GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TECNICA => Materiali e tecnica in montagna => Topic aperto da: gabi - 03/07/2014 00:36

Titolo: Imbracatura da ferrata anti- ribaltamento
Inserito da: gabi - 03/07/2014 00:36
Qualche giorno fa, sono entrata in un negozio di articoli sportivi e ho visto una imbracatura bassa con anello frontale (che impedirebbe il ribaltamento in caso di caduta).
Secondo il negoziante, chi va a fare ferrate o mette l’imbracatura combinata  ::) oppure  quella  con anello frontale (solo queste sarebbero omologate e il marchio CE non sarebbe più una condizione sufficiente  :P)



                                                                      (https://lh4.googleusercontent.com/-R3Gom5g5QO0/U7SHdhkR8nI/AAAAAAAAEqM/TlHoUUWm4Sc/s288/1339.jpg)



La solita bufala o c'è del vero?                     
Titolo: Re:Imbracatura da ferrata anti- ribaltamento
Inserito da: alessandro28 - 03/07/2014 11:29
Non capisco cosa intenda per "anello frontale". Gli unici anelli posteriori che conosco sono quelli sugli imbraghi da lavoro
(http://wpecdn.com/media/catalog/product/cache/1/image/400x400/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/i/m/image_79531.jpg)

Io ho questo
(http://gearflogger.typepad.com/photos/uncategorized/2007/07/13/blizzard_harness.jpg)
e indipendentemente dalla costruzione dell'anello, il punto di ancoraggio è sempre in corrispondenza dell'ombelico (circa).

Dato che in postura eretta il nostro baricentro è situato più o meno dietro l'ombelico, con l'aggancio a quell'altezza puoi cadere in quasi tutte le posizioni.
Con uno zaino sulle spalle il baricentro si alza, quindi è più probabile cadere sotto sopra (parlo di caduta a peso morto).
Se vuoi escludere quella possibilità credo che l'unica alternativa sia un imbrago intero con l'anello all'altezza del petto.
Titolo: Re:Imbracatura da ferrata anti- ribaltamento
Inserito da: Ciccò - 03/07/2014 11:39
mah... attenzione a non fare confusione tra il marchio CE e l'omologazione UIAA!
E' indubbio che con un imbrago basso ed uno zaino sulle spalle la % di ribaltamento aumenta.
Noto che i cosciali della foto che hai postato sono più bassi del normale; non so se sia condizione tale per cui si riduce la possibilità di girarsi (rimango comunque perplesso  :o)
Titolo: Re:Imbracatura da ferrata anti- ribaltamento
Inserito da: alessandro28 - 03/07/2014 12:39
Allora, se la foto è quella del prodotto che ti hanno proposto, è un Camp Topaz Plus
http://www.camp.it/it/template01.aspx?Codicemenu=1339&pagina=1 (http://www.camp.it/it/template01.aspx?Codicemenu=1339&pagina=1)

Noto che i cosciali della foto che hai postato sono più bassi del normale; non so se sia condizione tale per cui si riduce la possibilità di girarsi (rimango comunque perplesso  :o)
dalla descrizione si legge che sono elastici, quindi influiscono meno di zero sul ribaltamento.

Tra l'altro, giusto perché ai produttori piace pararsi il fondo schiena
Citazione da: Manuale Imbraghi CAMP
Imbragature basse: usare preferibilmente in abbinamento ad un pettorale (fig.4C), in particolare con lo zaino. Pettorali: usare in abbinamento ad una imbragatura bassa (fig.4C).

Se persino il produttore consiglia di abbinarci un pettorale per non ribaltarsi, perché non valutare direttamente un imbrago intero?
Titolo: Re:Imbracatura da ferrata anti- ribaltamento
Inserito da: hardhu - 03/07/2014 13:14

Se persino il produttore consiglia di abbinarci un pettorale per non ribaltarsi, perché non valutare direttamente un imbrago intero?

Se lo scopo è usarlo solo per ferrate sì, ma se invece si arrampica anche meglio imbrago + pettorale.
Titolo: Re:Imbracatura da ferrata anti- ribaltamento
Inserito da: alessandro28 - 03/07/2014 13:30
Se lo scopo è usarlo solo per ferrate sì, ma se invece si arrampica anche meglio imbrago + pettorale.
Sì, io sono partito considerando che l'imbrago le servisse per una ferrata.
Effettivamente l'imbrago basso di cui sopra lo uso per arrampicata, mentre per le ferrate ho un Salewa Civetta modello intero.
Titolo: Re:Imbracatura da ferrata anti- ribaltamento
Inserito da: gabi - 03/07/2014 17:44
Grazie ragazzi, ho capito che è una bufala  :).
Alessandro28, il mio imbraco è simile al tuo e lo uso sia in ferrata che in cordata (comodo da mettere e togliere).
Da qualche parte, a casa, ho anche quello intero  :P, che non uso più da anni  ;)
Titolo: Re:Imbracatura da ferrata anti- ribaltamento
Inserito da: gabi - 04/07/2014 20:57
Noto che i cosciali della foto che hai postato sono più bassi del normale; non so se sia condizione tale per cui si riduce la possibilità di girarsi (rimango comunque perplesso :o)
Anch’io sono perplessa  ;).
Ho visto però, in rete, che anche la Petzl e la Kong presentano imbrachi simili

http://www.petzl.com/it/outdoor/imbracature-montagna-e-arrampicata/pandion (http://www.petzl.com/it/outdoor/imbracature-montagna-e-arrampicata/pandion)
http://www.kong.it/products/HI_QUALITY/8C.066.jpg (http://www.kong.it/products/HI_QUALITY/8C.066.jpg).

Ragazzi, la mia era una semplice curiosità. Sul mercato possono mettere qualsiasi cosa, io uso il mio classicissimo imbraco (a cui sono molto affezionata  :D)