GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TECNICA => Materiali e tecnica in montagna => Topic aperto da: Pistacchio - 24/07/2012 21:45

Titolo: Telefono navigatore
Inserito da: Pistacchio - 24/07/2012 21:45
Riagganciandomi al topic zaino (ringraziando per le risposte, appena ho tempo entro in qualche negozio)

Ho trovato questo oggettino, che ne dite? Ciofeca o meno?

http://www.ebay.it/itm/180865062037?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649 (http://www.ebay.it/itm/180865062037?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649)
Titolo: Re:Telefono navigatore
Inserito da: iw6bff - 25/07/2012 07:50
Mha ! sono contrario agli aggeggi che fanno tutto e male: non è un gran che come macchina fotorafica idem come ricetrasmittente, come gps il monitor è molto piccolo ecc.
Pero' come dicevo è una mia fisima magari sbaglio............
Titolo: Re:Telefono navigatore
Inserito da: VanMülleR - 25/07/2012 09:07
Guarda,
io non sono un espertone, ma di chiaviche su ebay ne ho viste di peggio.
Se vuoi buttare 180 euro del tuo denaro e regalarlo al signor Ali Neziri di Novara, fai pure.
Scrivesse in italiano decente, mi fiderei, ma:

"Ciò significa che si puo' cadere, buttare, un passo sopra di esso, immergerlo in acqua, ha colpito con una mazza da baseball, si esegue sopra con una jeep, e sara' ancora uscire in perfetta forma."

POi vedi tu, di cosa hai bisogno realmente... io quando ho una cartina e il mio orologio altimetro, sono a posto....  ;)
Titolo: Re:Telefono navigatore
Inserito da: Pistacchio - 25/07/2012 12:54
@ iw6bff  Non è una fisima solo tua, diciamo che nel mio caso è la funzione telefono ad essere secondaria.
@vanmuller sto cercando un po di roba per aggiornarmi al 2012, le cartine le ho ma non ho ne altimetri ne altro a parte il navigatore della macchina. Pensa che in caso di nebbia ho una cosa di metallo con una lancetta che indica il nord....

Sto cercando appunto qualcosa che mi possa un attimo aiutare per eventuali fuori programma (deviazioni causate da un qualsiasi motivo) per tracciare il giro vedendo dislivelli, KM percorsi ecc.

La traduzione è fatta male non perchè si tratta di Ali Neziri ma si tratta di ciao ling da terracina ;D
Poi non è detto che lo si prenda li, ma con E-bay posso mettere il link senza problemi.
Titolo: Re:Telefono navigatore
Inserito da: TONE - 25/07/2012 18:00
ciofeca.....e' lo stesso cellulare marchiato land rover....indistruttibili ma non fanno altro.
la differenza la fa il software a bordo....questo io lo ho avuto per le mani e sinceramente il gps ti dice solo latitudine e longitudine ma non esiste traccia di software di navigazione stradal/terrestri da installarci.

lascia perdere e prenditi uno smartphone android con gps incorporato....ci monti di tutto e di+.....
Titolo: Re:Telefono navigatore
Inserito da: AGH - 25/07/2012 19:27
ciofeca.....e' lo stesso cellulare marchiato land rover....indistruttibili ma non fanno altro.

ma a cosa vi serve un telefono del genere? Dovete andare in Afghanistan?
Titolo: Re:Telefono navigatore
Inserito da: Pistacchio - 25/07/2012 20:38
@TONE Grazie, allora lascio perdere. Per l'androide nin so, non discuto per nulla sulla loro funzionalità, ma non sopporto molto i patacconi in tasca. Poi magari me lo prendo comunque.
@AGH lo avrei usato come telefono di lavoro e per andare in giro.
Titolo: Re:Telefono navigatore
Inserito da: TONE - 26/07/2012 19:02
guarda che di androidi ce ne sono anche di piccolini...vedi samsung galaxy mini i5800....e non costa nemmeno un capitale....certo che per vedere le mappe....+ e' grande e meglio e'....
Titolo: Re:Telefono navigatore
Inserito da: SPIDI - 26/07/2012 20:51
Ci sarebbe anche questo  ::)    Ma......   http://www.ngm-mobile.com/PresentazioneTelefono.aspx?idTelefono=17  (http://www.ngm-mobile.com/PresentazioneTelefono.aspx?idTelefono=17)
Titolo: Re:Telefono navigatore
Inserito da: Pistacchio - 26/07/2012 21:17
Ci sarebbe anche questo  ::)    Ma......   http://www.ngm-mobile.com/PresentazioneTelefono.aspx?idTelefono=17  (http://www.ngm-mobile.com/PresentazioneTelefono.aspx?idTelefono=17)

Avevo visto pure questo tempo fa, ma la descrizione a volte era "fumosa" nel senso che in alcune descrizioni lo davano come GPS vero e proprio, in altre come A-GPS.
Invece ora vedo che ha entrambi (a che serva l'A-gps se ho il gps non lo so).
Oggi ho speso tra tutto 134 euri... n'attimo de pazienza.


EDIT ma cosa? che hai visto che non quaglia?
Titolo: Re:Telefono navigatore
Inserito da: TONE - 27/07/2012 18:36
Ci sarebbe anche questo  ::)    Ma......   http://www.ngm-mobile.com/PresentazioneTelefono.aspx?idTelefono=17  (http://www.ngm-mobile.com/PresentazioneTelefono.aspx?idTelefono=17)


non si capisce il software che monta....che e' quello l'importante....poi meccanicamente si equivalgono tutti...io consglio android per le innumerevoli APP che si possono montare...una su tutte oruxmaps e poi le mappe le trovi dove vuoi.

AGPS  e' solo un sistema per agganciare + velocemente i satelliti...niente di che
Titolo: Re:Telefono navigatore
Inserito da: TONE - 27/07/2012 18:54
vi metto un link da approfondire....

http://www.girovagando.net/area_tecnica/gps_gsm_navigatore.html (http://www.girovagando.net/area_tecnica/gps_gsm_navigatore.html)
Titolo: Re:Telefono navigatore
Inserito da: Claudia - 12/09/2012 23:36
unendo il fatto che doveva cambiare telefono alla voglia di usarlo come navigatore, il mio ragazzo prima delle ferie ha preso un samsung con android pagato poco più di 100 euro.

ci ha installato un'applicazione chiamata maps with me che se non ricordo male in versione base è gratis e in versione plus (ricerca alberghi banche supermercati ecc) costa 3 euro.
abbiamo scaricato la mappa openstreet (credo, cmq se ne era parlato qui nel forum, non ricordo se si chiamava così) dell'islanda che era di ben 6mb e con quella ed il gps integrato siamo andati alla grande. segnava anche i sentieri di montagna in modo molto preciso!!

super soddisfatti!! certo, il cell più grande è più comodo ecc, ma ci si può sempre arrangiare!

Titolo: Re:Telefono navigatore
Inserito da: AGH - 13/09/2012 00:30
Per android esiste una app che gestisce le mappe osm di tutta europa, scaricabili liberamente, paese per paese:

Si chiama Osmand
https://play.google.com/store/apps/details?id=net.osmand&feature=nav_result#?t=W251bGwsMSwyLDNd

(https://lh5.ggpht.com/Zgk4wACgF51NTpNE9FgMwfS3aZarN78DE7zQae41kfaQcXDvl3sEaZuj909pfWFW)