Autore Topic: Lavaggio zaino  (Letto 7802 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
Lavaggio zaino
« il: 11/06/2016 05:35 »
Mia moglie sostiene che gli zaini si possono mettere in lavatrice, programma leggero, 30 gradi, ovviamente senza centrifuga. C'è da dire che lei parla da "massaia" e non da montanara, dato che non lo è. Fino ad ora li ho tenuti con tutte le macchie, che sono la loro storia, arieggiandoli bene dopo ogni uscita.
Voi come vi comportate?

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Lavaggio zaino
« Risposta #1 il: 11/06/2016 08:04 »
ecco un bel thread :) Me lo sono sempre chiesto anche io... il mio zaino fa letteralmente schifo da tanto è lercio ormai. Una volta l'ho lavato a mano alla grossa, ma l'aspetto non è comunque dei migliori. Luisa mi ha detto una volta che il suo l'aveva lavato in lavatrice ed era venuto "benissimo". Ringalluzzito da tale rivelazione, ho provato col mio ma non entra nella lavatrice: bisognerebbe levare le stecche interne del dorso, mi pare fossero cucite dentro e non avevo voglia di affrontare lo sbattimento.

L'unico dubbio è che il lavaggio in lavatrice non tolga l'impermeabilizzazione... Ma del resto, se si possono lavare i capi tecnici in lavatrice, non si vede perché non dovrebbe essere possibile lavare lo zaino (se ci entra)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
Re:Lavaggio zaino
« Risposta #2 il: 11/06/2016 08:32 »
Per quanto riguarda l'impermeabilizzazione, non mi pongo il problema. Penso che con l'andar del tempo se ne vada anche senza lavaggi.
Se lo zaino fosse una puro sacco, senza sostegni, bastini, stecche ecc., come capo sintetico dovrebbe sopportare benissimo la lavatrice.
Ma poiché ogni signor zaino ha una struttura portante separata dal tessuto, anzi, sempre di più questo particolare viene curato dai produttori (ne va della schiena), il problema maggiore è quello che hai rilevato tu, cioè "smontare" lo zaino.

Offline kobang

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.766
Re:Lavaggio zaino
« Risposta #3 il: 11/06/2016 12:48 »
Rovesciatelo e fatevi un bel giro con questa pioggia di m....,sarà un turbo lavaggio!

Offline SPIDI

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.429
  • Sesso: Maschio
Re:Lavaggio zaino
« Risposta #4 il: 11/06/2016 13:21 »
Io l' ho sempre lavato a mano con un detersivo neutro e non ho mai avuto problemi  :)
Per chi volesse lavarlo in lavatrice esistono le lavanderie self service ! Uno zaino ci sta senza problemi.
Bisogna andare dove pochi sono andati per vedere   
ciò che pochi hanno visto

Offline Oma

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.496
  • Sesso: Femmina
Re:Lavaggio zaino
« Risposta #5 il: 11/06/2016 17:32 »
Mia moglie sostiene che gli zaini si possono mettere in lavatrice, programma leggero, 30 gradi, ovviamente senza centrifuga. C'è da dire che lei parla da "massaia" e non da montanara, dato che non lo è. Fino ad ora li ho tenuti con tutte le macchie, che sono la loro storia, arieggiandoli bene dopo ogni uscita.
Voi come vi comportate?

Io ho sempre lavato gli zaini in lavatrice, sia quelli delle figlie quando andavano a scuola che i nostri da montagna. Lavaggio delicato a 40 gradi e centrifuga a 600 giri.  ;)
Quando si può tolgo stecche o intelaiatura ... mi sono accorta proprio in questi giorni che l'ultimo zaino acquistato dal marito non permette di toglierla e in lavatrice non passa quindi gli farò un lavaggio in vasca da bagno  ;D lasciandolo per un bel po' in ammollo con il detersivo oppure, come suggerisce Spidi, in lavanderia self-service!  :)

Rovesciatelo e fatevi un bel giro con questa pioggia di m....,sarà un turbo lavaggio!

Buona idea!  :) ma prima diamoci una bella insaponata! ;D

Offline Renzo

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 403
  • località di residenza: Civezzano (TN)
Re:Lavaggio zaino
« Risposta #6 il: 13/06/2016 09:45 »
Per quanto riguarda l'impermeabilizzazione, non mi pongo il problema. Penso che con l'andar del tempo se ne vada anche senza lavaggi.
...

Due zaini: quello più vecchio aveva lo strato impermeabile interno e col tempo si è sgretolato. L'altro, più recente, ha la "sacca" protettiva rimovibile. Sempre lavati in lavatrice, certo non al ritorno da ogni uscita ma una volta ogni tanto si.