GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TECNICA => Materiali e tecnica in montagna => Topic aperto da: AGH - 07/06/2011 18:25

Titolo: Scuola di sopravvivenza: accendere il fuoco :)
Inserito da: AGH - 07/06/2011 18:25
La scorsa settimana ho visitato il Museo Pietra Viva in Val dei Mocheni, molto interessante. Ricostruisce l'epopea dei minatori in valle.
http://www.museopietraviva.it/ (http://www.museopietraviva.it/)

In una sala a parte c'era anche la ricostruzione di Oetzi e degli utensili che probabilmente utilizzava. Tra questi c'erano le pietre focaie che dovevano serviere ad accendere il fuoco. L'esca era formata da funghi secchi d'albero grattuggiati.
Ho provato a chiedere una dimostrazione di accensione ma non c'era molto tempo e poi ho capito che non doveva essere una cosa molto semplice. Un'altra dimostrazione simile l'avevo vista al Museo delle palafitte a Ledro, dove si utilizzava un archetto con corda al posto delle pietre focaie. In ogni caso, da quanto ho intuito, era una faticaccia con ore e ore di tentativi. La domanda quindi è: avete mai provato ad accendere un fuoco di fortuna senza fiammiferi e accendini? :)

Io si, una volta con una lente di ingrandimento... il fuoco si è acceso rapidamente. Ma con le pietre focaie o altri mezzi non ho mai provato... :) E voi?
Titolo: Re: Scuola di sopravvivenza: accendere il fuoco :)
Inserito da: ciaspaman - 07/06/2011 18:46
Io sto zitto... ;D
Quest'inverno, dopo esser rientrato dal Becco dei Slavazi e dal Mandriccione (fatica disumana, un metro di polvere fresca e io con le ciaspole...), mi son voluto riposare all'accogliente Baito Bambesta (veramnte carino, ha anche la luce!) e ho deciso di farmi un caffè sfruttando la presenza del fogolàr e di una confezione di lavazza...C'erano fiammiferi, giornale e legna...dopo credo un'ora non ero ancora riuscito a produrre nulla che si avvicinasse minimanente ad un fuoco :-[ la carta si consumava troppo presto e la legna non prendeva...mannaggia e io che agognavo un caffè caldo...quasi sul punto di lasciar perdere e tornare a valle, apro un cassetto e cosa ci trovo...la Diavolina!!!! :D  5 minuti dopo mi gustavo il caffè più buono che abbia mai bevuto  ;D Però che pirla...
Credo anche io che con archetto o pietra focaia sia un'impresa lunghissima e per niente facile, però a saperlo fare magari può tornare utile.
Titolo: Re: Scuola di sopravvivenza: accendere il fuoco :)
Inserito da: AGH - 07/06/2011 18:51
minimanente ad un fuoco :-[ la carta si consumava troppo presto e la legna non prendeva...mannaggia e io che agognavo un caffè caldo...quasi sul punto di lasciar perdere e tornare a valle, apro un cassetto e cosa ci trovo...la Diavolina!!!! :D  5 minuti dopo mi gustavo il caffè più buono che abbia mai bevuto  ;D Però che pirla...
Credo anche io che con archetto o pietra focaia sia un'impresa lunghissima e per niente facile, però a saperlo fare magari può tornare utile.

vabbè ma cola diavolina e i fiammiferi!!! Pure io cerco di avere sempre dietro un accendino bic nello zaino, ma qui si parla di accensioni non ortodosse :)))
Titolo: Re: Scuola di sopravvivenza: accendere il fuoco :)
Inserito da: ciaspaman - 07/06/2011 18:53
Si si infatti, ma era per dire che ci ho messo una vita coi fiammiferi e senza la diavolina non ce l'avrei mai fatta... figuriamoci solo con la pietra focaia...sarei ancora lì  ;D
Titolo: Re: Scuola di sopravvivenza: accendere il fuoco :)
Inserito da: AGH - 07/06/2011 19:10
Si si infatti, ma era per dire che ci ho messo una vita coi fiammiferi e senza la diavolina non ce l'avrei mai fatta... figuriamoci solo con la pietra focaia...sarei ancora lì  ;D

ma con legnetta secca e fiammiferi il fuoco si accende SEMPRE... sempreché non ci sia un vento della madonna all'aperto o sia tutto bagnato...
Titolo: Re: Scuola di sopravvivenza: accendere il fuoco :)
Inserito da: Herman - 08/06/2011 10:47
Deve esser dura eh.. ::)
Ma con la lente di ingrandimento su paglia o carta?
Titolo: Re: Scuola di sopravvivenza: accendere il fuoco :)
Inserito da: AGH - 08/06/2011 11:01
Deve esser dura eh.. ::)
Ma con la lente di ingrandimento su paglia o carta?

mi ricordo che la carta ha preso subito fuoco o quasi, anche la paglia ma meno...
Titolo: Re: Scuola di sopravvivenza: accendere il fuoco :)
Inserito da: Herman - 08/06/2011 11:07
Si dura intendevo con la pietra...
Riguardo alla lente, mi vien in mente un film con Hopkins che lo faceva col ghiaccio ;D, certo basta che fosse un pò umido e non so come si possa accendere...
Titolo: Re: Scuola di sopravvivenza: accendere il fuoco :)
Inserito da: Alan - 08/06/2011 11:13
Anche io da ragazzino con le lenti di ingrandimento mi divertivo a bruciare foglie secche nel piazzale a scuola...!!! Poi mi ritirarono la lente, fu un trauma....  ;D ;D ;D
Titolo: Re: Scuola di sopravvivenza: accendere il fuoco :)
Inserito da: P52 - 08/06/2011 12:29
Al posto dei fiammiferi che temono l'umidità e quando servono non s'accendono ci sono in commercio delle barrette in magnesio con una lastrina metallica per sfregarle. Danno delle scintille molto appariscenti ma (provato) per accendere direttamente paglia e carta la vedo dura, serve sempre qualcosa di infiammabile a portata di mano ... una bottiglietta di alcool denaturato ed il fuoco è pronto.
Ovviamente un accendino usa e getta costa meno e accende tutto  ;)

http://www.dinodirect.com/flint-striker-kit-survival-rod-fire-starter-lm-5.html?cur=USD&AFFID=39&AID=10718399&PID=3726866&SID=214574M15458875M110608041423MBT&ref=AFFID-39 (http://www.dinodirect.com/flint-striker-kit-survival-rod-fire-starter-lm-5.html?cur=USD&AFFID=39&AID=10718399&PID=3726866&SID=214574M15458875M110608041423MBT&ref=AFFID-39)

questo è invece decisamente più evoluto .... bisognerebbe provarlo

[yt=425,350]CYRKzdSXH34[/yt]

qui l'enciclopedia

[yt=425,350]kY0VAbqArSE&feature=related[/yt]
Titolo: Re: Scuola di sopravvivenza: accendere il fuoco :)
Inserito da: AGH - 08/06/2011 12:45
Al posto dei fiammiferi che temono l'umidità e quando servono non s'accendono ci sono in commercio delle barrette in magnesio con una lastrina metallica per sfregarle. Danno delle scintille molto appariscenti ma (provato) per accendere direttamente paglia e carta la vedo dura, serve sempre qualcosa di infiammabile a portata di mano ... una bottiglietta di alcool denaturato ed il fuoco è pronto.
Ovviamente un accendino usa e getta costa meno e accende tutto  ;)

interessante l'aggeggio :). Solo che sono quelle cose che quando ne hai bisogno non le hai mai dietro. La cosa più pratica, come dici tu, sono alla fine DUE piccoli accendini bic (quelli mini, uno di riserva). Sono piccoli, pratici, leggeri. Ho letto che anche con gli occhiali da miope si riesce, ma non ho mai provato :) (o forse non sono abbastanza miope  ;D.

I fammiferi sono a rischio, se prendono l'umido diventano inservibli. Ci sono anche fiammiferi antivento che fanno una fiamma molto energica (però temono l'umido come i fammiferi normali). Un accendino nello zaino male non fa, potrebbe tornare utile per scaldarsi in un bivacco improvvisato, o per fare segnalazioni
Titolo: Re: Scuola di sopravvivenza: accendere il fuoco :)
Inserito da: Alan - 08/06/2011 12:57
Zippo 4ever in montagna!!!!
Titolo: Re: Scuola di sopravvivenza: accendere il fuoco :)
Inserito da: Claudia - 08/06/2011 15:23
interessante l'aggeggio :). Solo che sono quelle cose che quando ne hai bisogno non le hai mai dietro.
è proprio quello che ho io! fà una bella scintilla, ma per vera necessità non l'ho mai usato (quando mi serviva ancora no nce l'avevo). Cmq ce l'ho sul fondo dello zaino, si sà mai, tanto non pesa nulla...
Titolo: Re: Scuola di sopravvivenza: accendere il fuoco :)
Inserito da: gmb.fab - 08/06/2011 16:13
Accendino? sempre presente  ;D
Titolo: Re: Scuola di sopravvivenza: accendere il fuoco :)
Inserito da: AGH - 08/06/2011 16:27
è proprio quello che ho io! fà una bella scintilla, ma per vera necessità non l'ho mai usato (quando mi serviva ancora no nce l'avevo). Cmq ce l'ho sul fondo dello zaino, si sà mai, tanto non pesa nulla...

e dove lo hai preso? Non l'ho mai visto in giro...
Titolo: Re: Scuola di sopravvivenza: accendere il fuoco :)
Inserito da: Claudia - 08/06/2011 16:39
e dove lo hai preso? Non l'ho mai visto in giro...
me l'ha regalato mia sorella per il mio compleanno credo un paio d'anni fà! si preoccupa sempre quando vado in montagna  ::) e temeva che potessi perdermi e morir di freddo ;D
Non saprei dove l'abbia preso, credo in un negozio di "cose strane" che c'è in un centro commerciale della mia zona...
Titolo: Re: Scuola di sopravvivenza: accendere il fuoco :)
Inserito da: AGH - 08/06/2011 16:43
me l'ha regalato mia sorella per il mio compleanno credo un paio d'anni fà! si preoccupa sempre quando vado in montagna  ::) e temeva che potessi perdermi e morir di freddo ;D
Non saprei dove l'abbia preso, credo in un negozio di "cose strane" che c'è in un centro commerciale della mia zona...

ma non è più utile un banale accendino? Se devi accendere il gas o una sigaretta con le scintille?  ;D
Titolo: Re: Scuola di sopravvivenza: accendere il fuoco :)
Inserito da: PassoVeloce - 08/06/2011 16:47
ma non è più utile un banale accendino? Se devi accendere il gas o una sigaretta con le scintille?  ;D
Ma AGH!!!le sigarette in montagna non vanno accese!  ::)  ;D
Titolo: Re: Scuola di sopravvivenza: accendere il fuoco :)
Inserito da: Claudia - 08/06/2011 16:58
ma non è più utile un banale accendino? Se devi accendere il gas o una sigaretta con le scintille?  ;D
sì certo, ma non è che io cmq girassi senza accendino, prima... ed anche ora, ne ha sempre uno il mio ragazzo nel suo zaino.
Ma AGH!!!le sigarette in montagna non vanno accese!  ::)  ;D
le sigarette non vanno MAI accese...  ;) poi già ho poco fiato, se mi metto a fumare posso anche rinunciare alla salita!!
Titolo: Re: Scuola di sopravvivenza: accendere il fuoco :)
Inserito da: iw6bff - 08/06/2011 17:03
interessante l'aggeggio :). Solo che sono quelle cose che quando ne hai bisogno non le hai mai dietro. La cosa più pratica, come dici tu, sono alla fine DUE piccoli accendini bic (quelli mini, uno di riserva). Sono piccoli, pratici, leggeri. Ho letto che anche con gli occhiali da miope si riesce, ma non ho mai provato :) (o forse non sono abbastanza miope  ;D.

I fammiferi sono a rischio, se prendono l'umido diventano inservibli. Ci sono anche fiammiferi antivento che fanno una fiamma molto energica (però temono l'umido come i fammiferi normali). Un accendino nello zaino male non fa, potrebbe tornare utile per scaldarsi in un bivacco improvvisato, o per fare segnalazioni
Con gli occhiali da miope no, eventualmente con occhiali da presbite o ipermetrope, le lenti devono essere positive o convergenti che dir si volglia.
Buone accensioni ;)
Ettore
Titolo: Re: Scuola di sopravvivenza: accendere il fuoco :)
Inserito da: Claudia - 08/06/2011 17:06
Con gli occhiali da miope no, eventualmente con occhiali da presbite o ipermetrope, le lenti devono essere positive o convergenti che dir si volglia.
Buone accensioni ;)
Ettore
e bravo il nostro ottico, hai ragione! ruberò gli occhiali alla nonna  ;D
Titolo: Re: Scuola di sopravvivenza: accendere il fuoco :)
Inserito da: iw6bff - 08/06/2011 18:36
e bravo il nostro ottico, hai ragione! ruberò gli occhiali alla nonna  ;D
HE-He sperando che ci sia il sole ;D
Ettore
Titolo: Re: Scuola di sopravvivenza: accendere il fuoco :)
Inserito da: AGH - 08/06/2011 18:56
Con gli occhiali da miope no, eventualmente con occhiali da presbite o ipermetrope, le lenti devono essere positive o convergenti che dir si volglia.
Buone accensioni ;)
Ettore

mi confermi anche smontando la lente di un bincolo? (perlomeno quelli vecchi si poteva)
Titolo: Re: Scuola di sopravvivenza: accendere il fuoco :)
Inserito da: iw6bff - 09/06/2011 07:42
Ammesso che si possa smontare, la parte dell' obiettivo ( quello rivolto verso l' oggetto che stai guardando ) è un gruppo positivo per cui sì :)
E adesso tutti ad accendere fuochi ;D ;D ;D
Ettore
P.S.
Visto che comunque sei sempre munito di macchina fotografica, portati dietro un cacciavite, una chiave inglese, un martello e relativo scalpello vuoi che in un obiettivo non trovi una lente adatta! ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Scuola di sopravvivenza: accendere il fuoco :)
Inserito da: itMax86 - 16/08/2011 23:35
credo che come far scatenare la prima scintilla sia il minimo. un accendino ben al riparo è sempre una soluzione buona (a meno che non vai così in alto da farlo esplodere  :o )
il problema principale e su cui serve una bella guida è come preparare la zona fuoco, raccogliere legna e cosa e come usare per far iniziare il fuoco
Titolo: Re: Scuola di sopravvivenza: accendere il fuoco :)
Inserito da: alessandro28 - 29/08/2011 09:43
primo post post-vacanze  ;D
e dove lo hai preso? Non l'ho mai visto in giro...
se intendi l'acciarino
(http://www.vecchiamarmotta.com/gallery/main.php?g2_view=core.DownloadItem&g2_itemId=1012&g2_serialNumber=3)
si trova per pochi €uri anche da sportler
Titolo: Re: Scuola di sopravvivenza: accendere il fuoco :)
Inserito da: AGH - 29/08/2011 11:34
il problema principale e su cui serve una bella guida è come preparare la zona fuoco, raccogliere legna e cosa e come usare per far iniziare il fuoco

in realtà non serve chissà quale scienza. Una delle regole più importanti è che il fuoco sia riparato in qualche modo dal vento. Per accenderlo basta un po' di carta, paglia o muschio secco, legnetti fini, più difficile può essere recuperare legna in loco... (sempre legna secca raccolta da terra di solito)
Titolo: Re: Scuola di sopravvivenza: accendere il fuoco :)
Inserito da: Luca19 - 12/01/2012 21:17
Un'altra dimostrazione simile l'avevo vista al Museo delle palafitte a Ledro, dove si utilizzava un archetto con corda al posto delle pietre focaie.

Yeah!  8) 8) 8)

Diciamo che ci sono diversi metodi per accendere un fuoco, il primo è tramite la selce (la cosiddetta pietra focaia), che non va sfregata contro altr selce ma contro metallo o pirite. Questo produce delle scintille che danno fuoco a un'esca, solitamente è composta da un fungo, il fomes fomentarius.

La tecnica dell'archetto prevede la creazione di brace tramite la frizione del legnetto, fatto roteare grazie all'archetto, e una base. Anche qui però non basta prendere un legno qualunque, si usano essenza specifiche (che ora non ricordo).
i preistorici erano sicuramente molto abili in questo, ma anche loro preferivano conservare più a lungo possibili le braci, pensate che la mummia del similaun, oetzi, girava con le braci avvece dento il suo contenitore di betulla, così da poter accendere un fuoco facilmente!

Sicuramente il metodo più pratico e sicuro (perchè non teme l'umidità) è usare gli acciarini di tipo militare che avete già nominato in post precedenti.

Titolo: Re: Scuola di sopravvivenza: accendere il fuoco :)
Inserito da: AGH - 12/01/2012 21:57
Sicuramente il metodo più pratico e sicuro (perchè non teme l'umidità) è usare gli acciarini di tipo militare che avete già nominato in post precedenti.

anche un accendino bic alla fine non è male  ;D
Titolo: Re: Scuola di sopravvivenza: accendere il fuoco :)
Inserito da: kobang - 13/01/2012 14:43
Kappa Agh!!!
Il mondo è già abbastanza complicato,non serve cercar rogne anche per un semplice fuoco!