliati quelli "ammortizzati". Chi ne sa di più ed è così gentile da spiegarmi le differenze e i vantaggi dei vari tipi?
grazie in anticipo!  :)
Sui tanti "pro" e sui pochi "contro" dei bastoncini telescopici credo che qui trovi tutto (io personalmente sono un fan dei bastoncini ...)... io ho sempre acquistato quelli "semplici" solo  per motivi economici :) ... e mi sono trovato benissimo ... ce ne sono di tutti i prezzi, come hai detto anche tu, alcuni perfino con l'impugnatura antiscivolo in sughero o simil sughero che costano cari .. sul discorso di quelli "ammortizzati" io non li ho mai avuti .. per sentito dire funzionano, ma a volte succede che la molla di ammortizzazione si guasta ben presto e ti ritrovi con un bastoncino semplice, avendo speso un occhio della testa... mi permetto un consiglio per farli durare di più .... dopo ogni escursione, specie se ha piovuto o se si trova tempo con tanta umidità - come ad esempio il tempo dei week degli ultimi 2 mesi appena passati ... ;D - appena arrivati a casa, sempre aprirli-scomporli... si evita che l'umidità blocchi le giunzioni...
 :D
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: pianmasan - 03/06/2012 09:22
Non sono un patito dei bastoncini, ma ravanando e in discesa mi sono abituato a impugnarli e li porto sempre con me. Talvolta sono quasi di impiccio perché mi piace avere le mani libere.
Non conosco quelli con gli ammortizzatori (molle). Per i classici posso dire che sono importanti il materiale e i due snodi. Credo che il prezzo dipenda soprattutto da questi due elementi.
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: kobang - 03/06/2012 09:30
Ho iniziato da due ani ad utilizzare i bastoncini durante le escursioni.Prima li adoperavo solo per alenamenti di skialp "a secco",correndo nei boschi in discesa.
Mi aiutano sicuramente a scaricare colona e ginocchia dalle compressioni,migliorano l'equilibrio complessivo ho l'impressione che mi facilitino ritmi di camminata più veloci.
Ieri sono salito in decolo a Vetriolo partendo a piedi da Caldonazzo;sulle spalle gli 11kg dell'attrezzatura di volo e senza bastoncini la fatica sarebbe stata molto più intensa.
Ho scelto quelli telescopici per non avere ingombri sulle zone più rampegose:consiglio a tutti gli ottimi Fizan,prodotti in Veneto,mai dato problemi di tenuta sui giunti.Ci sono arrivato dopo averne sperimentati molti altri di varie marche che, più o meno tutti,cedevano proprio negli attacchi telescopici,cosa piutosto sgradevole durante una uscita di skialp!
Per questo ero tornato ai bacchetti tradizionali,ma ora coi Fizan sono molto soddisfatto
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: gabi - 03/06/2012 09:50
All'inizio usavo i bastoncini solo in salita poi anche in discesa (se devo avere le mani libere  li accorcio per appenderli allo zaino).
Ho sempre usato quelli con gli ammortizzatori e non ho mai avuto problemi di rottura ma ;) al rientro dall'escursione (bagnati o non) li apro - scompongo sempre (come consiglia Mau  :)))
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Selvatico - 03/06/2012 11:24
Io li ho ammortizzati, li uso sempre in salita, in discesa raramente solo con neve o altre situazioni particolari. Quando il terreno inizia a farsi pesante (es. roccette) iniziano ad essermi di impiccio e li lego allo zaino..!
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: iw6bff - 03/06/2012 12:35
Sono un " collezionista " di bastoncini: un paio a Pesaro, due a Carano, non è che ne usi contemporaneamente due coppie ;D è che appena parcheggiato la macchina mi sono accorto che li avevo lasciati a casa e ne ho comperati un' altro paio sul posto ;)
In ogni caso, senza farei troppa fatica, un' ernia del disco e ginocchia che in discesa mi fanno un po' penare, con i bastoncini invece è un' altro andare, benedetto chi li ha inventati!!
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Man - 03/06/2012 13:14
benedetto chi li ha inventati!!

mi associo!
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: AGH - 03/06/2012 16:31
Citazione da: kobang
Ho scelto quelli telescopici per non avere ingombri sulle zone più rampegose:consiglio a tutti gli ottimi Fizan,prodotti in Veneto,mai dato problemi di tenuta sui giunti.Ci sono arrivato dopo averne sperimentati molti altri di varie marche che, più o meno tutti,cedevano proprio negli attacchi telescopici,cosa piutosto sgradevole durante una uscita di skialp!
Per questo ero tornato ai bacchetti tradizionali,ma ora coi Fizan sono molto soddisfatto

io ne ho rotti diversi, ho preso quindi dei bastoni fissi da scialp, e mi trovo benissimo. Ovviamente se prevedo rampegate prendo quelli telescopici
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: signoraaquilone - 03/06/2012 20:53
Grazie a tutti per le utili risposte!
Mi avete convinto, allora per quanto mi riguarda bastoncino sì, ma ripiegabile il più possibile, da attaccare allo zaino in salita perché amo avere le mani libere, o al massimo occupate dalla macchina fotografica!
Non so ancora se fidarmi di quelli da 20€ che ho visto al Longoni (visti i tempi), o investire qualcosina in più... Non vorrei si rompessero alla prima stagione!
Ciao!
 
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: AGH - 03/06/2012 22:15
Non so ancora se fidarmi di quelli da 20€ che ho visto al Longoni (visti i tempi), o investire qualcosina in più... Non vorrei si rompessero alla prima stagione!
Ciao!

non prendere quelli da nordic walking, sono troppo fragili. Prendi quelli da trekking, il costo di un paio di decenti è intorno ai 50 euro.
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: nantes - 03/06/2012 22:30
io tre anni fa ho preso i Leki Makalu air thermo, telescopici (ma una volta impostata la mia misura non li ho più regolati),
devo dire che li ho maltrattati un po...., li uso nelle salite toste, mentre nelle discese che voglio fare di corsa li uso come trampolini da lancio  :).
Anche oggi sono sceso di corsa dalla Roccapiana fino a Roverè della Luna, e mi hanno aiutato molto.
Se dovessi cambiarli li prenderei uguali...
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: SAMBO76 - 03/06/2012 22:46
io tre anni fa ho preso i Leki Makalu air thermo, telescopici (ma una volta impostata la mia misura non li ho più regolati),
devo dire che li ho maltrattati un po...., li uso nelle salite toste, mentre nelle discese che voglio fare di corsa li uso come trampolini da lancio  :).
Anche oggi sono sceso di corsa dalla Roccapiana fino a Roverè della Luna, e mi hanno aiutato molto.
Se dovessi cambiarli li prenderei uguali...

scusate l'o.t. ma....nantes..quanto li hai pagati i leki che tra l'altro  avevi  sul fravort qualche settimana fa?
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: nantes - 03/06/2012 23:02
scusate l'o.t. ma....nantes..quanto li hai pagati i leki che tra l'altro  avevi  sul fravort qualche settimana fa?
non ricordo bene, ho controllato nell'archivio fotografico e li ho presi nel 2007!, sono 5 anni che li porto in giro...
mi sembra di averli pagati circa 70 euro...
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: signoraaquilone - 03/06/2012 23:42
non prendere quelli da nordic walking, sono troppo fragili. Prendi quelli da trekking, il costo di un paio di decenti è intorno ai 50 euro.
Grazie!
Ma come li distinguo? Non mi pare sul "cartellino" fosse specificato...
Ok, oltre che dal prezzo :)
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: ciano - 04/06/2012 09:23
Io non ne posso fare a meno,purtoppo il mio ginocchio dx e sofferente di menisco e senza i miei fidati bastoncini Polacchi(comprati in Polonia 6 anni fà) pagati 15 €€€€ e tuttora perfetti,senza di loro non potrei più fare niente ( sopratutto in discesa) ...viva i bastoncini e chi li ha inventati.. ;)
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: AGH - 04/06/2012 09:47
Grazie!
Ma come li distinguo? Non mi pare sul "cartellino" fosse specificato...
Ok, oltre che dal prezzo :)

be' chiedi al negoziante no? :) Comunque quelli da nordic sono molto esili e leggeri, di solito fissi e non telescopici, senza rotella. Quelli da trekk sono più robusti con rotella o puntale intercambiabili
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Alan - 04/06/2012 12:54
Uso i bastoncini, nei tragitti brevi cerco di non usarli, mi rinforzano di più la muscolatura che già ho un pò bisogno di rinforzare...
ne ho 3 paia, 2 piegati all'inverosimile 1 ancora regge... tutti armortizzati e non si sono mai rotti, basta semplicemente aver cura dei bastoncini ed es come consigliato sopra smontarli sempre!!!
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: AGH - 04/06/2012 14:05
ne ho 3 paia, 2 piegati all'inverosimile 1 ancora regge... tutti armortizzati e non si sono mai rotti, basta semplicemente aver cura dei bastoncini ed es come consigliato sopra smontarli sempre!!!

scusa ma perché bisognerebbe smontarli? Se il bastoncino è di buona qualità non c'è nessuna ragione... Sarebbe come dire che gli attacchi da scialp devono essere smontati ogni volta perché durino :)))

Io di bastoncini ne ho rotti diversi, magari prendi una caduta, ci pesti sopra, o ti sbilanci e li storti... una volta che una sezione si è piegata non c'è verso... anche se cerchi di raddrizzarli non scorrono piu come prima. Segnalo tra l'altro che Longoni mi ha cambiato una sezione storta di un bastoncini Gabel senza chiedemi una lira! :)
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Alan - 04/06/2012 14:13
scusa ma perché bisognerebbe smontarli? Se il bastoncino è di buona qualità non c'è nessuna ragione... Sarebbe come dire che gli attacchi da scialp devono essere smontati ogni volta perché durino :)))

Io di bastoncini ne ho rotti diversi, magari prendi una caduta, ci pesti sopra, o ti sbilanci e li storti... una volta che una sezione si è piegata non c'è verso... anche se cerchi di raddrizzarli non scorrono piu come prima. Segnalo tra l'altro che Longoni mi ha cambiato una sezione storta di un bastoncini Gabel senza chiedemi una lira! :)
Xke se si bagnano o sono ghiacciati durante l'inverno, sbloccarli la volta dopo ci vuole la morsa.....
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: VanMülleR - 06/06/2012 11:23
Io ne ho un paio "raspati" ad un negoziante visto un'esosa spesa di abbigliamento.
Non sono ammortizzati e telescopici.
Da quando li uso, mi sembra davvero di camminare con meno fatica...

Ma che differenza puo' fare il puntale o l'ammortizzatore?
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: AGH - 06/06/2012 22:01
Ma che differenza puo' fare il puntale o l'ammortizzatore?

secondo me l'ammortizzatore, almeno per l'uso montano, è 'na scemenza... Anzi può essere perfino controproducente laddove hai bisogno di un appoggio preciso e sicuro (es su pietrarie)
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: signoraaquilone - 06/06/2012 23:54
be' chiedi al negoziante no? :)
Il negoziante, nel mio caso il commesso delle catene di articoli sportivi che sono in città, il più delle volte, si limita a guardare l'etichetta...e ne sa meno di me....  :-\
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: radetzky - 07/06/2012 07:32
secondo me l'ammortizzatore, almeno per l'uso montano, è 'na scemenza... Anzi può essere perfino controproducente laddove hai bisogno di un appoggio preciso e sicuro (es su pietrarie)

quoto !
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: soramont - 07/06/2012 09:31
Mai riuscito ad usare i bastoncini telescopici , se li uso dopo dieci minuti non li sopporto piu e vanno a finire nello zaino.  Devo dire che uso regolarmente un bastone di nocciolo che tengo sulla mano dal lato a valle
Di nocciolo perchè  è leggero ,flessibile resistente
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: AGH - 07/06/2012 09:37
Mai riuscito ad usare i bastoncini telescopici , se li uso dopo dieci minuti non li sopporto piu e vanno a finire nello zaino.  Devo dire che uso regolarmente un bastone di nocciolo che tengo sulla mano dal lato a valle
Di nocciolo perchè  è leggero ,flessibile resistente

è solo questione di abituarsi. All'inizio senza dubbio possono provocare qualche disagio, ma dopo un po' è davvero difficile farne a meno come ti possono confermare tutti quelli che li hanno adottati. Chiaramente sono un impiccio se devi fare foto, prendere la cartina ecc, ma sono piccolissime noie che sono ben ripagate dagli indubbi vantaggi che non sto qui a ripetere :)
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: iw6bff - 07/06/2012 10:05
è solo questione di abituarsi. All'inizio senza dubbio possono provocare qualche disagio, ma dopo un po' è davvero difficile farne a meno come ti possono confermare tutti quelli che li hanno adottati. Chiaramente sono un impiccio se devi fare foto, prendere la cartina ecc, ma sono piccolissime noie che sono ben ripagate dagli indubbi vantaggi che non sto qui a ripetere :)
C'è un altro utilizzo dei bastoncini, quando mi porto dietro la reflex, ormai molto di rado visti gli ingombri ed i pesi,adesso utilizzo una bridge, avevo adattato all' impugnatura un attacco per la reflex trasformando un bastoncino in monopiede ;)
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Claudia - 07/06/2012 21:14
C'è un altro utilizzo dei bastoncini, quando mi porto dietro la reflex, ormai molto di rado visti gli ingombri ed i pesi,adesso utilizzo una bridge, avevo adattato all' impugnatura un attacco per la reflex trasformando un bastoncino in monopiede ;)
che bella idea, bravo!
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Pistacchio - 09/06/2012 21:00
Oggi visto che passavo da un negoietto mi sono preso dei nuovi bastoncini, quelli vecchi ormai sono alla frutta. Ho preso però quelli molleggiati, voglio proprio provarli. Pensavo avessero più molla ma in realtà hanno solo 10mm. La molla è abbastanza leggera, dovrebbe essere comoda su terreno duro per eliminare le vibrazioni. Di mal che vada la molla la butto alle ortiche.
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: danj - 11/06/2012 22:04
Non sono intervenuta molto su questo forum (anche se in realtà lo sbircio quasi tutti i giorni), ma vorrei cmq intervenire sull'argomento portando la mia esperienza.
Premetto che da parecchio tempo usavo sempre i bastoncini che trovavo molto utili soprattutto in discesa, ma ricevendone parecchio beneficio anche in salita... almeno le braccia non restavano inermi a penzoloni...
Domenica 11 marzo mentre mi apprestavo a salire al Monte Summano per Costa Larancina (i forumisti vicentini penso sappiano di cosa sto parlando e cmq ne ho già menzionato in questo forum), dopo circa un'oretta di ascesa, ho notato che il braccio sinistro era insolitamente gonfio dalla spalla al polso e che la mano era di un bruttissimo color violaceo-cianotico. Tralascio tutte le traversie per arrivare ad una diagnosi che è stata (quasi 2 settimane dopo!!!) di trombosi alla vena succlavia.
Sperando che non si tratti di una malattia ematologica, mi è stato subito detto dal medico che la causa potrebbe essere un trauma determinato dallo spallaccio dello zaino. Inoltre, il caso ha voluto che nell'ambulatorio dove regolarmente mi reco per il prelievo del sangue per controllare i valori della coagulazione, operi un medico che è un accanito sportivo (ciclismo e sci da fondo) che mi ha raccontato come quel tipo di trombosi sia tipica dei fondisti e di sportivi che cmq fanno un uso intenso delle braccia.
Quindi, OCIO all'uso dei bastoncini, soprattutto forzando in salita, specialmente se il braccio opera stretto da lacci dello zaino troppo tirati.
Cmq, ho ripreso le mie escursioni in montagna, solitamente esco con un solo bastoncino (lo zaino probabilmente non potrò più portarlo) e, anche se ho cominciato a usare un po' anche il braccio infortunato, alternano comunque momenti in cui, almeno in salita, non utilizo il bastoncino.
Buona montagna a tutti!
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: AGH - 11/06/2012 22:24
che mi ha raccontato come quel tipo di trombosi sia tipica dei fondisti e di sportivi che cmq fanno un uso intenso delle braccia.
Quindi, OCIO all'uso dei bastoncini, soprattutto forzando in salita, specialmente se il braccio opera stretto da lacci dello zaino troppo tirati.

ciao danj, una brutta esperienza davvero la tua. Tuttavia è il primo caso che sento di questo tipo in tanti anni che vado. Comunque ritengo di poter escludere che la causa, se non in concomitanza con patologie precedenti, possa attribursi all'uso dei bastoni per escursionismo.

Il medico in questione infatti ha specificato che la trombosi riguardava sportivi e fondisti che fanno uso intenso dei bastoni, il che non mi pare il caso del normale escursionista. I fondisti forzano molto le spalle e le braccia, specie nel passo pattinato, ma l'escursionista usa i bastoni sostanzialmente per migliorare l'equilibrio, e "la spinta" è davvero molto modesta. Più inquietante mi pare l'ipotesi di "trauma da spallaccio", ma anche in questo caso direi che si potrebbe verificare solo nel caso di carichi elevati, ergo di zaini molto pesanti.

Per quel che ne so, eventuali infortuni da bastoncino, peraltro rari, sono di solito slogamenti al polso/spalla in caso di cadute, inciampi etc, dove però la mano non era libera dal lacciolo. Ergo basta non infilare i laccioli: se il bastone si impiglia si apre la mano e ciao. Ripeto che i vantaggi dall'uso dei bastoni supera di gran lunga gli svantaggi: e pensiamo solo a quanti voli, magari con gravi conseguenze, si sono evitati grazie ai bastoni! :)

Auguri per una completa guarigione!
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Franz - 12/06/2012 14:36
Visto che continuo a scassare bastoncini da trekking ::), stavolta ho optato per un modello con il gancio di fissaggio esterno . Mi hanno garantito che sono più resistenti degli altri...speriamo durino  ::)
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Franz - 12/06/2012 14:40
Ci sono anche modelli divisi in 4 pezzi, anziché in 3. Una volta chiusi, risultano più piccoli, quindi più pratici da tenere nello zaino (in particolare quando si è in ferrata), ma mi hanno detto che, avendo un "punto debole" in più, sono anche meno resistenti.
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Alan - 12/06/2012 14:53
Visto che continuo a scassare bastoncini da trekking ::), stavolta ho optato per un modello con il gancio di fissaggio esterno . Mi hanno garantito che sono più resistenti degli altri...speriamo durino  ::)
quanti kg pesano ?  :o
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: AGH - 12/06/2012 14:55
Ci sono anche modelli divisi in 4 pezzi, anziché in 3. Una volta chiusi, risultano più piccoli, quindi più pratici da tenere nello zaino (in particolare quando si è in ferrata), ma mi hanno detto che, avendo un "punto debole" in più, sono anche meno resistenti.

personalmente scarterei senza indugio i modelli a 4 pezzi, molto meno pratici e delicati. Poi quanto risparmi sulla lunghezza? 20 cm? Se fissi bene quelli tradizionali (in 3 pezzi) allo zaino non danno problemi. Anche io ho sentito che quelli col gancio sono piu robusti ma non ho avuto modo di provare. Una mia amica li aveva e rognava sempre con la brugola che si allentava o si perdeva addirittura! :D
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Franz - 12/06/2012 15:15
quanti kg pesano ?  :o

Precisamente...554 grammi!  ;D
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Alan - 12/06/2012 15:20
Precisamente...554 grammi!  ;D
beh dai, pensavo molto di più :)
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Franz - 12/06/2012 15:22
personalmente scarterei senza indugio i modelli a 4 pezzi, molto meno pratici e delicati. Poi quanto risparmi sulla lunghezza? 20 cm? Se fissi bene quelli tradizionali (in 3 pezzi) allo zaino non danno problemi. Anche io ho sentito che quelli col gancio sono piu robusti ma non ho avuto modo di provare. Una mia amica li aveva e rognava sempre con la brugola che si allentava o si perdeva addirittura! :D

Quelli che ho comprato hanno un sistema molto pratico di fissaggio. Nel caso si allentasse la brugola, c'è una rotellina accanto ad ogni gancio che si può girare velocemente e senza bisogno di alcun cacciavite...
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: danj - 12/06/2012 15:49
Citazione
Per quel che ne so, eventuali infortuni da bastoncino, peraltro rari,
.....


Purtroppo lo so anch'io che sono rari, ma io continuo a sperare che il mio malanno sia di origine traumatica (zaino o bastoncino) e non da una malattia ematologica congenita!
Intanto, cerco di viverla con leggerezza! Il mio "mito" qui nel forum (a riprova che vi conosco abbastanza!) è Alan!!!..
In tutte questi fine settimana di brutto tempo ho sempre fatto le mie uscite in montagna, anzi con più accanimento e voglia di scarpinare!!! Sabato 2/6 sono anche tornata a fare un dislivello "decente", 1275 m.! E sono contenta così ... poi si vedrà!
Cmq grazie di cuore per gli auguri!
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: paolo m. - 12/06/2012 16:18
Purtroppo lo so anch'io che sono rari, ma io continuo a sperare che il mio malanno sia di origine traumatica (zaino o bastoncino) e non da una malattia ematologica congenita!
Caspita! Spero si riveli effettivamente di natura traumatica e basta. Auguroni! :)
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: AGH - 12/06/2012 16:18
Intanto, cerco di viverla con leggerezza! Il mio "mito" qui nel forum (a riprova che vi conosco abbastanza!) è Alan!!!..

veramente alan è un mito per tutti :)
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Alan - 12/06/2012 16:38

Purtroppo lo so anch'io che sono rari, ma io continuo a sperare che il mio malanno sia di origine traumatica (zaino o bastoncino) e non da una malattia ematologica congenita!
Intanto, cerco di viverla con leggerezza! Il mio "mito" qui nel forum (a riprova che vi conosco abbastanza!) è Alan!!!..
In tutte questi fine settimana di brutto tempo ho sempre fatto le mie uscite in montagna, anzi con più accanimento e voglia di scarpinare!!! Sabato 2/6 sono anche tornata a fare un dislivello "decente", 1275 m.! E sono contenta così ... poi si vedrà!
Cmq grazie di cuore per gli auguri!
Per favore, non mettermi in imbarazzo  :P :P :P (sto scherzando eh? )

Mito? Per cosa?
una persona che ama andare in montagna non è un mito :) !!!
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: danj - 12/06/2012 16:49
Per favore, non mettermi in imbarazzo  :P :P :P (sto scherzando eh? )

Mito? Per cosa?
una persona che ama andare in montagna non è un mito :) !!!

Beh, se non sbaglio la tua storia clinica non è propriamente "niente da segnalare"...
cmq, è una valutazione tutta positiva la mia e non voglio certo metterti in imbarazzo!
Una persona che ama andare in montagna non è certo un mito, una persona che va in montagna invece di compiangersi è un esempio da tenere presente. Ciao!!!
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Alan - 12/06/2012 17:19
Beh, se non sbaglio la tua storia clinica non è propriamente "niente da segnalare"...
cmq, è una valutazione tutta positiva la mia e non voglio certo metterti in imbarazzo!
Una persona che ama andare in montagna non è certo un mito, una persona che va in montagna invece di compiangersi è un esempio da tenere presente. Ciao!!!
Grazie mille, no, assolutamente non mi mette in imbarazzo ma mi dà molta voglia in più di continuare a fare questo!! Per me, e per far capire a chi come me, può fare quel che faccio io :) con le dovute precauzioni personali :)!!!

Grazie cmq!
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Guido - 13/06/2012 12:02
Dico anche la mia.  ;)

Io mi trovo molto bene con i bastoncini, li uso di rado sul piano, o falso piano, ma in salita aiutano a togliere molto del carico e in discesa e in punti impervi aumentano di gran lunga l'equilibrio.

Per quanto riguarda i modelli, probabilmente andrò all'inferno per le imprecazioni che mi hanno fatto tirare. In sostanza però sono arrivato a un modello che ho maltrattato per 5 anni a fare alpinismo e scialpinismo e che finalmente si sono rotti, e che erano con il metodo a gancio esterno, decisamente non c'è paragone con quelli svita-avvita. Il fatto di avere tre snodi non è fondamentale, in realtà ne peggiora la resistenza, e poi di solito chissenefrega se spuntano di più dallo zaino quando li riponi... Io adesso uso un modello a 2 snodi per skialp con bloccaggio "a pallina in buchi"  ;D del quale sono abbastanza soddisfatto, ovvero è impossibile che rientri, cosa che invece succedeva "raramente" anche con quelli con chiusura esterna quando non erano ben chiusi.
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Guido - 13/06/2012 12:06
per chi volesse 2 nomi, quelli con la chiusura esterna sono komperdell, quelli a incastro a pressione sono skitrab piuma, concepiti per lo skialp principalmente, ma io li uso per tutto...non ho in realtà ancora guardato quanto diventano corti però... ???
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: PassoVeloce - 13/06/2012 12:08
Io adesso uso un modello a 2 snodi per skialp con bloccaggio "a pallina in buchi"  ;D del quale sono abbastanza soddisfatto, ovvero è impossibile che rientri, cosa che invece succedeva "raramente" anche con quelli con chiusura esterna quando non erano ben chiusi.
Ah beh questi sono i più sicuri a meno che non si rompa la pallina  ;D ...certo che io li ho usati quest'inverno e  nel caso ci sia la necessità di accorciarli tipo per la discesa è un vero casino con le mani gelate!  :-[
In estate direi che è meglio non usarli perchè se devi metterli nello zaino son veramente troppo lunghi...sporgono di 1 metro e rischiano di diventare pericolosi nel caso di passaggi delicati!Meglio quelli a 3 pezzi.... Per altri casi in cui magari si fa qualcosa di "veloce" o con ferrate io ho preso di quelli superleggeri con il filo all'interno per tirarli e ci stanno dappertutto!  ;)
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Guido - 13/06/2012 12:14
Ah beh questi sono i più sicuri a meno che non si rompa la pallina  ;D ...certo che io li ho usati quest'inverno e  nel caso ci sia la necessità di accorciarli tipo per la discesa è un vero casino con le mani gelate!  :-[
In estate direi che è meglio non usarli perchè se devi metterli nello zaino son veramente troppo lunghi...sporgono di 1 metro e rischiano di diventare pericolosi nel caso di passaggi delicati!Meglio quelli a 3 pezzi.... Per altri casi in cui magari si fa qualcosa di "veloce" o con ferrate io ho preso di quelli superleggeri con il filo all'interno per tirarli e ci stanno dappertutto!  ;)
Tutte giuste osservazioni.... a fare cambi con quelli a pallina se poi son ghiacciati...  :o.... è vero ci sono anche quelli superleggeri col filo, mi han detto che sono buoni, ma il filo tende a logorarsi piuttosto rapidamente...  ???
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: PassoVeloce - 13/06/2012 12:17
Tutte giuste osservazioni.... a fare cambi con quelli a pallina se poi son ghiacciati...  :o.... è vero ci sono anche quelli superleggeri col filo, mi han detto che sono buoni, ma il filo tende a logorarsi piuttosto rapidamente...  ???
Eh c'è il modello col filo mi pare della Camp come i miei, chein effetti è molto leggero...oppure della Black Diamond lo hanno di un altro materiale (costano oltre 100€ però)
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Alverman - 13/06/2012 13:23
...certo che io li ho usati quest'inverno e  nel caso ci sia la necessità di accorciarli tipo per la discesa è un vero casino con le mani gelate!  :-[
Non li ho mai visti questi bastoncini con la pallina, ma perchè accorciarli per la discesa?
Di solito i bastoncini normali si allungano quando devi scendere, forse non li usi in discesa?
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: PassoVeloce - 13/06/2012 14:36
Non li ho mai visti questi bastoncini con la pallina, ma perchè accorciarli per la discesa?
Di solito i bastoncini normali si allungano quando devi scendere, forse non li usi in discesa?
ah sorry non ho specificato per fare scialpinismo...in salita li tengo abbastanza lunghi e in discesa diciamo che circa 10-15 cm sarebbe buona norma abbassarli perchè migliorano la sciata, altrimenti mi tocca lasciarli lunghi ma impugnarli + in basso..
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Alverman - 13/06/2012 15:22
...in salita li tengo abbastanza lunghi

come guidare un chopper ... ;D

per questo sei 'PassoVeloce' ti spingi molto anche con le braccia, a me servono soprattutto per l'equlibrio raramente li uso per spingere se non in certi avvallamenti ripidi ma corti e in discesa li allungo un po' per rimanere alto con il busto.
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: PassoVeloce - 13/06/2012 16:09
come guidare un chopper ... ;D
Ecco....più o meno così  ;D ;D
per questo sei 'PassoVeloce' ti spingi molto anche con le braccia, a me servono soprattutto per l'equlibrio raramente li uso per spingere se non in certi avvallamenti ripidi ma corti e in discesa li allungo un po' per rimanere alto con il busto.
Beh in salita sia con skialp che a piedi li uso parecchio...diciamo che li utilizzo tipo Nordik W. (o almeno credo), nel senso che tengo il laccio al polso e faccio forza principalmente su quello, l'impugnatura con le mani la tengo leggerissima e solo per la direzione del bastoncino...facendo così ho notato che si fa meno fatica  :o
In discesa a dire il vero se posso non li uso perchè a mio parere il fatto di avere i bastoni distoglie un 50% di attenzione dai piedi perchè bisoggna guardare dove metterli, che non scivolino, non inciamparci ecc... di contro c'è che le ginocchia ne risentono  :-[
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Alan - 13/06/2012 16:37
Ecco....più o meno così  ;D ;DBeh in salita sia con skialp che a piedi li uso parecchio...diciamo che li utilizzo tipo Nordik W. (o almeno credo), nel senso che tengo il laccio al polso e faccio forza principalmente su quello, l'impugnatura con le mani la tengo leggerissima e solo per la direzione del bastoncino...facendo così ho notato che si fa meno fatica  :o
In discesa a dire il vero se posso non li uso perchè a mio parere il fatto di avere i bastoni distoglie un 50% di attenzione dai piedi perchè bisoggna guardare dove metterli, che non scivolino, non inciamparci ecc... di contro c'è che le ginocchia ne risentono  :-[
io vado in montagna come te Passo... (che brutto chiamarti passo però oh.... ), e aggiungo, in discesa i bastoncini scaricano le ginocchia, ma ti levano almeno un buon 45% di equilibrio, necessario talvolta su pietraie etc
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: kobang - 13/06/2012 21:00
Se ci prendi la mano in discesa "voli" coi bastoncini,facendo anche bei salti grazie all'efetto leva.Non Guarderai più dove puntarli,sarà come un sesto senso anche perchè se scendendo ti concentri visivamente su ogni appoggio del piede,secondo me,c'è qualcosa che non và nella tecnica di progressione.In genere si guarda avanti,ben oltre il punto di appoggio che viene "memorizzato" e centrato in automatico,mentre con vista e postura si è già sul passo successivo.é così anche con la discesa in sci,in macchina,moto o mtb.
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Civolo - 13/06/2012 21:02
Data la mia età li trovo totalmente inutili..magari ne avrò bisogno tra qualche anno...ma aiutano solamente le ginocchia?
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: radetzky - 13/06/2012 21:13
Se ci prendi la mano in discesa "voli" coi bastoncini,facendo anche bei salti grazie all'efetto leva.Non Guarderai più dove puntarli,sarà come un sesto senso anche perchè se scendendo ti concentri visivamente su ogni appoggio del piede,secondo me,c'è qualcosa che non và nella tecnica di progressione.In genere si guarda avanti,ben oltre il punto di appoggio che viene "memorizzato" e centrato in automatico,mentre con vista e postura si è già sul passo successivo.é così anche con la discesa in sci,in macchina,moto o mtb.

quoto, è anche ottimo allenamento per lo sci
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Alan - 13/06/2012 21:18
Data la mia età li trovo totalmente inutili..magari ne avrò bisogno tra qualche anno...ma aiutano solamente le ginocchia?
io per la discesa.... li userei.....

Ama le tue ginocchia qualcuno diceva....
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Civolo - 13/06/2012 21:26
io per la discesa.... li userei.....

Ama le tue ginocchia qualcuno diceva....

Devo dire che solo una volta mi faceva male l'attaccatura del tendine alla tibia, forse per il continuo carico sulle ginocchia( non sono leggerissimo...85kg) e in quell'occhiasione ho lavorato une rami robusti e ho risolto...questi bastoncini sono migliori?
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: AGH - 13/06/2012 22:38
Data la mia età li trovo totalmente inutili..magari ne avrò bisogno tra qualche anno...ma aiutano solamente le ginocchia?

non direi, migliorano l'equilibrio, la respirazione, evitano scivoloni, scarichi un po' di "lavoro" su braccia spalle, ergo fai meno fatica... se ti pare poco... :)
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Civolo - 13/06/2012 23:09
non direi, migliorano l'equilibrio, la respirazione, evitano scivoloni, scarichi un po' di "lavoro" su braccia spalle, ergo fai meno fatica... se ti pare poco... :)


Sembrano convenienti il fatto è che fin'ora ho raccolto bastoni...è che mi scoccia spenderci dei soldoni :)
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: AGH - 13/06/2012 23:13

Sembrano convenienti il fatto è che fin'ora ho raccolto bastoni...è che mi scoccia spenderci dei soldoni :)

va bene ma 50 euro non sono una cifra così rovinosa... alla peggio puoi provare con un paio di normali bastoncini da sci
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Civolo - 13/06/2012 23:21
va bene ma 50 euro non sono una cifra così rovinosa... alla peggio puoi provare con un paio di normali bastoncini da sci

Eh, 50€ sono due settimane di paghetta :) se trovassi un lavoro magari..ma con sta crisi..
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: davidgrim - 13/06/2012 23:25
un qualche usato su ebay? giusto x farti un idea di come ti trovi. magari trovi pure qualche buona offerta di qualche fanatico che vende per aver l'ultimo uscito che pesa un grammo in meno  ;D
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: iw6bff - 14/06/2012 08:18
non direi, migliorano l'equilibrio, la respirazione, evitano scivoloni, scarichi un po' di "lavoro" su braccia spalle, ergo fai meno fatica... se ti pare poco... :)
..........e tengono a bada le vipere ;)
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Man - 14/06/2012 09:05
Eh, 50€ sono due settimane di paghetta :) se trovassi un lavoro magari..ma con sta crisi..

Io sono un fautore dei bastoncini e avverto tutti i vantaggi segnalati dal capo e da altri, pero' data questa informazione penso che puoi trovare usi ancora piu' propizi per i tuoi fondi  :). Sotto certi aspetti i vantaggi dei bastoncini aumentano con l'eta' (almeno quelli relativi a respirazione e scarico delle ginocchia, e in parte anche all'equilibrio), e dato che sei nel fiore degli anni e delle capacita' fisiche, sono convinto che puoi goderti la montagna pienamente anche senza bastoncini per un altro po', fino a quando non arrivano tempi economicamente migliori.  :)
[A questo proposito, andando OT, come dico semprei ai giovani, considera di cercare fortuna fuori dall'Italia se butta proprio male. Non dico di farlo necessariamente, ma considera. Qui negli UK e' pieno di ragazzi italiani in gamba (piu' qualche babbione come me). Alcuni tornano dopo qualche anno e importano le esperienze che hanno maturato, altri si trovano bene e restano.]
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: kobang - 14/06/2012 09:22
Tanto per provare vanno bene anche quelli non telescopici.Fatti una gita in zone di piste da discesa che è facile recuperarli fra quelli persi durante la stagione!
Se fossi qui vicino te ne regalerei volentieri io un paio,
Alla fine fissati verticali sul fianco dello zaino non danno il minimo fastidio e poi a dire il vero quelli telescopici non è che siano utili tanto per la riduzione di ingombro:la vera funzione si apprezza nei traversi molto ripidi,innevati o ghiacciati, dove il bastone a monte deve essere accorciato per non perdere l'equilibrio!
A me vien da ridere a vedere quanta gente compra cose che poi non sa utilizzare per il verso giusto.Nel traverso vedi impugnare il bastone a mezza asta,dove non hai grip e perdi l'eventuale sicurezza del laccio,oppure vedi posture sgangherate col braccio a monte più alto della testa,o il bastoncino a spendorlon...
Insomma se funzionano due rami tagliati direi che puoi andare anche con due bastoncini fissi e poi più avanti passerai ai telescopici.
Altro utilizzo sperimentato,seppure eccezzionale, è quello per farsi un mini riparo con i bastoncini e la mantella antiacqua,una specie di micro tendina dove ripararsi in condizioni estreme tipo grandinate violente o bufere di vento e neve
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Civolo - 14/06/2012 12:08
Io sono un fautore dei bastoncini e avverto tutti i vantaggi segnalati dal capo e da altri, pero' data questa informazione penso che puoi trovare usi ancora piu' propizi per i tuoi fondi  :). Sotto certi aspetti i vantaggi dei bastoncini aumentano con l'eta' (almeno quelli relativi a respirazione e scarico delle ginocchia, e in parte anche all'equilibrio), e dato che sei nel fiore degli anni e delle capacita' fisiche, sono convinto che puoi goderti la montagna pienamente anche senza bastoncini per un altro po', fino a quando non arrivano tempi economicamente migliori.  :)
[A questo proposito, andando OT, come dico semprei ai giovani, considera di cercare fortuna fuori dall'Italia se butta proprio male. Non dico di farlo necessariamente, ma considera. Qui negli UK e' pieno di ragazzi italiani in gamba (piu' qualche babbione come me). Alcuni tornano dopo qualche anno e importano le esperienze che hanno maturato, altri si trovano bene e restano.]

Sei molto gentile e credo farò come dici te, per ora non ho acciacchi e ne approfitto. Al massimo raccoglierò un bastone di fortuna :)
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Civolo - 14/06/2012 12:10
Tanto per provare vanno bene anche quelli non telescopici.Fatti una gita in zone di piste da discesa che è facile recuperarli fra quelli persi durante la stagione!
Se fossi qui vicino te ne regalerei volentieri io un paio

Apprezzo ciò che dici, andrei volentieri a raccattare quelli persi ma posso permettermi uno o due viaggi al massimo in montagna all'anno...almeno finchè non trovo lavoro...


Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Pistacchio - 14/06/2012 12:38
Devo dire che solo una volta mi faceva male l'attaccatura del tendine alla tibia, forse per il continuo carico sulle ginocchia( non sono leggerissimo...85kg) e in quell'occhiasione ho lavorato une rami robusti e ho risolto...questi bastoncini sono migliori?

Se li provi poi non ne fai più a meno! Sono davvero comodi. nemmeno io ho problemi di età ma fidati che vale la pena. Chiedi a qualche vicino o amico, vedrai che anche un paio di bastoncini fissi (se l'altezza è giusta) vanno benone.
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: SPIDI - 14/06/2012 20:46
Se li provi poi non ne fai più a meno! Sono davvero comodi. nemmeno io ho problemi di età ma fidati che vale la pena. Chiedi a qualche vicino o amico, vedrai che anche un paio di bastoncini fissi (se l'altezza è giusta) vanno benone.

Quoto ! Al inizio ero scettico sul uso dei bastoncini poi mi sono ricreduto, sono veramente comodi, più li usi e più li apprezzi 
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: AGH - 14/06/2012 20:52
la vera funzione si apprezza nei traversi molto ripidi,innevati o ghiacciati, dove il bastone a monte deve essere accorciato per non perdere l'equilibrio!
A me vien da ridere a vedere quanta gente compra cose che poi non sa utilizzare per il verso giusto.Nel traverso vedi impugnare il bastone a mezza asta,dove non hai grip e perdi l'eventuale sicurezza del laccio,oppure vedi posture sgangherate col braccio a monte più alto della testa,o il bastoncino a spendorlon...

io non ho mai accorciato un bastoncino in vita mia :) Il bastone lo impugni normalmente, verrà più alto ma pazienza, non mi è mai sembrato un gran problema. Oppure i bastoni più seri hanno una fascia di gommapiuma o sughero sotto all'impugnatura proprio per poterli impugnare meglio nei traversi
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: kobang - 14/06/2012 22:46
Esatto Agh,quelli più specialistici hanno la "prolunga" per impugnarli più corti.Resta il fatto che su pendenze critiche nei traversi è buona norma accorciare il bastoncino a Monte,certo non parlo di tre metri di percorso.Se trovo fra le foto dovrei averne qualcuna dove è chiaro il concetto.
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Luca19 - 15/06/2012 08:45
fino a oggi ho usato i bastoncini solo in tratti con pendenze accentuate, sia in salita che in discesa, ma da ora, viste le disavventure del mio ginocchio, mi sa che diventeranno compagni inseparabili in tutte le discese  ;)
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Daunt - 15/06/2012 17:31
La pratica di accorciare i bastoni io l'ho trovata "istintiva", non avevo idea che altri lo facessero ma in alcuni punti particolarmente ripidi o in condizioni speciali (per esempio in mezzo a un canalone di roccia con i bordi rialzati) è stata una cosa naturale accorciarli. Del resto, se si cammina con le braccia ad angolo ottuso si fa una fatica maggiore anzichè inferiore!

E' strano come a volte qualcuno si rifiuti di usarli perchè si sente quasi "svilito" nella sua sfida con la montagna, quasi si vergognasse di usare un aiuto. Ma credo che a conti fatti aumentino l'autonomia in salita di un buon 50%, soprattutto quando si è a pieno carico, e pur riconoscendo il valore "purificatore" della fatica in montagna è innegabile che arrivare a una cima fisicamente in forze sia meglio che arrivarci strisciando, si hanno meno preoccupazioni per il ritorno e ce la si gode di più!
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Oma - 15/06/2012 18:25
Uso anch'io i bastoncini da una decina d'anni quelli semplici, senza ammortizzatore e mi ci trovo benissimo  :) li trovo molto utili specialmente nella discesa! ;)
Ho trovato qualche info sull'uso dei bastoncini
http://www.scuolacaicesena.it/?page_id=339 (http://www.scuolacaicesena.it/?page_id=339)
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: AGH - 15/06/2012 19:18
Ho trovato qualche info sull'uso dei bastoncini
http://www.scuolacaicesena.it/?page_id=339 (http://www.scuolacaicesena.it/?page_id=339)

nel link che hai messo si legge:

"Pensate che durante una escursione di otto ore, ibastoncini tolgono circa 7 Kg di peso ad ogni passo, per un totale di 250 tonnellate!"

A me pare un tantinello esagerato (di solito i bastoncini servono per l'equilibrio e non si caricano mai troppo) e sarei curioso di sapere come è stato fatto questo calcolo...
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Oma - 15/06/2012 19:41
nel link che hai messo si legge:

"Pensate che durante una escursione di otto ore, ibastoncini tolgono circa 7 Kg di peso ad ogni passo, per un totale di 250 tonnellate!"

A me pare un tantinello esagerato (di solito i bastoncini servono per l'equilibrio e non si caricano mai troppo) e sarei curioso di sapere come è stato fatto questo calcolo...

A suo tempo, quando avevo acquistato i bastoncini mi era stato detto che nella salita tolgono il20% della fatica ... sarei anch'io curiosa di sapere come vengono fatti questi calcoli!  ;) Anche qua viene riportata grossomodo l'info di cui sopra!
http://www.visonasport.it/bastoncini/tec.htm (http://www.visonasport.it/bastoncini/tec.htm)
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: AGH - 15/06/2012 20:07
A suo tempo, quando avevo acquistato i bastoncini mi era stato detto che nella salita tolgono il20% della fatica ... sarei anch'io curiosa di sapere come vengono fatti questi calcoli!  ;)

il 20% di fatica in meno (forse anche qualcosina in più) mi pare un dato abbastanza realistico... e che faccio mio... Ma chiaramente è una stima assolutamente a panza :)

Qui ci vorrebbe un esperto in scienze motorie, ma nel 2° link che hai messo si legge che l'andar coi bastoncini... "Produce un consumo di energie superiore del 46% rispetto alla camminata senza bastoncini". Quindi, stando così le cose, riesce difficile capire come si possa fare meno fatica :))
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Pistacchio - 15/06/2012 21:00
nel link che hai messo si legge:

"Pensate che durante una escursione di otto ore, ibastoncini tolgono circa 7 Kg di peso ad ogni passo, per un totale di 250 tonnellate!"

A me pare un tantinello esagerato (di solito i bastoncini servono per l'equilibrio e non si caricano mai troppo) e sarei curioso di sapere come è stato fatto questo calcolo...

Diciamo che è un calcolo che fa scena, molta scena. Mi sono preso la briga di fare 2 conti:

250.000 KG
7KG per passo = 35.700 passi in 8 ore.
35.700 passi in 8 ore = 74 passi minuto.
Con un passo così veloce se non sei più che basso (o non stai facendo una maratona) fai circa 1 metro al passo.
Ergo in 8 ore ti fai 35KM.

Diciamo che con un passo veloce un peso di 7KG mi sembra plausibile.
Piccolo dettaglio, nulla si crea e nulla si distrugge, i 7KG/passo vengono ovviamente spostati dagli arti inferiori a braccia e spalle.
Dal punto di vista energetico si consuma di più (non credo il 46%) i bastoncini comunque hanno un loro peso. Ma affaticando meno le gambe è possibile fare qualche passo in più.
Non so se si possa risparmiare un 20% di fatica sulle gambe, ma il valore mi sembra plausibile.

Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: AGH - 15/06/2012 21:17
Diciamo che è un calcolo che fa scena, molta scena. Mi sono preso la briga di fare 2 conti:

250.000 KG
7KG per passo = 35.700 passi in 8 ore.
35.700 passi in 8 ore = 74 passi minuto.
Con un passo così veloce se non sei più che basso (o non stai facendo una maratona) fai circa 1 metro al passo.
Ergo in 8 ore ti fai 35KM.

un passo di 1 metro in montagna non è realistico, a meno che non si stia correndo. Credo che la media sia più verosimilmente attorno ai 50/60 cm. Sempre con stima a panza, quanto si caricano i bastoni? Nell'andatura normale in piano molto poco, forse 0,5/1 kg l'uno. In salita ripida, penso un paio di kg di media. Ricordo che caricare troppo i bastoncini può essere pericoloso: se cede l'appoggio, per qualsivoglia ragione, si rischia di cadere. Riguardo al 20% di fatica risparmiata usando i bastoni, direi che è un fatica generica, che non riguarda solo le gambe, dovuta ad un migliore efficienza ed equilibrio durante la marcia. In ogni caso, gira e rigira alla fine sono probabilmente fisime che ci facciamo, se uno si trova bene e gli sembra di andare meglio, usi 'sti benedetti bastoni e buonanotte! :)))
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Pistacchio - 15/06/2012 21:32
un passo di 1 metro in montagna non è realistico, a meno che non si stia correndo. Credo che la media sia più verosimilmente attorno ai 50/60 cm. Sempre con stima a panza, quanto si caricano i bastoni? Nell'andatura normale in piano molto poco, forse 0,5/1 kg l'uno. In salita ripida, penso un paio di kg di media. Ricordo che caricare troppo i bastoncini può essere pericoloso: se cede l'appoggio, per qualsivoglia ragione, si rischia di cadere. Riguardo al 20% di fatica risparmiata usando i bastoni, direi che è un fatica generica, che non riguarda solo le gambe, dovuta ad un migliore efficienza ed equilibrio durante la marcia. In ogni caso, gira e rigira alla fine sono probabilmente fisime che ci facciamo, se uno si trova bene e gli sembra di andare meglio, usi 'sti benedetti bastoni e buonanotte! :)))

Ultimo appunto per non svaccare troppo il topic, poi per una settimana mi levo dai piedi....  :)
A braccio "morto" fai già 2KG (si lo confesso ho preso la bilancia e un bastoncino :-X)
Concordo che spesso ci facciamo delle fisime, questo topic ne è la testimonianza.
Vabbè ciao belli!
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: AGH - 15/06/2012 22:50
Ultimo appunto per non svaccare troppo il topic, poi per una settimana mi levo dai piedi....  :)
A braccio "morto" fai già 2KG (si lo confesso ho preso la bilancia e un bastoncino :-X)
Concordo che spesso ci facciamo delle fisime, questo topic ne è la testimonianza.

va be dai, è anche bello capire :)
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Alan - 16/06/2012 15:10
ieri mi sono sfatato un mito!!

sono 2 uscite che lamento dolore al ginocchio.. Ieri ho detto, bene vado a fare le 3 cime, in salita non li uso, in discesa si...

li ho "dimenticati" nello zaino, nel sensoc he hofatto sia salita che discesa senza, oggi sento le gambe sicuramente più stanche ma delf amoso mal al ginocchio nella zona esterna non ne ho sentito neanche l 'ombra....
ora mi chiedo!!!
Ogni tanto è bene farsi una gita senza?
veramente sti bastoncini scaricano?
O forse sono un caso piu unico che raro?
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: VanMülleR - 03/07/2012 13:04
Per quel che puo' valere la mia esperienza,

dico che i bastoncini sono utili, da quando li uso, ho migliorato di molto le mie camminate, ho rinforzato le spalle e i muscoli in generale (soffro di tendiniti varie) ne hanno risentito positivamente! :)

Di sicuro quando sono sul mezzo piano, non li adopero perche' intralciano, ma quando sono sui pendii scoscesi, altro che se servono!!

In piu' ho un problema alle caviglie e le piante dei piedi ultimamente, con i bastoncini tolgo peso probabilmente e mi fanno assolutamente meno male ora... chissa'!!
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Marco - 15/02/2015 09:40
Ciao.
Anche se non si risponde più da parecchio tempo, provo anch'io a dire la mia.
Sono un neofita dei bastoncini ("bachetei" come li chiamo io in lingua veneta), li ho usati per la prima volta l'anno scorso. Prima usavo il classico bastone raccolto nel bosco e gettato quando non serviva più. I bastoncini li guardavo con sospetto, mi sembravano più una moda che altro: vuoi vedere che se non hai questi "bachetei" non vai più in montagna?
Che dire: sono utili, è innegabile. Ma essendo un vecchio e inguaribile nostagico (fosse per me avrei ancora gli scarponi in cuoio, i pantaloni alla zuava con i calzettoni di lana e la camicia a quadri!!!) ogni tanto una camminata in montagna senza di loro me la voglio ancora fare, faticherò forse di più, ma non importa, io cammino per diletto, non mi pongo mete da raggiungere a tutti i costi, se ci arrivo bene, altrimenti bene lo stesso.
L'importante è avere avuto ancora la fortuna di appagare il mio animo ;)
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Tabboz - 17/02/2015 11:10
Personalmente ho 'dovuto' abituarmi ad usarli dopo il problema alla bandelletta e devo dire che aiutano non poco a scaricare il peso del corpo in salita. Più il sentiero è ripido più scarichi, se spingi moderatamente sulle impugnature.. In tal modo lavorano parecchio anche anche i tricipiti e un po' anche i trapezi.. quindi, un esercizio più globale della semplice camminata :)
Altro pro: facilitano l'equilibrio su sfasciumi o ghiaino su fondo duro!
Contro: fastidiosi quando devi feramrti a fare una foto  :D
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: domitilla - 17/02/2015 18:56
Aiutano molto, non potrei non usarli  ;)
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: iw6bff - 17/02/2015 19:07
La mia ernia del disco, ringrazia i bastoncini ;)
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: ciano - 17/02/2015 19:54
Francamente i menischi delle mie ginocchia non potrebbero farne a meno,sopratutto in discesa sono un aiuto fondamentale,piuttosto mi fanno un pò sorridere quelli che li usano anche in città.. ;)
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: iw6bff - 18/02/2015 07:31
Francamente i menischi delle mie ginocchia non potrebbero farne a meno,sopratutto in discesa sono un aiuto fondamentale,piuttosto mi fanno un pò sorridere quelli che li usano anche in città.. ;)
E perchè quelli che li usano in spiaggia no? ed organizzano anche dei corsi per usarli al mare.................... ::)
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: viking - 31/03/2015 09:35
come ha giustamente evidenziato qualcuno...non dobbiamo dimostrare nulla a nessuno...usarli non é una menomazione anzi!!!
danno sempre tre punti d appoggio al terreno ...piede bastone piede o bastone piede bastone...alleggeriscono il carico sulle ginocchia...aiutano la circolazione degli arti superiori.
perché li ho scoperti cosí tardi :o
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: climbalone - 31/03/2015 11:52
Le mie ginocchia usurate e talvolta doloranti ringraziano i bastoncini, soprattutto in discesa, ogni volta che li uso.
Il prossimo acquisto sarà un paio di quelli che si ripiegano, in modo da trovar posto all'interno dello zaino durante gli eventuali tratti su roccia o in ferrata.

Ho visto qualche post che parlava di fatica in più in meno.
Così a occhio, mi vien da dire che si alleggerisce il carico sulle gambe, e quindi la fatica su questi arti, mentre lavorando di più le braccia può anche darsi che la fatica complessiva sia leggermente superiore, ma meglio distribuita. Poi anche lì come per tutto il resto conta come si è abituati e quanto si è allenati.
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Ilaria di maxsportstore.com - 31/03/2015 12:16
Sicuramente favorevole all'uso dei bastoncini!Non posso più farne a meno!
Carico molto meno i muscoli delle gambe e stresso meno la schiena, quindi ho la sensazione di fare molto meno fatica, sopratutto in salita.
Qualcuno ha mai provato i bastoncini telescopici divisi come la palerie delle tende?
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: viking - 31/03/2015 12:23
Tempo fa ka black diamond ha fatto dei bastoncini leggerissimo che si ripiegavano come i paletti delle tende. Non li comprai xké mi parevano troppo esili...
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: AGH - 31/03/2015 15:47
Tempo fa ka black diamond ha fatto dei bastoncini leggerissimo che si ripiegavano come i paletti delle tende. Non li comprai xké mi parevano troppo esili...
Dici questi? http://girovagandoinmontagna.com/gim/index.php?topic=7929.0
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: miki - 31/03/2015 15:55
io ho comprato i black diamond compactor.. non i carbon perche come si diceva sembrano troppo esili e (costano un botto) e ne sono molto contento..
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: viking - 31/03/2015 17:01
Dici questi? http://girovagandoinmontagna.com/gim/index.php?topic=7929.0 (http://girovagandoinmontagna.com/gim/index.php?topic=7929.0)

proprio quelli....utili per trekking "easy"...ma ho come la sensazione che se li usi per ghiaioni sfascia ginocchia questi non reggono fino in auto ;D
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: Ilaria di maxsportstore.com - 31/03/2015 17:27
La scelta tra un bastone in carbonio e uno in alluminio dipende molto anche dal tipo di attività (hiking, trekking o trail runnig)e dai terreni che dopo andremo ad affrontare: sicuramente i bastoni in carbonio sono innanzitutto più leggeri, e se si cammina per più giorni, il peso fa la differenza. Sono certamente più fragili di quelli in alluminio, basta una botta contro la roccia per avere un punto debole e di rottura del bastone.Sono adatti per affrontare piste ben battute  e lunghi trekking con zaino in spalla.
L'azienda Black Diamond propone lo stesso modello di bastone con tecnologia z-pole sia in carbonio che in alluminio.
L'alluminio è il più diffuso, perchè costa anche meno, più resistente agli urti ma più pesante!e personalmente una volta provato per più giorni un bastone leggero, anche pochi grammi fanno la differenza!Per non parlare poi del tipo di impugnatura...
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: AGH - 01/04/2015 07:38
Io uso da diversi anni i bastoncini fissi da scialpinismo, leggeri e affidabili, dopo averne stortati diversi di telescopici. Non ho ancora trovato un telescopico di cui fidarmi al 100%
Titolo: Re:Favorevoli o contrari all'uso dei bastoncini telescopici da trekking?
Inserito da: ciano - 05/04/2015 13:40
Con tutto il rispetto (a parte la fragilità) con quel che costano i Black Diamond ....ne compro  TRE paia molto più resistenti. : Buona Pasqua a tutti.