GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TECNICA => Materiali e tecnica in montagna => Topic aperto da: AGH - 04/10/2010 08:34
-
La Sportiva ha inventato un sistema per "chiodare" le suole delle scarpe...
Riporto dal sito la sportiva:
"Per aumentare la tenuta sui pneumatici invernali infatti, le auto da rally montano speciali chiodi in grado di mantenere l’aderenza al terreno anche in condizioni estreme. Partendo da questo concetto, La Sportiva ha realizzato gli “AT grip spike”: chiodi amovibili che possono essere applicati alla suola in modo semplice e veloce prima di una corsa su asfalto ghiacciato, terreni innevati o fangosi, e rimossi facilmente dopo il loro utilizzo.
Il sistema è compatibile con tutte le tipologie di calzature con spessore sufficiente all’inserimento dei chiodi ed in particolare con le suole, appositamente studiate, dei modelli La Sportiva CROSSLITE, CROSSLEATHER, CROSSLITE 2.0 (in uscita a marzo 2011) e con il nuovo modello invernale CROSSOVER (nel video) disponibile da settembre nei migliori negozi di calzature outdoor"
http://www.youtube.com/watch?v=pa4PKGJk8rw&feature=player_embedded (http://www.youtube.com/watch?v=pa4PKGJk8rw&feature=player_embedded)
---
farei una sola osservazione: l'idea mi sembra buona, ma mi pare scomodo avvitare un chiodo alla volta, forse sarebbe utile una griglia o una maschera già pronta da applicare alla suola... (non so bene come ma questo è affare de la Sportiva ;D
-
Quando alcuni anni fa andavo ancora a pescare nei torrenti, avevo un paio di scarpe da pesca ( sono delle scarpe in tela che somigliano agli anfibi militari, che vanno indossate sopra un particolare tito di stivali )
che avevano la suola chiodata con gli stessi chiodi che si usavano sulle gomme invernali, la cosa piu' buffa è stata quando andai dal gommista a rimettere alcuni chiodi che avevo perso e vedere la sua faccia !
Ettore
P.S.
una cosa simile si puo' fare avvitando delle viti parcher in accaio inox, semprechè la suola sia abbastanza spessa.
-
ma poi quando inizierà l'usura naturale della suola, ste scarpe bisogna buttarle subito (la suola si consuma e affiora solo il ferro dove avvitare i chodi :-\ ) ...
per me sono inutili ste scarpe, vedevo una cosa più utilizzabile, se i chiodi fossero stati fissi ...
ora ci sono in commercio vari modelli di 'catene da scarpe', potevano farne di simili
(http://www.turtles.it/store/catalog/TURTLES%20scarponi%20gialli%201.jpg)
-
ora ci sono in commercio vari modelli di 'catene da scarpe', potevano farne di simili
Io questi li ho,hanno anche degli spuntoni centrali e laterali...vanno benone su neve dura, ghiacciata ecc però appena c'è neve diciamo scaldata dal sole meglio metterli via, si forma uno zoccolo pauroso e molto pericoloso!
-
ma poi quando inizierà l'usura naturale della suola, ste scarpe bisogna buttarle subito (la suola si consuma e affiora solo il ferro dove avvitare i chodi :-\ ) ...
per me sono inutili ste scarpe, vedevo una cosa più utilizzabile, se i chiodi fossero stati fissi ...
ora ci sono in commercio vari modelli di 'catene da scarpe', potevano farne di simili
(http://www.turtles.it/store/catalog/TURTLES%20scarponi%20gialli%201.jpg)
madò.. belle le catene da scarpe... ma credo abbastanza inutili per noi montanari... ci voglioni i chiodi, il rischio maggiore infatti è la neve dura e su quella ci vogliono i chiodi. Le catenelle penso siano perfino più pericolose che utili
-
madò.. belle le catene da scarpe... ma credo abbastanza inutili per noi montanari... ci voglioni i chiodi, il rischio maggiore infatti è la neve dura e su quella ci vogliono i chiodi. Le catenelle penso siano perfino più pericolose che utili
mai usati, ma ci sono anche con i chiodi .. ho messo la prima foto trovata in rete ...
ma quello che volevo dire io, è che al posto di fare ste scarpe e mettere un chiodo alla volta, potevano pensare sviluppare qualcosa di diverso e più veloce da calzare
-
esistono le catene per le scarpe che si montano in un attimo, esistono i ramponi ad aggancio rapido o a cinghie che si montano in 1 minuto. chi di voi va a fare jogging con la neve e magari il ghiaccio?? ;D ok, lo ammetto, io l'ho fatto, ma con le scarpe da ginnastica e quando neve ce n'era poca =D
-
madò.. belle le catene da scarpe... ma credo abbastanza inutili per noi montanari... ci voglioni i chiodi, il rischio maggiore infatti è la neve dura e su quella ci vogliono i chiodi. Le catenelle penso siano perfino più pericolose che utili
Invece su quella dura vanno benone (se hanno anche gli spuntoni però), io ho fatto la Presanella con quelli...dai 4 Cantoni eh, però c'era neve dura e sono andata su benone...in discesa con neve riscaldata invece un disastro a causa dello zoccolo. A parte che nelle ultime uscite su neve ho notato che si fa lo zoccolo anche sotto agli scarponi >:(
-
Invece su quella dura vanno benone (se hanno anche gli spuntoni però), io ho fatto la Presanella con quelli...dai 4 Cantoni eh, però c'era neve dura e sono andata su benone...in discesa con neve riscaldata invece un disastro a causa dello zoccolo. A parte che nelle ultime uscite su neve ho notato che si fa lo zoccolo anche sotto agli scarponi >:(
io non vorrei avere le catenelle sotto i piedi in un traversone di neve dura... :)
-
io non vorrei avere le catenelle sotto i piedi in un traversone di neve dura... :)
Beh ovvio che poi questi servono per casi di emergenza diciamo...pesano poco e averli dietro non costa niente. certo che io ultimamente ho sempre dietro quelli "veri" e la picca!
-
Beh ma i chiodi basta comprarli a parte no? qui si trovano di ogni forma e dimensione http://www.best-grip.com/ita/pneumatici.asp (http://www.best-grip.com/ita/pneumatici.asp)
-
Quando sono stata a Livigno ho visto un nuovo modello di Trango: ha la suola con delle parti in kevlar adatta a camminare sul ghiaccio perchè consente una buona aderenza. Con il consumo della gomma (non ricordo se è vibram o no) per l'utilizzo, le parti in kevlar affiorano ancora di più...
Qualcuno le ha viste o magari anche comprate?