GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TECNICA => Materiali e tecnica in montagna => Topic aperto da: AGH - 04/05/2013 11:19
-
Forse ho messo via gli scarponi da scialpinismo (Scarpa F1) senza farli asciugare del tutto, il risultato è che dopo una giornata d'uso le scarpette interne sono due odorosissime bombe batteriologiche. La domanda quindi è: si possono lavare in lavatrice? Qualcuno ha provato o si rischia di assassinare, oltre ai batteri e alle muffe, anche le scarpette stesse, considerando che si tratta di quello termo formanti? (che ora vanno benissimo senza farmi male ai piedi dopo aver passato le pene dell'inferno)
-
se sono quelle termo formanti si tratta di resine che di per sè puzzano anche quando sono asciutte. IMHO non le laverei, le metterei all'aria per qualche giorno evitando di metterle al sole....
-
faccio un parallelo con i caschi da moto: i produttori consigliano di lavare la parte interna, con un sapone neutro senza strofinare ed acqua tiepida, poi farli asciugare all' aria.
-
faccio un parallelo con i caschi da moto: i produttori consigliano di lavare la parte interna, con un sapone neutro senza strofinare ed acqua tiepida, poi farli asciugare all' aria.
ma la parte interna dei caschi non è termoformante ;D
O si? :)
-
ma la parte interna dei caschi non è termoformante ;D
dipende dal livello del casco, credo di no quelli in normale commercio mentre penso di sì per quelli dei discesisti o dei piloti ma sono comunque caschi fatti su misura che costano svariate migliaia di euro....
-
La parte interna ( quella destinata ad assorbire gli urti ) è sempre in polistirolo, ( di densità diverse nelle zone del casco se di alta gamma ), poi la parte a contatto con la testa è in tessuto, ( sfoderabile o no e di tipologia diversa in base alla qualità del casco )
-
Per deodorare e disinfettare le scarpette basta cospargerle di bicarbonato:lasciare agire per 24 ore e aspirare il tutto.
Lo stesso trattamento lo faccio da anni anche con l'interno di scarponi e scarpe da trecking.
Sconsigliato qualsiasi tipo di lavaggio.
-
Per deodorare e disinfettare le scarpette basta cospargerle di bicarbonato:lasciare agire per 24 ore e aspirare il tutto.
Lo stesso trattamento lo faccio da anni anche con l'interno di scarponi e scarpe da trecking.
Sconsigliato qualsiasi tipo di lavaggio.
ah ecco meno male! :) Ho solo lavato le solette...
-
Per deodorare e disinfettare le scarpette basta cospargerle di bicarbonato:lasciare agire per 24 ore e aspirare il tutto.
Lo stesso trattamento lo faccio da anni anche con l'interno di scarponi e scarpe da trecking.
Sconsigliato qualsiasi tipo di lavaggio.
Senza togliere i piedi dalle scarpe per 24 ore? ;D ;D ;D ;D