GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TECNICA => Materiali e tecnica in montagna => Topic aperto da: AGH - 14/06/2011 19:58

Titolo: Lo zaino ideale
Inserito da: AGH - 14/06/2011 19:58
Proviamo a fare 'sto sondaggio :)
Titolo: Re: Lo zaino ideale
Inserito da: Herman - 14/06/2011 20:21
Cos'è la retina per la schiena?
 :P

ps. non si potrebbe aggiungere le faccine imbarazzato e pensieroso? ;D
Titolo: Re: Lo zaino ideale
Inserito da: PassoVeloce - 14/06/2011 20:46
 ::) volevo selezionarle tutte ...tranne quella "senza tasche esterne"  ;D
Titolo: Re: Lo zaino ideale
Inserito da: AGH - 14/06/2011 21:14
Cos'è la retina per la schiena?

la retina per tenere distanziata la schiena dallo zaino e tenuta in tensione da stecche









Titolo: Re: Lo zaino ideale
Inserito da: Claudia - 14/06/2011 21:22
- Io ce l'ho da 30 litri ma per un girno è troppo... spesso ce l'ho mezzo vuoto, quindi credo che quando il mio si autodistruggerà lo prenderò più piccolo (e uno più grande per i due giorni o più).
- Il coprizaino ormai forse è superato, un tessuto impermeabile è meglio...
- Le tasche esterne ok, ma non quei tasconi tipo "orecchie" a fianco dello zaino, bensì sopra o di lato ma "a scomparsa".
- Divisorio interno ok, ma se non c'è non è un grave problema...
- Retina sì, la trovo comoda estate e inverno.
- Tasche interne ok, specialmente sul retro della patella o magari sulla parte vicina alla schiena, per cose che non si devon rovinare o che devon restare al riparo.

Il tutto và chiaramente considerato però in relazione al peso: il mio zaino da vuoto è 980g, ma non ha divisorio interno ed ha solo due tasche.
Titolo: Re: Lo zaino ideale
Inserito da: AGH - 14/06/2011 21:53
- Io ce l'ho da 30 litri ma per un girno è troppo... spesso ce l'ho mezzo vuoto, quindi credo che quando il mio si autodistruggerà lo prenderò più piccolo (e uno più grande per i due giorni o più).
- Il coprizaino ormai forse è superato, un tessuto impermeabile è meglio...
- Le tasche esterne ok, ma non quei tasconi tipo "orecchie" a fianco dello zaino, bensì sopra o di lato ma "a scomparsa".
- Divisorio interno ok, ma se non c'è non è un grave problema...
- Retina sì, la trovo comoda estate e inverno.
- Tasche interne ok, specialmente sul retro della patella o magari sulla parte vicina alla schiena, per cose che non si devon rovinare o che devon restare al riparo.

Il tutto và chiaramente considerato però in relazione al peso: il mio zaino da vuoto è 980g, ma non ha divisorio interno ed ha solo due tasche.


mi sono dimenticato di mettere le asole portabastoncini e quelle per il cordame vario sul dorso o sulla patella superiore...  >:(
Titolo: Re: Lo zaino ideale
Inserito da: PassoVeloce - 14/06/2011 21:54
mi sono dimenticato di mettere le asole portabastoncini e quelle per il cordame vario sul dorso o sulla patella superiore...  >:(
e il portapicozza!!!! dove infili la punta diciamo a scomparsa e non si muove...  ;)
Titolo: Re: Lo zaino ideale
Inserito da: Claudia - 14/06/2011 22:08
mi sono dimenticato di mettere le asole portabastoncini e quelle per il cordame vario sul dorso o sulla patella superiore...  >:(
vero, son sempre comode per quando devi riporre bastoncini ecc.
Titolo: Re: Lo zaino ideale
Inserito da: nantes - 14/06/2011 22:15
questione di comodità; per me lo zaino da una giornata deve essere aderente alla schiena, molto compatto e con una buona regolazione per fare in modo che non si muova nelle discese....  ;D
Titolo: Re: Lo zaino ideale
Inserito da: pianmasan - 14/06/2011 22:17
Ho sempre cercato e acquistato zaini lineari, SENZA tasche esterne. Sarà perché a fare scialpinismo lo zaino deve fare "corpo" con chi lo porta, non mi piacciono gli zaini con le tasche esterne, mi danno l'impressione di qualcosa di ingombrante, esterno e lontano...  Bene le divisorie interne, bene cordini, asole e fettucce per fissare qualunque attrezzo. E poi benissimo quelle taschine con cerniera e moschettone interno dove puoi mettere in tutta sicurezza le chiavi della macchina e altri ammennicoli che non si devono perdere (per me, batterie degli apparecchi acustici...).
Titolo: Re: Lo zaino ideale
Inserito da: Claudia - 14/06/2011 22:19
Ho sempre cercato e acquistato zaini lineari, SENZA tasche esterne. Sarà perché a fare scialpinismo lo zaino deve fare "corpo" con chi lo porta, non mi piacciono gli zaini con le tasche esterne, mi danno l'impressione di qualcosa di ingombrante, esterno e lontano...  Bene le divisorie interne, bene cordini, asole e fettucce per fissare qualunque attrezzo. E poi benissimo quelle taschine con cerniera e moschettone interno dove puoi mettere in tutta sicurezza le chiavi della macchina e altri ammennicoli che non si devono perdere (per me, batterie degli apparecchi acustici...).
in un negozio ci contenderemmo lo stesso zaino!
Titolo: Re: Lo zaino ideale
Inserito da: AGH - 15/06/2011 06:45
Ho sempre cercato e acquistato zaini lineari, SENZA tasche esterne. Sarà perché a fare scialpinismo lo zaino deve fare "corpo" con chi lo porta, non mi piacciono gli zaini con le tasche esterne, mi danno l'impressione di qualcosa di ingombrante, esterno e lontano...  Bene le divisorie interne, bene cordini, asole e fettucce per fissare qualunque attrezzo. E poi benissimo quelle taschine con cerniera e moschettone interno dove puoi mettere in tutta sicurezza le chiavi della macchina e altri ammennicoli che non si devono perdere (per me, batterie degli apparecchi acustici...).

be' qui si parla di uno zaino tipico da escursionismo... le tasche peraltro, magari rientrabili, o le retine esterne, sono molto comode per metterci le bottigliette d'acqua. Non ho ancora trovato uno zaino però che ti permetta di prendere la bottiglia senza i soliti contorsionismi col braccio, ovvero senza levare lo zaino...
Titolo: Re: Lo zaino ideale
Inserito da: danieled - 15/06/2011 07:12
Buongiorno;
penso anche io che il tessuto impermeabile di cui è composto lo zaino sia meglio del telo antipioggia con cui coprirlo. Poi tasche... più ce n'è e meglio è!
Comoda la retina sulla schiena per la traspirazione, non so voi ma io sudo come un purcello!  ;D

Buona giornata!
 ;)
Titolo: Re: Lo zaino ideale
Inserito da: Alan - 01/09/2011 14:35
bene rispolvero questo post in quanto il mio zaino da giornata / 2 è diventato ormai uno schifo si è distrutto e si vede l'anima in metallo a vista e questa sovente batte sulle ossa sacrali infondo alla schiena provocando un dolore atroce....

Stavo cercando uno zaino con queste caratteristiche:

porta sci (eventualmente porta picozza) e porta ramponi (insomma per andare con gli sci d'alp quest'inverno e fare qualche cima rimanente questo autunno)....
1 tasca o 2 (meglio se 2 così ci metto i ramponi da una parte o cmq i vestiti, e il cibo dall'altra)
prezzo medio

Ho visto alcuni modelli della Love Alpine molto carini... voi avete consigli?
Titolo: Re: Lo zaino ideale
Inserito da: miki - 01/09/2011 17:22
Io ho questo.. http://www.haglofs.com/en-US/products/backpacksbags/mountains-backpacks/unisex/mountain_surf_en-us.aspx (http://www.haglofs.com/en-US/products/backpacksbags/mountains-backpacks/unisex/mountain_surf_en-us.aspx)
E invernale ::) ha lo spazio per pala e sonda, ci stanno sci ciaspole e nel mio caso uno snow, è impermeabile e resistentissimo.. difetti un po' pesante e costosetto..
Titolo: Re: Lo zaino ideale
Inserito da: AGH - 01/09/2011 21:38
Io ho questo.. http://www.haglofs.com/en-US/products/backpacksbags/mountains-backpacks/unisex/mountain_surf_en-us.aspx (http://www.haglofs.com/en-US/products/backpacksbags/mountains-backpacks/unisex/mountain_surf_en-us.aspx)
E invernale ::) ha lo spazio per pala e sonda, ci stanno sci ciaspole e nel mio caso uno snow, è impermeabile e resistentissimo.. difetti un po' pesante e costosetto..

nel negozio dei cinesi a pergine oggi ho visto uno zainone da 24 euro, capacità 50 lt a occhio, sembrava ben fatto :)

(se ci pensi ormai tutti gli zaini li fanno in oriente, poi ci mettono la patacca "ferrino" e li paghi il triplo :D
Titolo: Re: Lo zaino ideale
Inserito da: Alan - 02/09/2011 00:04
bisogna vedere se soddisfa i miei requisiti :) vedo in quello di trento domani che è gigante e ha tutto
Titolo: Re: Lo zaino ideale
Inserito da: kobang - 02/09/2011 14:09
In effetti sono anni ormai che andiamo in montagna con blasonati e costosi attrezzi e abbigliamento fabbricati in Cina,Corea ecc, e "nobilitati" dalle figosissime etichette cui siamo tutti affezionati.Le stesse fabbriche sfornano poi modelli identici nella fattura,materiali e tecnologie che,venduti con brands di minore appeal,vengono proposti ad un costo molto più vicino al reale valore.In sintesi, ho sperimentato "roba cinese" e,sapendo un minimo di tecnologie e requisiti di qualità merceologica,si acquista ad ottimi prezzi lo stesso identico capo,sci,occhiale ecc che ci viene concesso come prezioso privilegio in quanto addobbato col mitico "marchio".
Faccio solo un esempio:dove pensate siano realizzati i K2 Shuksan,un modello di sci "AMERICANO"da skialp e freeride tra i più gettonati al mondo?
Costavano tra i 300 ed i 400€;il loro costo fuori dalla fabbrica cinese era di poche decine di €!
Se si vuole ritrovare un rapporto tra qualità e prezzo bisogna andare nei produttori di nicchia:restando agli sci ad es. con i fantastici Kastelaar,solo legno o quasi,realizzazione artigianale in quel di Vicenza.Lì il prezzo è giustificato,anche se è lo stesso di sci di marca,ma fatti in serie in oriente.
Quindi cercati lo zaino che ti calza meglio,per il quale spendi meno e che soddisfi le tue esigenze e fregatene del maledetto brand!
Titolo: Re: Lo zaino ideale
Inserito da: radetzky - 02/09/2011 14:18
Quindi cercati lo zaino che ti calza meglio,per il quale spendi meno e che soddisfi le tue esigenze e fregatene del maledetto brand!


Oh, bravo !  (si vede che non siamo....di primo pelo !  ;D )
Titolo: Re: Lo zaino ideale
Inserito da: AGH - 02/09/2011 16:00
In effetti sono anni ormai che andiamo in montagna con blasonati e costosi attrezzi e abbigliamento fabbricati in Cina,Corea ecc, e "nobilitati" dalle figosissime etichette cui siamo tutti affezionati.Le stesse fabbriche sfornano poi modelli identici nella fattura,materiali e tecnologie che,venduti con brands di minore appeal,vengono proposti ad un costo molto più vicino al reale valore.In sintesi, ho sperimentato "roba cinese" e,sapendo un minimo di tecnologie e requisiti di qualità merceologica,si acquista ad ottimi prezzi lo stesso identico capo,sci,occhiale ecc che ci viene concesso come prezioso privilegio in quanto addobbato col mitico "marchio".

se qualche fabbricante cinese si mettesse a produrre in proprio roba da montagna "smarchiata" e la esportasse qui da noi farebbe ottimi affari...  :P
Titolo: Re: Lo zaino ideale
Inserito da: Alan - 02/09/2011 16:13
non metto in dubbio questo!!! girerò un pò di cinesi , ma spero che capiscano il significato di Ramponi, skialp, picozza :)
Titolo: Re: Lo zaino ideale
Inserito da: SAMBO76 - 14/01/2012 13:37
preso oggi presso  LandoSport Padova nuovo zaino Ferrino MOD. RUPAL 40 L,sembra molto pratico,ha 3 tasconi  esterni facilmente accessibili di cui uno termico.Domani  forse lo provo in zona  VAL DI LEDRO.
Titolo: Re: Lo zaino ideale
Inserito da: SPIDI - 14/01/2012 13:45
Bello ! quanti neuri se non sono indiscreto  :D Io ho un Ferrino HIGH Lab 40 60 L :)
Titolo: Re: Lo zaino ideale
Inserito da: SAMBO76 - 14/01/2012 13:51

71 EURO  ma ho visto sul web che lo  si  trova anke a 54
Titolo: Re: Lo zaino ideale
Inserito da: Claudia - 14/01/2012 15:00
71 EURO  ma ho visto sul web che lo  si  trova anke a 54
apperò, una bella differenza!
certo che poterlo provare e toccare è diverso, prendere uno zaino a scatola chiusa non è il massimo.