GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TECNICA => Materiali e tecnica in montagna => Topic aperto da: Renzo - 03/01/2014 10:57
-
Martedì son salito sul Costalta per godermi la prima alba del 2014 e testare in un percorso poco impegnativo la frontale che mi ha portato Babbo Natale ;)
Tutto bene, tranne i guanti: primo perchè usare la macchina fotografica era difficile (tasti piccoli) e secondo perchè stando fermo a -10 il freddo si faceva sentire un po' troppo.
Pensavo a quei guanti con la muffola che si "sfila" e lascia scoperte le dita, con un occhio al portafogli(*) che prendo?
(*)
Indossavo maglietta intima lidl, micropile e softshell della grouse creek e son stato caldo e asciutto spendendo meno di quello che mi son costati i soli pantaloni...
PS. Il gporter http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=7140.0 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=7140.0) si è comportato più che bene, traccia registrata, l'altimetro in vetta segnava 1959 e la batteria nonostante le temperature non ha dato segni di cedimento.
-
Martedì son salito sul Costalta per godermi la prima alba del 2014 e testare in un percorso poco impegnativo la frontale che mi ha portato Babbo Natale ;)
Tutto bene, tranne i guanti: primo perchè usare la macchina fotografica era difficile (tasti piccoli) e secondo perchè stando fermo a -10 il freddo si faceva sentire un po' troppo.
Pensavo a quei guanti con la muffola che si "sfila" e lascia scoperte le dita, con un occhio al portafogli(*) che prendo?
diffcile dire, io per fortuna non sono feddoloso a mani e piedi e quasi sempre mi tolgo i guanti anche con temperature relativamente basse. A -10° tuttavia il problema inizia a farsi sentiere :D. Io uso quei guanti dove puoi "scoperchiare" le dita, sono abbastanza afficaci perché ti scopri solo quei pochi secondi necessari e in un attimo ricopri le dita
-
Moffole in lana cotta e sopra-guanto in nailon:per fare foto o quando serve manualità un paio di normalissimi guantini in pile da tenere al caldo sotto la giacca;via le moffole,metterle al caldo,operare con guantini e poi ricambiarli con le moffole.
Ho subito congelamenti a mani e piedi per cui sono molto sensibile al problema e con questo sistema non ho mai più avuto problemi
-
Anch'io mi trovo bene con i guanti scoperchiabili.
-
È difficile dare un consiglio :P.
Ho provato alcuni tipi di guanti (della Salewa, North Face, Mammut, Marmot), “scoperchiabili” e non.
Vanno bene tutti ;) ma quando la temperatura percepita è ben al di sotto delle zero e i diavolini si fanno sentire, non c’è niente da fare, tiro fuori dallo zaino le brutte :), vecchie :D, ingombranti moffole di lana cotta (che porto sempre con me) e dopo un po’ le mie mani tornano a stare bene :).
-
Heyla!!! Io son una che soffre il freddo sia mani che piedi. Ultimamente ho comprato i Geko Hot della Camp e devo dire che mi trovo da dio. E' guanto normale non moffole, anche io ho sempre dietro la macchina fotografica e non ho difficoltà a scattare foto. Poi son leggerissimi, comodi, ottimo isolamento termico e mui resistenti!
La Fede