GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TECNICA => Materiali e tecnica in montagna => Topic aperto da: Alan - 24/06/2011 14:09
-
Chi una volta per tutte può spiegarmi la differenza???
Sul sito Salewa le Giacche costano 1/3 delle Softshells... cosa hanno in più o in meno visto che costano tanto di meno le giacche rispetto alle softshells?
Esiste una giacca che vada bene per quote (si intende 2500 +) che abbinata a un pile grosso o micropile vada bene un pò per tutte le stagioni??
Ho un amico che ha una giacca che ha usato questo inverno e anche domenica a fare Cima Nera... ho una sua foto ora ve la posto.
-
bisogna vedere che giacche hai visto .... alcune son semplici spolverini ;)
per l'alta montagna ho una giacca salewa in goretex proshell, tiene il freddo e vento a meraviglia ....
ho anche dei softshell, ma più che da giacche li uso a mò di maglione ...
-
bisogna vedere che giacche hai visto .... alcune son semplici spolverini ;)
per l'alta montagna ho una giacca salewa in goretex proshell, tiene il freddo e vento a meraviglia ....
ho anche dei softshell, ma più che da giacche li uso a mò di maglione ...
a me serve capire la differenza, non quello che utilizzi (con il rispetto dovuto).
Cmq sono prezzi assurdi...
-
a me serve capire la differenza, non quello che utilizzi (con il rispetto dovuto).
Cmq sono prezzi assurdi...
Le softshell sono sia giacche vere e proprie sia delle specie di sotto-giacca. Il prezzo deriva da una combinazione materiali tecnici, peso, volume, marca.
Io ho 2 softshell una la uso l'inverno come sotto giacca e un'altra l'ho comprata da poco (90€) della salewa e la uso in questi mesi come spolverino anti pioggia e vento. Per esempio quest'ultima è costata veramente poco ce ne sono in giro di simili da 250 euro o più solo che, per esempio, la mia è ingombrante e pesa maggiormente rispetto a queste..
-
Le softshell sono sia giacche vere e proprie sia delle specie di sotto-giacca. Il prezzo deriva da una combinazione materiali tecnici, peso, volume, marca.
Io ho 2 softshell una la uso l'inverno come sotto giacca e un'altra l'ho comprata da poco (90€) della salewa e la uso in questi mesi come spolverino anti pioggia e vento. Per esempio quest'ultima è costata veramente poco ce ne sono in giro di simili da 250 euro o più solo che, per esempio, la mia è ingombrante e pesa maggiormente rispetto a queste..
Quindi si può dedurre che la differenza di prezzo di una softshell sta più nel peso/ingombro che nel suo vero e proprio utilizzo!!!
in questa immagine il mio amico (quello di dx) ha una giacca molto molto valida che non sò riconoscere, beh lui la usa sia l'estate che l'inverno e non ha mai freddo
(https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/264701_10150206139407672_527657671_7244940_7456362_n.jpg)
-
Quindi si può dedurre che la differenza di prezzo di una softshell sta più nel peso/ingombro che nel suo vero e proprio utilizzo!!!
..non solo. In realtà è l'insieme di materiali. Per rendere una softshell traspirante, idrorepellente, antivento, poco pesante e poco voluminosa che sia calda e sempre asciutta anche in movimento vengono utilizzati dei materiali particolari che fanno lievitare il prezzo. Sicuramente c'è anche un po' di "gioco" commerciale sotto ma io credo che il motivo sia proprio nella scelta dei materiali e nella loro lavorazione (fai semplicemente caso alle cuciture o alle zip, noterai che non sono quelle di una giacca normale). Il cotone è economico ma non tiene caldo e s'imbomba all'umidità. Fai caso che in questo tipo di giacche non c'è cotone...(o è assai poco..)
in questa immagine il mio amico (quello di dx) ha una giacca molto molto valida che non sò riconoscere, beh lui la usa sia l'estate che l'inverno e non ha mai freddo
(https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/264701_10150206139407672_527657671_7244940_7456362_n.jpg)
..sicuramente non costa poco..
-
..non solo. In realtà è l'insieme di materiali. Per rendere una softshell traspirante, idrorepellente, antivento, poco pesante e poco voluminosa che sia calda e sempre asciutta anche in movimento vengono utilizzati dei materiali particolari che fanno lievitare il prezzo. Sicuramente c'è anche un po' di "gioco" commerciale sotto ma io credo che il motivo sia proprio nella scelta dei materiali e nella loro lavorazione (fai semplicemente caso alle cuciture o alle zip, noterai che non sono quelle di una giacca normale). Il cotone è economico ma non tiene caldo e s'imbomba all'umidità. Fai caso che in questo tipo di giacche non c'è cotone...(o è assai poco..)
..sicuramente non costa poco..
e invece sbagli, gli è stata regalata ma mi ha detto che ai tempi fu pagata sui 150... cifra irrisoria visto il costo di altre giacche che ho addirittura visto a 500 euro :D
-
Da quello che ho capito io le giacche sono antiacqua/antivento/traspiranti_abbastanza. Possono essere in goretex (il più famoso) o da un sacco di altre membrane (event ecc..) più o meno performanti. Si dividono poi in base al numero di strati: una 2 strati è più leggera di una 3 strati, traspira di più ma è meno robusta (se per es cadi con gli sci su neve dura e hai una 2 strati rischi di strapparla). In base a cosa metti sotto (maglietta, pile, ecc...) ti regoli abb bene tutto l'anno.
I softshell sono invece antivento/antiacqua(finchè non inizia a passare dalle cuciture)/traspiranti. Se becchi un temporalone estivo e hai il softshell rischi seriamente di uscirne fradicio...Per contro ti farà fare meno la sauna rispetto ad una giacca (specie se 3 strati).
Se ho detto eresie qualcuno mi corregga :)
-
Se ho detto eresie qualcuno mi corregga :)
::) l'hai raccontata così bene che sarebbe un vero peccato contraddirti ;D
In pratica questo softshell fa traspirare e quindi entra pure l'acqua...quindi non è una cosa tipo k-way?
-
::) l'hai raccontata così bene che sarebbe un vero peccato contraddirti ;D
sfotti? ;D ;D
In pratica questo softshell fa traspirare e quindi entra pure l'acqua...quindi non è una cosa tipo k-way?
eh ma il k-way ti fa far la sauna, il softshell no ;)
-
sfotti? ;D ;D
non sia mai! ;D
eh ma il k-way ti fa far la sauna, il softshell no ;)
beh dipende anche da cosa si tiene sotto cmq..
-
quindi con una giacca normale sudi, con softshell no? perchè io ho una ventina old-style in cui se sono in maniche corte dentro si forma la condensa :D!!! non è bello!! La giacca di matteo il tipo in foto è anche un pò pesantuccia, nel senso tiene bene il freddo e il vento sopratutto.. Quindi è una softshell immagino..
Voi cosa consigliate per un utilizzo normale? Intendo normale per gite montane della domenica (o infrasettimanali) su quote alte, non esagerate però!!!
-
Dal sito del produttore:
http://www.gore-tex.it/remote/Satellite?c=fabrics_prod_land_c&childpagename=goretex_it_IT%2Ffabrics_prod_land_c%2FFabricTechnologyLandingMidiSEO&cid=1179537207472&packedargs=prodtype1%3DOuterwear1&pagename=SessionWrapper (http://www.gore-tex.it/remote/Satellite?c=fabrics_prod_land_c&childpagename=goretex_it_IT%2Ffabrics_prod_land_c%2FFabricTechnologyLandingMidiSEO&cid=1179537207472&packedargs=prodtype1%3DOuterwear1&pagename=SessionWrapper)
Ettore
-
Io, di solito, nello zaino metto sempre un windstopper-softshell (più pesante in inverno e più leggero in estate) ed una giaccavento-guscio leggera in event, da indossare in caso di pioggia. Penso che entrambi siano indispensabili: il primo è traspirante e ti ripara dall'aria e dal vento, e in caso di quattro gocce di pioggia è pure abbastanza idrorepellente. La seconda, invece, è una giaccavento vera e propria: non è traspirante, ma impermeabile. Lavo sempre il tutto con un detersivo per capi sportivi o delicati e, periodicamente con un prodotto appositamente studiato per rinnovare e mantenere l'impermeabilità, l'idrorepellenza e la traspirabilità dei materiali. Si compera tranquillamente in un qualsiasi negozio di articoli sportivi. Inoltre ho acquistato uno spray impermeabilizzante, che può essere spruzzato non solo su scarpe e scarponi, ma anche su zaini, vestiti, ombrelli, il quale forma una pellicola trasparente e protettiva.
-
io chiedo un consiglio perchè non posso comprarmi 500 600 euro di giacche, non me lo posso permettere. qiundi compro un capo alla volta e quindi ora che è estate penso sia nel mio caso più indicato prendere un Softshell e in caso di pioggia forte ci metto su la Ventina Old-Style :)
-
quindi con una giacca normale sudi, con softshell no? perchè io ho una ventina old-style in cui se sono in maniche corte dentro si forma la condensa :D!!! non è bello!! La giacca di matteo il tipo in foto è anche un pò pesantuccia, nel senso tiene bene il freddo e il vento sopratutto.. Quindi è una softshell immagino..
Voi cosa consigliate per un utilizzo normale? Intendo normale per gite montane della domenica (o infrasettimanali) su quote alte, non esagerate però!!!
Io ne ho comprata una della salewa proprio qualche settimana fa. Il mio scopo era lo stesso. L'ho pagata 90€ ad Arco e l'ho utilizzata per la prima volta sul lagorai dove interessanti venti e acquazzoni hanno ben pensato di aiutarmi con il primo test sul campo ;D
Sono molto soddisfatto, non mi sono bagnato per nulla e quando tirava vento ero al caldo. A mio parere è un ottima soluzione estiva. Io te la consiglio, poi vedi tu. Non ti spennano e hai un ottima soluzione traspirante, anti vento e idro repellente.
ciao :)
-
e invece sbagli, gli è stata regalata ma mi ha detto che ai tempi fu pagata sui 150... cifra irrisoria visto il costo di altre giacche che ho addirittura visto a 500 euro :D
..scusa ma "ai tempi" significa? quanti anni fa? Comunque, pure io le ho viste quelle da 500€ ma lo vedi che i materiali sono particolari, cavolo non pesano un tubo e anche l'ingombro è minimo pur mantenedo le stesse caratteristiche.
..sarebbe bello sapere se qualcuno di questi "Lupi di montagna" ne ha una e com'è... ;D
-
..scusa ma "ai tempi" significa? quanti anni fa? Comunque, pure io le ho viste quelle da 500€ ma lo vedi che i materiali sono particolari, cavolo non pesano un tubo e anche l'ingombro è minimo pur mantenedo le stesse caratteristiche.
..sarebbe bello sapere se qualcuno di questi "Lupi di montagna" ne ha una e com'è... ;D
Inverno 2010 sono "i tempi"
-
Io ne ho comprata una della salewa proprio qualche settimana fa. Il mio scopo era lo stesso. L'ho pagata 90€ ad Arco e l'ho utilizzata per la prima volta sul lagorai dove interessanti venti e acquazzoni hanno ben pensato di aiutarmi con il primo test sul campo ;D
Sono molto soddisfatto, non mi sono bagnato per nulla e quando tirava vento ero al caldo. A mio parere è un ottima soluzione estiva. Io te la consiglio, poi vedi tu. Non ti spennano e hai un ottima soluzione traspirante, anti vento e idro repellente.
ciao :)
Cavolacci!! Un prezzo così me ne prendo 2 O_O intendi il nuovo Vertical di Arco?
-
Anch'io ho comprato i capi un po' alla volta, in base a quello di cui necessitavo per primo. Non posso permettermi nemmeno di spendere cifre esorbitanti, visto che ho pure un lavoro precario. :'(
Così piano piano ho risparmiato e stagione dopo stagione ho acquistato ciò che mi serviva. Circa un mese fa ho comperato un softshell estivo in uno spaccio della Campagnolo a Thiene (VI) e l'ho pagato €.34.90. Mi trovo davvero benissimo...e nello zaino è pure leggero come una piuma! L'ho consigliato ad amici, che anche loro lo hanno acquistato e si sono trovati veramente molto molto bene :D
-
quella del tuo amico mi sembra una giacca con imbottitura di piuma, leggera ma costosa ...
anni fa acquistavo di tutto (anche una giacca da 400 Euro), ma col tempo ho imparato che non è utile al portafoglio vestirsi con cose tecniche solo perchè le hanno gli altri, mi stan bene solo se fanno il suo dovere ... tante le ho nell'armadio e tante sono andate nel cassonetto visto che non facevano il dovere per cui le ho pagate ...
i softshell non sono impermeabili al 100%, se no non sarebbero traspiranti ;) van bene per piccola e breve pioggerella, dopo un pò nelle zone di sfregatura zaino l'acqua trapassa, e non c'è niente di peggio di un soft shell inzuppato ... da antivento e per il freddo però OK
quello che utilizzo di + è uno con le maniche staccabili ... che va bene anche da giacchino...
nello zaino per l'acqua ho sempre un spolverino/guscio/giacca foderato, visto che non pesa nulla porto sempre anche l'esential pack camp che uso da antivento (lo davano 100% idrorepellente ma così non è), in caso si parta già con pioggia ho il poncho quello plasticoso che non costa nulla (perchè quello bello, traspirante, leggero, di marca e strapagato è andato diretto nel cassonetto perchè non faceva il suo dovere ) ...
questo per quote medie
io chiedo un consiglio perchè non posso comprarmi 500 600 euro di giacche, non me lo posso permettere. qiundi compro un capo alla volta e quindi ora che è estate penso sia nel mio caso più indicato prendere un Softshell e in caso di pioggia forte ci metto su la Ventina Old-Style :)
può essere la soluzione adatta ...
ma alla fine basta che ti metti dell'intimo tecnico, un maglione anche in pile + la spolverino e arrivi sempre allo stesso punto ;)
ti consiglio una giacca guscio spolverino (o come vuoi chiamarla) cerca quelli 100% water ..