GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TECNICA => Materiali e tecnica in montagna => Topic aperto da: miki - 24/11/2010 20:36
-
La mia ragazza sta cercando degli sci d'alpinismo larghi che privilegino la discesa in neve fresca anche se presumo che questa caratteristica vada a discapito della leggerezza.. Avete consigli e dritte???
-
La mia ragazza sta cercando degli sci d'alpinismo larghi che privilegino la discesa in neve fresca anche se presumo che questa caratteristica vada a discapito della leggerezza.. Avete consigli e dritte???
prova a guardare nel sito "over the top" dedicato allo sci alpinismo, ogni tanto qualcuno vende sci...
http://forum.thetop.it/ (http://forum.thetop.it/)
-
prova a guardare nel sito "over the top" dedicato allo sci alpinismo, ogni tanto qualcuno vende sci...
http://forum.thetop.it/ (http://forum.thetop.it/)
ok.. grazie.. Ma per avere un'idea anche modelli nuovi, io di sci non ne capisco una cippa, poi magari mi butto sui mercatini.
-
chiedi a passoveloce che se non ricordo male vendeva i suoi vecchi!
-
chiedi a passoveloce che se non ricordo male vendeva i suoi vecchi!
Già venduti :-\
-
Già venduti :-\
è veloce in tutto la ragazza!
-
è veloce in tutto la ragazza!
Già già...
Però io, più che dritte su dove trovare degli usati, cercavo indicazioni di modelli (se esistono) un po' più larghi che favoriscano le discese su neve fresca..
-
Già già...
Però io, più che dritte su dove trovare degli usati, cercavo indicazioni di modelli (se esistono) un po' più larghi che favoriscano le discese su neve fresca..
qualcuno ti risponderà, io ciaspolo e basta quindi taccio :-X ;)
-
qualcuno ti risponderà, io ciaspolo e basta quindi taccio :-X ;)
Ma l'anno scorso non stavi imparando??
-
Ma l'anno scorso non stavi imparando??
sì beh ho sciato 2 volte... anche se l'avessi fatto 10 volte però non potrei cmq darti consigli :) quest'anno farò qualche sciatina ma cmq noleggerò tutto!
-
è veloce in tutto la ragazza!
quasi in tutto. ::) 8) ;D
-
quasi in tutto. ::) 8) ;D
>:(
-
sci larghi per andare un po fuori pista e fare scialpinismo:
k2 backup, e k2 wayback. peso su 1,5 kg, quindi abbordabilissimi. io ho i primi e mi son trovato bene, ma li ho abbinati a scarponi da freeride, quindi piuttosto performanti in discesa.
-
>:(
non ti arrabbiare, se fosse stato rivolto a me, essere veloci in tutto non è proprio un complimento. ;D
-
non ti arrabbiare, se fosse stato rivolto a me, essere veloci in tutto non è proprio un complimento. ;D
;D ;D mettiamola così..io sono veloce in salita e tu in discesa... 8)
-
;D ;D mettiamola così..io sono veloce in salita e tu in discesa... 8)
ah, ma io non mi riferio mica alla discesa... ::)
-
sci larghi per andare un po fuori pista e fare scialpinismo:
k2 backup, e k2 wayback. peso su 1,5 kg, quindi abbordabilissimi. io ho i primi e mi son trovato bene, ma li ho abbinati a scarponi da freeride, quindi piuttosto performanti in discesa.
Contavo in te Guido ;) ;Dmo vado a vedere...
-
K2 Shuksann con scarponi Laser.Ci faccio di tutto,sono montati con attacchi Diamir.Ovvio che servono pelli adeguate ed utilizzo le Blackdiamond.
-
K2 Shuksann con scarponi Laser.Ci faccio di tutto,sono montati con attacchi Diamir.Ovvio che servono pelli adeguate ed utilizzo le Blackdiamond.
Io ho dei Altitrail Vertical, con Laser e attacchi Diamir.
Gli sci vanno bene, ma non è che li abbia "consumati"... ::)
Gli scarponi fanno un male porco... >:(
Gli attacchi son comodi e sicuri :)
-
Attenzione agli sci troppo larghi, sciancrati e flessibili buoni per la neve fresca e fuoripista perchè in scialpinismo capitano anche le nevi dure e ghiacciate; sci troppo specialistici se da una parte vanno benissimo dall'altra potrebbero anche riservare spiacevoli sorprese. Scivolare di traverso in un canalone ghiacciato senza riuscire a far presa con le lamine non è una bella esperienza ....
Come attacchi suggerisco i Dynafit leggerissimi, semplici indistruttibili anche se un po' macchinosi nelle operazioni del togli e metti. Ho un'attrezzatura "stagionata" Fischer aircarbon+attacchi e scarponi Dynafit pelli Pomoca tutto anni '90. Sci strettini per i gusti attuali e lunghetti (185) ma pista e fuoripista senza problemi..... almeno fin che le gambe reggono. Se ci sono quelle lo sci è un fattore secondario ::).
Quest'anno dovrò sostituire gli sci ormai con soletta colassata, ho acquistato su ebay un paio di Volkl outback adesso mi tornano buoni ;D
-
sì, concordo con quanto scritto da p52. I backup e wayback sono poco sciancrati (di modo da tenere di lato e sui traversi) e non sono esageratamente larghi: in una scala che va da nevi morbide a dure sono così preferibili: wayback, backup, shuskan.
-
Come attacchi suggerisco i Dynafit leggerissimi, semplici indistruttibili anche se un po' macchinosi nelle operazioni del togli e metti. Ho un'attrezzatura "stagionata" Fischer aircarbon+attacchi e scarponi Dynafit pelli Pomoca tutto anni '90. Sci strettini per i gusti attuali e lunghetti (185) ma pista e fuoripista senza problemi..... almeno fin che le gambe reggono. Se ci sono quelle lo sci è un fattore secondario ::).
si, ma direi che il primo fattore è la TECNICA. Se sei impostato bene curvi senza fatica. Chiaro che poi bisogna avere una forma fisica decente. Ricordo certi anni che per lo scarso allenamento arrivavo in cima totalmente spompato, e quando era ora di scendere avevo al posto delle gambe due plinti di cemento >:(
Hai voglia a fare flessione e distensione...
-
....certi anni che per lo scarso allenamento arrivavo in cima .....
Già arrivare in cima ........ :'(
.
.
.
.
.
.
..... poi a scendere son buoni tutti ;D