GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TECNICA => Materiali e tecnica in montagna => Topic aperto da: AGH - 27/03/2012 21:56

Titolo: Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: AGH - 27/03/2012 21:56
Qualcuno le hai mai provate? Come sono? A Montagnaga c'è un negozio che le vende, quasi quasi sarei tentato di provare a prendere in paio di basse... Tipo una roba del genere
(http://www.gronell.it/it/wlaking/img/forest5.jpg)

http://www.gronell.it/ (http://www.gronell.it/)
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: Claudia - 27/03/2012 21:59
il mio ragazzo ne ha avuto un paio... mi faccio scrivere una recensione :) poi ti dico
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: AGH - 27/03/2012 22:18
il mio ragazzo ne ha avuto un paio... mi faccio scrivere una recensione :) poi ti dico

attendo fiducioso :)
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: Franz - 27/03/2012 23:39
Mio papà le ha usate per parecchi anni e si è trovato benissimo! Sono ottime per chi ha la pianta del piede larga.
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: Selvagem - 28/03/2012 11:39
Conosco il negozio di Montagnaga, ogni tanto ci vado, ci ho fatto acquisti rivelatisi buoni, tipo le pedule della Aku pagate poco meno che al Rigoni Sport, ricordate??, pantofole ideali per i sentieri di montagna. Le scarpe adocchiate da Agh mi sembrano fatte bene e la suola è una garanzia...quasi quasi ci do un'occhiata  ;)
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: Claudia - 28/03/2012 22:01
Il mio ragazzo li ha trovati comodi e ben fatti, prezzo onesto (nel loro negozio, poi non sappiamo se i rivenditori rincarano tanto o no).
Siccome il primo paio aveva un difetto, glieli ha resi e giene hanno dato un nuovo paio. Anche quello era difettoso e s'è scoperto che era tutta una partita venuta male.
Gli hanno offerto allora un modello superiore, ma siccome non c'era il colore che voleva, gli hanno fatto un bonifico con i soldi che aveva pagato.
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: AGH - 28/03/2012 22:03
vista questa strana scarpa bi-stagionale? Ha una bella estetica (originale quantomeno) ma non so se la prenderei....

(http://www.gronell.it/it/trekking/img/hybrid.jpg)
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: Claudia - 28/03/2012 22:07
vista questa strana scarpa bi-stagionale? Ha una bella estetica (originale quantomeno) ma non so se la prenderei....
ma se ti va bene d'inverno con la scarpetta e probabilmente con i calzettoni grossi, come può andarti bene d'estate senza scarpetta e le calze più leggere?
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: AGH - 28/03/2012 22:16
ma se ti va bene d'inverno con la scarpetta e probabilmente con i calzettoni grossi, come può andarti bene d'estate senza scarpetta e le calze più leggere?

non ho idea, infatti è anche quello che mi lascia perplesso... suppongo che le chiusure siano state studiate apposta...
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: Claudia - 28/03/2012 22:19
non ho idea, infatti è anche quello che mi lascia perplesso... suppongo che le chiusure siano state studiate apposta...
può essere, ma cmq la chiusura può stringere finchè vuoi ma il numero dev'essere giusto, altrimenti la scarpa è scomoda...
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: danieled - 29/03/2012 10:04
Concordo...
Se la scarpetta poi è un pochino imbottita per consentire un comfort termico invernale... d'estate potrebbe essere davvero due numeri troppo grande!
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: AGH - 29/03/2012 10:12
Concordo...
Se la scarpetta poi è un pochino imbottita per consentire un comfort termico invernale... d'estate potrebbe essere davvero due numeri troppo grande!

chissà come è nata quest'idea di fare una scarpa unica inverno/estate... forse per chi ci va poco e non vuole spendere comprando due paia di scarponi boh
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: ciano - 29/03/2012 11:09
Un paio simile a quelle basse nel primo commento le ho comprate anch'io,e come dice FRANZ sono ottime per chi un piedino non proprio da fata come me(in larghezza),io le ho prese sopratutto per le camminate leggere in mezza montagna,vanno benissimo e sopratutto le ho pagate poco (ultimo numero e colore unico) mi sembra 45 €€€€.. ;)
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: danieled - 29/03/2012 11:15
...sopratutto per le camminate leggere in mezza montagna,vanno benissimo e sopratutto le ho pagate poco (ultimo numero e colore unico) mi sembra 45 €€€€.. ;)


Ma devi sapere che Agh ci va anche sulla Marmolada con quelle  :o
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: Mau - 29/03/2012 11:41
Dico la mia, pronto ad essere smentito...
Io mai e poi mai andrei in montagna a fare escursioni con una scarpetta "bassa" che non protegge la caviglia ... ;D come questa della foto ...
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: Mau - 29/03/2012 11:44
Intendo dire quella proposta da AGH all'inizio della discussione
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: danieled - 29/03/2012 11:44
Vero Mau, neanche io perchè soffro di caviglie "deboli"... Però ci sono persone (come Agh per l'appunto) che invece soffrono il mal di piedi con gli scarponi

...c'è un tread recentissimo su "scarponi e mal di piedi spaventoso" aperto da lui se non ricordo male...

Quindi, se uno si sente più comodo buon per lui. Anche se io sono d'accordo con te  ;)
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: Mau - 29/03/2012 11:56
Vero Mau, neanche io perchè soffro di caviglie "deboli"... Però ci sono persone (come Agh per l'appunto) che invece soffrono il mal di piedi con gli scarponi
...c'è un tread recentissimo su "scarponi e mal di piedi spaventoso" aperto da lui se non ricordo male...
Quindi, se uno si sente più comodo buon per lui. Anche se io sono d'accordo con te  ;)
Condivido .. :D .. ma non volevo certo dettare regole generali per tutti... si tratta di scelte personali ed individuali. Ovviamente, la calzata di queste scarpe basse sarà più comoda, meno "pesante" dello scarpone "vecchia maniera" e sarà meno facile il mal di piedi ... resto convinto però che il mal di piedi sia un acciacco sempre meno grave che non la eventuale  distorsione della caviglia :) ... ricordo che come CAI, in occasione delle gite sociali, sconsigliavano assolutamente l'uso della scarpe da tennis ... ;D e invitavamo i gitanti a munirsi di scarponi o pedule alte ... poi ... ognuno conosce i suoi piedi ... :D
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: danieled - 29/03/2012 12:07
Questa però secondo me non è affatto una scarpa "da tennis" o da "ginnastica" (ma questa è la mia opinione).
Queste ritengo siano scarpe con le stesse caratteristiche degli scarponi... però basse.
Quindi una scarpa da trkking nata per il trekking - attività intensa e stressante per la scarpa... forse una da tennis si aprirebbe in due in certe circostanze
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: AGH - 29/03/2012 12:09
Dico la mia, pronto ad essere smentito...
Io mai e poi mai andrei in montagna a fare escursioni con una scarpetta "bassa" che non protegge la caviglia ... ;D come questa della foto ...

Se tu patissi il male ai piedi come lo patisco io ti assicuro cambieresti idea  :D
E comunque, la prima volta che ho voluto provare con le scarpe basse (me lo ricordo ancora, circa 10 anni fa, era Cima Stellune da Ponte Conseria), dopo anni di vesciche e mali assurdi, effettivamente mi sembrava di essere nudo... Ma già dopo 4-5 volte mi pareva quasi normale, poi è questione di abitudine. Ora andare con le scarpe basse non mi fa né caldo né freddo, neppure sui ghiaioni o sfasciumi. E comunque la liberazione DEFINITIVA dal mal di piedi non ha prezzo  ;D

Ricorderò sempre con commozione i 35 km da cima Larici all'Ortigara senza una minima vescica!!! Piedi perfetti! E una autentica maledizione invece scendere, con una gita molto più corta, dal Careser con dei "favolosi" Meindl da 280 euro, che negli ultimi km volevo addirittura levare e proseguire scalzo tanto male mi facevano le caviglie!!!
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: AGH - 29/03/2012 12:13
ricordo che come CAI, in occasione delle gite sociali, sconsigliavano assolutamente l'uso della scarpe da tennis ... ;D e invitavamo i gitanti a munirsi di scarponi o pedule alte ... poi ... ognuno conosce i suoi piedi ... :D

eh un momento, io uso scarpe basse ma non da tennis!!! Sono pur sempre scarpe robuste con suola in vibram, rinforzate in punta e sul tallone. Solo che sono basse invece che alte. Hanno un'ottima presa, certo devi stare più attento a dove metti i piedi a scendere su ghiaioni o sfasciumi, ma grazie al cielo non ho mai avuto problemi di caviglie (tocchiamo ferro) e quindi mi sento piuttosto sicuro negli appoggi anche su terreno instabile
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: Mau - 29/03/2012 12:32
eh un momento, io uso scarpe basse ma non da tennis!!! Sono pur sempre scarpe robuste con suola in vibram, rinforzate in punta e sul tallone. Solo che sono basse invece che alte. Hanno un'ottima presa, certo devi stare più attento a dove metti i piedi a scendere su ghiaioni o sfasciumi, ma grazie al cielo non ho mai avuto problemi di caviglie (tocchiamo ferro) e quindi mi sento piuttosto sicuro negli appoggi anche su terreno instabile
Ok .. :D .. sicuramente non mi sono spiegato bene.. ;).. non volevo di sicuro paragonare le scarpe da tennis con le scarpe moderne da trekking, basse, ma dotate di suola vibram ... ovviamente sono cose diversissime ...  tanto è vero che, col CAI, chi aveva le scarpe da tennis, veniva proprio escluso dalla escursione ;D,  mentre questo non succedeva per chi indossava  le scarpe da trekking ... in comune hanno solo il fatto di essere entrambe basse e di non fasciare entrambe la caviglia... ribadisco che si tratta di scelte individuali da adattare al proprio fisico. Resto convinto però che, dovendo dare un consiglio in generale a chi è neofita, consiglierei sempre gli scarponi alti...
Ferme restando le scelte individuali, sarebbe interessante avere anche il parere di altri .. magari anche di Piergiorgio ... :D
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: AGH - 29/03/2012 12:43
Ferme restando le scelte individuali, sarebbe interessante avere anche il parere di altri .. magari anche di Piergiorgio ... :D

è chiaro che in linea di principio anche io consiglierei comunque al neofita la pedula classica, alta alla caviglia. Ma, come detto, il mio è un caso un po' particolare. Comunque anche Nantes mi pare (senza volermi ovviamente paragonare a lui)  prediliga le scarpette basse (e addirittura le braghe corte anche in cima al Cevedale :D). Fermo restando appunto che in montagna, come regola generale, il piede deve avere un calzatura adeguata.
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: ciano - 29/03/2012 13:09

Ma devi sapere che Agh ci va anche sulla Marmolada con quelle  :o

Non credo Agh è un'esperto di montagna..e le scarpe sono un elemento fondamentale per la sicurezza ??? ;)
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: ciano - 29/03/2012 13:11
Dico la mia, pronto ad essere smentito...
Io mai e poi mai andrei in montagna a fare escursioni con una scarpetta "bassa" che non protegge la caviglia ... ;D come questa della foto ...

Hai ragione..infatti ho specificato MEZZA MONTAGNA ,quindi poco più che collina,comunque dopo dipende tanto dal sentiero che si vuol fare...
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: Mau - 29/03/2012 13:22
Hai ragione..infatti ho specificato MEZZA MONTAGNA ,quindi poco più che collina,comunque dopo dipende tanto dal sentiero che si vuol fare...
D'accordissimo sul "MEZZA MONTAGNA" ... difatti anch'io ne ho un paio simili che uso, con grande soddisfazione :), quando vado a passeggiare, rilassato, sui Colli Euganei  ;), prima di affrontare le "insidie" del pranzo all'agriturismo lì nei pressi ... :D
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: danieled - 29/03/2012 13:37
Non credo Agh è un'esperto di montagna..e le scarpe sono un elemento fondamentale per la sicurezza ??? ;)

Certo... ma sono quasi sicuro che anche sulla Marmolada avesse le scarpette basse. ;D
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: AGH - 29/03/2012 13:57
Certo... ma sono quasi sicuro che anche sulla Marmolada avesse le scarpette basse. ;D

ti confondi con lo Zufall  ;D  Lì avevo le scarpe basse ma per la traversata della marmolada avevo della scarpe alte Salewa e infatti ho patito le pene dell'inferno a scendere... sono arrivato alla diga che non riuscivo quasi a camminare (male cane alle caviglie)
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: danieled - 29/03/2012 14:03
 ;D ;D ah si scusa... Mi sono confuso.

E come mai per quella volta hai scelto gli scarponcini ben sapendo gli effetti che hanno su di te?

anzi sui tuoi piedi...
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: AGH - 29/03/2012 14:10
E come mai per quella volta hai scelto gli scarponcini ben sapendo gli effetti che hanno su di te? anzi sui tuoi piedi...

perché c'era il ghiacciao da affrontare e con la scarpe basse mi sarei infradiciato...
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: radetzky - 30/03/2012 09:15
ragazzi, io rimango basito dalla leggerezza con la quale talora affrontate un argomento magari perchè fulminati dall'esteriorità di un prodotto !
Allora, tralasciando il discorso scarpe basse od alte, esaminando i prodotti in oggetto ed in particolare il primo, è mai possibile che nessuno, con l'esperienza che avete, si sia accorto del peso estremamente ridotto (meno della metà di una scarpa bassa da trekking !) ? Cosa vuol dire ciò ?????
Che NON sono scarpe da trekking ma scarpette da corsa in montagna con suola Vibram, certamente in grado di garantire un ottimo "grip" ma assolutamente inadatte ad assorbire qualunque tipo di urto accidentale che, inevitabilmente, sarebbe assorbito dal piede !
Sulle seconde, anche queste comunque molto leggere considerato che c'è anche una scarpetta interna e che pesano come una buona bassa, la nota di Claudia è esaustiva: come fanno a calzare giuste sia in assetto estivo che invernale ??????? Mistero, ovvero IMHO scarpe per fare scena !
Tanto fumo, poco arrosto....
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: AGH - 30/03/2012 11:02
è mai possibile che nessuno, con l'esperienza che avete, si sia accorto del peso estremamente ridotto (meno della metà di una scarpa bassa da trekking !) ? Cosa vuol dire ciò ?????
Che NON sono scarpe da trekking ma scarpette da corsa in montagna con suola Vibram, certamente in grado di garantire un ottimo "grip" ma assolutamente inadatte ad assorbire qualunque tipo di urto accidentale che, inevitabilmente, sarebbe assorbito dal piede !

hai ragione ma più che il modello in sè ero incuriosito dalla marca, sentita diverse volte in toni elogiativi ma mai provata...
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: Claudia - 30/03/2012 20:58
Allora, tralasciando il discorso scarpe basse od alte, esaminando i prodotti in oggetto ed in particolare il primo, è mai possibile che nessuno, con l'esperienza che avete, si sia accorto del peso estremamente ridotto (meno della metà di una scarpa bassa da trekking !) ?

io in effetti all'indicazione del peso non avevo nemmeno fatto bada, però guardandole l'idea che mi ero fatta era di una cosa tipo quelle della "scarpa" che vedo molto nei negozi (più da passeggiata su stradella che gita su sentiero), non certo di un modello che invece apprezzo tantissimo (ne ho due paia) della Salewa (vedi allegati foto).

per entrare nel discorso della scelta alte/basse, io sono totalmente a favore delle basse, dopo essere stata anni e anni una proclamatrice convinta del motto "in montagna si va solo con gli scarponi (alti)".
Essì, infatti (forse son diventata più delicata, o più probabilmente son solo diventati molto più lunghi i giri che faccio) secondo me non c'è paragone... zero vesciche (che cmq non dipende dall'altezza, però è una bella cosa), leggere, comode, cmq sicure su tutti i terreni (ci ho fatto anche dei ghiaioni ma con attenzine, cosa che cmq non manca mai nemmeno con le scarpe alte). Certo, ci devi un po' fare l'abitudine: le prime volte temevo che la distorisione fosse dietro l'angolo!
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: AGH - 30/03/2012 22:26
Essì, infatti (forse son diventata più delicata, o più probabilmente son solo diventati molto più lunghi i giri che faccio) secondo me non c'è paragone... zero vesciche (che cmq non dipende dall'altezza, però è una bella cosa), leggere, comode, cmq sicure su tutti i terreni (ci ho fatto anche dei ghiaioni ma con attenzine, cosa che cmq non manca mai nemmeno con le scarpe alte). Certo, ci devi un po' fare l'abitudine: le prime volte temevo che la distorisione fosse dietro l'angolo!

concordo su tutto! Se si sta sul sentiero, la scarpa bassa è una favola! E pensare che mi sono massacrato per anni i piedi con dei micidiali scarponi, prima in cuoio (2 kg l'uno e parevano scolpiti nella roccia), poi con gli scarponazzi moderni più leggeri ma sempre tremendi...
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: ciano - 31/03/2012 09:34
Io da calzolaio per ben 35 anni posso dire ed affermare con assoluta certezza che :

1) una scarpa da montagna non si giudica dal peso,ma dalla qualità dei materiali.

2) una scarpa alta è indicata per sentieri sconnessi ed  impegnativi (storte alle caviglie ecc,ecc)

3) una scarpa bassa (buona) e molto indicata su sentieri abbastanza   facili,e comunque devono avere un sottopiede ed una suola  di ottima qualità,in caso contrario se pesti una formica la senti.

4) lo scarpone con la scarpetta è frutto di qualche designer che non ha altro da fare...da non tenere in considerazione per il fatto che voi stessi avete detto, cioè quando levi la scarpetta ti diventa sicuramente largo e quella chiusura (sembrano elastici) non può garantire una perfetta adattabilità al piede .

Considerazione personale...il fatto di AGH,io penso sia più pericoloso camminare in montagna con vesciche e dolori vari ai piedi che con la scarpa (buona) bassa,io personalmente scarpa bassa in collina/mezza montagna,ma scarpone alto(buono e leggero) in montagna alta.

buone camminate a tutti.Luciano
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: pianmasan - 31/03/2012 11:34
Io da calzolaio per ben 35 anni posso dire ed affermare con assoluta certezza che :

1) una scarpa da montagna non si giudica dal peso,ma dalla qualità dei materiali.

2) una scarpa alta è indicata per sentieri sconnessi ed  impegnativi (storte alle caviglie ecc,ecc)

3) una scarpa bassa (buona) e molto indicata su sentieri abbastanza   facili,e comunque devono avere un sottopiede ed una suola  di ottima qualità,in caso contrario se pesti una formica la senti.

4) lo scarpone con la scarpetta è frutto di qualche designer che non ha altro da fare...da non tenere in considerazione per il fatto che voi stessi avete detto, cioè quando levi la scarpetta ti diventa sicuramente largo e quella chiusura (sembrano elastici) non può garantire una perfetta adattabilità al piede .

Considerazione personale...il fatto di AGH,io penso sia più pericoloso camminare in montagna con vesciche e dolori vari ai piedi che con la scarpa (buona) bassa,io personalmente scarpa bassa in collina/mezza montagna,ma scarpone alto(buono e leggero) in montagna alta.

buone camminate a tutti.Luciano

E questa volta sono io che concordo su tutto.
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: Massimo - 31/03/2012 11:40
Qualcuno le hai mai provate? Come sono?

Da quattro anni utilizzo, estate ed inverno, un paio di scarponi Gronell acquistati nella terra di Claudia  ;D
Tra tutti gli scarponi che ho avuto sono stati i primi con i quali mi sono trovato veramente comodo e che non mi hanno lasciato i piedi distrutti alla fine di ogni escursione.

Adesso ho visto che è ora di cambiarli perché basta poca acqua per trovarmi con i piedi a mollo  >:(

Sicuramente li ricomprerei  :)
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: AGH - 01/04/2012 07:43
Considerazione personale...il fatto di AGH,io penso sia più pericoloso camminare in montagna con vesciche e dolori vari ai piedi che con la scarpa (buona) bassa,io personalmente scarpa bassa in collina/mezza montagna,ma scarpone alto(buono e leggero) in montagna alta.

Ieri mi sono fatto i «soliti» 20 km in montagna, sul Cauriol, scarpe basse e piedi perfetti. Stavolta ho usato dei calzettoni  Thorlo, le scarpe erano comode come due babbucce :). Purtroppo le scarpe North Face sono alla fine, suole quasi lisce e segni di distacco sul tallone (sono anche scivolato sul ghiaino e a momenti mi rompevo un gomito) e sono preoccupatissimo per il cambio. Mai avuto scarpe cosí comode, un sogno!!!
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: pianmasan - 01/04/2012 09:16
Le Noth Face le ha mia moglie, le usa solo per passeggiate nel bosco, ma assicura che sono un vero guanto.
Per quel che mi riguarda, non sarei capace di scarpinare con una scarpa bassa.
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: AGH - 01/04/2012 10:17
Le Noth Face le ha mia moglie, le usa solo per passeggiate nel bosco, ma assicura che sono un vero guanto.
Per quel che mi riguarda, non sarei capace di scarpinare con una scarpa bassa.

anche io la prima volta mi sentivo "nudo". Poi ti abitui rapidamente e non ti fa né caldo né freddo
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: pianmasan - 01/04/2012 10:35
anche io la prima volta mi sentivo "nudo". Poi ti abitui rapidamente e non ti fa né caldo né freddo
Il solo pensiero di fare un "fuori traccia" (ravanaggio selvaggio) con le scarpe basse mi dà i brividi. Mi riferisco, ad esempio, a un bel ghiaione (mi viene in mente la discesa dalle Cirelle verso Fuchiade), dove ogni passo l'è 'na s'giarada en le scarpe.
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: AGH - 03/04/2012 17:15
Io da calzolaio per ben 35 anni posso dire ed affermare con assoluta certezza

quindi, da calzolaio da ben 35 anni, su quale marca ti butteresti dovendo scegliere? :)
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: ciano - 04/04/2012 10:55
quindi, da calzolaio da ben 35 anni, su quale marca ti butteresti dovendo scegliere? :)

Mai su marche sconosciute,diciamo che Aku,La Sportiva, Asolo, Dolomite,più tutte le varie marche Austriache e Tedesche di fama..sono tutte ad un buon livello io ho Dolomite (alte) e Gronell (basse) la basse(Gronell) mi andavano benissimo cosi ,pianta abbastanza larga,le alte(Dolomite) invece con una settimana di messa in forma per allargarle vanno benissimo..e sopratutto non si spende una cifra esagerata.. ;)
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: AGH - 04/04/2012 10:57
Mai su marche sconosciute,diciamo che Aku,La Sportiva, Asolo, Dolomite,più tutte le varie marche Austriache e Tedesche di fama..sono tutte ad un buon livello io ho Dolomite (alte) e Gronell (basse) la basse(Gronell) mi andavano benissimo cosi ,pianta abbastanza larga,le alte(Dolomite) invece con una settimana di messa in forma per allargarle vanno benissimo..e sopratutto non si spende una cifra esagerata.. ;)

ho comprato di recente una scarpone alto Asolo, marca di cui mi dicono un gran bene, spero sia l'ultimo tentativo in questo senso... non l'ho ancora messo però :)))
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: radetzky - 04/04/2012 11:40
ho comprato di recente una scarpone alto Asolo, marca di cui mi dicono un gran bene, spero sia l'ultimo tentativo in questo senso... non l'ho ancora messo però :)))

se andavi dal Dallapè te le faceva su misura e, magari, risolvevi i tuoi problemi...
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: Mau - 04/04/2012 11:55
se andavi dal Dallapè te le faceva su misura e, magari, risolvevi i tuoi problemi...
Mia moglie ha acquistato 3 anni fa, dal negozio Dallapè, degli scarponi alti, invernali e si trova benissimo ... non quelli fatti su misura, comunque di loro "fabbricazione",  ma ugualmente ottimi ... anche i prezzi sono buoni rispetto alle marche più famose. Ovvio che credo che quelli fatti su misura siano più cari ...

Una piccola curiosità ... mia moglie è una delle poche persona che "gira" con scarponi firmati da se stessa ... :) ... lei di cognome fa "Dallapè"  :D (sono suoi parenti alla lontana) ..
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: danieled - 04/04/2012 12:01
ho comprato di recente una scarpone alto Asolo, marca di cui mi dicono un gran bene, spero sia l'ultimo tentativo in questo senso... non l'ho ancora messo però :)))

Io ho un paio di scarponi Asolo che ormai hanno dieci anni...
Sono favolosi.

Qualche settimana fa, nel giro in cui ho fatto 50 km con un minimo di dislivello, neanche una vescica, un dolorino... niente di niente. Piedi perfetti.

Non posso che parlarne bene!
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: AGH - 04/04/2012 12:03
se andavi dal Dallapè te le faceva su misura e, magari, risolvevi i tuoi problemi...

si hai ragione, uno giorno o l'altro non è escluso che vada a farci una visita :)
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: Laccoro - 04/04/2012 14:38
e sono preoccupatissimo per il cambio. Mai avuto scarpe cosí comode, un sogno!!!
e quindi perché non comperi ancora North Face? Io ho un paio di NF basse che coincidono, come comodità (e stato attuale), alle tue, e due settimane fa mi sono comperato un modello altezza media ancora più comodo (suola Heal Cradle).
Poi ci sono anche le Salomon, tipo quelle mostrate da Nantes. Ne hanno fatto tutta una serie derivata da quelle da corsa, quindi con tallone ammortizzante, molto comode. Basse e medie, con laccetto di chiusura in kevlar rapido (giudizio sospeso, per le mie).
---
Non vorrei attirarmi i fulmini di qualcuno, ma guardando il sito di Dallapé mi sembra di vedere un catalogo di 20 anni fa. Non discuto sulla qualità, ma forse, se uno ha problemi di piedi/schiena, c'è qualcosa di più evoluto.
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: iw6bff - 04/04/2012 15:19
ho comprato di recente una scarpone alto Asolo, marca di cui mi dicono un gran bene, spero sia l'ultimo tentativo in questo senso... non l'ho ancora messo però :)))
Se fai una ricerca sui miei post, c' è la vicenda di un mio paio di scarponi Asolo vecchi di oltre 10 anni ( il prezzo sulla scatola era in £ ) riparati da Asolo praticamente gratis :)
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: AGH - 04/04/2012 15:30
e quindi perché non comperi ancora North Face?

perché ne ho provato un paio della nuova linea, e non mi hanno convinto affatto :((( (già sentivo un dolorino in negozio, ti puoi immaginare dopo ore di cammino). Inoltre il commesso mi ha detto (non so se l'ha detto per blandirmi) che non ero il primo che come prima impressione era poco convinto della calzata...
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: Laccoro - 04/04/2012 16:42
perché ne ho provato un paio della nuova linea, e non mi hanno convinto affatto :((( (già sentivo un dolorino in negozio, ti puoi immaginare dopo ore di cammino). Inoltre il commesso mi ha detto (non so se l'ha detto per blandirmi) che non ero il primo che come prima impressione era poco convinto della calzata...
Che stress 'ste scarpe, ti capisco, beati quelli che non si rendono conto.
North Face: il problema è anche riuscire a provarle nelle varie declinazioni, talmente sono tante a catalogo e, per quanto mi riguarda, diverse alla calzata.
Se ti capita, prova le Salomon.
http://www.salomon.com/it/product/xa-pro-3d-ultra-2-gtx.html?intcmp=measmall_sports_it_XApro3DGTX_fw11 (http://www.salomon.com/it/product/xa-pro-3d-ultra-2-gtx.html?intcmp=measmall_sports_it_XApro3DGTX_fw11)
le mie:
http://www.salomon.com/it/product/xa-pro-3d-mid-2-gtx-w.html (http://www.salomon.com/it/product/xa-pro-3d-mid-2-gtx-w.html)
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: AGH - 04/04/2012 16:48
Che stress 'ste scarpe, ti capisco, beati quelli che non si rendono conto.
North Face: il problema è anche riuscire a provarle nelle varie declinazioni, talmente sono tante a catalogo e, per quanto mi riguarda, diverse alla calzata.

ecco, poi anche gli scarpari si sono messi a fare 50.000 modelli e alla fine uno non ci capisce più niente... :( Anche perché poi in negozio ne provi, per quel che può valere, 3 o 4 e poi ti stufi...
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: Pietro - 04/04/2012 17:28
Che stress 'ste scarpe, ti capisco, beati quelli che non si rendono conto.
North Face: il problema è anche riuscire a provarle nelle varie declinazioni, talmente sono tante a catalogo e, per quanto mi riguarda, diverse alla calzata.
Se ti capita, prova le Salomon.

Anch' io da un annetto uso le salomon xa pro 3d ultra 2 gtx e mi trovo molto bene , sono robuste e con una suola bella tosta che non fà sembrare di camminare sui fagioli ( crudi )  :D come mi è capitato con altre scarpe , inoltre  , almeno per i miei piedi , come calzata sono molto comode e morbide.
Da qualche giorno le tengo d' occhio sul sito della sportler perchè sono in offerta e quasi quasi me ne prendo un altro paio, guardate qui :

http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/catalogo/salomon-xa-pro-3d-ultra-2-gtx_9877339 (http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/catalogo/salomon-xa-pro-3d-ultra-2-gtx_9877339)
Titolo: Re:Scarpe Gronell, come sono?
Inserito da: Man - 04/04/2012 21:54
concordo su tutto! Se si sta sul sentiero, la scarpa bassa è una favola! E pensare che mi sono massacrato per anni i piedi con dei micidiali scarponi, prima in cuoio (2 kg l'uno e parevano scolpiti nella roccia), poi con gli scarponazzi moderni più leggeri ma sempre tremendi...

A parte che al momento giro talmente poco che forse le pantofole sarebbero le piu' adatte  >:( , per le ultime tre uscite ho usato delle Meindl alte con Memory Foam System che personalmente mi sembrano un guanto. Costo: circa 150 sterline qui in Scozia.

http://tinyurl.com/chgvu79 (http://tinyurl.com/chgvu79)

Come scarpe alte e relativamente pesanti (1.8 Kg il mio paio) sono le piu' comode che abbia mai calzato.