Autore Topic: Persa lungo un sentiero: come evitare crisi di panico?  (Letto 8547 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline iw6bff

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.372
  • località di residenza: montecchio Pu
Re: Persa lungo un sentiero: come evitare crisi di panico?
« Risposta #15 il: 10/11/2009 15:07 »
Io sono un malato di tecnologia e radioamatore: cartina, bussola, altimetro, anzi due uno sull' orologio meccanico no pile, ed un Thommen, fischietto, V-UHF, telefonino, gps cartografico, specchietto ( non so se serve ma tanto è infrangibile, non pesa e non occupa spazio ) ovviamente un po' di pile di scorta per il gps.
Il prossimo step sarà un piccione viaggiatore, male che vada se non funziona puo' finire in padella  ;D
Ettore

Offline miki

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.202
  • Sesso: Maschio
  • Miky
Re: Persa lungo un sentiero: come evitare crisi di panico?
« Risposta #16 il: 23/11/2009 20:20 »
Ultimamente mi stò leggendo un manuale d' alpinismo nella speranza di trarne qualche consiglio utile intanto che prendo sonno. Sabato ho letto un suggerimento, che potrebbe applicare anche un caso disperato come questo. Lo riassumo qui in modo che possiate dare un opinione anche voi..
Nel caso un alpinista inesperto sappia in anticipo che dovrà tornare solo e abbia il timore  di non trovare la via del ritorno può lasciare ai bivi traccie che gli indicano la giusta via. Le traccie possono essere di vario tipo, il fine comune è quello di non deturpare e sporcare in alcun modo l'ambiente.
Da anche alcuni esempi: Paletti da rimuovere al ritorno, piramidi fatte con le pietre da distruggere al ritorno, carta crespa (biodegradabile scompare dopo una giornata di pioggia),carta igienica (biodegradabile scompare dopo qualche ora di pioggia)....
Quindi se vi scappa qualcosa, e provvidenzialmente trovate della carta igienica appesa ad un ramo, non approfittatene potreste essere i responsabili di una tragedia alpinistica ;D ;D..

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Persa lungo un sentiero: come evitare crisi di panico?
« Risposta #17 il: 23/11/2009 21:51 »
Nel caso un alpinista inesperto sappia in anticipo che dovrà tornare solo e abbia il timore  di non trovare la via del ritorno può lasciare ai bivi traccie che gli indicano la giusta via. Le traccie possono essere di vario tipo, il fine comune è quello di non deturpare e sporcare in alcun modo l'ambiente.

va bene, ma questo può andare per una volta o due, non può essere un sistema  ;D
Bisogna decidersi a imparare a usare le cartine :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: Persa lungo un sentiero: come evitare crisi di panico?
« Risposta #18 il: 24/11/2009 10:47 »
Sabato ho letto un suggerimento, che potrebbe applicare anche un caso disperato come questo. Lo riassumo qui in modo che possiate dare un opinione anche voi..
Ma dai miki!  ;D ;D
tanto per curiosità ecco i tempi di biodegradabilità di alcune cose...
Fazzoletto di carta 4 settimane 
Quotidiano 6 settimane
Stoffa e lana 8 - 10 mesi
Rivista carta patinata 8 - 10 mesi
Sigaretta senza filtro 3 mesi
Fiammifero 6 mesi
Mozzicone di sigaretta 1 anno e più
Chewing-gum 5 anni
Lattina di alluminio 10 anni
Sacchetto di plastica 500 anni e più
Tessuto sintetico 500 anni e più
Bottiglia di plastica quasi 100 anni
Accendini 100 anni
Assorbenti e pannolini 200 anni
Carte telefoniche 1000 anni
Bottiglie di vetro Indeterminato.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Persa lungo un sentiero: come evitare crisi di panico?
« Risposta #19 il: 24/11/2009 11:05 »
Ma dai miki!  ;D ;D
tanto per curiosità ecco i tempi di biodegradabilità di alcune cose...
Fazzoletto di carta 4 settimane  
Quotidiano 6 settimane...

sarebbe interessante anche conoscere i tempi di biodegradabilità delle immondizie che spesso si trovano sulle cime e sui sentieri, con la scusa che sono biodegradabili: cocce d'uovo, bucce d'arancia, noccioli di pesca, bucce di banana etc.

Riguardo ai segni da lasciare sul sentiero, resta inteso che nel caso della carta igienica o altro, dovrebbe essere recuperata la ritorno. La regola del buon montanaro è che non deve rimanere alcuna traccia del suo passaggio
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: Persa lungo un sentiero: come evitare crisi di panico?
« Risposta #20 il: 24/11/2009 11:11 »
sarebbe interessante anche conoscere i tempi di biodegradabilità delle immondizie che spesso si trovano sulle cime e sui sentieri, con la scusa che sono biodegradabili: cocce d'uovo, bucce d'arancia, noccioli di pesca, bucce di banana etc.
eh tanto son convinti che se li mangiano gli animali!  >:(
Riguardo ai segni da lasciare sul sentiero, resta inteso che nel caso della carta igienica o altro, dovrebbe essere recuperata la ritorno. La regola del buon montanaro è che non deve rimanere alcuna traccia del suo passaggio
::) ah senz'altro la recuperano la carta igienica  >:(

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: Persa lungo un sentiero: come evitare crisi di panico?
« Risposta #21 il: 24/11/2009 11:15 »
Si, infatti, anche io mi irrito con le persone che sulla cima, con ostentazione, buttano la buccia pronti a dire "la mangiano gli animali".... ma insomma...
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Persa lungo un sentiero: come evitare crisi di panico?
« Risposta #22 il: 24/11/2009 11:24 »
Si, infatti, anche io mi irrito con le persone che sulla cima, con ostentazione, buttano la buccia pronti a dire "la mangiano gli animali".... ma insomma...

ma appunto, per esempio le bucce di mela e soprattuto d'arancia ci mettono parecchi mesi a decomporsi e sparire, sai che bello arrivare in cima e trovera una specie d immondezzaio con bucce e cocce d'uovo dappertutto?  ???

Io proprio non capisco: ti sei portato le arance e le mele fino in cima, che ti costa riportare la tua immondizia anche a valle? bah
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Persa lungo un sentiero: come evitare crisi di panico?
« Risposta #23 il: 24/11/2009 12:08 »
ma appunto, per esempio le bucce di mela e soprattuto d'arancia ci mettono parecchi mesi a decomporsi e sparire, sai che bello arrivare in cima e trovera una specie d immondezzaio con bucce e cocce d'uovo dappertutto?  ???

capita così spesso... soprattutto in primavera ti ritrovi tutta l'immondizia che resta dai pranzi invernali, uan volta che si scioglie la neve.
e, non so se a voi capita la stessa cosa, ma ultimamente mi sembra di trovare un'esagerata quantità di fazzoletti di carta sui sentieri, cosa che anni fà non avevo mai notato. è una schifezza, perchè ora che si decompongono cmq un mesetto ci vuole, e trovarseli freschi sulla via non è il massimo.

tanto per curiosità ecco i tempi di biodegradabilità di alcune cose...
Lattina di alluminio 10 anni
a tal proposito, guardate cos'ho trovato quest'estate al jack canali  ;)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Persa lungo un sentiero: come evitare crisi di panico?
« Risposta #24 il: 24/11/2009 12:13 »
capita così spesso... soprattutto in primavera ti ritrovi tutta l'immondizia che resta dai pranzi invernali, uan volta che si scioglie la neve.
e, non so se a voi capita la stessa cosa, ma ultimamente mi sembra di trovare un'esagerata quantità di fazzoletti di carta sui sentieri

guarda, i fazzolettini mi danno un nervoso che non hai idea.. mi chiedo chi potrà mai essere quel deficiente che butta i fazzoletti sul sentiero..
E buttali oggi, e buttali domani con la scusa che sono biodegradabili, e il sentiero diventa un cesso  :(
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: Persa lungo un sentiero: come evitare crisi di panico?
« Risposta #25 il: 24/11/2009 12:38 »
a tal proposito, guardate cos'ho trovato quest'estate al jack canali  ;)

probabilmente quella è in banda d'acciaio inox, non so se le facciano ancora ma sono dure a morire...
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: Persa lungo un sentiero: come evitare crisi di panico?
« Risposta #26 il: 24/11/2009 12:40 »
probabilmente quella è in banda d'acciaio inox, non so se le facciano ancora ma sono dure a morire...

l'inox, praticamente, è eterno...  :-\
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Persa lungo un sentiero: come evitare crisi di panico?
« Risposta #27 il: 24/11/2009 12:52 »
probabilmente quella è in banda d'acciaio inox, non so se le facciano ancora ma sono dure a morire...
ah non lo sapevo, pensavo fosse di comune aluminio. cmq, mi capita tantissime volte di trovare rifiuti INCASTRATI A FORZA sotto le rocce, per nasconderli... evidentemente riportarseli a casa è troppo un peso per certe persone  >:(

tornando al discorso di Miki, che diceva di lasciar tracce di un certo tipo se si sà di dover tornare da soli...
può essere una cosa che funziona un paio di volte, però poi è ora che inizi a trovare un modo più intelligente secondo me (tipo comprare e usare una cartina). eventualemente sarei d'accordo sul lasciare oggetti che poi al ritorno vengon raccolti, ma assolutamente no quelli biodegradabili: siccome la loro sparizione non è immediata, non mi piace l'idea che vengano lasciati in giro. e, d'altro canto, se venisse un temporale e sciogliesse o spazzasse via i pezzi di carta lasciati come segnale? non sarebbe pegigo?

Offline miki

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.202
  • Sesso: Maschio
  • Miky
Re: Persa lungo un sentiero: come evitare crisi di panico?
« Risposta #28 il: 24/11/2009 13:36 »
Forse ho riassunto male quello che dice il libro in un paio di pagine :-\..
Innanzitutto io concordo sul fatto di non spargere bucce e carte biodegradabili che siano..
Poi,il libro, specifica carta igienica non fazzoletto.. sono di composizione diversa.. la carta igienica parte subito il fazzoletto no altrimenti ci soffieremmo il naso nelle mani..
Ultimo.. è una soluzione estrema per estremi sprovveduti.. infatti dopo ci sono pagine e pagine su l'utilizzo di cartine, bussole, altimetri, ecc ecc

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: Persa lungo un sentiero: come evitare crisi di panico?
« Risposta #29 il: 24/11/2009 14:03 »
Ecco la pensata: fotografo tutti gli incroci ed i punti caratteristici e poi tornando indietro, se ho dubbi, guardo le foto...  8)

Se si scarica la macchina fotografica sono nella m£$%a
  ;D
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche